Ciao, ho cercato in lungo ed in largo, anche su forum esteri, ma non ho trovato riscontro al mio possibile problema...
Premessa: l'auto è una Astra K 1.6 136 CV Start & Stop acquistata usata ed ho sostituito la batteria (con una Varta AGM da 800A - 80 Ah) perché ho trovato una batteria al piombo invece di una AGM.
Come già scritto in altri thread ho riscontrato, per puro caso, che ad auto accesa la tensione della batteria scende a valori intorno a 12.5 V o anche inferiori perché la connessione rapida della CTEK che ho collegato per comodità lampeggiava giallo o rosso (quindi tensioni inferiori a 12,75V) nonostate il motore fosse acceso!
Effettuo delle prove anche con il multimetro digitale (ne uso 3 per sicurezza, e a parte lo scarto di 0,01-2 V, sono tutti allineati) ed infine anche con uno strumento OBD attaccato alla presa diagnosi dentro l'auto.
Ebbene, senza una logica, avviata l'auto la tensione sale, ma a volte, dopo qualche minuto/km, la tensione scende, per poi avere qualche "picco" (sale a 14V) per poi riscendere, fino a quando ad un certo punto si stabilizza su valori accettabili (tra 13,3 e 14,5V).
Nessuna segnalazione nel quadro strumenti, quindi niente spia mancata ricarica accesa, niente errori e/o avarie motore, quindi se non guardassi il multimetro o lo strumento OBD non avrei indicazioni in merito a quando l'alternatore stia caricando o meno.
Faccio sostituire l'alternatore Denso di primo equipaggiamento da una officina generica (l'auto non è in garanzia Opel, ma avendola presa usata vi è una copertura assicurativa, tipiche degli usati) e dopo aver ripreso l'auto il problema continua a manifestarsi
Ebbene, ho girato 2 officine autorizzate Opel ed entrambe non sapevano cosa dirmi, mi chiedevano se ero mai rimasto a piedi, se mi desse qualche problema l'auto e una volta detto che io non riscontravo problemi mi han detto "forse è giusto così"
Resta il fatto che la scorsa estate ho fatto un viaggio di quasi 150 Km in autostrada con la tensione sempre intorno ai 12,5V e la cosa mi preoccupava perché temevo che potessi restare a piedi visto il numero di utilizzatori accesi (luci, radio, climatizzatore, ecc..)
Ora l'ho portata in una terza officina Opel e qui mi è stato detto che è l'alternatore a carica variabile che decide quando caricare o meno la batteria secondo sue logiche...e ribadendo che l'auto non ha alcun tipo di problema
Lasciando perdere l'inutile esborso di denaro per farmi fare queste fantomatiche diagnosi (credo che non siano andati oltre all'attaccare lo strumento alla OBD, una mi ha anche dato il resoconto della scansione del software GM dove non vi erano errori), resto comunque perplesso a causa del "tempo" e dei km che l'auto percorre con la batteria non in carica...
Qualcuno di voi, che abbia una Astra K Start & Stop, ha voglia di provare a collegare uno strumento OBD alla presa e verificare per qualche giorno di utilizzo dell'auto se riscontra la stessa cosa?
Non lo fa sempre, certi giorni la uso e la tensione rimane sempre alta, altri giorni la prendo e dopo 5 minuti o tot km la tensione scende e rimane "bassa" per un tot di tempo..
Mi sono documentato un pò sugli alternatori a carica variabile: mi sarei aspettato che in fase di rilascio/frenata la tensione rilevata salisse a 15V, ma non mi sembra che ciò avvenga guardando lo strumento OBD...
Aspetto speranzoso vostre news..
