Seleziona il tema:

Iscriviti    Login    Fotoalbum    Portale    Cerca    FAQ

Indice » Mondo Astra » Astra F




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rumori su sconnesso, trapezi?
 Messaggio Inviato: 14/12/2018, 18:32 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 08/06/2018, 10:05
Messaggi: 20
Località: cuneo
La tua Astra: Astra F
Caratteristiche: modello F caravan C14se anno 94
Ciao, sulla mia astra sw 1.4i del 94 sento dei rumori che mi sembrano venire dall'avantreno quando sono a basse velocità o a passo d'uomo su fondo sconnesso. Ho pensato ai trapezi e in effetti, quando ho cambiato le gomme, ho dato una controllatina sotto e ho provato a muovere i silent block con un piede di porco ma non sono riuscito a capire bene il loro stato. Inoltre ho notato, dal lato passeggero, che la testina del trapezio che si attacca al disco ruota ha la gomma aperta ma non ha ancora gioco.
A marzo ho il collaudo, secondo voi me la passano lo stesso?

Grazie


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumori su sconnesso, trapezi?
 Messaggio Inviato: 17/12/2018, 21:52 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 11/04/2016, 19:40
Messaggi: 3047
Località: Valsesia
La tua Astra: Zafira A
Caratteristiche: 2.0 DTI 16v Comfort 2004
Altra Opel: Agila 1.0 12v Comfort 2003
Umore: Entusiasta
val76 ha scritto:
Ciao, sulla mia astra sw 1.4i del 94 sento dei rumori che mi sembrano venire dall'avantreno quando sono a basse velocità o a passo d'uomo su fondo sconnesso. Ho pensato ai trapezi e in effetti, quando ho cambiato le gomme, ho dato una controllatina sotto e ho provato a muovere i silent block con un piede di porco ma non sono riuscito a capire bene il loro stato. Inoltre ho notato, dal lato passeggero, che la testina del trapezio che si attacca al disco ruota ha la gomma aperta ma non ha ancora gioco.
A marzo ho il collaudo, secondo voi me la passano lo stesso?

Grazie

Il collaudo penso lo passerà...comunque per evitare rischi cambia la testina con la gomma spezzata, girare così non va mica bene.

_________________
La mia passione : le Opel
Le mie Opel
Opel Zafira 2.0 DTI 16v Comfort 2004 colore Star Silver
Opel Agila 1.0 12v Club 2003 colore Casablanca White

Le New entry (che si aggiungono al parco auto famigliare)
Opel Agila 1.0 12v Club 2003 colore Kiwi Green
Opel Agila 1.0 12v Club 2003 colore Star Silver


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumori su sconnesso, trapezi?
 Messaggio Inviato: 18/12/2018, 15:17 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 08/06/2018, 10:05
Messaggi: 20
Località: cuneo
La tua Astra: Astra F
Caratteristiche: modello F caravan C14se anno 94
Ciao GabrieleOpel e grazie,
il collaudo ce l'ho a marzo, ce la farà ancora a fare 2000 km senza problemi quella testina? Io in realtà penserei quasi di cambiare tutti e 2 i trapezi e volevo provarci a casa visto che mi faccio le manutenzioni, ma coi trapezi non ho ancora mai provato. E' fattibile e serve una dinamometrica per serrare? Devo fare attenzione a qualcosa? (regolazioni varie ecc..)

Prima di spendere altri soldi e andare avanti col 'restauro' vorrei vedere se passa il collaudo, perchè se mi prospettano altri lavori tipo cambio di ammortizzatori o problemi sui fumi, o peggio se in questi 2 mesi mi parte la testata, visto che mi si abbassa spesso l'acqua nella vaschetta d'espansione, allora valuto se non sia il caso di darla via.

Grazie


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumori su sconnesso, trapezi?
 Messaggio Inviato: 18/12/2018, 18:10 
Non connesso
Astrista Esperto
Astrista Esperto

Iscritto il: 10/01/2013, 15:21
Messaggi: 921
Località: To, più o meno
La tua Astra: Zafira A
Caratteristiche: 1.6 Z16XE Elegance
Umore: mah
su ecat24.com o ilcats.ru vedo che esistono sia le boccole sfuse che l'intero trapezio, quindi se sei sicuro che la causa è quella e te la senti, fatti sotto.
a cosa stare attento... normalmente va tolto il disco dal mozzo, il mozzo dal semiasse stando attenti a non rovinare le cuffie o a non sfilare il semiasse dal differenziale, poi nel rimontare i bulloni dei silent block, ammortizzatore (in una certa direzione) e freni andrebbero serrati con la dinamometrica per non vanificare lo sforzo in pochi mesi, e non ultimo il dado del semiasse necessita di una strettina intorno ai 280Nm. su youtube ricordo di un video col cambio cuscinetto ruota della f, quindi buona parte della procedura dovrebbe esserci già.
in caso contrario, probabilmente alzando l'auto e se trovassi lo spazio per arrivare ai bulloni delle boccole silent block, in teoria con le leve giuste si potrebbe fare anche senza smontare tutto. in teoria, in pratica per la legge di murphy ci sarà il semiasse, l'ammortizzatore, o qualcos'altro a bloccare il passaggio.

_________________
Immagine
Sebbene una buona soluzione può essere applicata con successo a quasi tutti i problemi, la causa principale dei problemi sono le soluzioni, e ogni soluzione genera nuovi problemi. (semi cit. Sevareid, Murphy)
Zafira A 1.6 101cv (z16xe), Clio k4j710


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumori su sconnesso, trapezi?
 Messaggio Inviato: 20/12/2018, 16:27 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 08/06/2018, 10:05
Messaggi: 20
Località: cuneo
La tua Astra: Astra F
Caratteristiche: modello F caravan C14se anno 94
La situazione è questa:



invece i trapezi sono attaccati così, non sembra necessario dover smontare anche il disco e il mozzo:



I silent block sono così: lato guida



lato passeggero:



Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumori su sconnesso, trapezi?
 Messaggio Inviato: 24/12/2018, 12:24 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 11/04/2016, 19:40
Messaggi: 3047
Località: Valsesia
La tua Astra: Zafira A
Caratteristiche: 2.0 DTI 16v Comfort 2004
Altra Opel: Agila 1.0 12v Comfort 2003
Umore: Entusiasta
val76 ha scritto:
Ciao GabrieleOpel e grazie,
il collaudo ce l'ho a marzo, ce la farà ancora a fare 2000 km senza problemi quella testina? Io in realtà penserei quasi di cambiare tutti e 2 i trapezi e volevo provarci a casa visto che mi faccio le manutenzioni, ma coi trapezi non ho ancora mai provato. E' fattibile e serve una dinamometrica per serrare? Devo fare attenzione a qualcosa? (regolazioni varie ecc..)

Prima di spendere altri soldi e andare avanti col 'restauro' vorrei vedere se passa il collaudo, perchè se mi prospettano altri lavori tipo cambio di ammortizzatori o problemi sui fumi, o peggio se in questi 2 mesi mi parte la testata, visto che mi si abbassa spesso l'acqua nella vaschetta d'espansione, allora valuto se non sia il caso di darla via.

Grazie

Se hai paura che non possa passare il collaudo potresti andare in un centro revisioni e chiedere di fare un pre-collaudo, dive ti dicono cosa non va e cosa devi sostituire. Da Gennaio infatti le Revisioni diventano molto più severe, soprattutto su impianto frenante e fumi di scarico.
Così sai...e puoi valutare il da farsi. (In qualsiasi caso....resta in Opel :mrgreen: )

_________________
La mia passione : le Opel
Le mie Opel
Opel Zafira 2.0 DTI 16v Comfort 2004 colore Star Silver
Opel Agila 1.0 12v Club 2003 colore Casablanca White

Le New entry (che si aggiungono al parco auto famigliare)
Opel Agila 1.0 12v Club 2003 colore Kiwi Green
Opel Agila 1.0 12v Club 2003 colore Star Silver


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumori su sconnesso, trapezi?
 Messaggio Inviato: 26/12/2018, 9:54 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 08/06/2018, 10:05
Messaggi: 20
Località: cuneo
La tua Astra: Astra F
Caratteristiche: modello F caravan C14se anno 94
Si in effetti posso fare così, almeno valuto.

Al di la di questo, mi pare di aver capito che la procedura di sostituzione trapezio intero sarebbe questa, fatta nel mio caso da autodidatta:
- svito prima la testita rotante poi i 2 silent block che collegano al telaio e anche il dado della stabilizzatrice.
- inserisco il nuovo pezzo prima dal lato silent block del telaio e infilo i bulloni senza stringerli.
- inserisco la testina e stringo.
- metto un crick sotto il braccio per sollevare un po l'ammortizzatore in modo da tenere il trapezio orrizzontale e stringere bene i silent block lato telaio.
- stringo anche la stabilizzatrice.
Il tutto senza dinamometrica perchè non ce l'ho.
Non so se poi sia necessaria un'equilibratura per l'asse da fare presso un'officina.

Altro da sapere penso non ci sia giusto?

Grazie e auguri di buone feste :)


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumori su sconnesso, trapezi?
 Messaggio Inviato: 26/12/2018, 12:19 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 11/04/2016, 19:40
Messaggi: 3047
Località: Valsesia
La tua Astra: Zafira A
Caratteristiche: 2.0 DTI 16v Comfort 2004
Altra Opel: Agila 1.0 12v Comfort 2003
Umore: Entusiasta
La procedura è corretta, occhio solo all'ammortizzatore, che non ti scappi...altrimenti può fare veramente molto male....

_________________
La mia passione : le Opel
Le mie Opel
Opel Zafira 2.0 DTI 16v Comfort 2004 colore Star Silver
Opel Agila 1.0 12v Club 2003 colore Casablanca White

Le New entry (che si aggiungono al parco auto famigliare)
Opel Agila 1.0 12v Club 2003 colore Kiwi Green
Opel Agila 1.0 12v Club 2003 colore Star Silver


Top 
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Indice » Mondo Astra » Astra F


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Partners :
Traduzione Italiana phpBB.it