
Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile
jocondor ha scritto:E meno male che me ne sono accorto, ieri sono andato da un nuovo meccanico per il cambio d’olio il quale invece di mettere l'Astra sul ponte (perché era occupato) per lo svuotamento della coppa ha preso il Crick (o come cavolo si chiama) per alzarla lateralmente ed infilarsi sotto a svitare il tappo della coppa, ha poi infilato la padelletta sotto l'auto e ha abbassato l'auto per lo svuotamento ecc. ha poi sostituito il filtro olio e versato giù il Castrol edge …. non ho controllato nel dettaglio le sue operazioni perché mi fidavo ho pagato e sono andato via ed ho percorso circa 60 km. Una volta giunto a casa dopo aver fatto freddare il motore sono andato a controllare l’asticina (a tappo olio rimosso) e ho visto il livello di almeno quasi un centimetro e mezzo oltre la tacca massima….e mi è venuto un collasso…. Ho preso un tubicino e una siringa e piano piano sono riuscito infilando il tubicino (quello per collegare gli aereosol) nell’alloggiamento dell’asta di controllo a togliere quel litro in più dico un litro in più ma come ca…..O ha fatto a sbagliarsi cosi?? Ora chiedo agli esperti meccanici in questo forum …. Quell’eccesso di olio per 60 km può aver causato danni al motore? Può aver rovinato i paraoli? Infatti osservando dall’alto (con una torcia) sotto la turbina (sul carter copri coppa) sembra che c’è caduto un po’ d’olio ….da dove può essere uscito quell’olio? Sarà lo schizzo di quando mi ha rimosso il tappo di scarico coppa?
Torna a [ASTRA H] Tagliandi & Manutenzione
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti