Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile
diablo81 ha scritto:tu hai un'idea poi di costi nel caso bisogna cambiarli? mi sa che costeranno una fucilata...
diablo81 ha scritto:chiamare in opel per capire come riconoscere se sono ormai scarichi o meno..
vittocecco ha scritto:diablo81 ha scritto:chiamare in opel per capire come riconoscere se sono ormai scarichi o meno..Se la telefonata la paghi... risparmiala!
![]()
A meno che tu non sia tanto fortunato da trovare qualcuno che abbia già vissuto in prima persona questa situazione (magari ha trovato la spia accesa su una vettura)...
diablo81 ha scritto:dici che è meglio evitare di chiamare?
boh io un tentativo vedo di farlo..
diablo81 ha scritto:la tua da quanti km ha su le Irmscher con IDS+?
gianca_c ha scritto:Ma ragazzi anche io ho l'IDS+ ma per controllare se gli ammortizzatori sono scarichi in tutte le auto indipendentemente da sistemi elettronici si procede in questo modo, allora a macchina ferma e spenta premete la parte anteriore del cofano verso il basso e controllate il ritorno se è docile tutto ok se invece l'auto tende a ballare sono scarichi....
Il fatto dei controlli elettronici compensano si i movimenti ma se sono scarichi comunque il sistema fatica quindi nessun problema ve ne accorgerete comunque, fate questa prova ragazzi e vedrete che capirete benissimo se sono da sostituire, non pensata all'IDS+ comportatevi come se non fosse presente sulla vettura.
vittocecco ha scritto:Anch'io mi sto ponendo il problema...![]()
Secondo me, trasudazioni visibili a parte, non dovrebbe essere facile notare comportamenti anomali perché il sistema dovrebbe tendere a compensare eventuali "cali di efficienza" degli ammo, chiudendo la valvola controllata dal sistema stesso, compensando così la minor resa delle altre valvole...![]()
Ovviamente l'ammo non disporrà, nei casi limite, di tutta la sua rigidità ma, proprio perché "limite" non sarà facile accorgersene (sensibilità di guida a parte)...
Scrivendo mi è venuta un'idea: se la mia teoria fosse almeno parzialmente corretta, inserendo il tasto sport si dovrebbe notare un minor differenza di comfort rispetto agli ammo nuovi, dovuta al fatto che il sistema sfrutta già costantemente una parte della rigidità aggiuntiva... o no?![]()
C'è anche la possibilità che, raggiunto il limite X, la spia dell'IDS+ segnali l'anomalia... chissà...
Torna a [ASTRA H] Tagliandi & Manutenzione
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti