Seleziona il tema:

Iscriviti    Login    Fotoalbum    Portale    Cerca    FAQ

Indice » Mondo Astra » Astra H » Malfunzionamenti e problematiche » [ASTRA H] Tagliandi & Manutenzione




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 376 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Guida fotografica tagliando 1.7 CdTi 80 e 101 CV
 Messaggio Inviato: 18/05/2008, 16:17 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Messaggi: 2402
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H
Qui di seguito la guida al tagliando fai da te!

Buon lavoro ragazzi.


Allegati:
tagliando Z17DTL-DTH.pdf [2.12 MiB]
Scaricato 6737 volte

_________________
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.
Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18/05/2008, 17:50 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 09/04/2006, 11:17
Messaggi: 2785
Località: Costa Lambro/Carate Brianza (MB)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
Umore: Arroventato
Grazie martim, la posto insieme alle altre guide!! ;)

_________________



Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18/05/2008, 18:54 
Non connesso
SOCIO N° 121
The Obstinate
Avatar utente

Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Messaggi: 17519
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile
Io suggerirei di chiudere, con uno straccio pulito, il condotto dall'airbox al debimetro nel momento in cui si soffia nell'airbox stesso per togliere insetti e polvere; in questo modo si evita di far entrare nel condotto ciò che il filtro ha fermato.
Ovvio che poi bisogna ricordarsi di togliere lo straccio! :hihihi

_________________
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). e

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18/05/2008, 20:05 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 06/12/2005, 11:12
Messaggi: 1838
Località: Lucca (Toscana)
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Gtc 2.0 CDTI 165cv Cosmo/S
Quoto il suggerimento di vitto per la pulizia dell airbox... :mrgreen:
Grazie Martim per la guida...bel lavoro...sarà utile a molti :D il prossimo tagliando lo farò sicuramnete da solo :mrgreen: tanto fra poco mi scade anche il terzo anno di garanzia..quindi nn ho più obblighi di portarla in officina :mrgreen:
comunque le procedure sono tutte molto semplici...l unica che mi sta veramente sulle ball è la sostituzione del filtro antipolline... :? lo spazio è troppo preciso se nn si fa attenzione il filtro si accartoccia :voc va beh comunque con una bella dose di calma si riesce :mrgreen:

_________________
Astra J Gtc 2.0 CDTI 165CV Cosmo/s colore Seashell

Accessori: Fari bi xenon AFL+ - sensori parcheggio anteriori/posteriori - vetri scuri - cerchi da 20" - navi900 - freno di stazionamento elettrico - Bluetooth - ruotino di scorta

___________________________________________________________________________

Ex Astra H Gtc 1.7 101 Cv sport colore star silver - cerchi da 17" - sensori parcheggio - kit xenonlamp . spoiler posteriore vxr - pinze freno rosse -scarico cromato - maniglie cromate - calotte specchio cromate - poggia piede simoni racing - impianto stereo by soundstream


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guida fotografica tagliando 1.7 CdTi 80 e 101 CV
 Messaggio Inviato: 18/05/2008, 20:08 
Non connesso
SOCIO N° 030
Semper Fidelis
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2005, 17:47
Messaggi: 6601
Località: Treviso - Hong Kong - Gleen Rock
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: 5P
Altra Opel: Opel corsa 1.2
Umore: Sfibrato
martim ha scritto:
Qui di seguito la guida al tagliando fai da te!

Buon lavoro ragazzi.


Grazie martim, ottima guida! :ok

:ciaoz

_________________
Ex Astra H 5 Porte 1.7 CDTI 101cv Cosmo Silver Lightning

Fiero di avere la CD30 (no mp3) :asd W.I.P
Qualcuno passerà alla storia come il primo ed unico presidente dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah

I link di Astra Club Italia: - - - -


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20/05/2008, 11:47 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Messaggi: 2402
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H
Per la sostituzione del filtro antipolline, se rimuovi la ventola, riesci ad inserirlo con più facilità!!!

ovvio che la rimozione delle ventola è una bella menata, ma almeno il filtro entra diritto e nn si accartoccia.

_________________
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20/05/2008, 11:56 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 06/06/2007, 21:30
Messaggi: 2911
Località: Bisiacaria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
Ecco martim, quell'additivo lo uso molto di rado, infatti c'e scritto pulitore iniettori.....

io ne uso altri ad ogni pieno o meglio quando non uso gasolio speciale

_________________


A volte ritornano


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20/05/2008, 12:12 
Non connesso
SOCIO N° 033
Responsabile Partners
Avatar utente

Iscritto il: 24/10/2005, 15:08
Messaggi: 4914
Località: Brescia (Castegnato)
La tua Astra: Altra Opel
Interessante tutta la procedura.E' più semplice di quanto pensassi,e pensare che vogliono 34 €/ora per fare queste semplici operazioni,

Alcuni chiarimenti le guarnizioni per il filtro gasolio sono comprese nel filtro o sono da prendere a parte?
La vaschetta che contiene il filtro del gasolio ha il residuo di gasolio,non è da svuotare?E lo spurgo del gasolio non è da fare?
Se si come si fà?

_________________
Ormai ex Astra.....ed ex Astrista

Welcome Kia Carens Class 1.7 Crdi


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20/05/2008, 12:15 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 06/06/2007, 21:30
Messaggi: 2911
Località: Bisiacaria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
ricluss ha scritto:
Interessante tutta la procedura.E' più semplice di quanto pensassi,e pensare che vogliono 34 €/ora per fare queste semplici operazioni,


E pensa che non ci stanno un ora ma tu la paghi :lol: :lol:

_________________


A volte ritornano


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20/05/2008, 12:17 
Non connesso
SOCIO N° 033
Responsabile Partners
Avatar utente

Iscritto il: 24/10/2005, 15:08
Messaggi: 4914
Località: Brescia (Castegnato)
La tua Astra: Altra Opel
confused ha scritto:
ricluss ha scritto:
Interessante tutta la procedura.E' più semplice di quanto pensassi,e pensare che vogliono 34 €/ora per fare queste semplici operazioni,


E pensa che non ci stanno un ora ma tu la paghi :lol: :lol:


Un tagliando minimo sono 1,5 ore se non 2 :roll:
:finot

_________________
Ormai ex Astra.....ed ex Astrista

Welcome Kia Carens Class 1.7 Crdi


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20/05/2008, 12:47 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Messaggi: 2402
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H
ricluss ha scritto:
Interessante tutta la procedura.E' più semplice di quanto pensassi,e pensare che vogliono 34 €/ora per fare queste semplici operazioni,

Alcuni chiarimenti le guarnizioni per il filtro gasolio sono comprese nel filtro o sono da prendere a parte?
La vaschetta che contiene il filtro del gasolio ha il residuo di gasolio,non è da svuotare?E lo spurgo del gasolio non è da fare?
Se si come si fà?


Io in media ci impiego 1 oretta... ma a lavorare con calma, non di fretta...

riguardo le guarnizioni per filtro olio e gasolio, esse sono comprese nella confezione del filtro!

per quanto riguarda la vaschetta contenente il filtro gasolio, essa non va svuotata, perchè tanto, al successivo avvio si riempirebbe comunque.

Le impurità, se il filtro non è marcio e sporchissimo (non accade mai se lo cmabiate di qfrequente come faccio io) il gasolio è sempre pulito... mentre le impurità si depositano nelle resine del filtro!!!! il gasolio che permane nella vaschetta nn rimane lì, ma è continuamente aspirato e reimmesso... quindi nel laghetto di gasolio non ci sono più depositi di quanto non ne circolino nel serbatoio.

lo spurgo del gasolio è un'operazione piuttosto complessa, ancor più complicata se comprende lo spurgo degli iniettori. Richiede l'utilizzo di una pompa che crei il vuoto e spira tutto il gasolio presente nel circuito... mentre nel frattempo si riempie il circuito stesso con il gasolio nuovo... raramente è da fare... deve essere fatta solo se il serbatoio è a secco e si sta svuotando pure la vaschetta contenente il filtro gasolio.

Riempiendo la vaschetta portafiltro siete sicuri che lo spurgo non vada fatto... molto spesso, tuttavia, le concessionarie non hanno il gasolio a disposizione con il quale riempire la vaschetta... poi, sopratutto quelle grandi, con tutte le vetture che devono talgiandare... vanno piuttosto di fretta... e ti fanno pagare più ore di quanto effettivamente impiegano.

_________________
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.


Ultima modifica di martim il 20/05/2008, 12:49, modificato 1 volta in totale.

Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20/05/2008, 12:48 
Non connesso
SOCIO N° 033
Responsabile Partners
Avatar utente

Iscritto il: 24/10/2005, 15:08
Messaggi: 4914
Località: Brescia (Castegnato)
La tua Astra: Altra Opel
martim ha scritto:
ricluss ha scritto:
Interessante tutta la procedura.E' più semplice di quanto pensassi,e pensare che vogliono 34 €/ora per fare queste semplici operazioni,

Alcuni chiarimenti le guarnizioni per il filtro gasolio sono comprese nel filtro o sono da prendere a parte?
La vaschetta che contiene il filtro del gasolio ha il residuo di gasolio,non è da svuotare?E lo spurgo del gasolio non è da fare?
Se si come si fà?


Io in media ci impiego 1 oretta... ma a lavorare con calma, non di fretta...

riguardo le guarnizioni per filtro olio e gasolio, esse sono comprese nella confezione del filtro!

per quanto riguarda la vaschetta contenente il filtro gasolio, essa non va svuotata, perchè tanto, al successivo avvio si riempirebbe comunque.

lo spurgo del gasolio è un'operazione piuttosto complessa, ancor più complicata se comprende lo spurgo degli iniettori. Richiede l'utilizzo di una pompa che crei il vuoto e spira tutto il gasolio presente nel circuito... mentre nel frattempo si riempie il circuito stesso con il gasolio nuovo... raramente è da fare... deve essere fatta solo se il serbatoio è a secco e si sta svuotando pure la vaschetta contenente il filtro gasolio.

Riempiendo la vaschetta portafiltro siete sicuri che lo spurgo non vada fatto... molto spesso, tuttavia, le concessionarie non hanno il gasolio a disposizione con il quale riempire la vaschetta... poi, sopratutto quelle grandi, con tutte le vetture che devono talgiandare... vanno piuttosto di fretta... e ti fanno pagare più ore di quanto effettivamente impiegano.


:ok chiaro Martim :grazie

_________________
Ormai ex Astra.....ed ex Astrista

Welcome Kia Carens Class 1.7 Crdi


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20/05/2008, 12:49 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Messaggi: 2402
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H
se avete dubbi chiedete pure. Sono sempre a disposizione!!

_________________
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20/05/2008, 14:57 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 27/03/2008, 15:31
Messaggi: 70
Località: Catania
Ottima guida martim con questa quida c farai risparmiare un bel pò di €.. :lol: .... :grazie davvero utile!

_________________
Astra 5p Enjoy 1.7 101 cv My 07’ StarSilver
Opzional: Enjoy Pack, ruota di scrota da(16), Bracciolo Originale Opel in A.M, Ambient Light Bianco ghiaccio, Vano Portaoggetti Refrigerato in A.M. Kit xenon 6000 k, Poggiapiede OPC Style, Maniglie Illuminate A.M.Pinze dei freni rosse!, pedaliera isotta alu 12, Woofer E Tweeter anteriori Focal ...
Work in Progress Vediamo che riesco a combinare dei Miei mlille progetti!!! ;-)!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20/05/2008, 17:35 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2007, 17:46
Messaggi: 83
Località: Lonate Pozzolo (VA)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC 1.9 16V Cosmo 150CV
Bella guida martim :grazie , però non dimentichiamoci che si tratta di un tagliando standard valido x le prime 3-4 volte, dopodichè necessitano controlli + accurati tipo lo stato delle cinghie, i dischi (se prima si son cambiate solo le pastiglie), olio del cambio e dei freni, ricarica condizionatore ecc. Lo dico solo perchè magari c'è gente che pensa che basta fare il solito tagliando e la macchina è sempre a posto... poi quando succede qualcosa sono i primi a dire che la macchina fa schifo. :badboy

_________________
Astra GTC 1.9 16V CDTI Cosmo 150CV!
MY'06 Black Sapphire, cerchi Turbo 18'' 225/40, CD30 MP3, GID, ECC, CdB Check Control, Cruise Control A.M., molle Eibach Pro-Kit, lampade interne ed esterne bianche, poggiapiede specifico x Astra, bracciolo centrale a cricchetto originale.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20/05/2008, 18:23 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Messaggi: 2402
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H
Certamente!!! :D buona e doverosa osservazione, hai fatto bene a precisare :ok

per il 1.7 (solo per questo motore) vale quanto segue -->

due commenti sulle inspezioni: lo "stato delle cinghia" non esiste, le cinghie si cambiano a 90.000 km, massimo massimo 100.000. Non oltre.

Bisogna ed è doveroso sostituirle entrambe, la cinghia dentata e la poli-V.

Riguardo i dischi, solitamente si cambiano a 150.000 assieme agli ammortizzatori (che a 160.000 sono piuttosto scarichi).

L'olio freni è facilissimo da cambiare!!! Si cambia solitamente ogni 3-4 anni, in quanto è igroscopico e tende ad assorbire l'umidità. Il 1.7 monta olio "DOT4" e ne occorre circa 1 lt. per la sostituzione.

Quanto cambiero le pastiglie posterò la guida al cambio pastiglie + olio :D

Per quanto riguarda le pastiglie c'è molto da dire. Io a 60.000 ho le pastiglie a metà vita. Visto il loro costo molto contenuto le cambierò a 90.000 quando faccio la distribuzione!!!

Ovviamente posterò la guida a come eseguire la distribuzione in After Market :D ma temo che prima dell'anno prossimo nn la vedrete :roll:

_________________
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21/05/2008, 9:49 
Non connesso
SOCIO N° 121
The Obstinate
Avatar utente

Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Messaggi: 17519
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile
vittocecco ha scritto:
Io suggerirei di chiudere, con uno straccio pulito, il condotto dall'airbox al debimetro nel momento in cui si soffia nell'airbox stesso per togliere insetti e polvere; in questo modo si evita di far entrare nel condotto ciò che il filtro ha fermato.
Ovvio che poi bisogna ricordarsi di togliere lo straccio! :hihihi

Questa variazione è stata apportata? Secondo me è vitale...

In merito alla sostituzione dischi e ammo... beh, stabilire a priori un chilometraggio mi sembra "eccessivo".
Una volta usava fare i dischi ogni due cambi di pastiglie... in ogni caso andrebbe misurato lo spessore residuo degli stessi (con un apposito calibro o con uno normale ed un artifizio) e, se risulta inferiore ad un certo valore, si deve procedere alla loro sostituzione.
Anche gli ammo potrebbero cedere ben prima dei 150.000 Km... se non si avvertono differenze guidando, si può notare qualche anomalia nell'usura dei pneumatici... eventualmente ad 80000 Km potreste fare una prova sui banchi specifici (tipo banco a rulli) per vedere la situazione (di solito cedono prima i posteriori).

La sostituzione dell'olio dei freni (l'ideale sarebbe ogni due anni) non è complessa ma fare uno spurgo corretto (soprattutto da soli) non è da tutti... e, in caso di errore, non si rischia di rimanere a piedi ma di allungare di parecchio la frenata :paura

_________________
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). e

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21/05/2008, 14:22 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2007, 17:46
Messaggi: 83
Località: Lonate Pozzolo (VA)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC 1.9 16V Cosmo 150CV
Hai ragione vittocecco, mi sembra abbastanza importante. E' troppo facile che con la pistola dell'aria, anche inavvertitamente, si vada a soffiare in prossimità del tubo. A questo punto forse è meglio usare l'aspirapolvere 8)
E poi stai scherzando, con la nube di polvere che si forma si sporca tutta la macchina :lol:

_________________
Astra GTC 1.9 16V CDTI Cosmo 150CV!
MY'06 Black Sapphire, cerchi Turbo 18'' 225/40, CD30 MP3, GID, ECC, CdB Check Control, Cruise Control A.M., molle Eibach Pro-Kit, lampade interne ed esterne bianche, poggiapiede specifico x Astra, bracciolo centrale a cricchetto originale.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21/05/2008, 14:50 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Messaggi: 2402
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H
Cita:
Questa variazione è stata apportata? Secondo me è vitale...


la variazione la farò prima possibile. Ora nn ho a disposizione il file di origine.

Riguardo il pericolo che lo sporco entri nel debimetro, in pratica, si può stare tranquilli a patto di prendere una precauzione.

Quando si solleva la parte superiore dell'airbox del filtro aria motore (per intenderci la parte collegata tramite tubo flessibile al debimetro) essa normalmente viene posizionata sulla testata e comunque rimane rivolta a testa in giù :D, quindi le polveri soffiate via non entrano nel debimetro.

nonostante il Vs. ragionamento sia assolutamente corretto... queste sono finezze :D ...

sento di gente che tiene l'auto talgiandandola ogni 30.000 km... questo accorcia la vita del motore, non di certo una briciola che entra nel debimetro.

Ripeto, comunque sia avete ragione!! appena mi è possibile la modifico!

comunque presto apporterò la modifica.

l'olio 3 anni dura... dicono di sostituirlo due anni, ma in pratica direi di farlo dopo almeno 3.

L'operazione di spurgo, secondo me, se fatta in due persone, è semplicissima... davvero... e con un minimo di attenzione è difficile produrre bolle di aria.

posterò comunque una guida a come si svolge e quali attrezzi occorre comprare.

bye

_________________
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.


Ultima modifica di martim il 21/05/2008, 14:52, modificato 1 volta in totale.

Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21/05/2008, 14:51 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 06/06/2007, 21:30
Messaggi: 2911
Località: Bisiacaria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
Ma se maometto non va alla montagna, io porto la montagna da maometto :mrgreen:

Smonto il filtro e lo porto al compressore... :lol: :lol:

_________________


A volte ritornano


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 376 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 19  Prossimo

Indice » Mondo Astra » Astra H » Malfunzionamenti e problematiche » [ASTRA H] Tagliandi & Manutenzione


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Partners :
Traduzione Italiana phpBB.it