A dire il vero di preciso non conosco i test che fa la opel per omologare i lubrificanti con la sua sigla ma a quanto sembra sono prove indirizzate in particolar modo alla lunga durata del lubrificante anche in caso di condizioni gravose di utilizzo (ricordati che fino alla fine dello scorso anno prevedevano cambio olio sui diesel ogni 50.000 km o 2 anni !!).
Ti posso dire però che nell'azienda dove lavoro i nostri rappresentanti hanno la stilo SW con il motore come il nostro, hanno tutti e tre percorso ormai 160/180 mila km e ti assicuro che sono sempre a manetta, partenze tirate a freddo ecc (tanto la macchina è della ditta

) e con cambi olio ogni 20.000 km (ci mettono il selenia turbodiesel 5w 40 acea a3/b4) e i motori non hanno mai dimostrato problemi, anzi sono ancora in piena forma quindi stai tranquillo.E' scritto anche nel libretto, l'importante è che l'olio sia un sintetico ACEA B4, se poi non è prevista la sigla opel per il longlife basta ridurre il cambio a non più di 20.000 km.
Capisco i tuoi scrupoli, sono anch'io maniaco della macchina e dell'olio in particolare perchè dal mezzo pretendo ma gli voglio anche dare il massimo. Ciao
