Proviamo a fare un po di chiarezza sugli oli per ''diesel''

Tutte le discussioni riguardanti l'ordinaria manutenzione della nostra Astra.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Messaggiodi charly » 24/06/2009, 16:31

e un miscuglietto ma non credo succeda niente lo tira giù comq . :-)
ASTRA GTC 1.7 16v cdti SPORT - black saphire- cerchi 18 " rvs spider titan con vredstein ultrac sessanta 225/40/18- minigonne tuning guru (verniciate e montate da me) - vetri laterali scuri fatti da me -paraurti mod. con griglia a nido d'ape... lampadine simoni racing ultra withe- posizioni bianche a led-eliminazione scritte e logo baule post. Lavori in corso costanti !

CARROZZIERE FAI DA Té ! CAR DETAILING !
Laureato all'università del lavoro in tecnologia del picco e della pala :-)
Avatar utente
charly
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 398
Iscritto il: 15/03/2007, 12:11
Località: sardegna
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: gtc

Messaggiodi max_ctdi » 25/06/2009, 12:09

:) OK
ASTRA SW 1.7 CDTi 101CV colore silver
impianto audio superlativo cd 30
pneumatici 205/55 GoodYear Efficient Grip Performance
Ricircolo aria riparato ;-) ora è perfetto
max_ctdi
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 65
Iscritto il: 19/06/2009, 13:31
Località: Fiumicello (UD)

Re: Proviamo a fare un po di chiarezza sugli oli per ''diesel''

Messaggiodi Nickk » 14/09/2009, 9:55

Mi sà che proverò il Mobil... Ma quale? Io alla fine il tagliando lo faccio sempre tra i 10.000 e i 15.000 Km quindi le specifiche Opel non credo servano da tenere in considerazione da quello che ho capito o sbaglio???
ASTRA GTC Sport 1.7 CDTI STAR SILVER III 101 CV @ 140CV by Carburatori Bergamo (la va che ea brusa)

CD30MP3 - Cerchi 8x18" Arcasting K11 + Gomme Falken FK452 225/40/18 - Antifurto - Sensori Parcheggio - Minigonne OPC Line + Sotto Spoiler posteriore raccordato - Spoiler VXR - Calandra senza logo - Fanali Hella + Kit Xeno Professional 6.000K by Xenolamp - Fari posteriori Hella Ice Grey - Aspirazione completa DBilas - Bracciolo centrale Armster - Scarico InoxCar modificato per il 1.7 - Mascherine fendi by Lexmaul - Pinze dei freni con adesivi "GTC" by GSXR2001 - Cupole specchietti in NOC della 3M - Dischi ant. e post. Roesch - Cuffia cambio e freno a mano by Bonomo Interni - Pomello leva freno a mano by Steinmetz - Albeda-H #6 by Cl@udio - Poggiapiede artigianale

Impianto audio:
Radio JVC KW-AVX820 - Monitor 6" TS al posto del CDB - Woofer ESB serie 8000 - Tweeter Dynaudio MD102 - SUB JL W3 da 8" - N°2 STEG K4/01 - Processore HELIX - Batteria suppl. STINGER SP1000 - Condensatore 1F Lanzar Vibe PRO
Avatar utente
Nickk
SOCIO N° 104
 
Messaggi: 833
Iscritto il: 28/08/2006, 10:36
Località: Este (PD)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
Umore: Sciroccato

Re: Proviamo a fare un po di chiarezza sugli oli per ''diesel''

Messaggiodi max_ctdi » 19/09/2009, 9:01

le specifiche Opel non credo servano da tenere in considerazione da quello che ho capito o sbaglio???

Se l'olio le soddisfa vuol dire che avranno fatto dei test e quindi in effetti dura di piu' rispetto ad olii convenzionali.
Personalmente preferisco cambiarlo entro i 10000 8)
Per quanto riguarda gli olii Mobil, non saprei
Mentre della famiglia Agip ho avuto modo di utilizzare agip common rail (che tra l'altro riporta la specifica long life opel)
ASTRA SW 1.7 CDTi 101CV colore silver
impianto audio superlativo cd 30
pneumatici 205/55 GoodYear Efficient Grip Performance
Ricircolo aria riparato ;-) ora è perfetto
max_ctdi
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 65
Iscritto il: 19/06/2009, 13:31
Località: Fiumicello (UD)

Re: Proviamo a fare un po di chiarezza sugli oli per ''diesel''

Messaggiodi geronimo73 » 26/11/2009, 13:41

Al 3° taglaindo 50000km ho utilizzato come olio HELIX HX7, 8,5 euri/l; come specifica era API SM/CF e ACEA A3/B3/B4 quindi leggermente superiore ( verificato specifiche su sito specialistico e perfettamente compatibile con l'originale ).La cosa strana è che nel primo tagliando, quello dei 15000, ho visto che sulla fattura hanno messo olio 15w40 opel.....!!!???, nel secondo non era specificato ma solamente scritto olio motore. Ma la tipa dei ricambi, per farsi perdonare per un disguido, mi ha regalato un litro di olio per motore diesel ( me lo ha chiesto lei il tipo di motore) con specifica 10w40 api sl/cf acea a3/b3. Ma allora con che olio bisogna far girare i nostri motori? C'è veramente tutta sta differenza?
ASTRA 1.7 101 CV CDTI SW COSMO 06/06 - C.C A.M. - LAMPADINE H7 BOSCH PLUS50 EXTRALIFE
geronimo73
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 103
Iscritto il: 12/01/2008, 0:17
Località: TORINO
La tua Astra: Astra H
Umore: positivo

Re: Proviamo a fare un po di chiarezza sugli oli per ''diesel''

Messaggiodi Nicola72 » 27/11/2009, 11:30

Un vostro parere sul Mobil 1 5-50 Rally Formula
Nicola72
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 16/11/2009, 11:52
Località: Matera
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P
Altra Opel: Enjoy

Re: Proviamo a fare un po di chiarezza sugli oli per ''diesel''

Messaggiodi geronimo73 » 27/11/2009, 11:42

Io da ignorante sono arrivato a queste conclusioni:
la gradazione dell'olio puo influenzare in modo "negativo" o comunque spendo soldi inutilmente se non viene utilizzato nell ambiente giusto, ossia: se abito in un posto dove la temperatura invernale o estiva non arriva quasi mai alle temperature di specifica dell'olio, cosa me ne faccio? tuttalpiù saranno gli additivi presenti che faranno la differenza, antimorchi antiossidanti ecc...
Giusto o mi sbaglio?
ASTRA 1.7 101 CV CDTI SW COSMO 06/06 - C.C A.M. - LAMPADINE H7 BOSCH PLUS50 EXTRALIFE
geronimo73
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 103
Iscritto il: 12/01/2008, 0:17
Località: TORINO
La tua Astra: Astra H
Umore: positivo

Re: Proviamo a fare un po di chiarezza sugli oli per ''diesel''

Messaggiodi dido76 » 01/12/2009, 11:36

ciao ragazzi scusate ho letto tutto il post e anche il libretto ma nn ho capito che olio va messo nella mia astra e che gradazione,ho una gtc 1.9turbodiesel 120cv,grazie..
Astra GTC 1.9CDTI cosmo 120cv(restyling) colore:star silver 3, cerchi R18 a cinque razze,antifurto sonoro,mp3 30 ...
dido76
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 120
Iscritto il: 07/03/2007, 16:34
Località: cagliari
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Re: Proviamo a fare un po di chiarezza sugli oli per ''diesel''

Messaggiodi Nicola72 » 05/12/2009, 8:35

geronimo73 ha scritto:Io da ignorante sono arrivato a queste conclusioni:
la gradazione dell'olio puo influenzare in modo "negativo" o comunque spendo soldi inutilmente se non viene utilizzato nell ambiente giusto, ossia: se abito in un posto dove la temperatura invernale o estiva non arriva quasi mai alle temperature di specifica dell'olio, cosa me ne faccio? tuttalpiù saranno gli additivi presenti che faranno la differenza, antimorchi antiossidanti ecc...
Giusto o mi sbaglio?

Credo che tu abbia ragione, ma per un olio con additivi come tu dici, probabilmente occorre sceglierlo di qualita anche per cio che concerne la gradazione.
Nicola72
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 16/11/2009, 11:52
Località: Matera
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P
Altra Opel: Enjoy

Re: Proviamo a fare un po di chiarezza sugli oli per ''diesel''

Messaggiodi Mra » 17/12/2009, 22:23

dido76 ha scritto:ciao ragazzi scusate ho letto tutto il post e anche il libretto ma nn ho capito che olio va messo nella mia astra e che gradazione,ho una gtc 1.9turbodiesel 120cv,grazie..


Ciao Dido76, proprio l'altro giorno frugavo il sito della Castrol Italia per vedere quale fosse l'olio + adatto alla mia...
Nel tuo caso dovrebbe essere il Castrol EDGE 0W-30.

Comunque, guardati pure questa pagina o rifai la ricerca:
http://www.castrol.com/castrol/iframe.d ... Id=7034714
:ciaoz
Astra TwinTop Cosmo 1.9 150 cv; Colore Blu Metro; Cerchi da 17"; Pneumatici Bridgestone Potenza RE050A -> 225/45/17.
Avatar utente
Mra
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 10/02/2009, 23:39
Località: Cagliari

Re: Proviamo a fare un po di chiarezza sugli oli per ''diesel''

Messaggiodi eLv!s » 29/12/2009, 14:10

Oggi ho fatto il 1 tagliando 15 mila km alla mia astra 1.7 cdti FAP.
Hanno messo olio 5w30

So che ci sono oli specifici x motori diesel con FAP, tipo l'ESSO.
L'anno prossimo vorrei farmi da solo il tagliando, come faccio già da anni, ma devo prendere per forza un olio che sia adatto al FAP?

da quanto ho capito hanno specifiche diverse visto che il FAP sporca di piu l'olio..
Astra 5p 1.7 110 cv FAP Enjoy, cerchi in lega da 16, comandi al volante, colore: Tecnical Grey!

Ex Opel Astra SW 1.6 benzina (era di mio padre !)
eLv!s
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 21/12/2008, 18:21
Località: como

Re: Proviamo a fare un po di chiarezza sugli oli per ''diesel''

Messaggiodi vittocecco » 31/12/2009, 14:44

eLv!s ha scritto:Oggi ho fatto il 1 tagliando 15 mila km alla mia astra 1.7 cdti FAP.
Hanno messo olio 5w30

So che ci sono oli specifici x motori diesel con FAP, tipo l'ESSO.
L'anno prossimo vorrei farmi da solo il tagliando, come faccio già da anni, ma devo prendere per forza un olio che sia adatto al FAP?

da quanto ho capito hanno specifiche diverse visto che il FAP sporca di piu l'olio..

E chi ha detto che il dpf "sporca" di più l'olio? La cosa è indiretta: nel corso della rigenerazione del dpf, una parte del gasolio iniettato con la post-iniezione "tende" a depositarsi sulle pareti dei cilindri, colando così nella coppa perché le fasce elastiche non riescono a fermarlo completamente (soprattutto se si ferma il motore con la rigenerazione in corso), inquinando l'olio. Problema eliminato nei motori dotati dell'iniettore aggiuntivo (il quinto, se si parla di quattro cilindri :mrgreen: )
Può darsi che gli olii di cui parli "tollerino" maggiormente il mescolamento col gasolio (cosa della quale dubito) ma rimarrebbe, in ogni caso, il problema dell'aumento del livello del liquido nella coppa... :mahh
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Proviamo a fare un po di chiarezza sugli oli per ''diesel''

Messaggiodi Adry 90 » 03/01/2010, 1:08

Raga va bene il mobil 1 5w30 long life x la mia astra 1900 120 cv cdti? d'inverno le temperature arrivano a massimo meno 5...
Astra Gtc Sport 19 cdti 16 v 170cv e 360nm... Grigio moonland, Cerchi 18 con Michelin pilot sport 3 225 40 18,Graphic Info Display a 3 righe,Vxmmii 2,fari bi-xeno afl 4300k,bracciolo originale,check control,cruis control,BC e filtro a pannello BMC,egr disabilitata 100%,ambient light red,antennino corto citroen,impianto hi fi con casse originali amplificate e sub in cassa chiusah ertz...
Avatar utente
Adry 90
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 25/11/2009, 11:17
Località: Potenza
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
Umore: Ciaooooo

Re: Proviamo a fare un po di chiarezza sugli oli per ''diesel''

Messaggiodi eLv!s » 04/01/2010, 11:30

vittocecco ha scritto:
eLv!s ha scritto:Oggi ho fatto il 1 tagliando 15 mila km alla mia astra 1.7 cdti FAP.
Hanno messo olio 5w30

So che ci sono oli specifici x motori diesel con FAP, tipo l'ESSO.
L'anno prossimo vorrei farmi da solo il tagliando, come faccio già da anni, ma devo prendere per forza un olio che sia adatto al FAP?

da quanto ho capito hanno specifiche diverse visto che il FAP sporca di piu l'olio..

E chi ha detto che il dpf "sporca" di più l'olio? La cosa è indiretta: nel corso della rigenerazione del dpf, una parte del gasolio iniettato con la post-iniezione "tende" a depositarsi sulle pareti dei cilindri, colando così nella coppa perché le fasce elastiche non riescono a fermarlo completamente (soprattutto se si ferma il motore con la rigenerazione in corso), inquinando l'olio. Problema eliminato nei motori dotati dell'iniettore aggiuntivo (il quinto, se si parla di quattro cilindri :mrgreen: )
Può darsi che gli olii di cui parli "tollerino" maggiormente il mescolamento col gasolio (cosa della quale dubito) ma rimarrebbe, in ogni caso, il problema dell'aumento del livello del liquido nella coppa... :mahh


quindi? si puo mettere un qualsiasi olio 5w30/40 senza problemi?
Astra 5p 1.7 110 cv FAP Enjoy, cerchi in lega da 16, comandi al volante, colore: Tecnical Grey!

Ex Opel Astra SW 1.6 benzina (era di mio padre !)
eLv!s
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 21/12/2008, 18:21
Località: como

Re: Proviamo a fare un po di chiarezza sugli oli per ''diesel''

Messaggiodi peppone89 » 20/04/2010, 14:17

leggendo questo forum sono sprofondato nel panico più totale, e vorrei chiedervi due cose:
1. ho percorso con l'auto circa 5.000 km, e non ho mai fatto il cambio d'olio. l'ultimo tagliando è stato effettuato a 75.000 km e volevo fare il prossimo a 100 (ora ne ha poco meno di 89), e effettuare in quel caso il cambio olio, cosa ne dite?
2. per il 1.9 150cv ogni quanto va fatto il cambio olio, e che tipo di olio devo richiedere o che marca. :grazie
atra gtc diesel 150cv sport
peppone89
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 29/01/2010, 9:50
Località: ginosa
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
Altra Opel: opel corsa 1996

Re: Proviamo a fare un po di chiarezza sugli oli per ''diesel''

Messaggiodi fiore87 » 23/04/2010, 11:26

peppone89 ha scritto:leggendo questo forum sono sprofondato nel panico più totale, e vorrei chiedervi due cose:
1. ho percorso con l'auto circa 5.000 km, e non ho mai fatto il cambio d'olio. l'ultimo tagliando è stato effettuato a 75.000 km e volevo fare il prossimo a 100 (ora ne ha poco meno di 89), e effettuare in quel caso il cambio olio, cosa ne dite?
2. per il 1.9 150cv ogni quanto va fatto il cambio olio, e che tipo di olio devo richiedere o che marca. :grazie


Io seguo la "regola" di 1 volta all'anno, oppure 25000km ;)

Ho bisogno anche io di una mano...
tra poco dovrò fare il tagliando del secondo anno della mia auto (41000km), quindi anche il cambio dell'olio (era ora, è diventata rumorosissima!).
Ma la scelta non è semplice, sopratutto perchè, come detto in precedenza, la stessa officina Opel non utilizza il 5W40 come tutti consigliano per la nostra auto.
Ho appena chiamato in officina per chiedere cosa usano loro e quanto costa il loro olio al kg... 5W30, 17€ al kg + IVA! :shock: :shock:
Ma è oro liquido??
Non abbiamo idea di che marca usino, sappiamo solo che è un 5W30.
Dal momento che il costo del loro olio non è poi così concorrenziale, stavo pensando di acquistare da me l'olio che mi interessava, con un consistente risparmio per lo stesso litraggio.

Per prima cosa, parliamo di numeri
L'olio Opel costa, come detto, 20,40€ al Kg
L'olio che stavo pensando di comprare, il Bardahl XTC C60 (con specifica OPEL LL-B-025), costa circa 10€ al lt.

Ma quanti litri sono un kg di olio?
Da quello che ho trovato online, la formula sarebbe questa:
Cita ha scritto:La densità dell'olio è 0.92 g/cm3
1 litro = 1dm3 = 1000cm3
quindi se densità = massa/volume, allora massa =volume * densità
quindi 0.92 g/cm3*1000cm3

Quindi 1lt di olio corrisponde a 920g.
Detto questo, se facciamo la proporzione, l'olio Opel costa circa €18,76 al litro.

La mia auto contiene 5,4lt di olio quindi:
18,76*5,4=101€
9,50*5,4=51,3€ (a cui aggiungere 10€ di spedizione, quindi €61,3)

Il risparmio è di 40€ netti. Direi che la cifra non è poi da prendere "sotto gamba".
Se poi vogliamo essere "buoni", calcoliamo anche il 10% di sconto che di solito ci applicano all'Opel, comunque sono circa €90, quindi comunque circa €30 in più).

Appurato che l'olio che l'Opel ci rifila è nettamente più costoso di un buon olio quali Bardahl, Motul ecc..., cosa conviene fare?
Me lo consigliereste il Bardahl o, come dice qualcuno, non vale quello che costa?

È più viscoso un 5W40 o un 5W30?
Ordinata: 19/12/07 Arrivata: 10/04/08 Ritirata: 12/04/08... Un parto!!
Immagine
+ specchietto fotocromatico + volante OPC + Eibach ProKit + Dischi freno anteriori EBC 3GD
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
17/07/08 Corso di guida sicura a Varano De' Melegari... consiglio a tutti!!!
1° e 2° Raduno dei Raduni Quattroruote... Io c'ero!!
5°-7° Raduno Nazionale Astra Club Italia... Io c'ero!!
Avatar utente
fiore87
SOCIO N° 302
L'anti Golf-ista
 
Messaggi: 1933
Iscritto il: 27/12/2007, 23:58
Località: Conselice (RA)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Re: Proviamo a fare un po di chiarezza sugli oli per ''diesel''

Messaggiodi vittocecco » 24/04/2010, 16:51

fiore87 ha scritto:Me lo consigliereste il Bardahl o, come dice qualcuno, non vale quello che costa?

Beh... il Bardhal è un nome... oltretutto il costo mi sembra molto molto basso. Se pensi che il Royal Purple sfiora i 25€... :mrgreen:

fiore87 ha scritto:È più viscoso un 5W40 o un 5W30?

... :voc :mrgreen:
Il numero prima della W indica la viscosità a freddo, quello dopo indica quella a caldo. Ne deriva che a freddo sono equivalenti mentre a caldo è più viscoso il 40. Non mi sembra il caso di riaprire una discussione in merito ai significati dei numeri perché "esisteva" già un topic approfondito... :D
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Proviamo a fare un po di chiarezza sugli oli per ''diesel''

Messaggiodi Markew3066 » 16/05/2010, 22:53

Ciao vorrei avere un consiglio da voi: siccome per la faccenda di quel maledetto fap mi tocca cambiare olio ogni 5000 km e non vorrei metterci il più costoso,ma nenache il peggiore,vorrei insomma la via di mezzo,che ne pensate di un certo oleoblitz si può vedere su : http://www.oleoblitz.it/it/index.php
L'ho visto usare anche in un officina opel,non so se per auto opel,comunque ho visto varie scatole,l'avete mai sentito? Che ne pensate? Ora uso l'olio mobil 1 della Esso, 0 30W sintetico 100 % e il motore anche dopo un pò mi sembra che non raggiunge mai temperature alte.
Astra Gtc 1.3 Cdti My '09 Black Shappire
- Sostituita in garanzia a 12000 km scatola sterzo (perdeva olio) e sonda controllo gas scarico
- Sostituito in garanzia a 14400 km valvola attuatore turbina e sensore + serbatoio depressione
Avatar utente
Markew3066
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 318
Iscritto il: 02/10/2008, 22:28
Località: La Spezia
La tua Astra: Astra H

Re: Proviamo a fare un po di chiarezza sugli oli per ''diesel''

Messaggiodi francix » 28/05/2010, 17:54

Markew3066 ha scritto:Ciao vorrei avere un consiglio da voi: siccome per la faccenda di quel maledetto fap mi tocca cambiare olio ogni 5000 km e non vorrei metterci il più costoso,ma nenache il peggiore,vorrei insomma la via di mezzo,che ne pensate di un certo oleoblitz si può vedere su : http://www.oleoblitz.it/it/index.php
L'ho visto usare anche in un officina opel,non so se per auto opel,comunque ho visto varie scatole,l'avete mai sentito? Che ne pensate? Ora uso l'olio mobil 1 della Esso, 0 30W sintetico 100 % e il motore anche dopo un pò mi sembra che non raggiunge mai temperature alte.

Oleoblitz è il classico olio da battaglia, io te lo sconsiglio, i mecca lo comprano per guadagnare di più perchè ha un costo minore rispetto ad altri qualitativamente superiori!...Continua ad usare mobil che è tra i migliori o motul, io uso quest'ultimo e mi trovo benissimo. :ok
Astra H 1.7 cdti 110 cv cosmo MY09 metro con cosmo pack
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
francix
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 250
Iscritto il: 31/12/2009, 19:21
Località: augusta
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P

Re: Proviamo a fare un po di chiarezza sugli oli per ''diesel''

Messaggiodi GTC_01 » 01/07/2010, 21:43

ciao..ma l'olio che viene usato in opel di che marca è? e che gradazione usano?
Astra GTC 1.7 110cv enjoy
Modifiche attuali:pinze rosse,molle eiback pro kit,barra duomi,distanziali 16mm,illuminazione led interno ed esterno, xenon, esterno pellicola carbon style,vetri oscurati,sprint filter,minigonne.
Prossime modifiche: work in progress..
Avatar utente
GTC_01
Grande Astrista
Grande Astrista
 
Messaggi: 508
Iscritto il: 06/05/2009, 22:12
Località: Formia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC enjoy 1.7 110cv
Umore: Vario

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Tagliandi & Manutenzione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite