Per esperienza ti dico che le pompe dell'acqua danno chiari segnali prima di rompersi (piccole perdite), c'è il tempo di intervenire senza rischi, sempre che tu sia un cliente che ogni tanto dà una controllatina....

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile
Woodoo ha scritto:manca la pompa dell'acqua ..o sbaglio
Woodoo ha scritto:Parli bene tu che hai il 1700 ...e puoi fare come meglio credi ...semplicemetne perché pare che sul 1700 la pompa non sia di ostacolo ..o meglio l'accesso alla stessa è + facile senza rispmontare mezza macchina ...
a me serviva come codice di costo per una stima sicura della spesa... e comunque io sul 1900 la cambierei ogni volta che si cambia la cinghia ...o meglio ..a 100.000 nessun problema di sorta (tranne un paio di persone che per certo si sono fumati il 1900, ma erano macchine aziendali..).
credi che regga 200.000 kilometri ..magari si, ma sicuramente una nuova ci arriva con + sicurezza ...tenendo conto che dovrebbe costare 60€ o giù di li...
nel kit vendono tendicinghia e cuscinetti ...mi risulta che la pompa stessa fa da cuscinetto ...cioè è parte tirante della cinghia stessa ...per me è da cambiare ..sempre !!!
Woodoo ha scritto:...se è per questo, non mi risulta anche nessuno che lamenti di rotture dei tendicinghia o vari cuscinetti della cinghia di distribuzione ...eppure le cambiano e sono comprese nel KIT !!!!
Woodoo ha scritto:e non mi risulta ancora nessuno che abbia all'attivo over 130.000 o + e non ha cambiato la pompa quando ha fatto la distribuzione sulla 1900 16V (se sbaglio menatemi) ,...quindi non possiamo sapere con sicurezza quanto regga ...certo è che la cinghia ci gira intorno ...e usa la boccola della pompa dell'acqua per restare tesa ...fa una specie di V intorno alla pompa ...andrebbe cambiata come cambi un tendicinghia o un qualsiasi cuscinetto...
Woodoo ha scritto:Poi se si vuole rischiare per non spendere altri 100 e passa € ...sono d'accrdo con voi..io la faccio ..anzi l'ho fatta !!!
Woodoo ha scritto:e anche vero che puoi comperare solo la cinghia di distribuzione ..e cambiare solo quella .mica 6 obbligato a fare il cambio di tutto ..spenderesti la metà... pur avendo la cinghia nuova di zecca !!!
Woodoo ha scritto:Io comunque ne conosco almeno 2 di casi dove si è rotta la pompa ...ed uno era su una 1900 come la mia, il provetto viaggiatore ...ha devastato il motore ...ci camminava sopra pur avendo l'albero di Natale acceso ...l'auto era dell'ufficio ...quindi gli fregava poco ...sta di fatto che da Soffritti si sono visti arrivare un motore "cotto a puntino" ...non so dirti la spesa, ma ti assicuro che non è poco ...certo è un caso isolato e da parte di un autista poco serio, ma rimane sempre un caso reale.
HoUnAstraH ha scritto:Io ho un astra 1.7 101CV del dicembre 2005 (comprata a Marzo 2006 a km0),
ha 110000 Km, ma in concessionaria Opel mi han detto che andrebbe cambiata a 150000km, ma meglio farla a 120000, sul libretto invece mi sembra stia scritto 100000, ho sbagliato io o hanno "cannato"?
Easytronic ha scritto:HoUnAstraH ha scritto:Io ho un astra 1.7 101CV del dicembre 2005 (comprata a Marzo 2006 a km0),
ha 110000 Km, ma in concessionaria Opel mi han detto che andrebbe cambiata a 150000km, ma meglio farla a 120000, sul libretto invece mi sembra stia scritto 100000, ho sbagliato io o hanno "cannato"?
Quando si superano i 100.000 Km o si sono superati i 5 anni di vita, e se si ha intenzione di tenere la macchina ancora per qualche anno, è sempre meglio rifare subito la cinghia di distribuzione per non correre il rischio di incorrere in spese ben maggiori in caso di una sua rottura.
dylan77 ha scritto:Ho appena superato i 100000km, il conce mi dice che per il cambio cinghia/cuscinetti della mia 1.7 101cv dovrei stare sulle 350 di spesa, che ve ne sembra? e' un buon prezzo?
Torna a [ASTRA H] Tagliandi & Manutenzione
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti