Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile
sko ha scritto:sai anche di che marca te l'hanno inserito? e anche se è sintetico, semisint.. o quelle robe li ???
E sicuramente OPEL e DOVREBBE essere il semisintetico.
sko ha scritto:Ok grazie.ora sono molto più tranquillo!!
michys ha scritto:Mi dispiace ma non condivido, c'è l'errata convinzione che il 10w 40 semisintetico (acea A3/B3) garantisca la stessa protezione del 5w 30 sintetico
(acea a3/b4) ma che duri solo meno......Errore......Per ricevere l'omologazione acea B4 (e la specifica LONG LIFE OPEL)l'olio deve garantire una protezione più elevata all'ossidazione, l'usura, resistenza alle alte temperature E PROTEZIONE TURBO che la norma Acea B3 del semisintetico non prevede.
Il risultato è minor protezione in caso di forte stress (vedi guida sportiva, salite a pieno carico eccc) per il tuo motore.
Non spacchi tutto ma il motore dura meno, da test comparativi effettuati dai maggiori produttori di lubrificanti tar un semisintetico e un sintetico risulta quasi il 40% di usura in più a parità di km.
ti ricordo anche che il libretto uso e manutenzione non solo sconsiglia ma vieta l'uso di olio semisintetico sul tuo motore, purtroppo l'ignoranza dei meccanici delle conc. stesse in materia è enorme (Opel potrebbe non rispondere della garanzia in caso di problemi!!).
Poi come sempre se per risparmiare 20 euro/anno uno vuole rischiare ...libero di fare...ma non lamentatevi se a 100.000 km il motore mangia olio o la turbina è da cambiare.
p.s. non voglio fare il fenomeno di turno ma l'argomento olio mi ha sempre appassionato e da anni raccolgo materiale e mi informo in merito (ormai ho fatto un dossier sull'argomento).
Il mio non è un parere ma sono dati concreti che se volete vi posso mettere a disposizione sotto forma di decine di specifiche,test ecc.. raccolti negli ultimi anni.
Sono del parere che chi spende 20.000 euro per una macchina ha il diritto di ricevere le giuste info dal meccanico per tutelare il suo investimento nel tempo, purtroppo troppi meccanici non capiscono niente e non si informano in merito.
Ciao
michys ha scritto:Mi dispiace ma non condivido, c'è l'errata convinzione che il 10w 40 semisintetico (acea A3/B3) garantisca la stessa protezione del 5w 30 sintetico
(acea a3/b4) ma che duri solo meno......Errore......Per ricevere l'omologazione acea B4 (e la specifica LONG LIFE OPEL)l'olio deve garantire una protezione più elevata all'ossidazione, l'usura, resistenza alle alte temperature E PROTEZIONE TURBO che la norma Acea B3 del semisintetico non prevede.
Il risultato è minor protezione in caso di forte stress (vedi guida sportiva, salite a pieno carico eccc) per il tuo motore.
Non spacchi tutto ma il motore dura meno, da test comparativi effettuati dai maggiori produttori di lubrificanti tar un semisintetico e un sintetico risulta quasi il 40% di usura in più a parità di km.
ti ricordo anche che il libretto uso e manutenzione non solo sconsiglia ma vieta l'uso di olio semisintetico sul tuo motore, purtroppo l'ignoranza dei meccanici delle conc. stesse in materia è enorme (Opel potrebbe non rispondere della garanzia in caso di problemi!!).
Poi come sempre se per risparmiare 20 euro/anno uno vuole rischiare ...libero di fare...ma non lamentatevi se a 100.000 km il motore mangia olio o la turbina è da cambiare.
p.s. non voglio fare il fenomeno di turno ma l'argomento olio mi ha sempre appassionato e da anni raccolgo materiale e mi informo in merito (ormai ho fatto un dossier sull'argomento).
Il mio non è un parere ma sono dati concreti che se volete vi posso mettere a disposizione sotto forma di decine di specifiche,test ecc.. raccolti negli ultimi anni.
Sono del parere che chi spende 20.000 euro per una macchina ha il diritto di ricevere le giuste info dal meccanico per tutelare il suo investimento nel tempo, purtroppo troppi meccanici non capiscono niente e non si informano in merito.
Ciao
sko ha scritto:Ciao a tutti;
venerdì ho fatto li cambio dell'olio visto che ho raggiunto i mei primi 10.000 km : quello strano (dovrei usare un'altro termine!!!) capo(??)officina mi ha detto che siccome io non faccio il rappresentante alla mia Astra era + che sufficiente il 10-40 perchè il 5-30 costa ALMENO 20 euro al litro e sono soldi buttati; in tutto questo la strano meccanico(??) me ne ha messo pure troppo!!! Cosi sabato son tornato in officina a farlo aspirare sentendomi dire che se sapeva che tornavo non mi avrebbe fatto il cambio dell'olio!!
Comunque tutto il giochetto mi è venuto 95 euro!!
5 kg olio motore € 50
filtro olio € 15
tunap € 20
mano d'opera(??)€10
Il problema pricipale però è che io adesso ho il 10-40?
Secondo voi il mio motore rischia?
Ciao!
robyt ha scritto:
Mah.. io ho fatto il cambio, il conce mi ha messo di suo il 5w/30 e ho speso 85 € (no tunap).Mi sembra che l'olio venga 14 €/kg (ho la ricevuta in macchina)
michys ha scritto:Domanda per nitro 7 : Ho visto che hai preso l'olio marchiato GM e non Opel
ma ovviamente saranno la stessa cosa, per curiosità puoi verificare se le norme che rispettano sono le stesse (come ACEA B4- SL/CF , opel LL-b025 ecc)
Grazie 1000
michys ha scritto:Domanda per nitro 7 : Ho visto che hai preso l'olio marchiato GM e non Opel
ma ovviamente saranno la stessa cosa, per curiosità puoi verificare se le norme che rispettano sono le stesse (come ACEA B4- SL/CF , opel LL-b025 ecc)
Grazie 1000
Torna a [ASTRA H] Tagliandi & Manutenzione
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti