Seleziona il tema:

Iscriviti    Login    Fotoalbum    Portale    Cerca    FAQ

Indice » Mondo Astra » Astra H » Malfunzionamenti e problematiche » [ASTRA H] Tagliandi & Manutenzione




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 144 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Guida alla distribuzione in fai da te- 1.7 101 cv
 Messaggio Inviato: 27/11/2008, 12:03 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Messaggi: 2402
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H
Buongiorno a tutti:

esordisco con questo nuovo topic, vista l'invidia che ho nel sapere che il forum VW ha la guida ad eseguire la distribuzione in AM. Pertanto, ho deciso di rimediare subito. Inizio premettendo che nei prossimi giorni posterò un po' di foto su come sostituire i seguenti pezzi sulla motorizzazione OPEL più diffusa (il 1.7):

1. Cinghia di distribuzione

2. Cinghia Poli-V

3. Tenditore cinghia di distribuzione

4. Tenditore cinghia Poli-V

5. Pompa dell'acqua.

6. Rullo cinghia Poli-V

Ho già in casa tutti i pezzi. Stasera faccio le foto e posto i codici.

_________________
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27/11/2008, 13:04 
Il mio parere di elettrauto in merito a questa guida è che vada solo vista come informativa perchè un fai da te su questo genere di lavori lo sconsiglio vivamente.
Qui non si tratta di montare lucine o autoradio,qui si mette mano al cuore del motore e,un minimo errore costa caro.
Una cinghia che si rompe o gira a vuoto,una cingia montata fuori fase o male provoca danni irreperabili quindi prima di farsi la distribuzione in garage mi rivolgerei ad un officina anche perchè non basta avere solo i ricambi e le "istruzioni",ci vogliono attrezzatre particolari.
Poi ognuno è libero di metter mano alla propria macchina come meglio crede :D


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27/11/2008, 13:11 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 06/06/2007, 21:30
Messaggi: 2911
Località: Bisiacaria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
superbotta ha scritto:
Qui non si tratta di montare lucine o autoradio,qui si mette mano al cuore del motore e,un minimo errore costa caro.


Si ma non è per tutti ;) e non sono tutti incapaci al mondo, anzi qui sul form c'e gente con piu manualità di meccanici ed elettrauti che lo fanno per mestiere ;)

Sta a ognuno di noi conoscere il proprio limite...

E appunto come dici sono gli attrezzi che fanno la differenza......molto spesso mettono mani sulle nostre vetture ragazzini con un nulla di esperienza, in apprendistato solo perche costano poco......

Quindi secondo me è molto utile :mrgreen:

_________________


A volte ritornano


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27/11/2008, 13:28 
non dubito che molti qui sappiano dove mettere le mani ed è anche vero che molto spesso (soprattutto nelle concessionarie) il personale non sia sempre qualificato,è anche vero però che non basta essere esperti di meccanica perchè la teoria conta molto ma è l'esperienza che fa la differenza.
Io come officina generica non ho le attrezzature specifiche per tutte le macchine,dovrei sostenere dei costi spropositati per acquisti che in molti casi non vengono ammortizzati nel tempo,ma riesco ad ottenere lo stesso il risultato.
L'attrezzo specifico serve per semplificare il lavoro,con un pò d'esperienza sul campo riesci a supperire alla mancanza di attrezzatura specifica adattando quella standard.
Un errore da parte dell'officina è coperto da assicurazione...un errore da parte del privato che si adopera nel "fai da te" è coperto da un velo pietoso perchè se si rompe la cinghia o qualche altra cosa nella distribuzione molte volte ci vuole il motore nuovo perchè i danni che si creano sono molti e anche molto costosi,ne vale la pena a conti fatti!?


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27/11/2008, 13:52 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 06/06/2007, 21:30
Messaggi: 2911
Località: Bisiacaria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
No ma infatti non è per tutti :mrgreen:

_________________


A volte ritornano


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27/11/2008, 13:59 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Messaggi: 2402
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H
Superbotta, ho letto or ora che sei un elettrauto, quindi non uno totalmente a digiuno di meccanica e motori!
Ma mi stupisce la difficoltà con la quale avverti sulla possibilità di distruggere il motore. E' una cinghia, con 2 riferimenti dettati da due viti... NON è il saturno!!!!! :mrgreen

Non allarmiamo la gente prima del tempo :D al massimo facciamolo dopo che ho postato le istruzioni! :D

comunque i tuoi interventi sono sempre apprezzati, così come quelli degli altri utenti del forum, sia chiaro :ok


il 1.7 non richieden attrezzo specifico (motivo per il quale faccio uan guida). A differenza di altri motori, come ad esempio il 1.9 TDI VW che richiede chiavi particolari, il 1.7 è un motore estremamente semplice e non occorre nemmeno il ponte per farne la distribuzione. L'accesso alle poche parti che occorre smontare è davvero ben studiato (probabilmente perchè non è un'unità sofisticata).

_________________
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27/11/2008, 14:09 
Non connesso
SOCIO N° 033
Responsabile Partners
Avatar utente

Iscritto il: 24/10/2005, 15:08
Messaggi: 4914
Località: Brescia (Castegnato)
La tua Astra: Altra Opel
martim ha scritto:
il 1.7 non ha alcun attrezzo specifico. A differenza di altri motori, come ad esempio il 1.9 TDI VW che richiede chiavi particolari.

Ho parlato con il mio capofficina che mi ha confermato l'assoluta facilità di intervento sul 1.7 :D mi ha detto che lui fa la distribuzione in 2.5 ore senza andare di fretta.


Martim preciso come sempre...Come sopra ha detto qualcuno certi lavori meglio farli fare a chi è più esperto (almeno si spera :roll: ) e sinceramente di restare con la testa nel motore per 3 o 4 ore non mi và proprio.
comunque aspettiamo con ansia tue news in merito ;)

_________________
Ormai ex Astra.....ed ex Astrista

Welcome Kia Carens Class 1.7 Crdi


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27/11/2008, 14:15 
No,non voglio allarmare nessuno per carità
Comunque quella che hai descritto è la cinghia esterna e quella anche in caso di rottura non comporta niente di che,la cinghia di distribuzione è una cinghia dentata che gira su ingranaggi che vanno messi in fase (albero motore,albero a camme,pompa iniezione,contralberi se presente) e vanno tesi al millimetro senza margine d'errore.
Comunque se si rompe la cinghia di sitribuzione si piegano le valvole e molte volte si intaccano i pistoni ( a meno che non abbiate un motore fire,l'unico che non ha conseguenze) e un diesel messo fuori fase (basta anche un dente della cinghia) non va. :D
conosco bene il motore wv,ho fatto qualche golf e a3 ultimamente e tutte senza atterzzo wv.
Il nostro 1.7 è un motore semplice si,ma solo in questa ultima configurazione hanno semplificato la strada,nella vecchia astra c'era meno posto per le mani.
Se vuoi stasera ti posto le istruzioni di autodata (il noto manuale d'officina) per tutte le motorizzazzioni che vuoi :D con tanto di schemi,tempari,intervalli,figure e numer attrezzo origibnali.


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27/11/2008, 14:23 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 28/11/2005, 17:42
Messaggi: 1679
La tua Astra: Astra H
Secondo me fai bene a fare la guida, perchè chi ha manualità lo può fare benissimo sensa rischiare di fare danni.... non esageriamo perfavore....!!

Poi ognuno sa benissimo se è ingrado di farlo o meno....!!!! quindi la guida è utilissima come tutte le altre...!!!

_________________
OPEL ASTRA H 1.7 CDTI 101cv 16v COSMO - NERA - 5 PORTE - SEDILI SPORTIVI PELLE/TESSUTO - VETRI Post. ELETTRICI - CERCHI 17" 5 Razze Sport 225/45-R17 - CRUISE CONTROL - QHS - RADIO CD30 MP3 - GID - COMPUTER DI BORDO - CHECK CONTROL - CLIMA ELETTRONICO AUTOMATICO ECC - RUOTA DI SCORTA NORMALE - ASSETTO SPORTIVO (-1,5 Cm).
TUNING : VOLANTE OPC - PEDALIERA OPC in ALLUMINIO - ANTENNINO Alluminio 9 Cm - SCRITTE POSTERIORI ELIMINATE - TENDINA SCURA LUNOTTO .
*** Se Ciò Che Ti Capita Nella Vita Non Ti Uccide.... Ti Rende Più Forte.... Guarda Avanti !! ***


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27/11/2008, 14:34 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Messaggi: 2402
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H
Cita:
Comunque quella che hai descritto è la cinghia esterna e quella anche in caso di rottura non comporta niente di che


si è la poli-v esterna.

Cita:
la cinghia di distribuzione è una cinghia dentata che gira su ingranaggi che vanno messi in fase (albero motore,albero a camme,pompa iniezione,contralberi se presente) e vanno tesi al millimetro senza margine d'errore.


Parlo sempre del 1.7. Gli ingranaggi si mettono in fase grazie a due buchi in cui ci vanno dentro una vite MA6 e una MA8. Non ci sono contralberi o quant'altro. Il margine d'errore non c'è...ci sono i buchi apposta :D



Cita:
Comunque se si rompe la cinghia di sitribuzione si piegano le valvole e molte volte si intaccano i pistoni ( a meno che non abbiate un motore fire,l'unico che non ha conseguenze) e un diesel messo fuori fase (basta anche un dente della cinghia) non va.


la cinghia, per come è studiato il motore non può essere montata male. ha i denti che vanno dentro gli ingranaggi e un sistema di guide che non la fa saltare giù. Se si rompe si rompe per l'usura!



Cita:
Se vuoi stasera ti posto le istruzioni di autodata (il noto manuale d'officina) per tutte le motorizzazzioni che vuoi Very Happy con tanto di schemi,tempari,intervalli,figure e numer attrezzo origibnali.


ti ringrazio, ma ho già tutto il service necessario per il 1.7. Peraltro le istruzioni delle concessionarie e di altri sono protette da copyright e non possono essere pubblicate sul forum. Ecco perchè faccio una guida con le mie istruzioni :D

_________________
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27/11/2008, 14:35 
Non connesso
SOCIO N° 033
Responsabile Partners
Avatar utente

Iscritto il: 24/10/2005, 15:08
Messaggi: 4914
Località: Brescia (Castegnato)
La tua Astra: Altra Opel
superbotta ha scritto:
Se vuoi stasera ti posto le istruzioni di autodata (il noto manuale d'officina) per tutte le motorizzazzioni che vuoi :D con tanto di schemi,tempari,intervalli,figure e numer attrezzo origibnali.



Non per fare il guastafeste ma materiale coperto da copyright e/o ad esclusivo uso delle officine non è possibile postarlo qui,forse in pm è meglio :vago
:grazie della collaborazione ;)

_________________
Ormai ex Astra.....ed ex Astrista

Welcome Kia Carens Class 1.7 Crdi


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27/11/2008, 14:55 
faccio un disegnino ricalcato :D
comunque si,se interessa posso fornire le tabelle in merito per questa ed altre motorizzazzioni/vetture,ovviamente in privato,s'intende 8)


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27/11/2008, 15:35 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Messaggi: 2402
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H
ragazzi stiamo in topic ok???? ;)

_________________
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27/11/2008, 16:08 
si,forse è meglio :ok sennò diventa una chat! (senza donne tra oltretutto)


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27/11/2008, 23:45 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Messaggi: 2402
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H
Ecco i componenti fondamentali --->

Cinghia di distribuzione: 5 636 106



Cinghia servizi: 63 40 680



Rullo tenditore cinghia di distribuzione: 6 36 928 (è fissato con una vite al centro, l'esagono serve a tenderlo, accetta una brugola del 6)



Rullo cinghia servizi: 56 36 403 (è anch'esso fissato con una vite al centro)



ed ecco quelli non indispensabili ma che comunque consiglio di cambiare --->

Tenditore cinghia servizi: 62 04 663



Pompa dell'acqua: 63 34 048 (è fissata con 5 viti lungo tutto il bordo esterno)



Guarnizione pompa acqua: 13 34 728


_________________
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28/11/2008, 9:45 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 28/11/2005, 17:42
Messaggi: 1679
La tua Astra: Astra H
Bravo Martim...... non sai da quanto attendevo di vedere com'era fatto il famoso tenditore della cinghia servizi....
Come forse già sai il tenditore della cinghia servizi è colui che provoca il famoso rombo a 1.900 giri quando il motore sforza.... quello nuovo che andrai a montare è stato modificato da mamma Opel e gli utenti che lo hanno montato hanno detto che il rombo è sparito..... ma lo potrai verificare tu stesso appena monti il tutto.... Ti chiedo un paio di cose :
1- Il prezzo del Tenditore Cinghia Servizi
2- Una volta smontato il vecchio tenditore potresti fare le foto per confrontarlo col nuovo e vedere come opel ha modificato il tenditore...?

Grazie, per il resto attendiamo l'esito dell'operazione e poi dicci anche se ti sparisce il rombo..... ;)
:ok

_________________
OPEL ASTRA H 1.7 CDTI 101cv 16v COSMO - NERA - 5 PORTE - SEDILI SPORTIVI PELLE/TESSUTO - VETRI Post. ELETTRICI - CERCHI 17" 5 Razze Sport 225/45-R17 - CRUISE CONTROL - QHS - RADIO CD30 MP3 - GID - COMPUTER DI BORDO - CHECK CONTROL - CLIMA ELETTRONICO AUTOMATICO ECC - RUOTA DI SCORTA NORMALE - ASSETTO SPORTIVO (-1,5 Cm).
TUNING : VOLANTE OPC - PEDALIERA OPC in ALLUMINIO - ANTENNINO Alluminio 9 Cm - SCRITTE POSTERIORI ELIMINATE - TENDINA SCURA LUNOTTO .
*** Se Ciò Che Ti Capita Nella Vita Non Ti Uccide.... Ti Rende Più Forte.... Guarda Avanti !! ***


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28/11/2008, 12:09 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Messaggi: 2402
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H
Roll, purtroppo non te lo dire esattamente. So solo che tutti quei pezzi mi sono costati 450€, euro più euro meno... Se avessi cambiato solo i pezzi base avrei speso meno di 200€.

Se nn erro il tenditore cinghia servizi costa qualcosa come: 100 - 120€.

Non appena lo smonto faccio il confronto :D

Io l'ho comprato proprio con la speranza di ridurre la rombosità del mio motore... che a 90.000 km è parecchio aumentata sotto i 2000 giri :(

_________________
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28/11/2008, 12:17 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 06/06/2007, 21:30
Messaggi: 2911
Località: Bisiacaria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
Ammazza ma se di soli pezzi 400 in opel quanto verrebbe un lavoro simile? :shock: :shock:

_________________


A volte ritornano


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28/11/2008, 12:32 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 28/11/2005, 17:42
Messaggi: 1679
La tua Astra: Astra H
martim ha scritto:
Roll, purtroppo non te lo dire esattamente. So solo che tutti quei pezzi mi sono costati 450€, euro più euro meno... Se avessi cambiato solo i pezzi base avrei speso meno di 200€.

Se nn erro il tenditore cinghia servizi costa qualcosa come: 100 - 120€.

Non appena lo smonto faccio il confronto :D

Io l'ho comprato proprio con la speranza di ridurre la rombosità del mio motore... che a 90.000 km è parecchio aumentata sotto i 2000 giri :(


Bella somma.... considera che la pomba dell'acqua costa sui 170 euro circa... ma che io sappia la pompa dell'acqua si cambia solo sui motori VW.... magari potevi evitare solo la pompa.... ;)

Gli utenti che hanno cambiato il tenditore cinghia servizi dicono che hanno completamente risolto.... fermorestando che qualsiasi motore messo sottosforzo tende ad avere un po di rombo..... ma il nostro era troppo evidente in alcune situazioi, meno male che hanno risolto, era una cosa abbastanza fastidiosa..... ;) che io sappia solo un utente non ha risolto il problema dopo aver fatto la distribuzione ma non ha specificato se ha sostituito o meno il tenditore... evidentemente no...!!!
Staremo a vedere dopo che l'hai montato.... ;)

_________________
OPEL ASTRA H 1.7 CDTI 101cv 16v COSMO - NERA - 5 PORTE - SEDILI SPORTIVI PELLE/TESSUTO - VETRI Post. ELETTRICI - CERCHI 17" 5 Razze Sport 225/45-R17 - CRUISE CONTROL - QHS - RADIO CD30 MP3 - GID - COMPUTER DI BORDO - CHECK CONTROL - CLIMA ELETTRONICO AUTOMATICO ECC - RUOTA DI SCORTA NORMALE - ASSETTO SPORTIVO (-1,5 Cm).
TUNING : VOLANTE OPC - PEDALIERA OPC in ALLUMINIO - ANTENNINO Alluminio 9 Cm - SCRITTE POSTERIORI ELIMINATE - TENDINA SCURA LUNOTTO .
*** Se Ciò Che Ti Capita Nella Vita Non Ti Uccide.... Ti Rende Più Forte.... Guarda Avanti !! ***


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28/11/2008, 12:33 
quando si fa la distribuzione è sempre buona regola cambiare tutto,esterno ed interno perchè l'usura è al solita e poi visto che lo devi smontare comunque tanto vale cambiarlo!
la spesa prima o poi va fatta comunque quindi tanto vale farla una volta sola e viaggiare sicuri.
Nel tenditore esterno dovrebbero aver cambiato lo smorzatore interno che difetta,anche quelli fiat difettano tutti ma li non hanno fatto nessuna modifica...quelli invece che rumorosi si rompono proprio :D


Top 
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 144 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Indice » Mondo Astra » Astra H » Malfunzionamenti e problematiche » [ASTRA H] Tagliandi & Manutenzione


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Partners :
Traduzione Italiana phpBB.it