Rettifica dischi

Tutte le discussioni riguardanti l'ordinaria manutenzione della nostra Astra.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Rettifica dischi

Messaggiodi AstraCri » 24/01/2009, 16:34

Non so se l'argomento è stato già trattato da qualcuno... io dovrei cambiare i dischi (anche se non sono completamente andati) e un mio amico mi ha detto che i dischi si possono rettificare tranquillamente ad un costo di circa 30 euro a disco!

Chiedo a voi: quanlcuno lo ha fatto? Pro e contro? Conviene o è meglio comprarli nuovi?

Grazie in anticipo!
:)
Astra J my011 [2.0 CDti 165cv] Cosmo S Nero perla
Fari AFL - Flex Ride - Navi 900 - Cerchi '19 - sensori ant. post. - sedili pelle totale riscaldati
Avatar utente
AstraCri
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 416
Iscritto il: 25/10/2005, 18:47
Località: Roma
La tua Astra: Astra J

Messaggiodi MaurizioVR » 25/01/2009, 11:07

Tutto dipende dallo spessore a cui sono arrivati i dischi.
Se rientrano ancora nelle tolleranze una rettifica non fa male, anzi, l'ideale sarebbe farla ogni volta che si cambiano le pastiglie...
Maurizio

*****************************************
<b>Opel Astra SuperWagon 1.9 CDTI Cosmo 120 cv MY '06</b>
Metallic pearl, bixeno, vetri post. el. specchi rip., sight & light, tire pressure, cerchi da 17 sport, CDC 40 opera, CID,
presa da 12 v bag., CC a.m. - Filtro a pannello K&N - Modulo T-Box - Viva voce Bluetooth Parrot CK 3200 color
<i>Ordinata il 29-06-05 – Ritirata il 03-01-06</i> [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
(Superwagon-copyright ALEXALIVE)
________________________________________
Avatar utente
MaurizioVR
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 488
Iscritto il: 24/10/2005, 21:32
Località: Prov. Verona

Messaggiodi vittocecco » 25/01/2009, 18:17

La cosa importante è che, a rettifica ultimata, lo spessore dei dischi non sia inferiore al minimo ammesso, anzi... devono essere più grossi perché ad ogni frenata tendono ad assottigliarsi...

Per quale motivio dici
AstraCri ha scritto:... dovrei cambiare i dischi (anche se non sono completamente andati)...
quale difetto fanno?

Questa è la sezione del tuning meccanico... forse il topic andrebbe spostato...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi stechio » 25/01/2009, 18:36

secondo me se li devi rettificare per poter aumentare la loro forza frenante, ti conviene prenderne altri, leggermente maggiorati e magari anche baffati o forati ;)
Ordinata il 26/11/2007
Arrivata il 20/03/2008
Ritirata il 27/03/2008

Astra 1.7 CTDI 125 CV Cosmo - Black Sapphire con:
Vernice metallizzata - Cosmo Pack - Travel Pack - Tettino panoramico elettrico - ECC - AQS - Fari bixeno - sensore pressione gomme - specchietti riscaldati e richiudibili elettricamente - Bracciolo A.M. - mobile phone portal - CID - VXMMI 2 - telecamera posteriore - interfaccia OES - AUX IN - cruise control - tappetini AHC - poggiapiede AHC - Portatarga AHC - Alettone irmsher - Maniglie cromate - antenna cromata - Placchette personalizzate by strappo 73 - Palpebre Lester - cromatura frecce opel corsa OPC - Rimozione scritte posteriori - Sprintbooster - Modulo salvaricircolo + CANA-H + AlbedA-H + strumentazione audi style + COME^2^ME MY08.3 by cl@udio :D


W.I.P: IMPIANTO A BENZINA O BIFUEL BENZINA/DIESEL
Avatar utente
stechio
SOCIO N° 003
Socio Fondatore

Amministratore
 
Messaggi: 3045
Iscritto il: 14/09/2005, 18:39
Località: Roma
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P
Umore: altanelante

Messaggiodi CRISTIAN 16V » 26/01/2009, 11:21

il discorso della retifica va sempre bene se però sei nei limiti consentiti..
comunque se calcoli circa 60 euro solo di retifica sui dischi anteriori non è da sottovalutare il fatto di cambiarli..

in quanto con dei dischi nuovi parti con un materiale nuovo e affidabile, mentre retificando tra un po di km sarai di nuovo allo stesso problema..

sui freni non si scherza.. io personalmente li cambierei..
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
CRISTIAN 16V
Esperto Tuning
Esperto Tuning
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 14/02/2006, 7:57
Località: SVIZZERA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: OPC Ring Edition

Messaggiodi AstraCri » 28/01/2009, 15:23

vittocecco ha scritto:
Per quale motivio dici
AstraCri ha scritto:... dovrei cambiare i dischi (anche se non sono completamente andati)...
quale difetto fanno?

Questa è la sezione del tuning meccanico... forse il topic andrebbe spostato...


Nessun difetto... c'è uno scalino di circa 0.5mm il meccanico mi ha detto che un'altro cambio di pastiche possono sopportarlo tranquillamente... così pensavo di rettificarli 1 sola volta e al prossimo cambio pastiche cambio direttamente anche i dischi!!

P.S. non sapevo dove altro postarlo questo argomento... :roll: :mrgreen:

comunque credo che per ora non li cambio... anche perchè non so devo venderla o tenermela... :roll: scusate l'OT... :mrgreen:
Astra J my011 [2.0 CDti 165cv] Cosmo S Nero perla
Fari AFL - Flex Ride - Navi 900 - Cerchi '19 - sensori ant. post. - sedili pelle totale riscaldati
Avatar utente
AstraCri
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 416
Iscritto il: 25/10/2005, 18:47
Località: Roma
La tua Astra: Astra J

Messaggiodi vittocecco » 28/01/2009, 20:41

Uno scalino di 0.5 mm ti preoccupa? :shock: Ma mezzo millimetro non lo si vede neanche... forse vuoi dire 5 mm... :roll: Ma questo mi sembra eccessivo... :uhm :boh :mrgreen:
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi chiattillo.doc » 21/03/2009, 1:38

bè se devi spendere 60 € per rettificarli prendili nuovi, costeranno 90e, ma la sicurezza è al primo posto!!!
Opel astra 1.7 cdti 101 cv, enjoy, set 07, CD MP3 30 9 tasti, antifurto della casa + blocco cambio.
AM
Fasce battitacco; Vano portaoggetti climatizzato; Portaocchiali; Computer di bordo; Check Control; Cruise Control; Sensori di parcheggio; Monitor GID; Bracciolo originale; Sbloccato airbox nella parte inferiore; Salva ricircolo by Claudio; Modulo UHP; Alette Parasole; Specchio fotocromatico & Ambient light; Albedah #2 by Claudio;

Gtc 150 It's a friend of mine!!!
Avatar utente
chiattillo.doc
Grande Astrista
Grande Astrista
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 11/02/2008, 16:05
Località: NAPOLI
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P 1.7 CDTI Enjoy
Altra Opel: Meriva 1.7 CDTI Enjoy
Umore: solare

Messaggiodi dy3g0 » 09/05/2009, 5:04

vittocecco ha scritto:Uno scalino di 0.5 mm ti preoccupa? :shock: Ma mezzo millimetro non lo si vede neanche... forse vuoi dire 5 mm... :roll: Ma questo mi sembra eccessivo... :uhm :boh :mrgreen:


Confermo che uno scalino di 0.5 mm rientra nella normale usura e non occorre cambiarli, Vanno solo smussate maggiormente le pastiglie nuove sul bordo in modo che si adattano più velocemente al profilo del disco. Rettificando ti ritroveresti con dischi ancora più sottili e soggetti a surriscaldamento. Al prossimo cambio di pastiglie valuterai se sostituirli. Ciao
Opel astra 1.6 enjoy 5p 2008
Avatar utente
dy3g0
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/04/2009, 19:54
Località: Milano

Messaggiodi mukko79 » 09/05/2009, 12:35

AstraCri ha scritto:
vittocecco ha scritto:
Per quale motivio dici
AstraCri ha scritto:... dovrei cambiare i dischi (anche se non sono completamente andati)...
quale difetto fanno?

Questa è la sezione del tuning meccanico... forse il topic andrebbe spostato...


Nessun difetto... c'è uno scalino di circa 0.5mm il meccanico mi ha detto che un'altro cambio di pastiche possono sopportarlo tranquillamente... così pensavo di rettificarli 1 sola volta e al prossimo cambio pastiche cambio direttamente anche i dischi!!

P.S. non sapevo dove altro postarlo questo argomento... :roll: :mrgreen:

comunque credo che per ora non li cambio... anche perchè non so devo venderla o tenermela... :roll: scusate l'OT... :mrgreen:


Scusami ma quanti km ha la tua macchina e quante volte hai sostituito gia' le pasticche sugli stessi dischi? te lo chiedo perche' un paio di dischi usati normalmente "niente pista" superano tranquillamente 3 cambi di pasticche.
Astra Cosmo Sw 1.9 cdti 120 cv 2006, cerchi 16" Yokohama 205/55 piu' che una station wagon sembra di guidare un go-kart :) complimenti alla mia astra.

22/5/2010 Tappata EGR.
Avatar utente
mukko79
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 60
Iscritto il: 27/04/2009, 1:00
Località: Roma
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Astra Cosmo 1.9 SW 120 CV
Altra Opel: Corsa 1.2

Messaggiodi pelo.vr » 10/05/2009, 22:11

Se i tuoi dischi hanno uno scalino di 0,5 mm sono nuovi! Puoi smussare le pastiglie nuove ma non rettificarli.
Astra GTC 1.9 cdti 150@190cv My 7.5,cerchi 17" Opel, Airbox sbloccato + BMC a pannello, cruise control AM salvaricircolo AM
pelo.vr
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 26/04/2009, 13:20
Località: VERONA

Messaggiodi martim » 14/05/2009, 13:09

E no... 0.5 mm non sono nuovi, sono ad un 1/3 della loro vita.

Opel suggerisce per i diesel di non avere scalini superiori a 1.5mm (per disco).
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.
Avatar utente
martim
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2402
Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi vittocecco » 14/05/2009, 13:53

martim ha scritto:E no... 0.5 mm non sono nuovi, sono ad un 1/3 della loro vita.

Opel suggerisce per i diesel di non avere scalini superiori a 1.5mm (per disco).

In totale (cioè sullo spessore) o su una sola superficie? Presumo la seconda... :roll:
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi chiattillo.doc » 14/05/2009, 13:55

vittocecco ha scritto:
martim ha scritto:E no... 0.5 mm non sono nuovi, sono ad un 1/3 della loro vita.

Opel suggerisce per i diesel di non avere scalini superiori a 1.5mm (per disco).

In totale (cioè sullo spessore) o su una sola superficie? Presumo la seconda... :roll:


La seconda... :D
Opel astra 1.7 cdti 101 cv, enjoy, set 07, CD MP3 30 9 tasti, antifurto della casa + blocco cambio.
AM
Fasce battitacco; Vano portaoggetti climatizzato; Portaocchiali; Computer di bordo; Check Control; Cruise Control; Sensori di parcheggio; Monitor GID; Bracciolo originale; Sbloccato airbox nella parte inferiore; Salva ricircolo by Claudio; Modulo UHP; Alette Parasole; Specchio fotocromatico & Ambient light; Albedah #2 by Claudio;

Gtc 150 It's a friend of mine!!!
Avatar utente
chiattillo.doc
Grande Astrista
Grande Astrista
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 11/02/2008, 16:05
Località: NAPOLI
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P 1.7 CDTI Enjoy
Altra Opel: Meriva 1.7 CDTI Enjoy
Umore: solare

Messaggiodi martim » 14/05/2009, 14:28

Be... sempre di spessore si parla... 1.5mm usura per disco. Parliamo degli anteriori (che sono un doppio disco autoventilante -per lo meno sulla mia-) opel accetta al max 1.5mm di scalido da una parte e 1.5mm dall'altra.

Per un totale di 3 mm.
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.
Avatar utente
martim
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2402
Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi drnanni » 16/05/2009, 11:02

I dischi originali costano circa 180 euro la coppia, iva compresa, eventualmente da scontare (parlo di quelli con diametro 280 mm, forse la cdti 150 cv li monta da 320 mm?).
Bisognerebbe scoprire quale o quali aziende li producono per opel, e magari acquistarli commerciali fabbricati da quelle stesse ditte, così sicuramente si risparmierebbe un bel po', avendo un prodotto pari all'originale.
Sul sito della Brembo, ad esempio, potete trovare il codice del loro prodotto (ci sono anche dei bei disegni tecnici che li raffigurano, con indicate anche le tolleranze di spessore e addirittura il codice ricambio originale), ma non è riportato il listino prezzi.
I miei dischi hanno attualmente uno scalino di circa 1 mm per lato, ho cambiato le pastiglie a 86000 km, ora sono a 118000 e le attuali pastiglie sono ancora a 3/4, sicuramente al prossimo cambio sostituirò anche i dischi (una vecchio "proverbio" diceva di sostituire i dischi ogni 2 cambi di pasticche con stile di guida nella media).
OT: ho acquistato le pasticche posteriori originali Opel (marca TXT) che ho pagato, scontate del 30%, circa 35 euro, per farle sostituire prossimamente perché a quelle originali di fabbrica manca poco alla fine.
Opel Astra SuperWagon 17 cdti Cosmo 101 CV MY 05, colore metallic pearl, assetto e cerchi 17" "dynamic" a 10 razze, spoiler lunotto linea OPC, ECC, specchi ripiegabili elettricamente. A.M. cruise control, radio dvd90 Navi con CID, presa 12V nel bagagliaio, tendine oscuranti vetri porte posteriori, terzi finestrini laterali e lunotto linea accessori Opel, nebulizzatori parabrezza Insignia, pneumatici Goodyear Eagle F1 225/45-17
(Superwagon-copyright ALEXALIVE)
drnanni
SOCIO N° 022
 
Messaggi: 449
Iscritto il: 31/10/2005, 0:51
Località: Marino (Roma)
La tua Astra: Astra H


Torna a [ASTRA H] Tagliandi & Manutenzione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti