Perfetto.
Allora comodissimi i tasti sul volante.
- Tasto in alto premuto brevemente per
- rispondere
- comporre il numero selezionato
- attivare il controllo vocale
- Tasto in alto premuto a lungo per
- visualizzare l'elenco delle chiamate
- attivare una chiamata privata
- Tasto in basso premuto brevemente per
- rifiutare o riattaccare
- chiudere l'elenco delle chiamate
- disattivare il controllo vocale
- Tasto in basso premuto a lungo
- attivare/disattivare il mute
Quando si associa il telefono con il sistema immediatamente sono disponibili la lista delle chiamate in entrata, in uscita e perse oltre a tutta la rubrica richiamabile facilmente con la console nel bracciolo e visibile chiaramente nel display, ovviamente con la possibilità di scegliere quale telefono (cellulare, casa, ufficio, ecc) chiamare.
È possibile associare etichette vocali a diversi numeri (15? 25? 50? non me lo ricordo) in modo da richiamarli facilmente.
È anche possibile comporre un numero telefonico dicendo a voce le cifre e il sistema chiama il numero desiderato.
Il volume si può alzare o abbassare con gli stessi comandi della radio e il volume massimo ti stappa le recchie. Tenuto a più di metà è sufficiente per sentire bene a 130 sull'autostrada a finestrini abbassati (solo che l'altro sente un gran casino

).
Il sistema riconosce facilmente i comandi vocali anche più complessi (tipo 5 cifre di seguito o "elenco telefonico" o "seleziona dispositivo").
Insomma io mi trovo perfettamente per questi punti a favore:
- semplicità d'uso
- riconoscimento vocale
- compatibilità immediata con il telefono
- volume dei dialoghi
- volume dell'interlocutore
- chiarezza del microfono (gli altri dicono che mi sentono bene)