Seleziona il tema:

Iscriviti    Login    Fotoalbum    Portale    Cerca    FAQ

Indice » Non solo Astra » Insignia » [INSIGNIA] Discussioni Generali




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: varie modifiche sulla mia insignia
 Messaggio Inviato: 05/12/2016, 18:38 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 01/11/2014, 12:32
Messaggi: 11
Località: Voghera
La tua Astra: Insignia
Caratteristiche: Opel Insignia 4P 2.0 CDTI 160cv
Altra Opel: anno 10/2010
ciao ragazzi, avrei un po di domande da farvi:
1 dove posso trovare la miglior telecamera posteriore da collegare allo schermo originale?
2 aggiungendo un secondo scarico miglioro qualcosa oltre all'estetica della macchina?
3 che telecamera posso comprare per metterla davanti o vicino allo specchietto senza fare modifiche irrimediabili?
4 posso aumentare la memoria interna del dvd 800?
5 come posso rimediare il problema del cambia, che non entrano le marce basse quando parto da fermo?
6 sapete da chi posso andare a farmi rimappare la centralina pero che la metta sul banco per farmi vedere le differenze? perché tutti ti possono dire che hai x cv in più dopo pero senza avere dati alla mano. e non voglio dover spendere 160euro per metterla sui rulli prima e dopo. N.B. zona Pavia, Milano, Piacenza, Voghera, Tortona, Alessandria.
7 di che misura mi consigliate di prendere dei cerchi per l'estate, ho già dei cerchi da 20" pero dove abito io ci sono troppe bocche da potergli usare anche perché ho l'assetto ribassato.
8 e affidabile la percentuale dell'olio?
e per finire avete dei consigli o considerate che ci sia qualcosa che debba sapere sulla macchina? tenete conto che ho la macchina da 2 settimane ha 90 000km

grazie mille e scusate per aver fatto cosi tante domande in un solo post.

_________________
Opel insignia 4p 2.0 CDTI 160cv versione cosmo 10/2010

Ex. Opel astra H TwinTop 1.9 CDTI 150cv versione cosmo 02/2009


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: varie modifiche sulla mia insignia
 Messaggio Inviato: 08/12/2016, 10:56 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
1) su DVD800 credo tu abbia bisogno di un'interfaccia, Ci dovrebbe essere, sebbene datato, un thread dedicato

2) migliori la condizione economica di chi te lo vende ed installa

3) non saprei, l'amico vittocecco credo sia su questo forum il più esperto sull'argomento. Se legge magari risponde lui

4) no

5) non ho capito esattamente cosa intendi... :mah

6) Ci sono diversi preparatori da quelle parti che lo fanno. Chi vive dalle tue parti forse sarà in grado di consigliarti al meglio: puoi dare però una scorsa ai thread che riguardano il relativo topic nelle sezioni "Tuning meccanico" di Astra H e J

7) più alta sarà la spalla e maggiore il comfort. Tiene presente anche che sono previste diverse pressioni di gonfiaggio per privilegiare comfort o consumi

8) "Vita residua", intendi? E' una questione molto dibattuta... nel dubbio credo sia meglio farvi affidamento

In linea di massima, per quello che attiene agli aspetti strettamente meccanici o all'elettronica dell'infotainment (escludendo quindi telaistica, carrozzeria, interni) puoi fare riferimento ai corrispondenti topic per Astra J, considerato che la componentistica è essenzialmente la medesima.

E per le domande specifiche forse può essere una buona idea postarle anche nelle relative sezioni di Astra J, specificando che possiedi un'Insignia

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: varie modifiche sulla mia insignia
 Messaggio Inviato: 08/12/2016, 14:06 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 01/11/2014, 12:32
Messaggi: 11
Località: Voghera
La tua Astra: Insignia
Caratteristiche: Opel Insignia 4P 2.0 CDTI 160cv
Altra Opel: anno 10/2010
5) non ho capito esattamente cosa intendi... :mah

quando sono fermo e devo innestare la marcia, non mi entra la prima a meno che non la forzo un pelo oppure devo inserire prima una marcia alta per poi rimettere la prima. capita soprattutto con la macchina a freddo pero anche quando il motore e già caldo.

8) "Vita residua", intendi? E' una questione molto dibattuta... nel dubbio credo sia meglio farvi affidamento

si e quello che intendevo, mi posso fidare o devo tenere conto dei km che faccio anche se l'olio ha ancora "vita residua"??



Grazie mille delle risposte.

_________________
Opel insignia 4p 2.0 CDTI 160cv versione cosmo 10/2010

Ex. Opel astra H TwinTop 1.9 CDTI 150cv versione cosmo 02/2009


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: varie modifiche sulla mia insignia
 Messaggio Inviato: 08/12/2016, 14:59 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
Un impuntamento del cambio a freddo può essere "tutto" nella catena di trasmissione: da una insufficiente lubrificazione della leva ad un danno delle forcelle o dei sincronizzatori,

Il manuale di officina dice di iingrassare i punti di aggancio dei tiranti alla leva prima di compiere qualunque altra operazione.

Se la frizione non stacca bene (può essere lo spingidisco) la causa potrebbe essere quella.

Un minimo di usura dei sincronizzatori potrebbe darti lo stesso problema; ed anche una forcella leggermente storta. Per gli ultimi due problemi, la risoluzione (temporanea) per alcuni consiste nel cambiare l'olio del cambio.

Se la frizione non stacca bene ci sarebbe da "occuparsene".

Riguardo all'olio motore, probabilmente l'atteggiamento migliore è stare sul sicuro; cambia l'olio quando si presenta per primo uno dei due eventi, qualunque esso sia: o il chilometraggio o l'avviso sul CdB. Io a volte lo cambio ancor prima che si presenti uno dei due eventi, ma a me piace avere l'automobilina sempre in ordine...

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: varie modifiche sulla mia insignia
 Messaggio Inviato: 10/12/2016, 11:18 
Non connesso
Grande Astrista
Grande Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 27/01/2016, 17:07
Messaggi: 505
Località: firenze
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Sport Tourer Cosmo 1,4 Turbo 120 Cv
Altra Opel: Ex Kadett Gt 1.3 , Ex Corsa GSI 1.6 , Ex Astra F Sport S.W. 1.6 16V
Confermo che per il Navi 800 occore interfaccia video ,tipo questa :

per quella frontale ci sono kit con il monitor nello specchio centrale , se vuoi avere una cosa più specifica , ci sarebbe anche un kit Oem Opel GM 13389988 che prevede la camera sempre nello specchio centrale , ma è per la Astra J , credo che lo specchio sia lo stesso della Insigna , ma andrebbe verificato .
In questo caso lo specchio centrale viene sostituito con quello con il monitor , quindi la forma è la stessa .
Questo kit è per la camera posteriore , ma cambiando un paio di collegamenti , tipo all'attivazione del segnale anzichè con la lampada della retromarcia , ottenuto con un positivo sotto chiave , e il collegamento con il filo della presa diagnosi che dovrebbe essere per avere le linee sul monitor , inutili per una visione frontale , dovrebbe essere fattibile .
Unica controindicazione però è il prezzo un pò elevato ... 470,20 EUR + iva


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: varie modifiche sulla mia insignia
 Messaggio Inviato: 19/12/2016, 19:20 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 01/11/2014, 12:32
Messaggi: 11
Località: Voghera
La tua Astra: Insignia
Caratteristiche: Opel Insignia 4P 2.0 CDTI 160cv
Altra Opel: anno 10/2010
smade ha scritto:
Confermo che per il Navi 800 occore interfaccia video ,tipo questa :

per quella frontale ci sono kit con il monitor nello specchio centrale , se vuoi avere una cosa più specifica , ci sarebbe anche un kit Oem Opel GM 13389988 che prevede la camera sempre nello specchio centrale , ma è per la Astra J , credo che lo specchio sia lo stesso della Insigna , ma andrebbe verificato .
In questo caso lo specchio centrale viene sostituito con quello con il monitor , quindi la forma è la stessa .
Questo kit è per la camera posteriore , ma cambiando un paio di collegamenti , tipo all'attivazione del segnale anzichè con la lampada della retromarcia , ottenuto con un positivo sotto chiave , e il collegamento con il filo della presa diagnosi che dovrebbe essere per avere le linee sul monitor , inutili per una visione frontale , dovrebbe essere fattibile .
Unica controindicazione però è il prezzo un pò elevato ... 470,20 EUR + iva



scusa l'ignoranza ma c'e qualche differenza fra il dvd 800 navi e il dvd 800??? credo che ci sia lo stesso dispositivo pero nel dubio chiedo. grazie

_________________
Opel insignia 4p 2.0 CDTI 160cv versione cosmo 10/2010

Ex. Opel astra H TwinTop 1.9 CDTI 150cv versione cosmo 02/2009


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: varie modifiche sulla mia insignia
 Messaggio Inviato: 19/12/2016, 19:22 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 01/11/2014, 12:32
Messaggi: 11
Località: Voghera
La tua Astra: Insignia
Caratteristiche: Opel Insignia 4P 2.0 CDTI 160cv
Altra Opel: anno 10/2010
involt ha scritto:
Un impuntamento del cambio a freddo può essere "tutto" nella catena di trasmissione: da una insufficiente lubrificazione della leva ad un danno delle forcelle o dei sincronizzatori,

Il manuale di officina dice di iingrassare i punti di aggancio dei tiranti alla leva prima di compiere qualunque altra operazione.

Se la frizione non stacca bene (può essere lo spingidisco) la causa potrebbe essere quella.

Un minimo di usura dei sincronizzatori potrebbe darti lo stesso problema; ed anche una forcella leggermente storta. Per gli ultimi due problemi, la risoluzione (temporanea) per alcuni consiste nel cambiare l'olio del cambio.

Se la frizione non stacca bene ci sarebbe da "occuparsene".

Riguardo all'olio motore, probabilmente l'atteggiamento migliore è stare sul sicuro; cambia l'olio quando si presenta per primo uno dei due eventi, qualunque esso sia: o il chilometraggio o l'avviso sul CdB. Io a volte lo cambio ancor prima che si presenti uno dei due eventi, ma a me piace avere l'automobilina sempre in ordine...



grazie. per il cambio andrò in officina opel a chiedere se ne sanno qualcosa.

_________________
Opel insignia 4p 2.0 CDTI 160cv versione cosmo 10/2010

Ex. Opel astra H TwinTop 1.9 CDTI 150cv versione cosmo 02/2009


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: varie modifiche sulla mia insignia
 Messaggio Inviato: 20/12/2016, 18:39 
Non connesso
Grande Astrista
Grande Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 27/01/2016, 17:07
Messaggi: 505
Località: firenze
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Sport Tourer Cosmo 1,4 Turbo 120 Cv
Altra Opel: Ex Kadett Gt 1.3 , Ex Corsa GSI 1.6 , Ex Astra F Sport S.W. 1.6 16V
Il Dvd 800 è il Navi 800 infatti ,sotto la manopola del volume c'è scritto
Immagine


Top 
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Indice » Non solo Astra » Insignia » [INSIGNIA] Discussioni Generali


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Partners :
Traduzione Italiana phpBB.it