Buongiorno a tutti, anch'io mi sono imbattuto in numerosi cambi delle bobine. L'ultima volta ho deciso di andare a fondo sulle cause del problema ed ho trovato degli indizi che mi farebbe piacere discutere con Voi....
Ho sempre montato candele double platinum della bosch e forte delle caratteristiche di lunga durata ho sempre percorso molte decine di migliaia di chilometri (controllandole ogni anno....) riproponendomi di cambiarle non appena avessi notato una minima incertezza di rotazione del motore....
La lunga percorrenza e l'elettrodo sottile fanno si che la distanza degli elettrodi si ampli anche di un decimo di millimetro, cosa che non ritenevo così grave fino a quando non ho visto un video della "NGK SPARK PLUG EUROPE GmbH" (essendo nuovo nel forum attendo Vs. conferma circa la possibilità di mettere un link a tale video)
In buona sostanza il video mette in chiaro che più lo spazio tra gli elettrodi aumenta più la tensione per l'innesco della scintilla aumenta, arrivando a valori tali, in caso di usura elevata, da danneggiare le bobine di accensione e la relativa elettronica integrata....
A fronte di tutto ciò mi è venuto il forte dubbio che le 5 o 6 bobine che ho cambiato dal 2005 ad oggi siano in buona parte state danneggiate da questo sovravoltaggio !
Si dice che la spaziatura delle candele non va alterata, ma, prendendomi le mie belle responsabilità, le ultime Bosch double platinum le ho portate da 0,77 (circa) a 0,7
Attendo ora vs. osservazioni in merito....
