Seleziona il tema:

Iscriviti    Login    Fotoalbum    Portale    Cerca    FAQ

Indice » Mondo Astra » Astra J » Tuning » [ASTRA J] Assetti




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: distanziali per astra j
 Messaggio Inviato: 09/02/2015, 20:36 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 16/08/2014, 11:26
Messaggi: 83
Località: Italia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Astra j 5p 1700 turbodiesel 110 cv
Altra Opel: Opel Corsa 2010
Umore: calmo
Ciao a tutti gli astristi, volevo chiedere, io posseggo l'astra 5 porte del 2014, volevo montare dei distanziali da 10 mm, il mio meccanico ha in casa dei distanziali che aveva comprato per la sua seat ibiza, a detto che se gli dicevo le misure del mozzo e della bulloneria forse poteva montarli sulla mia astra, ora vorrei sapere che misura a il mozzo dell'astra??

_________________
Opel Astra j 2014 1700 turbodiesel 110 cv, allestimento elective, con cerchioni del 17 oz racing superturismo gt, e pillicola vetri oscurata


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: distanziali per astra j
 Messaggio Inviato: 14/02/2015, 19:43 
Non connesso
SOCIO N° 434

Iscritto il: 01/10/2012, 20:56
Messaggi: 680
Località: Bologna
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Opel Astra Gtc 2.0 165 cv Cosmo S
Altra Opel: Ex Opel Corsa Cosmo 1.2 16V my07
wolf91 ha scritto:
Ciao a tutti gli astristi, volevo chiedere, io posseggo l'astra 5 porte del 2014, volevo montare dei distanziali da 10 mm, il mio meccanico ha in casa dei distanziali che aveva comprato per la sua seat ibiza, a detto che se gli dicevo le misure del mozzo e della bulloneria forse poteva montarli sulla mia astra, ora vorrei sapere che misura a il mozzo dell'astra??

Le astra J diesel hanno attacco 5 x 115, mentre le versioni benzina 5 x 105 ... i distanziali della sua seat ibiza non sono compatibili perchè se non sbaglio sono 5 x 110 o 5 x 112 ;)

_________________


GTC 2.0 165cv S&S Cosmo S bianca
Optional:Infinity Audio System,eliminato freno a mano elettrico con quello tradizionale,vetri oscurati,cerchi da 20" bi-color,Quick Heat System, fari TRI-xenon ( AFL + fendi xenon),Opel Eye,immobilizzatore elettronico,City Pack,ruotino 17"
modifiche: filtro aria BMC, luci targa led, tappetini logo GTC regalo della casa, luci di lettura bianche, pinze freni blu opaco, ambient light e plafoniere interne rosse, Eibach pro kit
Versione invernale: cerchi 17" MAK Nitro Ice Titan 5, coprisedili racing blu, tappetini in gomma metallizzati
In futuro: Lambo Doors, doppio scarico, mappatura centralina, car wrapping, led sottoscocca
EX Opel: Kadett, Astra G sw, Zafira A, Corsa D


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: distanziali per astra j
 Messaggio Inviato: 14/02/2015, 23:20 
Non connesso
SOCIO N° 121
The Obstinate
Avatar utente

Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Messaggi: 17519
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile
La compatibilità di un distanziale è data, in primis, dal diametro del mozzo che fa da centraggio al cerchio.
È vitale che il distanziale venga centrato il meglio possibile.
Per lo spessore ci sono due possibilità:
- Deve essere sufficientemente inferiore alla sporgenza del mozzo per consentire al cerchio di centrarsi
- Deve essere maggiore della sporgenza per poterne avere una propria, da usare come centraggio al posto di quella originale.
L'interasse dei fori è l'ultimo problema... nel senso che potrebbe essere sufficiente che facciano passare i bulloni, quindi se la differenza è di pochi mm, si potrebbe procedere con un allargamento dei fori (ovviamente eliminando eventuali bave che si possono formare).
La soluzione migliore è però sempre quella di prenderli precisi in tutte le dimensioni...

_________________
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). e

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: distanziali per astra j
 Messaggio Inviato: 20/02/2016, 20:39 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 10/02/2016, 19:58
Messaggi: 31
Località: Livorno
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Opel astra 1.7 cdti 81 kw Elective
Ragazzi a livello di stabilità quan t è la misura massima del distanziale che posso montare senza avere problemi?

_________________
Opel astra 1.7 cdti 81 kw Elective


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: distanziali per astra j
 Messaggio Inviato: 20/02/2016, 22:11 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
Antostilo ha scritto:
Ragazzi a livello di stabilità quan t è la misura massima del distanziale che posso montare senza avere problemi?


Che intendi dire di preciso? La stabilità aumenta all'aumentare della carreggiata, perchè aumentano le dimensioni del poligono d'appoggio. Non puoi mai avere problemi di stabilità qualunque sia lo spessore dei distanziali utilizzati.

Anzi, la "stabilità" è proprio l'unico parametro che non può venire influenzato negativamente da qualunque distanziale; credo quindi che tu voglia dire un'altra cosa, ma non ho capito cosa... :mmmm

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: distanziali per astra j
 Messaggio Inviato: 21/02/2016, 3:23 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 10/02/2016, 19:58
Messaggi: 31
Località: Livorno
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Opel astra 1.7 cdti 81 kw Elective
Anche a livello di codice della strada andrei incontro a sanzioni montando i distanziali?

_________________
Opel astra 1.7 cdti 81 kw Elective


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: distanziali per astra j
 Messaggio Inviato: 21/02/2016, 8:55 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
Così dovrebbe essere. Resta il fatto che il dato della fiche di omologazione riportato a libretto è la "larghezza massima", che di solito è superiore alla carreggiata, in quanto le ruote rimangono interamente all'interno del parafango.

Quindi, uno spessore dei distanziali che consenta al margine esterno delle ruote di non fuoriuscire dal bordo del parafango sarà difficilmente contestabile, tranne che nel caso di incidente, o nel caso in cui la loro presenza sia facilmente rilevabile visivamente.

In ogni caso, distanziali con omologazione europea e che procurino un allargamento della carreggiata non superiore al 2% del valore riportato sulla fiche di omologazione sono trascrivibili a libretto, previa esecuzione delle prove di frenata presso la motorizzazione; la relativa circolare che ne disciplina le verifiche è la 1622RU del 24 gennaio 2014

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: distanziali per astra j
 Messaggio Inviato: 21/02/2016, 19:10 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 10/02/2016, 19:58
Messaggi: 31
Località: Livorno
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Opel astra 1.7 cdti 81 kw Elective
Qual è la misura più piccola che fanno?

_________________
Opel astra 1.7 cdti 81 kw Elective


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: distanziali per astra j
 Messaggio Inviato: 21/02/2016, 19:13 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
Di quale marca? :mrgreen:

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: distanziali per astra j
 Messaggio Inviato: 21/02/2016, 19:25 
Non connesso
SOCIO N° 121
The Obstinate
Avatar utente

Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Messaggi: 17519
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile
involt ha scritto:
In ogni caso, distanziali con omologazione europea e che procurino un allargamento della carreggiata non superiore al 2% del valore riportato sulla fiche di omologazione sono trascrivibili a libretto, previa esecuzione delle prove di frenata presso la motorizzazione; la relativa circolare che ne disciplina le verifiche è la 1622RU del 24 gennaio 2014

La verifica in motorizzazione anche per questo? Mamma mia...
Rimane poi sempre valido il ragionamento che se monto dei cerchi con ET maggiore di quelli che avevo di serie "devo" montare i distanziali per tornare al valore di carreggiata originario...

Per lo spessore minimo, molto dipende da come è strutturato il mozzo della vettura, nella fattispecie quanto "sporge" il centraggio sul quale il cerchio andrà appunto a centrarsi... come scritto tempo fa pochi post sopra a questo...

_________________
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). e

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: distanziali per astra j
 Messaggio Inviato: 21/02/2016, 19:42 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
vittocecco ha scritto:
La verifica in motorizzazione anche per questo? Mamma mia...


Deve venire verificato che non causino interventi inopportuni dell'ABS... :mah

vittocecco ha scritto:
Rimane poi sempre valido il ragionamento che se monto dei cerchi con ET maggiore di quelli che avevo di serie "devo" montare i distanziali per tornare al valore di carreggiata originario...


...e siamo sempre lì. Che la Casa faccia omologare dei cerchi che tra variazione di ET e di canale varino la carreggiata è molto difficile. In linea di massima ciò avviene per "sistemi-ruota" che non sono né identici agli originali, né "replica". Pertanto, è sempre necessaria la verifica alla motorizzazione :mah

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: distanziali per astra j
 Messaggio Inviato: 22/02/2016, 10:36 
Non connesso
SOCIO N° 121
The Obstinate
Avatar utente

Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Messaggi: 17519
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile
involt ha scritto:
...e siamo sempre lì. Che la Casa faccia omologare dei cerchi che tra variazione di ET e di canale varino la carreggiata è molto difficile. In linea di massima ciò avviene per "sistemi-ruota" che non sono né identici agli originali, né "replica". Pertanto, è sempre necessaria la verifica alla motorizzazione :mah

Mah... se non ricordo male, sia sui Astra H (e Zafira B) sia su Audi, il valore di ET tende a variare in funzione della misura del cerchio quindi, già "di serie", ci si trova la carreggiata leggermente alterata in funzione del cerchio montato... :mmmm
Poi è senz'altro vero che, se il cerchio montato è effettivamente previsto per quella specifica vettura, il problema non si pone...
Ma non andiamo OT... :roll:

_________________
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). e

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)


Top 
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Indice » Mondo Astra » Astra J » Tuning » [ASTRA J] Assetti


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Partners :
Traduzione Italiana phpBB.it