Seleziona il tema:

Iscriviti    Login    Fotoalbum    Portale    Cerca    FAQ

Indice » Mondo Astra » Astra J » Tuning » [ASTRA J] Assetti




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quale nuovo assetto per la J ?
 Messaggio Inviato: 07/06/2011, 19:25 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 28/09/2010, 8:21
Messaggi: 69
Località: Potenza
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5p
per il problema altezza sono preoccupato anchio ma solo per entrare in garge....dovrei farcela ad occhio ho verificato ma presto monto e vi dico....

_________________
Astra J 110cv CDti - Assetto Eibach Pro-Kit (all' occorrenza in supporto ai pochi cv piede pesante...)


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale nuovo assetto per la J ?
 Messaggio Inviato: 10/06/2011, 15:03 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 28/09/2010, 8:21
Messaggi: 69
Località: Potenza
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5p
Eibach Pro-Kit arrivato ...mi organizzo per montarle settiana prossima..... 8)

_________________
Astra J 110cv CDti - Assetto Eibach Pro-Kit (all' occorrenza in supporto ai pochi cv piede pesante...)


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale nuovo assetto per la J ?
 Messaggio Inviato: 24/10/2012, 19:06 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 15/11/2010, 14:45
Messaggi: 14
Località: lumezzane
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Sport tourer 2.0 cdti cosmoS
Altra Opel: Frontera sport 2.0i
io sulla mia j sport tourer monto un'assetto kw -6o ant e -60 post solo molle,e mi trovo benissimo le molle sono apposite per il flex ride e nn costano molto, ho già fatto 15.000 km cn l'assetto e nn ho problemi ma l'auto è comunque rigidissima, tra poco lo voglio vendere per montare dei ghiera perchè è ancora troppo alta!!


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale nuovo assetto per la J ?
 Messaggio Inviato: 26/11/2012, 17:02 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 24/04/2011, 17:11
Messaggi: 8
Località: Firenze
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 1.4 turbo, cosmo, black
Ciao a tuuti,
io ho l' astra j 1.4 turbo 140 cv, è una macchina stupenda ma quando inizio a volermi divertire un po con la guida proprio non riesco a fidarmi per i mie gusti ondeggia troppo e il posteriore si alleggerisce troppo, non è che si inguidabile ma mi aspettavo un po più di rigidità.
Potete consigliarmi qualche rimedio non troppo costoso, mi piacerebe una mnacchina più bassa a stabile...
ciao :thx

_________________
Astra J 1.4 Turbo, cosmo. assolutamente da assettare.


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale nuovo assetto per la J ?
 Messaggio Inviato: 23/11/2013, 13:05 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 18/05/2013, 14:37
Messaggi: 22
Località: Rho
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 1.7 CDTI 110CV 2010 - 5p.
Io sto cominciando a valutare il kit eibach...

_________________
Opel Astra J 1.7 CDTI 110CV
Allestimento Cosmo
Anno 2010
Colore Grigio, Cerchi 17", Interni in Pelle.


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale nuovo assetto per la J ?
 Messaggio Inviato: 09/10/2015, 23:46 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 13/05/2015, 18:12
Messaggi: 48
Località: Latina
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Astra J 1.4T 140cv COSMO Del 2011
Altra Opel: Ex: Astra J 1.7CDTI, Ex: Opel Tigra 1.4 90cv
Non c'è più nessuna novità? ero curioso di vedere se qualcuno di voi aveva montato un assetto a ghiera di questi tempi dove i prezzi sono abbastanza accessibili, giusto per farmi un' idea, anche se vi posso già dire che al 99% già sotto natale conto di montarlo.. o almeno prenderlo :) della FK. Lo provai sulla vecchia tigra ed era fantastico, direi un Ottimo prodotto qualità prezzo per un uso stradale! penso che di meglio non c'era... apparte Blinstein :oops:

_________________
Ora: Astra J 1.4T 140cv COSMO Del 2011, con cerchi da 18", fari AFL e tasto Sport.
Il tutto con impianto BRC fatto nel 2014..
Attualmente combatto con un pò di grattacapi...e problemucci!!


Ex: Astra J 1,7CDTI 125cv, allestimento COSMO, cerchi da 18", Navi DVD800, immatricolata il 02/2010.
Modifiche effettuate:
colorazione pinze freni anteriori e posteriori ORO
tubi in treccia anteriori
dischi baffati e forati
eliminazione FAP + valvola EGR tappata
lieve rimappata alla centralina
filtro sportivo lavabile K&N
assetto 'stradale' a ghiera della FK.. ribassata di.. Tanto!!

Ex: Opel Tigra A.. del 98' ... riverniciata con colorazione Blu Subaru... Rimarrà sempre nel mio ❤️


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale nuovo assetto per la J ?
 Messaggio Inviato: 30/11/2016, 13:42 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 10/08/2015, 18:16
Messaggi: 118
Località: Palermo
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: ST Cosmo 1.4 Turbo GplTech 140cv
La mia sport tourer 1.4 turbo del 2015 e 17000km sembra una barca che ondeggia.... cosa mi consigliate ? qualcosa che duri nel tempo e che non si abbassi troppo Max 20mm ,e sopratutto rigidita...vorrei non spendere più di 500 euro..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale nuovo assetto per la J ?
 Messaggio Inviato: 30/11/2016, 13:57 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
Molle che possono essere montate sugli ammortizzatori originali... che altro?

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale nuovo assetto per la J ?
 Messaggio Inviato: 30/11/2016, 14:02 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 10/08/2015, 18:16
Messaggi: 118
Località: Palermo
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: ST Cosmo 1.4 Turbo GplTech 140cv
Ho sentito che solo le molle fanno finire presto gli ammo originali... vorrei prendere anche gli ammortizzatori..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale nuovo assetto per la J ?
 Messaggio Inviato: 30/11/2016, 14:07 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
Sicuramente gli ammortizzatori non lavorano nella loro posizione ottimale, ma molto dipende dall'entità del ribassamento. La vita degli ammortizzatori è un concetto così vago che è difficile stabilire di quanto, eventualmente, venga accorciata da un ribassamento contenuto. Tieni presente inoltre che se le molle sono più rigide la sollecitazione sull'ammortizzatore è ridotta.

Eppoi, se cerchi prodotti di qualità mi sembri un po' fuori budget.

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale nuovo assetto per la J ?
 Messaggio Inviato: 30/11/2016, 14:21 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 10/08/2015, 18:16
Messaggi: 118
Località: Palermo
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: ST Cosmo 1.4 Turbo GplTech 140cv
Ma montando le sole molle non più basse di 20mm (neanche so se esistono) si ottiene un risultato soddisfacente? cioe finisco di ondeggiare, altrimenti potrei fare: prima monto delle molle di qualità, e in un secondo momento cambio gli ammo.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale nuovo assetto per la J ?
 Messaggio Inviato: 30/11/2016, 15:07 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
"Ondeggiare" è qualcosa che dipende dalla "durezza" di molle ed ammortizzatori, non dall'entità del ribassamento.

Se monti delle molle più dure "ondeggi" meno, anche alla stessa altezza. L'automobile, però, terrà di meno

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale nuovo assetto per la J ?
 Messaggio Inviato: 30/11/2016, 16:19 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 10/08/2015, 18:16
Messaggi: 118
Località: Palermo
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: ST Cosmo 1.4 Turbo GplTech 140cv
Terrà meno in che senso?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale nuovo assetto per la J ?
 Messaggio Inviato: 30/11/2016, 16:34 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
La tenuta di strada viene ridotta

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale nuovo assetto per la J ?
 Messaggio Inviato: 30/11/2016, 16:50 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 10/08/2015, 18:16
Messaggi: 118
Località: Palermo
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: ST Cosmo 1.4 Turbo GplTech 140cv
Pensavo fosse il contrario, non esiste una via di mezzo? intendo se ce un grado di durevolezza di queste molle,o sono tutte dire? Sto cercando la eibach 20/20 ma non ne trovo.... la mia è una sport tourer e cammino spesso con moglie e 2 bimbi... quindi se si abbassasse di 30 40 mm mi striscerebbe il muso a terra, ho già qualche problema ora dipende dove vado.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale nuovo assetto per la J ?
 Messaggio Inviato: 30/11/2016, 17:36 
Non connesso
SOCIO N° 121
The Obstinate
Avatar utente

Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Messaggi: 17519
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile
freddyno ha scritto:
La mia sport tourer 1.4 turbo del 2015 e 17000km sembra una barca che ondeggia.... cosa mi consigliate ? qualcosa che duri nel tempo e che non si abbassi troppo Max 20mm ,e sopratutto rigidita...vorrei non spendere più di 500 euro..

Ha sempre fatto così? Non è che, magari, hai un problema agli ammo?

Come dice involt... se non ribassi troppo e la molla non è troppo diversa dall'originale a livello di durezza, puoi mantenere gli stessi ammortizzatori purché, ovviamente, siano in buono stato ma, ribadisco, se ti sembra una barca qualche dubbio ce l'avrei...

_________________
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). e

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale nuovo assetto per la J ?
 Messaggio Inviato: 30/11/2016, 17:37 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
In ogni caso, con 40 mm devi cambiare anche gli ammortizzatori. Se vuoi prendere le Eibach devi cercare (sul loro catalogo) le ProKit adatte alla tua automobile (modello e motorizzazione). L'abbassamento sarà di circa 15 mm, che gli ammortizzatori dovrebbero "incassare" senza problemi.

E' difficile che tu possa trovare delle molle che ti abbassino la vettura ma mantengano inalterato il rollio; correresti il rischio di toccare il passaruota. E poi non risolveresti il problema del movimento in rollio, che è quello che ti affligge

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale nuovo assetto per la J ?
 Messaggio Inviato: 30/11/2016, 17:42 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
vittocecco ha scritto:
...ma, ribadisco, se ti sembra una barca qualche dubbio ce l'avrei...


Vitto, ha 17000 km. E' possibile certo, ma personalmente lo reputerei poco probabile. Forse è più probabile una "percezione" eccessiva del rollìio, da risolversi con le molle... ;)

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale nuovo assetto per la J ?
 Messaggio Inviato: 30/11/2016, 17:44 
Non connesso
SOCIO N° 121
The Obstinate
Avatar utente

Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Messaggi: 17519
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile
involt ha scritto:
vittocecco ha scritto:
...ma, ribadisco, se ti sembra una barca qualche dubbio ce l'avrei...


Vitto, ha 17000 km. E' possibile certo, ma personalmente lo reputerei poco probabile. Forse è più probabile una "percezione" eccessiva del rollìio, da risolversi con le molle... ;)

Ho visto... ma se la considera "barca" significa che o ha un problema la vettura o lui è patito di assetti sufficientemente rigidi... un po' come altri che conosco... :vago

_________________
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). e

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale nuovo assetto per la J ?
 Messaggio Inviato: 30/11/2016, 18:57 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
vittocecco ha scritto:
Ho visto... ma se la considera "barca" significa che o ha un problema la vettura o lui è patito di assetti sufficientemente rigidi... un po' come altri che conosco... :vago


:risata

...o ancora che vuole una scusa valida per cambiare le molle, che era ciò che insinuavo con l'ammiccamento nel post precedente... :mrgreen:

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Indice » Mondo Astra » Astra J » Tuning » [ASTRA J] Assetti


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Partners :
Traduzione Italiana phpBB.it