Jok3r ha scritto::sedere a parte, che potevi anche risparmiartelo
Oh, ma io il mio lo risparmio, stanne certo...

Jok3r ha scritto:Queste sono impressioni che ho provato io con le mie mani ed il mio sedere![]()
O sbaglio?

Jok3r ha scritto:Se poi uno deve spendere 400€ di modulo per togliere l'errore della centralina, allora o spendo uguale e compro i B16 con la centralina DampTronic (se la fanno) oppure porto in rettifica gli originali. Su queelo, anche SECONDO ME non ci piove
No, come detto prima, per Opel non la fanno, quindi non resterebbe che la seconda; a parte il fatto che con 400€ non compri neanche un solo B16... ma il problema non è questo. Il problema è questo:
Jok3r ha scritto:Cerco di spiegarmi meglio, quando avevo la Tigra A, c'era un carissimo amico che aveva montato un Blistein B8 completo. Quell'assetto a detta della Blistein era autoregolante.. io ho guidato quella Tigra e l'assetto si comportava in questa maniera:
Quando premevi sull'acceleratore, e l'auto si trovava a velocità sostenute, l'assetto si irrigidiva notevolmente, diventa più reattivo e più prestante e nel momento in cui affrontavi una curva riusciva a diminuire il rollio e a mantenere la sua "durezza". Nel momento in cui capitavi in una strada dissestata gli ammortizzatori riuscivano a gestire la differenza dell'andamento dell'asfalto e risultavano più "morbidi"..
[...]
Infatti quegli ammo a detta della Blistein si autoadattavano in base alla velocità, all'irregolarità dell'asfalto e allo stile di guida in modo autonomo.
L'argomento del thread è: "Astra: abbandono flexride?"; e dalla tua descrizione qualcuno potrebbe illudersi che comprando 800€ di Bilstein B8 possa avere un sistema di sospensioni semiattive ed autoadattative:
Jok3r ha scritto:Niente centraline aggiuntive.. solo 800€ ed erotti soldini su un buon sistema chiamato Blistein!!!In un'auto di 20 anni fa!
quando invece non è così. Quindi, era giusto specificare.
Tutto qui