Seleziona il tema:

Iscriviti    Login    Fotoalbum    Portale    Cerca    FAQ



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: temperatura impianto di raff.motore di astra j gpl teck 140
 Messaggio Inviato: 17/09/2018, 20:18 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 23/03/2016, 22:01
Messaggi: 3
Località: san quirino
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: sw
Buon giorno a tutti ,sono a chiedere se sapete ci sia la possibilita di far partire prima la ventola raffredamento del motore della mia Opel astra j gpl teck 1400cc 140cv,in quanto secondo la mia opinione il motore produce tanto calore( per fortuna non si e mai accesa nessuna spia ) e la ventola si attacca 1 po a temperature elevate,quindi facendola partire prima eviterei eventualmente danni di surriscaldamento?
E poi succede anche a voi a motore e ventola accesa,nel spegnere il motore si arrasta anche la ventola,non dovrebbe girare anche dopo spenta se la temperatura alta lo richiede?
Grazie a tutti per le eventuali risposte tecniche.


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: temperatura impianto di raff.motore di astra j gpl teck 140
 Messaggio Inviato: 18/09/2018, 5:18 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
Deve essere riprogrammato da ECU, ma é inutile; é escluso che tu possa avere danni da surriscaldamento. Anche se la ventola continuasse agirare una volta spento il motore, non servirebbe a nulla in quanto la pompa dell'acqua è meccanica, ed a motore fermo il refrigerante non ricircola. Raffredderesti solo il radiatore, non il motore.

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: temperatura impianto di raff.motore di astra j gpl teck 140
 Messaggio Inviato: 18/09/2018, 9:00 
Non connesso
Astrista
Astrista

Iscritto il: 21/11/2013, 15:53
Messaggi: 274
Località: Pescara
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Astra J - 1.4T GPL - 200K KM
Per esperienza personale l'impianto di raffreddamento della J è abbastanza penoso. Inoltre la vaschetta del liquido (almeno sulla mia) non ha la spia del livello.
Io la controllo sistematicamente ogni 2-3 giorni aprendo il cofano.


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: temperatura impianto di raff.motore di astra j gpl teck 140
 Messaggio Inviato: 18/09/2018, 12:08 
Non connesso
Astrista
Astrista

Iscritto il: 24/11/2013, 15:07
Messaggi: 302
Località: Ancona
La tua Astra: Insignia
Caratteristiche: Chevrolet Cruze SW 1.4 turbo
Questa cosa l'avevo pensata anche io ma, come dice Involt, bisogna fare modifiche in centralina e modificare anche il termostato perchè apre a 103 gradi e lavora fino ai 108 (ho modificato il CDB e ho l'indicazione della temperatura reale che legge la centralina motore). Anche secondo me qualche grado in meno non guasterebbe in effetti...

_________________
Chevrolet Cruze SW 1.4 Turbo


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: temperatura impianto di raff.motore di astra j gpl teck 140
 Messaggio Inviato: 18/09/2018, 14:56 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
Cruzer ha scritto:
Questa cosa l'avevo pensata anche io ma, come dice Involt, bisogna fare modifiche in centralina e modificare anche il termostato perchè apre a 103 gradi e lavora fino ai 108 (ho modificato il CDB e ho l'indicazione della temperatura reale che legge la centralina motore). Anche secondo me qualche grado in meno non guasterebbe in effetti...


gattopaolo poneva solo il problema delle ventole, per questo non ho menzionato il
termostato; che dovresti cambiare se vuoi far girare il motore più freddo ad ogni regime.

Tieni presente che se lo fai avresti solo un minimo aumento delle prestazioni a basso regime, ma con un consumo maggiore e potenziali problemi alla revisione.

Per il resto, in linea di massima, minore è la temperatura a maggiore è l'usura motore, quindi in teoria la temperatura più alta lo salvaguarda; nella pratica facendolo girare dieci gradi più freddo l'usura non aumenterebbe in modo apprezzabile (di solito avviene quando scendi al di sotto di 85°). Se cambi il termostato potresti avere anche un intervallo maggiore per il passaggio da open loop a closed loop dopo gli avviamenti a freddo, ed anche questo vorrebbe dire maggiori consumi e maggiore usura motore.

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: temperatura impianto di raff.motore di astra j gpl teck 140
 Messaggio Inviato: 18/09/2018, 20:20 
Non connesso
Astrista
Astrista

Iscritto il: 24/11/2013, 15:07
Messaggi: 302
Località: Ancona
La tua Astra: Insignia
Caratteristiche: Chevrolet Cruze SW 1.4 turbo
involt ha scritto:
Cruzer ha scritto:
Questa cosa l'avevo pensata anche io ma, come dice Involt, bisogna fare modifiche in centralina e modificare anche il termostato perchè apre a 103 gradi e lavora fino ai 108 (ho modificato il CDB e ho l'indicazione della temperatura reale che legge la centralina motore). Anche secondo me qualche grado in meno non guasterebbe in effetti...


gattopaolo poneva solo il problema delle ventole, per questo non ho menzionato il
termostato; che dovresti cambiare se vuoi far girare il motore più freddo ad ogni regime.

Tieni presente che se lo fai avresti solo un minimo aumento delle prestazioni a basso regime, ma con un consumo maggiore e potenziali problemi alla revisione.

Per il resto, in linea di massima, minore è la temperatura a maggiore è l'usura motore, quindi in teoria la temperatura più alta lo salvaguarda; nella pratica facendolo girare dieci gradi più freddo l'usura non aumenterebbe in modo apprezzabile (di solito avviene quando scendi al di sotto di 85°). Se cambi il termostato potresti avere anche un intervallo maggiore per il passaggio da open loop a closed loop dopo gli avviamenti a freddo, ed anche questo vorrebbe dire maggiori consumi e maggiore usura motore.


Certo, certo, parlavo del termostato perchè apre a 103 gradi e se vuole anticipare l'attacco della ventola non avrà grandi risultati senza sostituzione del termostato, "sventolerebbe" all'infinito senza senso perchè tanto il radiatore sarebbe "freddo" fino a 103 gradi appunto. :mrgreen:

_________________
Chevrolet Cruze SW 1.4 Turbo


Top 
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Partners :
Traduzione Italiana phpBB.it