unarrampiah ha scritto:come si fa a sapere se la nostra auto rientra nei richiami?
esiste un comunicato da qualche parte???
grazie
quando una vettura è interessata da un richiamo , il proprietario riceve una comunicazione scritta . .......
di norma un richiamo implica una pericolosità insita nel veicolo , pertanto urge ripristinarlo .....
nessuna comunicazione = nessun richiamo
ci sono poi i controlli / verifiche che la casa madre segnala alle proprie filiali quando si riscontra un anomalia nella catena di produzione , oppure quando si verificano problemi sui prototipi e/o vetture test .
oppure quando un problema particolare si manifesta su molte vetture ( in quel caso il conce fa una segnalazione alla casa madre , la quale procede a fare le opportune verifiche nel ciclo di produzione )
tale verifica arriva in concessionaria sotto forma di email , dove viene spiegato il problema e come risolverlo , in molti casi viene riportato un intervallo di telai per agevolare il meccanico nel controllo
la verifica , non essendo urgente , viene fatta al primo tagliando , sempre nelle vetture comprese nell'intervallo ...
nel caso si verifichi una rottura della cover del bullone del tergi , come sta accadendo a molti , basta andare in officina per farsela cambiare
se , nel fattempo , dovete portare l'auto in officina per un tagliando , sarà cura del meccanico ( ......... ) verificare i componenti oggetto della segnalazione ..
INSIGNIA ST Cosmo 1.6 Turbo Sovereign Silver
Flex-Ride , AFL , DVD800 , Infinity Sound System , Antifurto , Park Assist , Opel Eye , Flex Organizer , Tendine posteriori , Presa 220V .
Raduno dei Raduni Quattroruote 2011 :
IO C'ERO !!
Qualcuno passerà alla storia come il primo ed unico presidente ba__ato dell' auto che non c'è..
Ed io so chi è
Non rispondo in PM ad utenti con zero messaggi !!