Impostazione posizione sfasatore albero a camme

Scrivete qui i problemi che avete avuto sulla vostra Astra.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Impostazione posizione sfasatore albero a camme

Messaggiodi Albertoooo2000 » 12/01/2025, 13:03

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]


Ciao a tutti, ho acquistato da poco un’opera astra J del 2010 con 135.000 km, motorizzazione 1.4 turbo 140 cv. Purtroppo mi si è accesa da poco la spia motore, sono andato dal meccanico e riportava i problemi che vedete nell’immagine. (Nell’immagine vedete il triangolo verde perché poi lui ha annullato i problemi, ma poi le spie sono tornate). Purtroppo subito dopo sono dovuto partire ed infatti vivrò fuori regione per molto tempo per cui non ho avuto modo di approfondire il problema col meccanico della mia zona. Infatti con la spia accesa ci ho fatto 1000 km circa di viaggio, dunque la macchina gira abbastanza bene, ma secondo me e secondo lui è un po’ sottopotenza. Dunque i problemi sono:

1 impostazione di posizione dello sfasatore albero a camme di aspirazione
2 impostazione di posizione dello sfasatore albero a camme di scarico
3 termostato refrigerante (temperatura refrigerante inferiore a temperatura inferiore termostato).

I problemi relativi alla spia motore accesa dovrebbero riguardare i primi due punti che ho appena elencato, quindi sfasatore albero a camme. Secondo il mio meccanico potrebbe essere la catena di distribuzione a dover essere cambiata. Che pensate? Secondo voi è quello? E se si, che costi potrebbe avere? Oppure cos’è se non è la catena? Grazie.
Albertoooo2000
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 10/01/2025, 10:07
Località: Sardegna
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 1.4 turbo benzina 149 cv

Re: Impostazione posizione sfasatore albero a camme

Messaggiodi henry82 » 12/01/2025, 22:20

Ciao
Visto il chilometraggio può trattarsi della catena tuttavia per lo stesso motivo non sono da escludere i regolatori di fase (gommini di tenuta, morchie da olio etc)
Puoi far pulire o sostituire il regolatore di scarico (o entrambi) ma ricorda di far eseguire cambio olio e l'apprendimento!
Se a breve il problema si ripresenta saprai per certo che fare


https://m.youtube.com/watch?v=1y7K_4-d8Zo
Cerchi da 18 impianto audio Alpine Assetto completo Vogtland
Defap e centralina Dimsport Short-Shifter kit anteriore full Led
Avatar utente
henry82
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1235
Iscritto il: 23/09/2017, 22:15
Località: PORTOGRUARO VE
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: GTC 1.7 130CV
Altra Opel: Tigra 1.4 full tuning, Vectra B 2.0DTI

Re: Impostazione posizione sfasatore albero a camme

Messaggiodi Albertoooo2000 » 13/01/2025, 9:18

henry82 ha scritto:Ciao
Visto il chilometraggio può trattarsi della catena tuttavia per lo stesso motivo non sono da escludere i regolatori di fase (gommini di tenuta, morchie da olio etc)
Puoi far pulire o sostituire il regolatore di scarico (o entrambi) ma ricorda di far eseguire cambio olio e l'apprendimento!
Se a breve il problema si ripresenta saprai per certo che fare


https://m.youtube.com/watch?v=1y7K_4-d8Zo



Grazie mille! Nel video effettivamente è molto chiaro, spero sia quello il mio problema così dovrei risolvere con poco. A invece la catena uno come fa a riconoscere quando andrebbe cambiata? E per quanto riguarda il terzo punto secondo te cosa potrebbe essere?
Albertoooo2000
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 10/01/2025, 10:07
Località: Sardegna
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 1.4 turbo benzina 149 cv


Torna a [ASTRA J] Problemi riscontrati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti