Problema appannamento vetri

Scrivete qui i problemi che avete avuto sulla vostra Astra.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Problema appannamento vetri

Messaggiodi Uruk-hai » 24/02/2014, 18:57

Ciao a tutti, sulla mia GTC 1.4 Turbo 140 cv Cosmo ho riscontrato questo strano comportamento: internamente i vetri si appannano molto facilmente anche se viaggio da solo; poi specialmente in condizioni di molta umidità come in caso di pioggia o neve faccio fatica a spannarli anche se accendo il climatizzatore.
Più precisamente devo attaccare il comando di spannamento parabrezza che dirige automaticamente il flusso d'aria tutto sul parabrezza al massimo della velocità ma anche in questo modo ci impiega parecchi minuti a spannare i vetri e mai completamente.
Inoltre se poi stacco il comando di spannamento parabrezza e porto il flusso d'aria manualmente solo sul parabrezza (sempre con climatizzatore acceso) ma ad una velocità inferiore a quella massima i vetri mi si riappannano dopo poco.
Con la mia vecchia Peugeot 207 ricordo che bastava accendere il climatizzatore con flussi d'aria aperti in tutte le direzioni (parabrezza+altezza conducente+altezza piedi) e velocità moderata (bastavano due tacche su sei) per spannare i vetri e mantenerli tersi, tanto che sulla 207 il comando di spannamento parabrezza l'ho usato molto raramente, invece sull'Astra è obbligatorio ogni volta che piove o nevica e funziona a malapena :evil:

Inoltre ho notato che se attacco il climatizzatore in modalità auto mi da sempre il ricircolo inserito, da quando ce l'ho non ho mai visto il ricircolo disinserito in modalità auto. Anche ad altri succede la stessa cosa? Cioè è normale che in modalità auto il ricircolo sia sempre perennemente inserito oppure questo indica che il mio problema è dovuto al blocco anomalo del ricircolo sempre inserito? Questo spiegherebbe anche il problema dell'eccessivo appannamento credo :mah

Se il problema fosse il ricircolo bloccato mi potete dire come verificarlo? Cioè dove si trova la paletta e come faccio a raggiungerla?
Astra GTC 1.4 TB 140 cv Cosmo, my 2012, colore Silver Lake, city pack, vetri posteriori oscurati, ruotino di scorta.
Uruk-hai
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 08/10/2012, 9:24
Località: Varese

Re: Problema appannamento vetri

Messaggiodi IlKonte » 25/02/2014, 11:09

Ciao Uruk, probabilmente è proprio il ricircolo chiuso che ti fa appannare i vetri. Hai provato a disinserirlo manualmente? La car di mio fratello (vedi firma) con clima bi-zona come il tuo non ha questo problema e, mi sembra di ricordare, che la funzione automatica del ricircolo possa essere abilitata nel menù di configurazione del clima. E' così anche per Astra H con clima elettronico.

Se così non fosse ti consiglierei, se l'auto è ancora in garanzia, di far fare una diagnosi c/o l'officina autorizzata.

:ciaoz

Marco
Dal 18/12/14:
Alfa Romeo Giulietta Sprint 1.4 TB MA 150CV Bianco ghiaccio - cerchi da 18 Bruniti + varie
EX Astra 5p 1.9 CDTI Cosmo 150Cv MY'07/2 Silver Lightning - Cerchi da 17 a 5 razze Sport con ruote 225/45 - IDS Plus -
E dal 12/11/08 mio padre:
Astra GTC 1.7 125Cv MY '8.5 Cosmo Technical Grey - Cerchi da 17 a 5 razze Sport con ruote 225/45 - CD30 mp3 - Clima elettronico con sensore di qualità dell'aria - specchietti richiudibili elettrici - ruota di scorta di dimensioni normali - sensori di parcheggio- pedaliera OPC in alluminio - Pedana poggiapiede Simoni Racing
E dal 27/12/17 al 31/01/19 mio fratello:
Astra K ST Innovation 1.6 CDTI 136Cv Magnetic Silver
e dal 31/01/19:
Grandland X Innovation 1.2 Turbo Benza 130Cv Diamond Black Full Optional (no Full Led)
Avatar utente
IlKonte
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 270
Iscritto il: 15/02/2007, 8:00
Località: Roma
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P Cosmo 150 CV
Altra Opel: GTC Cosmo 1.7 125 CV Babbo
Grandland X 1.2 Turbo benza Fratello

Re: Problema appannamento vetri

Messaggiodi Uruk-hai » 25/02/2014, 17:48

Ciao, si ho già provato in tutte le salse a regolare il clima, in automatico, in manuale, diversi flussi, diverse velocità e diverse temperature ma il risultato è sempre lo stesso...tanto appannammento.
Non capisco nemmeno se il ricircolo è bloccato o cosa perchè quando provo a inserirlo e disinserirlo mi sembra che il rumore dell'aria cambia (anche se di pochissimo) e questo dovrebbe voler dire che funziona ma l'effetto è come se fosse sempre chiuso...devo provare a controllare il filtro aria abitacolo...
Invece tra le impostazioni del clima non c'è la possibilità di abilitare o meno il ricircolo automatico.
Comunque la macchina è in garanzia fino a quest'estate quindi al tagliando gliela faccio controllare per bene perchè l'appannammento dei vetri è una delle cose che più mi infastidiscono.
Grazie dei consiglili, ciao.
Astra GTC 1.4 TB 140 cv Cosmo, my 2012, colore Silver Lake, city pack, vetri posteriori oscurati, ruotino di scorta.
Uruk-hai
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 08/10/2012, 9:24
Località: Varese

Re: Problema appannamento vetri

Messaggiodi nemo30 » 25/02/2014, 20:58

Questa cosa potrebbe succedere se il condizionatore fosse disattivato. Sei sicuro che funzioni?
Astra J Sports Tourer Cosmo My2014
CDTI 130 cv
Carbon Flash con cosmo pack 19" (Navi 650...sulla carta)
Navi 900 + sensori di parcheggio posteriori.
Avatar utente
nemo30
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 107
Iscritto il: 30/12/2013, 11:20
Località: Rende
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Astra J Sports Tourer Cosmo 130cv

Re: Problema appannamento vetri

Messaggiodi Uruk-hai » 26/02/2014, 17:35

nemo30 ha scritto:Questa cosa potrebbe succedere se il condizionatore fosse disattivato. Sei sicuro che funzioni?

Penso di si che funzioni, almeno quest'estate funzionava e faceva aria fredda ma in caso di pioggia si appannava...boh, non so cosa possa essere :mah
Astra GTC 1.4 TB 140 cv Cosmo, my 2012, colore Silver Lake, city pack, vetri posteriori oscurati, ruotino di scorta.
Uruk-hai
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 08/10/2012, 9:24
Località: Varese

Re: Problema appannamento vetri

Messaggiodi Matti84 » 06/03/2014, 0:35

io ho già rotto in circostanze misteriose il compressore del condizionatore (1300 euro ) comunque anche la mia macchia si appannna con estrema facilità anche se sono da solo... non mi era mai capitata tutta sta umidità interna
Astra j COSMO ora finalmente con fari posteriori bruniti
1.7 diesel 110CV
black sapphire + cerchi 18" e assetto ribassato
Matti84
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 129
Iscritto il: 25/03/2010, 20:37
Località: Faenza (RA)
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5P

Re: Problema appannamento vetri

Messaggiodi Uruk-hai » 01/04/2014, 8:34

Fatto il tagliando e controllato il clima, dicono sia tutto a posto e hanno cambiato il filtro abitacolo, la prossima volta che ci sono le condizioni vedrò.
Intanto il meccanico Opel mi ha detto di provare col ricircolo attivato; io gli ho detto che ho sempre saputo che con il ricircolo è peggio e si appanna di più, lui mi ha detto che non è vero e di provare... :shock:
Astra GTC 1.4 TB 140 cv Cosmo, my 2012, colore Silver Lake, city pack, vetri posteriori oscurati, ruotino di scorta.
Uruk-hai
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 08/10/2012, 9:24
Località: Varese

Re: Problema appannamento vetri

Messaggiodi tommix » 01/04/2014, 13:26

Scusa la banalità, ma non è che c'è qualche infiltrazione d'acqua che bagna la moquette in qualche punto dell'auto?
Spesso la moquette verso l'interno auto è asciutta, mentre verso la carrozzeria è bagnata.
Opel Astra sw 1,7 cdti 101 cv Cosmo immatricolata 9/2005
autoradio Kenwood bt 61u - Ampli Audison SRx3- sistema 2 vie Hertz-Subwoofer 30cm
Avatar utente
tommix
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 12/12/2011, 17:41
Località: Colleferro RM
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: sw cosmo 1.7 cdti 101 cv

Re: Problema appannamento vetri

Messaggiodi Uruk-hai » 01/04/2014, 16:53

tommix ha scritto:Scusa la banalità, ma non è che c'è qualche infiltrazione d'acqua che bagna la moquette in qualche punto dell'auto?
Spesso la moquette verso l'interno auto è asciutta, mentre verso la carrozzeria è bagnata.

Non credo ma dovrei provare a controllare, anche se credo che se così fosse si dovrebbe quantomeno sentire odore di moquette bagnata o muffa.
Astra GTC 1.4 TB 140 cv Cosmo, my 2012, colore Silver Lake, city pack, vetri posteriori oscurati, ruotino di scorta.
Uruk-hai
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 08/10/2012, 9:24
Località: Varese

Re: Problema appannamento vetri

Messaggiodi kaifka » 01/04/2014, 18:23

Uruk-hai ha scritto:Ciao a tutti, sulla mia GTC 1.4 Turbo 140 cv Cosmo ho riscontrato questo strano comportamento: internamente i vetri si appannano molto facilmente anche se viaggio da solo; poi specialmente in condizioni di molta umidità come in caso di pioggia o neve faccio fatica a spannarli anche se accendo il climatizzatore.
Più precisamente devo attaccare il comando di spannamento parabrezza che dirige automaticamente il flusso d'aria tutto sul parabrezza al massimo della velocità ma anche in questo modo ci impiega parecchi minuti a spannare i vetri e mai completamente.
Inoltre se poi stacco il comando di spannamento parabrezza e porto il flusso d'aria manualmente solo sul parabrezza (sempre con climatizzatore acceso) ma ad una velocità inferiore a quella massima i vetri mi si riappannano dopo poco.
Con la mia vecchia Peugeot 207 ricordo che bastava accendere il climatizzatore con flussi d'aria aperti in tutte le direzioni (parabrezza+altezza conducente+altezza piedi) e velocità moderata (bastavano due tacche su sei) per spannare i vetri e mantenerli tersi, tanto che sulla 207 il comando di spannamento parabrezza l'ho usato molto raramente, invece sull'Astra è obbligatorio ogni volta che piove o nevica e funziona a malapena :evil:

Inoltre ho notato che se attacco il climatizzatore in modalità auto mi da sempre il ricircolo inserito, da quando ce l'ho non ho mai visto il ricircolo disinserito in modalità auto. Anche ad altri succede la stessa cosa? Cioè è normale che in modalità auto il ricircolo sia sempre perennemente inserito oppure questo indica che il mio problema è dovuto al blocco anomalo del ricircolo sempre inserito? Questo spiegherebbe anche il problema dell'eccessivo appannamento credo :mah

Se il problema fosse il ricircolo bloccato mi potete dire come verificarlo? Cioè dove si trova la paletta e come faccio a raggiungerla?


Anche io ho il tuo stesso problema, devo accendere quando piove ogni tanto il climatizzatore per disappannare il vetro e poco dopo si riappanna, ho il sospetto che il ricircolo in automatico quando piove vada in chiusura se è in riscaldamento, forse si dovrà modificare le impostazioni del climatizzatore sul CDB
Opel Astra GTC 1.6 Turbo - ordinata metà novembre 2011 - arrivata il 24/01/2012
- Colore Carbon Flash, - Sedili pelle riscaldati Mondial Jet Black, - Cerchi in lega 20" b-color, - Vetri posteriori scuri, - Freno di stazionamento elettrico, - Antifurto, - Sistema di monitoraggio pressione pneumatici, - Mobile Phone Portal con Bluetooth, - Sensori anteriori e posteriori di parcheggio, - AFL+ - Fari autoadattativi, - Navi 900, - Quick Heat System (sistema di riscaldamento rapido), - Infinity Audio System, - luci targa ed interne a led, - pedaliera in alluminio, - filtro aria BMC, - molle eibach pro-kit, - short shifter, - freni Tarox.
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
kaifka
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 12/12/2011, 14:25
Località: Ancona
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Opel Astra GTC 1.6 180 cv Cosmo S

Re: Problema appannamento vetri

Messaggiodi Antimo Sciorio » 02/07/2014, 0:06

Salve a tutti gli Astristi . Tommix ha centrato in pieno il problema dell' appannamento del parabrezza che affligge tutte le Astra J . Vi dico questo , io sulla mia Astra J 1.7 CDTI 125 CV Cosmo pack berlina 5 porte , comprata usata con 2,5 anni di vita e 57.000 km percorsi . Immatricolata per la prima volta in Francia e reimmatricolata in Italia con targhe Italiane per poter circolare , ho avuto il seguente problema . Dopo poco averla acquistata nel mese di Gennaio del 2013 , ho cominciato a riscontrare che il parabrezza si appannava molto facilmente addirittura anche con 2 centimetri di vetri anteriori aperti . Ho pensato che fosse una catteristica della macchina , anche se non tanto normale e abbastanza fastidiosa come cosa . Ho lasciato correre per un mese . Poi un giorno , mentre passavo l' aspirapolvere sulla moquette ho notato che il tubo aspirava piccole gocce d' acqua . Mi sono insospettito e pensando subito che proprio il giorno del ritiro della macchina dal concessionario Automontreal della provincia di Caserta , ha diluviato a dirotto , ho pensato subito che avrebbe potuto esserci una infiltrazione d' acqua da qualche parte . Mi sono subito armato di pazienza e volontá e ho cominciato a smontare i due passaporta anteriori per fare in modo di riuscire a vedere sotto allo spesso rivestimento in spugna che si trova sotto alla moquette . Comunque per non farla lunga con mio grande stupore e sorpresa ho visto che c' erano almeno 2 centimetri abbondanti d' acqua in tutta la parte anteriore della macchina . Senza perdere tempo ho preso spugna e secchio e ho tolta tutta l' acqua . Dopo mezz' ora di imprecazioni e fatica ne ho ricavato almeno 8 litri di acqua . Dopo di che sono andato subito in officina per far presente questo mio accadimento e per far togliere l' intera moquette dalla macchina per l' asciugatura completa all' aria . Facendo presente di non incorrere assolutamente di nuovo nello stesso problema , l' officina ha contattato un tecnico Opel per una controllo completo e relativa prova agli spruzzi e tutte le verifiche del caso per appurare in maniera inconfutabile e assolutamente certa se l' allagamento e relativo appannamento del parabrezza da cosa dipendesse una volta per tutte . Beh lo sapete cosa era ? Il tecnico Opel smontando il parabrezza dall' auto si é accorto con suo grande stupore che ai lati del parabrezza sulla lamiera c' erano delle sezioni non saldate . Il tecnico ha spiegato che il robot durante la fase di saldatura sulla catena di montaggio ha saltato quelle sezioni lasciandole così aperte ad infiltrazioni d' acqua . Cose che capitano , che è capitata a me ma anche ad altri per sentito dire . Questo è quello che è successo a me . Per un problema all' apparenza banale come il parabrezza che si appannava , è uscito fuori tutto questo . Comunque il problema l' ho risolto per fortuna senza conseguenze ne all' impianto elettrico e ne a tutti gli altri componenti , e tutto il lavoro non mi è costato niente essendo la macchina in garanzia . Vi dò quindi un consiglio : controllate con la mano sulla moquette o passando l' aspirapolvere . Deve essere completamente tutto asciutto , altrimenti avete la macchina allagata per un disgraziato di robot che non ha fatto bene il suo lavoro , e conseguenti problemi più o meno gravi a cui potreste andare incontro . Da quando ho fatto sigillare di nuovo il parabrezza dal quel tecnico non ci sono state più ne infiltrazioni d' acqua , ne grossi appannamenti del parabrezza e ne fortunatamente problemi all' impianto elettrico e ai relativi componenti . Almeno questo è quello che è successo a me . Problema risolto ma ... quanti patimenti per l' auto dei miei sogni !
Antimo Sciorio
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 08/03/2014, 22:46
Località: Italia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 1.7 CDTI 125 CV Cosmo 5p


Torna a [ASTRA J] Problemi riscontrati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti