Rumore di Retromarcia... in Marcia

Scrivete qui i problemi che avete avuto sulla vostra Astra.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Re: Rumore di Retromarcia... in Marcia

Messaggiodi vittocecco » 26/04/2013, 10:49

boscacci ha scritto:Visto che lo fa anche a vettura ferma, ve la sentite di escludere il cambio ?

Se il rumore lo avverti anche a frizione premuta (unica situazione nella quale il cambio è totalmente fermo), assolutamente sì!
Riesci a riassumere in un unico post le condizioni nelle quali avverti questo rumore?

Piccola notazione tecnica: nelle trazioni anteriori, il differenziale ed il cambio sono praticamente nella stessa scatola (quindi si tende a considerarli una cosa sola) ma, tecnicamente, il "ripartitore di coppia" è il differenziale mentre il cambio è un "moltiplicatore di coppia"... :ok
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Rumore di Retromarcia... in Marcia

Messaggiodi boscacci » 26/04/2013, 11:16

Ok, ci provo:

ho iniziato a sentirlo da quando è arrivato il caldo ed ho iniziato a girare col finestrino abbassatto: in accelerazione, al salire di giri al rombo del motore si accompagna un rumore come di motore elettrico, di dinamo, via via più acuto al crescere del numero di giri.

A vettura ferma (frizione alzata o abbassata, è indifferente) riesco a replicare il rumore dando gas e portando i giri ben oltre i 2000.

Ho iniziato a sospettare che potesse non essere il cambio ed ho pensato all'alternatore (probabilmente perchè mi ricorda quando si va in bicicletta con la dinamo agganciata per accendere il fanalino).

Ho fatto un rapido giro su google e sono unsciti un paio di filmati (uno è quello che ho linkato) che paiono la copia sputata della mia situazione.

Cause ? Se si tratta davvero dell'alternatore ed al netto di una sua "rumorosità" anomala, posso solo dire che a gennaio, nel maldestro tentativo di capire l'origine di un fischio anomalo in rilascio proveniente dal motore, in officina Opel mi hanno smontato (a detta loro) la cinghia servizi.

Alla fine, la cinghia e la distribuzione non c'entravano nulla, il fischio è rimasto (ma secondo loro non è preoccupante) ed ora è apparso quest'altra anomalia.
(ex possessore di) Opel Astra Cosmo S 1.6 Turbo - Cosmo S Pack Cerchi 19" - AFL+ - DVD Navi 800 - Eni Blu Super 100 Ottani
boscacci
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 183
Iscritto il: 13/06/2010, 8:49
Località: Roma
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5P Olimpic White
Umore: Deluso

Re: Rumore di Retromarcia... in Marcia

Messaggiodi vittocecco » 26/04/2013, 11:30

boscacci ha scritto:A vettura ferma (frizione alzata o abbassata, è indifferente) riesco a replicare il rumore dando gas e portando i giri ben oltre i 2000.

OK. Cambio assolutamente escluso... :ok
E' probabile che si tratti dei cuscinetti dell'alternatore...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Rumore di Retromarcia... in Marcia

Messaggiodi boscacci » 14/06/2013, 16:29

In aggiunta a quanto già avviene (random, ma a macchina molto calda e magari compressore clima acceso) con l'alternatore, inizio ad avere qualcosa che non va al cambio:

terza e quinta si impuntano, inoltre a macchina ferma e marcia in folle (frizione abbassata o alzata è uguale) dando gas sento un bel grattuggiare di ingranaggi, ed infine (questa non me la spiego) sento uno stridio da non so dove quando sto in quarta/quinta e viaggio tra i 50 ed i 60 (questo stridio si attenua di molto se abbasso la frizione, ma rimane comunque presente)

Tra qualche tempo la devo portare a fare il terzo tagliando e gli farò presente:

1. Flessibile che vibra rumorosamente a macchina non molto calda
2. Rumore dell'alternatore (almeno credo)
3. Terza e quinta marcia che si impuntano
4. Rumore di stridio in terza-quarta-quinta con velocità compresa tra 50 e 60 Km/h (questa è recente, ma sta peggiorando)

Sommandoli alla sequela di problemucci avuti in meno di tre anni, ai dischi che si ovalizzano già cambiati e alla frequente imreparazione dei meccanici (male comunque diffuso), direi che la mia esperienza con Opel si chiude con questa Astra delle Meravioglie.
(ex possessore di) Opel Astra Cosmo S 1.6 Turbo - Cosmo S Pack Cerchi 19" - AFL+ - DVD Navi 800 - Eni Blu Super 100 Ottani
boscacci
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 183
Iscritto il: 13/06/2010, 8:49
Località: Roma
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5P Olimpic White
Umore: Deluso

Re: Rumore di Retromarcia... in Marcia

Messaggiodi vittocecco » 17/06/2013, 13:16

boscacci ha scritto:... inoltre a macchina ferma e marcia in folle (frizione abbassata o alzata è uguale) dando gas sento un bel grattuggiare di ingranaggi...

Se premi la frizione, il cambio, dopo alcuni secondi, si ferma totalmente (se la vettura ovviamente è ferma) e non può quindi generare alcun rumore di ingranaggi. Se rimane in movimento vuol dire che la frizione non stacca ma, se così fosse, dovresti accorgertene... :mahh
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Rumore di Retromarcia... in Marcia

Messaggiodi boscacci » 17/06/2013, 16:17

vittocecco ha scritto:
boscacci ha scritto:... inoltre a macchina ferma e marcia in folle (frizione abbassata o alzata è uguale) dando gas sento un bel grattuggiare di ingranaggi...

Se premi la frizione, il cambio, dopo alcuni secondi, si ferma totalmente (se la vettura ovviamente è ferma) e non può quindi generare alcun rumore di ingranaggi. Se rimane in movimento vuol dire che la frizione non stacca ma, se così fosse, dovresti accorgertene... :mahh


E' quello che non riesco capire: cambio in folle, frizione abbassata (o alzata), macchina totalmente ferma --> rumore di ingranaggi.
Non appena inserisco una marcia qualsiasi, sempre con vettura ferma, i rumoracci spariscono..
(ex possessore di) Opel Astra Cosmo S 1.6 Turbo - Cosmo S Pack Cerchi 19" - AFL+ - DVD Navi 800 - Eni Blu Super 100 Ottani
boscacci
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 183
Iscritto il: 13/06/2010, 8:49
Località: Roma
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5P Olimpic White
Umore: Deluso

Re: Rumore di Retromarcia... in Marcia

Messaggiodi vittocecco » 18/06/2013, 11:42

boscacci ha scritto:
vittocecco ha scritto:
boscacci ha scritto:... inoltre a macchina ferma e marcia in folle (frizione abbassata o alzata è uguale) dando gas sento un bel grattuggiare di ingranaggi...

Se premi la frizione, il cambio, dopo alcuni secondi, si ferma totalmente (se la vettura ovviamente è ferma) e non può quindi generare alcun rumore di ingranaggi. Se rimane in movimento vuol dire che la frizione non stacca ma, se così fosse, dovresti accorgertene... :mahh

E' quello che non riesco capire: cambio in folle, frizione abbassata (o alzata), macchina totalmente ferma --> rumore di ingranaggi.
Non appena inserisco una marcia qualsiasi, sempre con vettura ferma, i rumoracci spariscono..

:shock: Allora sarà qualcosa nel cambio che, con la leva in posizione di "folle", ha del gioco e tende a vibrare (ma mi sembra comunque molto strano)...
Questa sera, se faccio in tempo, dovrei fare un salto a trovare il mio amico meccanico... provo a chiedere a lui se può aiutarci... :mahh
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Rumore di Retromarcia... in Marcia

Messaggiodi vittocecco » 19/06/2013, 11:58

Il mio mecca dice che "potrebbe essere normale"... può darsi che la frizione non stacchi completamente (per trascinare leggermente un cambio non serve una gran coppia) e che quello che tu senti sia effettivamente il rumore di qualcosa che gira nel cambio. Nel momento in cui inserisci una marcia, il relativo sincronizzatore preme contro al suo ingranaggio e questo fa sì che si "assorba" la poca coppia trasmessa dalla frizione "staccata" fermando, di fatto, tutto ciò che prima veniva trascinato.
Al momento non ricordavo che vettura avessi e neanche la motorizzazione... :asino quindi non ho potuto dare al mecca più informazioni.
Quanti km hai percorso? Se la frizione è relativamente nuova è strano che non stacchi completamente...
Dopo che il rumore ha smesso per via dell'inserimento di una marcia, se la togli il rumore ricomincia subito?
La frizione, in fase di partenza, attacca in modo regolare o inizia molto in basso?

Personalmente ritengo che il cambio (soprattutto di una vettura di nuova concezione), se trascinato a bassissima velocità, non debba generare un rumore avvertibile dall'abitacolo ma il mio mecca non si è scandalizzato... :mahh
Dice che molte "Uno" avevano quel problema (ma parliamo di vetture di altra classe e di altri tempi)...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Rumore di Retromarcia... in Marcia

Messaggiodi boscacci » 19/06/2013, 12:38

vittocecco ha scritto:Il mio mecca dice che "potrebbe essere normale"... può darsi che la frizione non stacchi completamente (per trascinare leggermente un cambio non serve una gran coppia) e che quello che tu senti sia effettivamente il rumore di qualcosa che gira nel cambio. Nel momento in cui inserisci una marcia, il relativo sincronizzatore preme contro al suo ingranaggio e questo fa sì che si "assorba" la poca coppia trasmessa dalla frizione "staccata" fermando, di fatto, tutto ciò che prima veniva trascinato.
Al momento non ricordavo che vettura avessi e neanche la motorizzazione... :asino quindi non ho potuto dare al mecca più informazioni.
Quanti km hai percorso? Se la frizione è relativamente nuova è strano che non stacchi completamente...
Dopo che il rumore ha smesso per via dell'inserimento di una marcia, se la togli il rumore ricomincia subito?
La frizione, in fase di partenza, attacca in modo regolare o inizia molto in basso?

Personalmente ritengo che il cambio (soprattutto di una vettura di nuova concezione), se trascinato a bassissima velocità, non debba generare un rumore avvertibile dall'abitacolo ma il mio mecca non si è scandalizzato... :mahh
Dice che molte "Uno" avevano quel problema (ma parliamo di vetture di altra classe e di altri tempi)...



Innanzitutto GRAZIE per le preziosi informazioni !

La vettura ha 32.500 Km e si fa quotidianamente qualche Km di traffico romano, spesso a passo d'uomo. Sinceramente non ho notato significative variazioni nello stacco della frizione, ovvero niente che mi abbia "allertato".

Per ciò che concerne la tua seconda domanda, devo fare qualche test. Tieni comunque presente che il rumore di ingranaggi lo sento dando gas, cioè portando il motore intorno ai 2000 giri: al minimo non sento nulla.

Non mi stupirei più di tanto, comunque: questa Astra sarà anche una vettura moderna, ma almeno la mia ha delle pecche da vettura ben più "antica".... :-|
(ex possessore di) Opel Astra Cosmo S 1.6 Turbo - Cosmo S Pack Cerchi 19" - AFL+ - DVD Navi 800 - Eni Blu Super 100 Ottani
boscacci
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 183
Iscritto il: 13/06/2010, 8:49
Località: Roma
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5P Olimpic White
Umore: Deluso

Re: Rumore di Retromarcia... in Marcia

Messaggiodi vittocecco » 20/06/2013, 11:28

Se lo avverti col motore accelerato il discorso del trascinamento potrebbe prendere corpo...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Precedente

Torna a [ASTRA J] Problemi riscontrati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Yandex [Bot] e 3 ospiti