astra 2.0 cdti. il declino della opel

Scrivete qui i problemi che avete avuto sulla vostra Astra.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

astra 2.0 cdti. il declino della opel

Messaggiodi Fabio1981 » 04/11/2014, 16:09

oggetto: 2.0 cdti cosmo 160

Mi presento

sono Giacomelli Fabio, residente ad Auronzo di Cadore e in data 03/2010 ho acquistato presso la concessionaria opel di Tai di Cadore un’ astra j cosmo 2.0.

La presente ricalca la lettera inviata con solerzia alla opel italia.


Il pagamento avviene senza finanziamento per una cifra di 25mila euro.

Premetto che vorrei catturare la vostra attenzione non per esercitare fantomatici diritti o inveire contro la vostra distribuzione; la mia vuole essere semplicemente un’estemporanea relazione cronologica capitata ad un vostro cliente illuso e disilluso.

A riprova di ciò, conscio del poco tempo concessomi ,non intendo tediarvi con un monologo dettagliato , tutto documentabile, quindi sarò esaustivo in misura tale affinché possiate rispondere alla domanda apposta a fine lettera.

L’Entusiasmo per l’acquisto si scontra ben presto con la dura realtà di un auto tutt’altro che priva di difetti.

Nello specifico:

1)cambio difettoso. Innesti durissimi. La concessionaria liquida dopo salti mortali senza addurre motivazioni plausibili mal supportati, a detta loro, da casistiche simili o richiami di fabbrica. Problema riscontrato da altri possessori astra\insignia. (http://paoblog.net/2013/11/01/4ruote-opel-2/ ). Wir lieben autos , ma preferiamo fare gli struzzi. Il tempo ci mette una pezza : si usura quanto basta per rientrare nell’accettabilità trasmissiva.Tecnica sopraffina.

2)funzione d irrigidimento sospensioni flex ride scomparsa dopo i 30000 km. L’officina brancola nel buio. Dò atto che ci hanno provato.Entro in simbiosi con il mostro rassegnandomi. Problema mai risolto.

2) sostituzioni di tutti i sensori sulle ruote. Accelerometri stabilizzazione abs. Lavoro indecente della concessionaria armata di silicone e fascette. In compenso strappa qualche risata ai futuri manutentori. Causa? Sale stradale. A detta loro. Corrosione dopo 3 anni scarsi ?

3) malfunzionamenti usb, plastiche sottoscocca cedevoli.Infiltrazioni acqua lunotto.

4) Pulizia pompe gasolio, entrambe e aci. 10 giorni di stop.

4) rottura Valvola egr su circuito di raffreddamento con perdita liquido e inservibilità del mezzo per una settimana. Sul componente si è creata una breccia. Il clima nel frattempo collassa con un utilizzo minimo. Ennesima famata nera della opel.

5)Carrozzeria intaccata e puntinata. Il carrozziere preventiva 800 euro. 3 anni di ordinario clima alpino.

6)91000 km. Avverto cigolii sospetti del motore. La concessionaria serra dei bulloni senza porsi altri quesiti. E' l'inizio del declino e la prima avvisaglia della rottura di banco. In garanzia grazie all estensione sottoscritta in fase d'acquisto. I lamenti ferrei del motore non sono mai scomparsi.

7) ottobre 2014. 4 anni e 6 mesi, la vita utile della mia astra, che muore tra spasmi e rantolii metallici vittima d’una rottura delle bronzina di banco del motore. Bronzina di banco, non della biella. Albero e sedi bronzine compromessi. Vettura del 2010. Il meccanico non sa spiegarsi una simile rottura se non ipotizzando un difetto congenito di progettazione. Parere unanime interpellando altri professionisti. Mi astengo su quale cifra serva per rianimare la mia fragile vettura. Mi consola sapere di non essere il solo http://forum.quattroruote.it/posts/list/83556.page. Potrei continuare: http://staff.nt2.it/michele/forum_7751_ ... _fuse.aspx . Di risposta ho ricevuto un amabile consiglio da una centralinista opel: paghi un carro attrezzi e la porti alla opel.A spese mie.
Aggiungo che il motore era revisionato con cinghie nuove , pompa acqua, tagliandato e controllato da professionisti. 160 mila km percorsi in Italia , Ue ma mai nel Sahara o in Palestina.

Ad oggi , dunque mi ritrovo appiedato, rincuorato però dal referto del provvidenziale meccanico locato a 80 km da casa mia che “ il motore è meglio cambiarlo, il problema è che non ne trovo nei campi recupero. è troppo recente e inoltre non ho mai visto una rottura simile su un motore a20dth”.

Ho una vettura fusa inservibile e invendibile, stoicamente rotta e incline ad una fragilità meccanica che forse stride con la proverbiale perfezione teutonica. Un declino inarrestabile.

Quest’ estate , pre requiem, ho persino palesato la volontà di acquistare un Combo Van Opel con tanto di preventivo sempre puntuale da parte della medesima concessionaria.

La domanda dunque è: ritenete che , alla luce del breve excursus temporale precedente, potrò ancor osteggiare fiducia nei Vostri confronti?

E’ sufficiente un si oppure un no come risposta, purché Sincera, da parte d un operaio , meccanico, venditore magazziniere segretaria o capitano d’impresa di Rüsselsheim.

Io ne ho una.

Cordiali saluti

Fabio Giacomelli


Ps volevo rendervi partecipi di questa tragica storia di cliente dei tanti sempre più spesso vittima di errori da parte di costruttori privi di ogni logica costruttiva mirata alla affidabilità. Opel ad oggi, 4 novembre mi contatta mettendoci un bel masso sopra con la tracotanza tipica di un povere operatore di call center istruito sul da farsi.
Dimenticavo: la mia liasion con opel è ricca di altre perle che ho omesso per non ricorre in diffamazione ma basterebbero a tessere un libro intero.
Per concludere mi è stato riferito del centro assistenza che i forum non fanno testo, ecco perché sono qui.Vox populi, vox Dei , salvo ordini superiori.


fabio
Fabio1981
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 02/06/2010, 21:17
Località: Belluno
La tua Astra: Astra J

Re: astra 2.0 cdti. il declino della opel

Messaggiodi MauroAstraj » 18/11/2014, 15:23

Salve,ho letto la sua dichiarazione mi presento, mi chiamo Mauro Fulciniti e possiedo anche io un Opel Astra j 1.7 cdti 110 ma elective no cosmo,la cosmo costa un pò di più lo so,la mia è venuta 22750 euro ritirata il 10 giugno 2010, volevo sapere se anche lei più o meno aveva i miei stessi problemi.
La vettura è stata ritirata,subito dopo pochi giorni ho riscontrato subito qualche problema,tra cui, le guide dei finestrini già opacizzate e collocate imprecisamente e accavallate sotto la fascia degli sportelli,rumorosità agli ammortizzatori,porto la vettura e la Opel mi lava la macchina e mi lucida le guide dicendo che non era stata decerata bene,problema ancora non risolto sul fattore rumorosità,dopo due anni di possesso mi richiama L'Opel,dicendomi che dovevo portare l'auto in officina per la sostituzione della vaschetta del liquido refrigerante causa difetto conseguenza inaspettata,premetto che dopo due anni ancora non ho risolto i problemi di rumorosità,al 3 e ultimo anno di garanzia mi richiama l'Opel,porto l'auto in officina OPEL, lamentando ancora il difetto di rumore,risultato? Cambio di un ammortizzatore su tutti e quattro, dopo la sostituzione sembrava che andasse,ma invece, sorpresa delle sorprese il rumore è ricomparso e stavolta anche in partenza,come rumore di ferraglia che sforza guardo sterzo le ruote.
Ora la vettura ha 4 anni e sei mesi,le elenco i seguenti difetti per capire, paraurti anteriore opacizzato,minimo irregolare da fermo sia a caldo che a freddo,la vettura è rimasta rumorosa con rumori in più che vengono definiti a versi simili a un tacchino o come noi umani avessimo lo stomaco vuoto brontolante.Ad oggi che ho fatto l'ultimo richiamo alla Opel per provare a risolvere i problemi alla mia auto definitivamente,mi sono stati chiesti 30 euro al giorno per la vettura di cortesia, e da 0 a 250 euro la visione della vettura!!!!!! Ma vi rendete conto?????
Mauro Fulciniti
Opel Astra J
1.7CDTI 110cv
Elective Pack
Techincal gray
Avatar utente
MauroAstraj
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/11/2014, 12:39
Località: Roma
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Opel Astra J
Umore: Deluso


Torna a [ASTRA J] Problemi riscontrati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti