Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile
aba.floris ha scritto:Ciao a tutti, sfrutto il post aperto per pubblicare la fattura di oggi relativa alla sostituzione delle pastiglie anteriori che tre giorni fa hanno iniziato ad essere rumorose e ad emettere forte odore di ferodo.
Mi pare un salasso spendere 151 euro, ma gradirei un parere da parte vostra, ho anche notato una voce KIT CEPPI FRENO che non mi torna ma solo perchè a 60.000 km., (oggi 81450), feci un tagliando presso un'officina non autorizzata OPEL e cambiando anche le pastiglie posteriori non mi è stata addebitata tale voce.
Attendo vostri commenti, grazie.
phoncy ha scritto:ciao a tutti ragazzi, mi intrometto anche ioin previsione di un cambio (pastiglie e dischi) quanto verrebbe a costare il tutto? pezzi piu manodopera?
eventualmente anche una marca buona (che con l'acqua non arrugginisca rendendo il tutto antiestetico) magari prendendo dischi forati e un pochino più performanti (visto che mi sembra che in fase di frenata non è delle migliori).
grazie a tutti in anticipo![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Boris ha scritto:Ciao io ho acquistato dischi e pastiglie Bosch a meno di 200 € e sinceramente mi trovo bene! per la manodopera non so dirti perché li ho sostituiti a casa... invece su dischi forati / baffati andarai costano sicuramente di piu, e da quello che ho capito su dischi forati/baffati si possono mettere ma basta mantenere la grandezza originale e poi scegliere le pastiglie in base alla tua guida nel senso che ci sono quelle piu morbide o piu dure...
prova a guardare questo post dove parlano proprio su freni a disco forati / baffati.... spero che ti sono stato d'aiuto![]()
![]()
phoncy ha scritto:Boris ha scritto:Ciao io ho acquistato dischi e pastiglie Bosch a meno di 200 € e sinceramente mi trovo bene! per la manodopera non so dirti perché li ho sostituiti a casa... invece su dischi forati / baffati andarai costano sicuramente di piu, e da quello che ho capito su dischi forati/baffati si possono mettere ma basta mantenere la grandezza originale e poi scegliere le pastiglie in base alla tua guida nel senso che ci sono quelle piu morbide o piu dure...
prova a guardare questo post dove parlano proprio su freni a disco forati / baffati.... spero che ti sono stato d'aiuto![]()
![]()
Boris ha scritto:Grande finalmente qualcunon che é in zona! comunque il prezzo era solo per l'anteriore! Per cambiarli ci ho messo un oretta perché ora che ho trovato le chiavi giuste e tutto... L'unica menata é far tornare indietro il pistoncino che é da fare cn un fermaglio da falegname che lo spinge piano piano dentro... Per quelli posteriori é uguale il procedimento solo in piu il pistoncino oltre a essere spinto dentro va anche avvitato! Io l'ho fatto cn il fermaglio e la pinza pero ci sino attrezzi apposta che costano 25 € piu o meno su ebay per far rientrare i pistoni! Credo che il ptocedimento con il freno a mani elettico sia lo stesso pero devi stare attento a tirare il freno a mano uno volta tolte le pastiglie perché rischi che il pistoncjnonesca del tutto e farlo rientrare é un disastro! comunque i dischi e pastiglie posteriori sempre bosch sono sui 140 € piu o meno!
Boris ha scritto:Beh puo essere! Di dove sei tu?
comunque si per tirar giu il disco devi togliere la pinza ma nn fai cosi tanta fatica! Fai leva con un cacciavite e un po di pazienza e le tiri giu! Se fai il fai da te cosi ti consiglio vivamente di alzare la macchina su due cavalletti perche la sicurezza prima di tutto
phoncy ha scritto:Boris ha scritto:Beh puo essere! Di dove sei tu?
comunque si per tirar giu il disco devi togliere la pinza ma nn fai cosi tanta fatica! Fai leva con un cacciavite e un po di pazienza e le tiri giu! Se fai il fai da te cosi ti consiglio vivamente di alzare la macchina su due cavalletti perche la sicurezza prima di tutto
sono di somma lombardo.
comunque dici che comunque sia è meglio non usarne uno solo per volta ma alzare completamente la parte frontale della macchina per intero??
Torna a [ASTRA J] Tagliandi & Manutenzione
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti