Officina Torelli ha scritto:se tu avessi un ristorante ed il cliente si presentasse con una bella spigoletta o una bella fiorentina da preparare alla griglia( sulla TUA griglia, del TUO ristorante), tu la prepareresti per lui?
Non vedo assolutamente il nesso, perchè nel ristorante il cuoco non è che piglia la spigoletta e te la sbatte nel piatto cruda, magari ancora surgelata, e ti dice "adesso mangia", ma te la cucina a regola d'arte. Cioè ci mette il suo saper cucinare e gli ingredienti giusti.
Mentre in officina non fanno altro che prendere l'olio motore e metterlo dentro. Non c'è un valore aggiunto tangibile su un cambio dell'olio motore.
E tra l'altro quell'operazione la paghi anche a parte, come manodopera. E la paghi una cifra che è almeno 3-4 volte il costo del dipendente all'officina.
E' come se il ristorante, oltre al piatto consumato, ti mettesse in fattura anche lo stipendio del cuoco. Cosa che non avviene, perchè è compreso nel ricarico sulla spigola cucinata.
E quando l'officina ti carica in fattura lo "smaltimento rifiuti", è come se il ristorante ti mettesse in fattura la quota parte della tassa sui rifiuti che paga il ristorante. Altra cosa che non avviene mai.
Un onesto autoricambi ti vende l'olio 5W-30 a specifica Dexos2 a 7 euro/Litro, guadagnandoci il giusto (su internet si trova anche a meno, dalla Germania), mentre capita che l'officina Opel ti chieda per lo stesso olio (comprato sicuramente a meno di quanto l'ha pagato l'autoricambi, viste le quantità in gioco) più di 21 Euro/Litro (parlo per esperienza diretta).
Io non lo chiamerei guadagnarci il giusto.
Ricapitolando: non puoi caricarmi il 400% sui materiali e altrettanto sulla manodopera, addebitandomi, inoltre, anche parte i tuoi costi fissi nell'espletamento dell'attività che già ti sto pagando (smaltimento rifiuti).
Con questa logica, un'operazione che costerebbe 100 euro da un meccanico di fiducia, lievita fino a 250 e passa euro.
E il meccanico di fiducia molto probabilmente è assai più capace del ragazzotto che mettono a cambiare olio e filtri queste officine autorizzate. Ma lo devi pagare come un scienziato nucleare premiato col Nobel.
Ma non finisce qua, perchè quando c'è il problema vero, quello serio, quello che necesita di vero know-how, nel 90% dei casi
non sanno che pesci pigliare.. Cioè la spigoletta non la sanno manco cucinare.
Allora ti dicono che il problema a loro non risulta, che la macchina è OK. Che il computer non segnala niente.
Oppure che devono chiedere in Germania (quando nel costo della manodopera ti hanno caricato sicuramente i costi di formazione per le maestranze).
Tu l'hai mai visto un ristorante col cuoco che deve chiamare qualcuno in Germania per cucinarti la spigoletta? ****
Chiaramente questo non è un problema che riguarda in particolar modo la rete di assistenza Opel, che devo ancora "testare" a fondo, ma un po' tutte in generale.
*** Mi è successo quando avevo problemi di gestione del cellulare collegato via bluetooth col navi 900: per loro dovevo lasciare la macchina, perchè dovevano sentire la Germania.
Alla mia domanda se erano a conoscenza di
matrici di compatibilità tra i vari modelli di cellulare col navi 900, risposero che non ne sapevano niente e che non gli risultava.
Eppure il documento coi cellulari parzialmente/totalmente compatibili era postato su questo forum...
PS: mi accorgo solo adesso che il tuo nick è
Officina Torelli ....
