henry82 ha scritto:Corretto gli stessi fusibili alimentano anabbaglianti e daylight... I relè comandati dalla centralina carrozzeria fanno lo switch
Tutto ha avuto inizio quando ho deciso di sostituire le vecchie lampadine W21/5W (luci di marcia diurna e posizione) con lampadine LED: per evitare l'errore di lampadina bruciata, avevo messo delle resistenze di potenza in parallelo alle lampade di marcia diurna. Dopo molto tempo senza alcun problema, mi esce l'errore di lampada di marcia diurna dx difettosa: controllo la luce emessa ed è perfetta, provo ad invertire i relè e l'errore rimane a destra, quindi penso che si sia bruciata la resistenza di destra. La sostituisco ma niente da fare, l'errore persiste: provo una tradizionale lampadina e l'errore scompare, provo con una grossa resistenza da 6 ohm e la lampadina a LED e non c'è l'errore, ma non c'è neanche lo spazio per installare definitivamente quella resistenza, che tra l'altro scalda come una stufa.... che fare? Idea: mi sono procurato dei termistori PTC da 6 ohm, che alimentati a 12 V inizialmente assorbono 2 A, ma in pochi secondi si scaldano (fino a 100 °C circa) ed aumentano la loro resistenza assorbendo circa 100 mA. La potenza residua dissipata in calore mantiene stabile la temperatura del termistore: se si spegne il motore o si accendono i fari principali, le luci di marcia diurna si spengono, il termistore si raffredda e torna rapidamente a 6 ohm. Purtroppo non ha risolto il problema: all'accensione l'errore non si manifesta, ma dopo un po' quando il termistore è caldo il maledetto si ripresenta... Basta, ci rinuncio: resetto l'errore ad ogni accensione e morta lì!