pizza ha scritto:Ciao a tutti scusa se mi intrometto il mio motore è a16xnt è praticamente identico al a16let.. Vorrei anticipare l'apertura del mio termostato che integrato anche un sensore.Ho provato a scollegarlo ma mi da errore. il sensore lo monterei del vecchio termostato . Mi darebbe errore? .Se io montassi quello del a16ler che apre a 95° invece degli attuali 105° farei dei danni ? Con quella temperatura si rompono spesso varie tubazioni e la vaschetta del liquido, Difetti ormai noti della motorizzazione. Grazie per i vostri consigli
Non so se la valvola termostatata del tuo motore sia ugale a quella dell'A16LET
della GTC (non tutti gli A16LET sono uguali); se ha un sensore dovrebbe essere uguale.
In questo caso, la valvola é a doppia camera, e l'apertura é in parte comandata dall'ECU. L'ECU consente l'apertrua della valvola a temperature diverse, in rapporto al tipo di guida adottato.
Nella guida "normale" tiene la temperatura intorno a 106° C, riducendola di 10-12 gradi durante la guida "sportiva".
Se la valvola termostatata é di questo tipo, non c'é nulla che tu possa fare.
Se invece la valvola termostatata é di tipo tradizionale, come quello montato sull'A16LET di Insignia o di Corsa OPC, si può cambiare il termostato interno con uno tarato diversamente, che apre la valvola a temperature inferiori di dieci gradi. Se ti serve posso fornirtelo io.
Devi però vedere qual é il numero di parte della valvola termostataata che monta il tuo motore: se il numero di parte é lo stesso di Corsa/Insignia puoi farlo, se é lo stesso di GTC non puoi.
Se vuoi, fammi sapere
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash.
Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal .
retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione
) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL
Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio.
Ora anche meglio... 
Così:
sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V
New entry: BMW 118d MSport full optional
Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire