Se tu leggessi attentamente... É per avere più calore al motore nelle fasi di regime inferiore ai 2000 giri, per agevolare la rigenerazione del FAP.
Non è per generare o consumare, dissipare corrente.
Se ci fosse un problema alla centralina come dici tu,ci sarebbe anche quando si utilizza lo sbrinatore per appannamenti interni o ghiaccio esterno...ma invece tutto funziona nell norma...
Vuoi che con i tantissimi possessori in Europa, ci sia un problema per tutti , che poi non esiste?
E su tutte le autovetture?
Il problema più noto è che accomuna buona parte è il tendicatena in accensione...
Ma la rigenerazione del FAP no! (solo la scocciatura di quando avviene,visto l'odore che provoca)
E poi dal motore ISUZU anche, quindi il modo di operare è stato riutilizzato anche sul GM
E parliamo dal 2010..
