Scullman ha scritto: L'indicatore del GPL è ancora abbastanza ballerino
Ciao a tutti,
vorrei sgombrare il campo *definitivamente* da questo presunto problema dell'indicatore.
Io ho un'astra H sw gpl con 190.000 km e in precedenza ho avuto altre 3 auto a gpl e ormai conosco molto bene questi impianti (saranno quasi 20 anni di gpl in tutto!).
L'indicatore di carburante nel GPL é *sempre* stato ballerino su tutte le auto, scordatevi di avere l'indicatore preciso (anche se pure qui si potrebbe discutere...) di benzina/gasolio. Si tratta di un gas, non di un liquido, quindi non riuscirete *mai* ad avere un indicatore preciso, ma solo una "minore imprecisione" se viene tarato appena appena dall'installatore.
L'unico modo scientifico per sapere quanta strada potete percorrere é quello di fare *sempre* il pieno e azzerare il contakm parziale: nel mio caso io so che non faccio mai più di 420/440 km (a seconda dei percorsi l'autonomia cambia, ovviamente) e vi posso garantire che non resto mai a secco. Le lucine dell'indicatore di carburante, ormai, non le guardo più: sono solo inutile coreografia!
Ovviamente se volete mettere 10 euro alla volta, diventa tutto più complicato, ma, per me che faccio circa 25k km/anno, già facendo sempre il pieno mi scoccia fermarmi a fare rifornimento ogni 4-5 gg, se mettessi 10 euro alla volta lo dovrei fare ogni giorno!
Altra cosa che ho imparato (a mie spese): le concessionarie si sono buttate nel business del gpl, ma rarissimamente sanno mettere le mani. I miei problemi sono stati sempre risolti da installatori di professione, che installano impianti ogni giorno. In concessionaria al massimo provano a cambiare pezzi a casaccio e ad affidarsi alla buona sorte...
Ciao
GigioTD