Accensione anomala Spia Olio

Scrivete qui i problemi che avete avuto sulla vostra Astra.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Accensione anomala Spia Olio

Messaggiodi Jappa77 » 15/06/2016, 7:43

Ciao a tutti.
Altro problema sulla mi Astra H 1.6 twinport.

Chiado alla comunity in quanto il meccanico mi ha già detto che potrebbe essere qualsiasi cosa (è stato piuttosto generico).

Da qualche mese mi sono accorto che se utilizzo la macchina in autostrada si accende la spia olio mentre guido.
Succede solo se viaggio per diversi Km sopra i 120Km/H

Anche in marcia se spengo la macchina e la riaccendo dopo qualche secondo la spia si spegne, non si riaccende finchè non percorro ancora altri KM a velocità superiore a 120 Km/H.

In città o cumunque in utilizzo extraurbano questo non succede mai.

Ho controllato l' olio e il livello è ok, sia a freddo che a caldo il livello è a posto.

Ho fatto anche da poco il tagliando cambiando olio e filtro.
Tutto nuovo.

A qualcuno è mai capitata una cosa del genere e l' ha risolta?

Grazie!!!!
Jappa77
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Lodi
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Astra H 1.6 berlina 5p 2008
Altra Opel: Tigra 1.4 prima machina

Re: Accensione anomala Spia Olio

Messaggiodi GabrieleOpel » 15/06/2016, 9:38

Secondo me può essere la pompa dell'olio molto consumata. Io starei veramente attento a usare l'auto così. Innanzitutto farei un bel flush del circuito olio motore, poi cambierei pompa dell'olio (visto che ha già un po di km) e una bella pulizia della coppa olio.
Il problema si verifica a quella velocità perché l'olio diventa molto fluido (non è che hai sbagliato gradazione dell'olio?) e la pompa olio un po consumata non riesce a mandare bene in pressione l'olio motore.
Io andrei dal meccanico il prima possibile, prima di fare dei danni. "Meglio prevenire che curare!"
Saluti, Gabriele :ciaoz
La mia passione : le Opel
Le mie Opel
Opel Zafira 2.0 DTI 16v Comfort 2004 colore Star Silver
Opel Agila 1.0 12v Club 2003 colore Casablanca White

Le New entry (che si aggiungono al parco auto famigliare)
Opel Agila 1.0 12v Club 2003 colore Kiwi Green
Opel Agila 1.0 12v Club 2003 colore Star Silver
Avatar utente
GabrieleOpel
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 3047
Iscritto il: 11/04/2016, 19:40
Località: Valsesia
La tua Astra: Zafira A
Caratteristiche: 2.0 DTI 16v Comfort 2004
Altra Opel: Agila 1.0 12v Comfort 2003
Umore: Entusiasta

Re: Accensione anomala Spia Olio

Messaggiodi Jappa77 » 15/06/2016, 10:05

Grazie GabrieleOpel!!!

Avevo lo stesso sospetto.
Dubbio anche sul presostato dell' olio.
La macchina ha 126.000 Km e anche con le precedenti opel benzina che ho avuto (che ne ho fatti di più) non ho mai trovato questo problema.

L' olio è quello consigliato da libretto. L' ho sostituito con un castrol Magnatec 5W40 C3
Cosa intendi per FLUSH del circuito olio motore?
L' idea della pulizia coppa non è male.
é una pulizia che fanno con qualche additivo/strumento particolare o semplicemente la smontano e la "lavano"??
Se no erro una volta vidi un video (straniero) dove attaccarono una sorta di macchina (tipo "dialisi") per la pulizia interna del motore.

La porterò da un altro meccanico per avere delle indicazioni più precise.

Grazie ancora.
Jappa77
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Lodi
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Astra H 1.6 berlina 5p 2008
Altra Opel: Tigra 1.4 prima machina

Re: Accensione anomala Spia Olio

Messaggiodi GabrieleOpel » 15/06/2016, 10:19

Di nulla, è un piacere aiutarti!!!! Innanzitutto il pressostato (come succede spessissimo nella mia Agila) si rompe e fa accendere spia rossa mancanza olio motore ma dovresti notare una grande perdita. Io sulla mia Agila in firma lo ho cambiato da solo, anche se ho tribolato molto a trovare una chiave a tubo del 24 :roll: .
Visto il costo irrisorio direi di cambiarlo (costerà un 10 euro il pezzo più una decina di euro in manodopera). Casomai mettici dei cartoni sotto l'auto così vedi subito se perde.
Per la pulizia il flush non è altro che l'utilizzo di un prodotto che permette di pulire il circuito olio del motore. Io userei questo ottimo prodotto della Bardhal http://www.ebay.it/itm/Bardahl-ENGINE-T ... 3641.l6368
Lo metti nell'olio motore e fai un po di km (una quindicina) tirando bene le marce poi gli cambi normalmente l'olio. Bisognerebbe farlo ad ogni cambio olio! Così fa solo bene al motore.
Per la pulizia della coppa, essa va smontata e pulita a mano (dopo il flush, così vedrai quante schifezze :mrgreen: ). Al rimontaggio va cambiata la guarnizione coppa olio.
Anche se secondo me poi dovrai cambiare la pompa dell'olio, usuratasi per via di questi olii long life che se cambiati a 20000 km fa solo male. Qualsiasi olio motore va cambiato ogni 15000km. Poi il castrol sui motori opel non va perniente bene, crea depositi sulle valvole e i motori Opel lo divorano. Io ti consiglierei solo olio GM con la stessa gradazione. Vedrai che differenza!
Mi raccomando, ad ogni cambio olio cambia anche il filtro 8) !
Saluti, Gabriele :ciaoz
La mia passione : le Opel
Le mie Opel
Opel Zafira 2.0 DTI 16v Comfort 2004 colore Star Silver
Opel Agila 1.0 12v Club 2003 colore Casablanca White

Le New entry (che si aggiungono al parco auto famigliare)
Opel Agila 1.0 12v Club 2003 colore Kiwi Green
Opel Agila 1.0 12v Club 2003 colore Star Silver
Avatar utente
GabrieleOpel
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 3047
Iscritto il: 11/04/2016, 19:40
Località: Valsesia
La tua Astra: Zafira A
Caratteristiche: 2.0 DTI 16v Comfort 2004
Altra Opel: Agila 1.0 12v Comfort 2003
Umore: Entusiasta

Re: Accensione anomala Spia Olio

Messaggiodi Utente » 15/06/2016, 11:31

attenzione a cosa dice l'etichetta perche molti pulitori sono da utilizzarsi col motore a minimo e in temperatura per un quarto d'ora, evitando di caricarlo in marcia.

personalmente per ora proverei col cambio sensore, molto più economico che tirare giù mezzo motore
Immagine
Sebbene una buona soluzione può essere applicata con successo a quasi tutti i problemi, la causa principale dei problemi sono le soluzioni, e ogni soluzione genera nuovi problemi. (semi cit. Sevareid, Murphy)
Zafira A 1.6 101cv (z16xe), Clio k4j710
Utente
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 10/01/2013, 15:21
Località: To, più o meno
La tua Astra: Zafira A
Caratteristiche: 1.6 Z16XE Elegance
Umore: mah

Re: Accensione anomala Spia Olio

Messaggiodi GabrieleOpel » 15/06/2016, 11:36

Infatti, prima proverei a cambiare bulbo pressione olio, flush, pulizia coppa e poimi sa tanto...pompa olio :paura
La mia passione : le Opel
Le mie Opel
Opel Zafira 2.0 DTI 16v Comfort 2004 colore Star Silver
Opel Agila 1.0 12v Club 2003 colore Casablanca White

Le New entry (che si aggiungono al parco auto famigliare)
Opel Agila 1.0 12v Club 2003 colore Kiwi Green
Opel Agila 1.0 12v Club 2003 colore Star Silver
Avatar utente
GabrieleOpel
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 3047
Iscritto il: 11/04/2016, 19:40
Località: Valsesia
La tua Astra: Zafira A
Caratteristiche: 2.0 DTI 16v Comfort 2004
Altra Opel: Agila 1.0 12v Comfort 2003
Umore: Entusiasta

Re: Accensione anomala Spia Olio

Messaggiodi Jappa77 » 15/06/2016, 12:41

Grazie per i consigli :thx

per ora provo a fare come dite.

Quello che posso fare io, dal pulitore, smontaggio e pulizia coppa, sostituzione bulbo lo faccio e vedo come va.
poi tornerò dal meccanico nel caso continui ad accendersi la spia.

La pompa dell' olio la vedo dura a sostituirla in box, senza ponte.. e soprattutto spero di non doverla cambiare, visto il prezzo e credo la gran manodopera che ci va per sostituirla..

IL pressostato invece sapete dirmi se si trova in una buona posizione?
Ho controllato presso il mio ricambista online di "fiducia" e ce ne sono diversi, che hanno una pressione di utilizzo differente.
Vanno da 0,3-0,5-0,8-1,2-2 bar.....
per darvi un' idea (uno per l' altro):

http://www.mister-auto.it/it/interrutto ... 0-011.html

come faccio a capire quale devo utilizzare?

:grazie
Jappa77
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Lodi
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Astra H 1.6 berlina 5p 2008
Altra Opel: Tigra 1.4 prima machina

Re: Accensione anomala Spia Olio

Messaggiodi GabrieleOpel » 15/06/2016, 13:36

Vai in Opel e te lo fai dare originale. Mi raccomando toglilo solo dopo aver tolto tutto l'olio. E prendi anche la guarnizione della coppa olio! Visto che la smonti. Per la pompa olio devi andare da un meccanico e credo ti costerà 150 euro il prezzo e sui 600 di manodopera :paura
La mia passione : le Opel
Le mie Opel
Opel Zafira 2.0 DTI 16v Comfort 2004 colore Star Silver
Opel Agila 1.0 12v Club 2003 colore Casablanca White

Le New entry (che si aggiungono al parco auto famigliare)
Opel Agila 1.0 12v Club 2003 colore Kiwi Green
Opel Agila 1.0 12v Club 2003 colore Star Silver
Avatar utente
GabrieleOpel
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 3047
Iscritto il: 11/04/2016, 19:40
Località: Valsesia
La tua Astra: Zafira A
Caratteristiche: 2.0 DTI 16v Comfort 2004
Altra Opel: Agila 1.0 12v Comfort 2003
Umore: Entusiasta

Re: Accensione anomala Spia Olio

Messaggiodi Jappa77 » 16/06/2016, 9:15

Scusate ancora,
oggi ho controllato velocemente il motore prima di lasciare la macchina in stazione, ma non ho trovato il pressostato.
Pensavo si trovasse zona testata.
Invece sta sotto?
Per quello GabrieleOperl, mi dicevi di toglierlo solo dopo aver svuotato tutto l' olio?

Un' altra cosa.
ma è possibile che online non si trova la guarnizione della coppa?
E' da ieri che la cerco, ma non trovo nulla da nessun ricambista.

Se uso l' additivo per pulire il motore è strettamente necessario smontare la coppa per pulirla? o basta solo far scaricare benel' olio vecchio? (so che così ovviamente si otterrebbe il risultato migliore)
Jappa77
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Lodi
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Astra H 1.6 berlina 5p 2008
Altra Opel: Tigra 1.4 prima machina

Re: Accensione anomala Spia Olio

Messaggiodi vittocecco » 16/06/2016, 11:00

Jappa77 ha scritto:Scusate ancora,
oggi ho controllato velocemente il motore prima di lasciare la macchina in stazione, ma non ho trovato il pressostato.
Pensavo si trovasse zona testata.
Invece sta sotto?
Per quello GabrieleOperl, mi dicevi di toglierlo solo dopo aver svuotato tutto l' olio?

Esattamente...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Accensione anomala Spia Olio

Messaggiodi GabrieleOpel » 16/06/2016, 11:20

vittocecco ha scritto:
Jappa77 ha scritto:Scusate ancora,
oggi ho controllato velocemente il motore prima di lasciare la macchina in stazione, ma non ho trovato il pressostato.
Pensavo si trovasse zona testata.
Invece sta sotto?
Per quello GabrieleOperl, mi dicevi di toglierlo solo dopo aver svuotato tutto l' olio?

Esattamente...

Allora per l'uso dell'additivo attieniti attentamente a ciò che c'è scritto sul barattolo. La coppa direi proprio di smontarla, così aiuti la pompa olio a lavorare meglio. Per la guarnizione chiederei all'Opel.
Comunque fatti sostituire entrambi sensori olio soggetti da richiamo. Quindi forse i sensori puoi farteli passare in garanzia.....
Ecco un vecchio post su questo
[quote][/ odino71 » 14/08/2008, 15:39

allora visto che oggi ho trovato su al volante di settembre un ennesimo richiamo per le astra lo scrivo qua in quanto dovrebbe essere questo di cui si parla qui, scrivo integralmente cosa ci sta scritto sul giornale:

ASTRA:entrambe i sensori della pressione dell'olio motore sono da cambiare.quello montato sulla testa(che puo' perdere lubrificantecol rischio di provocare un incendio)viene rimpiazzato con un tappo a vite.il secondo,montato sul basamento,viene sostituito con uno modificato.inoltre,occorre riprogammare la centralina elettronica.

vi riporto anche i numeri di telaio delle vetture soggette al richiamo:

da 52000002 a 52192573
da 45000007 a 55160651
da 48000033 a 58171196
da 32000013 a 42230983
da 35000004 a 45153272
da 36072891 a 36152042
da 38000004 a 48052493
da 3B006415 a 5B003662
da 4G040702 a 5G099437

date di produzione ASTRA dal 2003 al 2007 ]
La mia passione : le Opel
Le mie Opel
Opel Zafira 2.0 DTI 16v Comfort 2004 colore Star Silver
Opel Agila 1.0 12v Club 2003 colore Casablanca White

Le New entry (che si aggiungono al parco auto famigliare)
Opel Agila 1.0 12v Club 2003 colore Kiwi Green
Opel Agila 1.0 12v Club 2003 colore Star Silver
Avatar utente
GabrieleOpel
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 3047
Iscritto il: 11/04/2016, 19:40
Località: Valsesia
La tua Astra: Zafira A
Caratteristiche: 2.0 DTI 16v Comfort 2004
Altra Opel: Agila 1.0 12v Comfort 2003
Umore: Entusiasta

Re: Accensione anomala Spia Olio

Messaggiodi Jappa77 » 16/06/2016, 12:33

Ho letto il topic di quel problema.
Stavo giusto per chiedervi chiarimenti.

Purtroppo non posso sapere se quel richiamo è stato eseguito sulla mia in quanto l' ho presa usata (del 2007 nel 2011) e il concessionario che me l' ha venduta non è quello della prima vendita ( e che non so chi sia).

Ho controllato il n di telaio ma non sembra che il mio rientri in quelli del richiamo.
Il n° è : W0L0AHL4878022984

Ho ordinato pressostato e additivo.
Comincio con additivo/pulizia coppa e sostituzione pressostato e vedo come si comporta.


Vi farò sapere.
Penso tra due settimane poichè prima non risco a fare il lavoro.
Grazie

Trovato qualcosa di interessante.
A quanto pare non trovavo la guarnizione poichè non è prevista.
Si usa una pasta sigillante:

http://lamiaopel.altervista.org/sostitu ... pel-astra/
Jappa77
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Lodi
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Astra H 1.6 berlina 5p 2008
Altra Opel: Tigra 1.4 prima machina

Re: Accensione anomala Spia Olio

Messaggiodi GabrieleOpel » 16/06/2016, 18:28

Aspetto tue notizie...
Gabriele :ciaoz
La mia passione : le Opel
Le mie Opel
Opel Zafira 2.0 DTI 16v Comfort 2004 colore Star Silver
Opel Agila 1.0 12v Club 2003 colore Casablanca White

Le New entry (che si aggiungono al parco auto famigliare)
Opel Agila 1.0 12v Club 2003 colore Kiwi Green
Opel Agila 1.0 12v Club 2003 colore Star Silver
Avatar utente
GabrieleOpel
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 3047
Iscritto il: 11/04/2016, 19:40
Località: Valsesia
La tua Astra: Zafira A
Caratteristiche: 2.0 DTI 16v Comfort 2004
Altra Opel: Agila 1.0 12v Comfort 2003
Umore: Entusiasta

Re: Accensione anomala Spia Olio

Messaggiodi Jappa77 » 17/08/2016, 20:58

Eccomi.. finalmente sono riuscito a fare il tagliando e sostituire il pressostato.
Ci ho messo un pò a trovarlo. Non credo sia nella stessa posizione dell'agila.
Credo molto molto più infognato.
Nascosto tra il compressore del clima, la pompa dell'acqua e l'alternatore.
Ci ho messo un pò a capire come raggiungerlo.
Ho tolto il tubo con l'astina del livello olio e sono riuscito a tagliare la fascetta che teneva il materiale isolante sopra il sensore e togliere il connettore.
Da sotto, in una fessura tra l'alternatore e il carter motore sono riuscito a sbloccarlo con una chiave modificata col flessibile.
Da sopra a mano ho riavvitato quello nuovo, messo il connettore e una nuova fascetta sull'isolante.

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Il sensore. Si vede una piccola parte di isolante alluminio nel centro della foto sotto la fascetta grigia


[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Senza l'asta livello olio si vede bene (fascetta nera su isolante alluminio)

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
La fessura da sotto tra alternatore e carter motore

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
La chiave da 24 modificata.

Per ora tutto rimontato. I prossimi giorni la testo in autostrada per verificare l'accensione o meno della spia.
:ciaoz
Jappa77
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Lodi
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Astra H 1.6 berlina 5p 2008
Altra Opel: Tigra 1.4 prima machina

Re: Accensione anomala Spia Olio

Messaggiodi GabrieleOpel » 18/08/2016, 21:36

Che posizione di cacca sull'Agila invece è un pelino più comoda.
Spero tu abbia risolto, Gabriele :ciaoz
La mia passione : le Opel
Le mie Opel
Opel Zafira 2.0 DTI 16v Comfort 2004 colore Star Silver
Opel Agila 1.0 12v Club 2003 colore Casablanca White

Le New entry (che si aggiungono al parco auto famigliare)
Opel Agila 1.0 12v Club 2003 colore Kiwi Green
Opel Agila 1.0 12v Club 2003 colore Star Silver
Avatar utente
GabrieleOpel
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 3047
Iscritto il: 11/04/2016, 19:40
Località: Valsesia
La tua Astra: Zafira A
Caratteristiche: 2.0 DTI 16v Comfort 2004
Altra Opel: Agila 1.0 12v Comfort 2003
Umore: Entusiasta

Re: Accensione anomala Spia Olio

Messaggiodi Jappa77 » 21/09/2016, 13:52

Eccomi di nuovo.
Ho provato in autostrada e a velocità sostenuta per parechi km, in diversi momenti e giorni e fino ad ora non si è più accesa la spia.

Direi tutto regolare quindi.
probabilmente era il sensore un pò sballato.

Cosa strana è che prima di cambiare il sensore provai a fare un giro con connesso il lettore dati centralina, ma non mi segnalava nulla anche a spia accesa.
Ci tengo a precisare che il lettore OBD2 che ho è il giocattolino che si trova a 10 euro su internet, non professionale, sarà anche per quello che non mi segnalava nessun errore.

Comunque sono contento che è andato tutto a posto e che il problema era solo quello e non il temuto danno alla pompa dell' olio!!
Ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato.

Ciao!!
Jappa77
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Lodi
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Astra H 1.6 berlina 5p 2008
Altra Opel: Tigra 1.4 prima machina

Re: Accensione anomala Spia Olio

Messaggiodi GabrieleOpel » 22/09/2016, 18:51

Di nulla! Per il rivela errori prenditi un bel Op-Com per un 30€ ;)
La mia passione : le Opel
Le mie Opel
Opel Zafira 2.0 DTI 16v Comfort 2004 colore Star Silver
Opel Agila 1.0 12v Club 2003 colore Casablanca White

Le New entry (che si aggiungono al parco auto famigliare)
Opel Agila 1.0 12v Club 2003 colore Kiwi Green
Opel Agila 1.0 12v Club 2003 colore Star Silver
Avatar utente
GabrieleOpel
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 3047
Iscritto il: 11/04/2016, 19:40
Località: Valsesia
La tua Astra: Zafira A
Caratteristiche: 2.0 DTI 16v Comfort 2004
Altra Opel: Agila 1.0 12v Comfort 2003
Umore: Entusiasta


Torna a [ASTRA H] Problemi riscontrati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite