Capacità serbatoio e (dubbia) correttezza dei distributori

Scrivete qui i problemi che avete avuto sulla vostra Astra.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Capacità serbatoio e (dubbia) correttezza dei distributori

Messaggiodi drnanni » 25/08/2008, 9:57

Apro questo nuovo argomento, sperando di essere nella sezione giusta.
In sostanza mi riaggancio alla problematica della attendibilità dei misuratori delle colonnine carburante, compresa la tolleranza massima prevista dalla legge, a suo tempo già ampiamente sollevata da programmi quali Striscia la notizia o le iene.
Se ricordate, tra i vari "scoop" riguardanti la dubbia onestà di alcuni benzinai, uno dimostrava come gli erogatori di alcune pompe (dietro segnalazione dei telespettatori) indicassero molto più carburante di quanto effettivamente erogassero, ben oltre la tolleranza massima che, se non erro, è del 4%.
Ritornando a noi, è diverso tempo che noto una discrepanza tra quanto erogato effettivamente e quanto indicato. La cosa non riguarda solo il distributore dove vado abitualmente, ma anche altri, addirittura alcuni fuori regione (es area di servizio Incisa Valdarno direzione Sud).
Gli elementi di valutazione sono i seguenti:
1) Faccio SEMPRE il pieno con il faidate e proseguo l'erogazione anche dopo che scatta la pistola, fino a che il gasolio è visibile dal bocchettone.
2)Azzero sempre il contaKm parziale e il CdB, di modo che, in occasione del pieno successivo, risulti l'indicazione del totale dei litri consumati dal pieno precedente.
3)Cerco il più possibile, ad ogni pieno, di fare in modo che l'erogazione avvenga lentamente, in modo da evitare la formazione di schiuma che falserebbe il riempimento effettivo del serbatoio.
Non è mai accaduto che i litri di carburante inseriti, così come indicati, coincidessero con i litri consumati così come indicato dal CdB: la discrepanza, rispetto alle indicazioni del CdB di 45-47 litri consumati era sempre di 3 o 4 litri in più indicati dalla pompa. Posso capire che il CdB non è proprio preciso, ma almeno l'indicazione dei litri consumati dovrebbe essere attendibile, considerato che viene ricavata da un sensore di flusso; inoltre questa discrepanza l'ho notata anche in occasione di due pieni effettuati a distanza di un giorno, pertanto nelle teoriche stesse condizioni di temperatura esterna (stessa stagione), riempimento del serbatoio, cura nell'evitare la formazione di schiuma. Qui la tolleranza in eccesso è già del 6-8%.
Qualche mese fa, presso quell'area di servizio di Incisa, sono riuscito ad inserire 52,1 litri; ero sì in riserva, ma la spia non era ancora lampeggiante e la lancetta dell'indicatore era alla 2^ tacchetta. Il sospetto, per lo meno mi è sorto.
Più eclatante è stato il pieno di circa un mese fa al distributore abituale: la lancetta era alla 2^ tacchetta , il CdB mi dava un'autonomia di 95 km, la media era stata di 21 km/l indicati (ero reduce da un viaggio in autostrada a 110 km/h con Cruise Control) e sono entrati 52,8 litri.
Al che ho fatto presente al gestore, che stava lì vicino, che trovavo strano il fatto di essere riuscito a inserire 52,8 litri, quando il serbatoio ne contiene 52 e tenuto conto che probabilmente 3 o 4 litri erano ancora presenti. Lui, con aria scanzonatoria, mi chiedeva "Ma ne è sicuro?", riferendosi ai litri di carburante ancora presenti, pertanto gli rispondevo: "Per caso mi ha visto giungere qui spingendo la macchina?" e me ne andavo dicendogli "Le consiglio di far controllare gli erogatori, prima che venga qualcun altro a farle una verifica", alludendo naturalmente alla GdF.
Qualche altro elemento di valutazione.
I 52,8 litri inseriti e indicati li ritengo tali in quelle condizioni di temperatura e in quel preciso istante (se il giorno dopo la temperatura fosse scesa sotto zero, magari il gasolio nel serbatoio si sarebbe "ristretto", ma al momento del rifornimento quelli erano). Posso stimare la capacità del tubo che va dal bocchettone al serbatoio in circa 1 litro (calcolato approssimativamente con la regola del r quadro pi greco per altezza).
Nella rivista Al Volante in edicola questa settimana è pubblicata una prova di percorrenza massima di 7 auto (Golf, 308, cee'd...) tra cui una Astra 17 cdi enjoy 125 CV berlina. Tra le tante misurazioni, effettuate con strumenti di estrema precisione, vi era anche quella dell'effettiva capacità del serbatoio, che per l'Astra è risultata pari a 51,8 litri, un po' meno di quanto riportato nei dati tecnici.
Qualche tempo fa ho inviato una email alla Opel, in cui chiedevo la effettiva capacità del serbatoio della SW, mi è arrivata una risposta generata automaticamente in cui si diceva che mi avrebbero fatto sapere, ma non ho più saputo nulla.
I dati da valutare sono:
1) Quanto è attendibile il nostro CdB riguardo la misurazione dei litri consumati dal precedente azzeramento?
2) Se per la berlina la capacità effettiva del serbatoio è 51,8 litri, lo è anche per la SW? (i due serbatoi hanno la stessa forma?)
3) Il calcolo da me fatto sulla capacità del tubo di carico è corretto?
In definitiva, le pompe di benzina da me visitate hanno ritoccato un po' troppo in eccesso i loro indicatori?
Non è proprio una sciocchezza: io percorro annualmente 30.000 km, alla media di 15 km/l consumo 2000 litri di gasolio. Già una tolleranza del 4% significherebbe che i litri erogati effettivamente sarebbero 1920, quindi 80 litri in meno per un totale di circa 110 euro, ma se la tolleranza fosse del 7% il "furto", per così dire, salirebbe a 180 euro. Non pochi, considerata già la problematica non così cristallina dell'andamento dei prezzi dei carburanti.
Non tanto per le mie 110 o 180 euro in un anno, per le quali non vado in rovina, ma è il principio che conta, un principio non più così filosofico, se per estensione si pensi ai milioni di litri annui erogati.
Se alcuni (rari) gestori non rientrano con le spese, visti i margini risicati della vendita del carburante, non è certo questo il modo di rifarsi alle spalle degli automobilisti, perchè così facendo il rientro (disonesto) c'è ed è, all'opposto, più che ricco!
A questo punto la parola passa a tutti voi (confido anche nell'intervento degli esperti tecnici), sperando di aver dato inizio ad un dibattito interessante.
Opel Astra SuperWagon 17 cdti Cosmo 101 CV MY 05, colore metallic pearl, assetto e cerchi 17" "dynamic" a 10 razze, spoiler lunotto linea OPC, ECC, specchi ripiegabili elettricamente. A.M. cruise control, radio dvd90 Navi con CID, presa 12V nel bagagliaio, tendine oscuranti vetri porte posteriori, terzi finestrini laterali e lunotto linea accessori Opel, nebulizzatori parabrezza Insignia, pneumatici Goodyear Eagle F1 225/45-17
(Superwagon-copyright ALEXALIVE)
drnanni
SOCIO N° 022
 
Messaggi: 449
Iscritto il: 31/10/2005, 0:51
Località: Marino (Roma)
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi vittocecco » 25/08/2008, 10:13

Se i litri presenti nel serbatoio -calcolati dal CdB- fossero esatti, i valori di consumo ottenuti dal CdB stesso sarebbero precisissimi...

Secondo me il tubo di collegamento fra bocchettone e serbatoio contiene più di un litro. La formula da te utilizzata (il volume del cilindro) è esatta ma... sai per certo quanto è lungo il tubo di collegamento ed il suo valore di diametro interno? Ovviamente non è quello del bocchettone...

Certo sarà comunque difficile che le pompe eroghino più carburante di quello indicato. :concordo

La verifica più sensata sarebbe quella di riempire un recipiente calibrato (meglio se di almeno 5 litri, per distribuire gli errori) e leggere la quantità erogata indicata dalla pompa... un po' come fecero le trasmissioni da te citate
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi gaspy75 » 25/08/2008, 10:45

In effetti è pressochè impossibile inserire 52,8 Litri in un serbatoio da 52 Litri, tanto più che come ha rilevato Al Volante l'Astra dichiara un litraggio più del dovuto. Anche io mi servo solo al fai da te e mi fermo quando vedo il gasolio al bordo, facendo uscire aria e schiuma ma non sono mai riuscito ad andare oltre i 50.5 litri pura avendo cdb a zero autonomia e lancetta distesa da svariati chilometri.
Io direi che una segnalazione agli Enti di competenza la potresti fare.
EX : 5P Cosmo, 1.9CDTI 150CV My'06, Ultra Blue, Cerchi 17" Sport 225/45, CD30 MP3, Vetri Post. Elettrici
EX Privata : GTC 1.6 Turbo 180cv, Cosmo My08, Black Sapphire, Cerchi 18" Sport,Bi-Xeno,ECC, CC,GID,Kit OPC 1,ParkPilot,CD30 MP3,Estensione Garanzia 2+2
Ora: Peugeot 5008 1.6 HDi 110cv Tecno FAP Robotizzato 6M, Cerchi 17" Quark, pacchetto specchietti + sensori posteggio, tetto in vetro oscurati e vetri neri
gaspy75
Astrista scrivano
Astrista scrivano
 
Messaggi: 3140
Iscritto il: 14/04/2006, 7:51
Località: Milano Sud
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 1.9 CDTI 150cv
Ordinata: 5008
Altra Opel: 1.6 Turbo 180cv GTC
Umore: Vario

Messaggiodi ricluss » 25/08/2008, 11:04

Io con la lancetta praticamente a zero e la riserva lampeggiante (stessa situazione di gaspy) e facendo il pieno al self (avendo cura di far scendere la schiuma ecc ecc) non ho mai messo più di 49 lt :mmmm
O i distributori sono tutti fuori calibratura o il nostro serbatoio non è come è dichirato :?
Ormai ex Astra.....ed ex Astrista

Welcome Kia Carens Class 1.7 Crdi
Avatar utente
ricluss
SOCIO N° 033
Responsabile Partners
 
Messaggi: 4914
Iscritto il: 24/10/2005, 15:08
Località: Brescia (Castegnato)
La tua Astra: Altra Opel

Messaggiodi confused » 25/08/2008, 11:13

I sono arrivato a quasi 51 litri.....

ma prima o poi voglio svuotare completamente il serbatoio, e c'era un topic che mostra dov'e il tappo di sfogo!!

e poi ricordiamoci dei serbatoio che si accartocciano perche il tappo non sfiata
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

A volte ritornano
Avatar utente
confused
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2911
Iscritto il: 06/06/2007, 21:30
Località: Bisiacaria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi vittocecco » 25/08/2008, 11:22

ricluss ha scritto:Io con la lancetta praticamente a zero e la riserva lampeggiante (stessa situazione di gaspy) e facendo il pieno al self (avendo cura di far scendere la schiuma ecc ecc) non ho mai messo più di 49 lt :mmmm
O i distributori sono tutti fuori calibratura o il nostro serbatoio non è come è dichirato :?

Il tuo caso sembra comunque tendenzialmente più corretto degli altri... :mahh

Confused: se il serbatoio si accortoccia la sua capacità dovrebbe diminuire, non aumentare... rendendo così ancora più grande l'anomalia riscontrata da drnanni:mmmm
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi confused » 25/08/2008, 11:40

E se quello del test della rivista era accartocciato=?

per me stanno piu di 52 litri...le case dichiarano sempre meno...almeno io l a so cosi per questioni di sicurezza..

E poi non credo che un litro nel serbatoio la pompa lo peschi
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

A volte ritornano
Avatar utente
confused
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2911
Iscritto il: 06/06/2007, 21:30
Località: Bisiacaria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi vittocecco » 25/08/2008, 11:45

confused ha scritto:E se quello del test della rivista era accartocciato=?

Vero. Potrebbe essere...
confused ha scritto:per me stanno piu di 52 litri...le case dichiarano sempre meno...almeno io l a so cosi per questioni di sicurezza..

Potrebbe essere anche questo...
confused ha scritto:E poi non credo che un litro nel serbatoio la pompa lo peschi

Dipende dalla conformazione del fondo del serbatoio e da dov'è posizionato il pescante... :mahh
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi ZioFerro » 25/08/2008, 12:04

Qualche gg fa in una delle tante riviste che acquisto la stessa prova fatta sulla corsa portava alla luce un risultato di +15 rispetto litri quanto dichiarato dalla Opel :paura

stasera vi posto info
Presidente Astra Club Italia

Immagine
Astra. What else[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - Galleria: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - Mail: zioferro@astraclubitalia.it - Mail(esterna)@msn: zioferro@gmail.com - facebook: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

I link di Astra Club Italia: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Qualcuno passerà alla storia come il primo ed unico presidente dell'auto che non c'è. Ed io so chi è hahahhah :ahah
Avatar utente
ZioFerro
SOCIO N° 005
Presidente

Presidente
 
Messaggi: 9851
Iscritto il: 22/04/2007, 19:57
Località: Milano
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5P 1.4Turbo 140cv
Altra Opel: Ex GTC 1.6vvt, Ex GTC 1.3CDTI

Messaggiodi Railroad » 25/08/2008, 12:52

ZioFerro ha scritto:Qualche gg fa in una delle tante riviste che acquisto la stessa prova fatta sulla corsa portava alla luce un risultato di +15 rispetto litri quanto dichiarato dalla Opel :paura

stasera vi posto info


15 litri? Non è che si sono dimenticati una "," ovvero 1.5 lt? :mmmm

:ciaoz
Ex Astra H 5 Porte 1.7 CDTI 101cv Cosmo Silver Lightning

Fiero di avere la CD30 (no mp3) :asd W.I.P [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Qualcuno passerà alla storia come il primo ed unico presidente dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah

I link di Astra Club Italia: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Railroad
SOCIO N° 030
Semper Fidelis
 
Messaggi: 6601
Iscritto il: 18/10/2005, 17:47
Località: Treviso - Hong Kong - Gleen Rock
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: 5P
Altra Opel: Opel corsa 1.2
Umore: Sfibrato

Messaggiodi drnanni » 25/08/2008, 12:53

Sì, è vero, quello dei quasi 15 litri in più della Corsa era pubblicato su Auto o Quattroruote di agosto.
Volendo fare un po' di autocritica, ho osservato l'andamento del tubo che va dal bocchettone al serbatoio, inginocchiandomi e mettendo la testa sotto la macchina: il serbatoio è posizionato sotto i sedili posteriori, quindi al davanti del ponte posteriore. Il tubo quindi, non è così corto, ad occhio e croce potrebbe essere in tutto 1,5 metri. Il bocchettone ha un diametro esterno di 5 cm, il tubo dovrebbe essere un po' meno, diciamo 4,5 cm. Così 2,25 x 2,25 x 3,1415 x 150 fa 2385 cmc, cioè 2,4 litri. Se il serbatoio fosse esattamente 52 litri, il carico massimo utile sarebbe di 54,5 circa. Ma mi rimane sempre qualche perplessità sui 52,8 erogati, tenuto conto che di gasolio ancora ne avevo, e non credo solo 1 litro, altrimenti sarebbe stato al di sotto del livello di pescaggio della pompa.
Approfitto, magari un po' OT, per riportare come viene descritto per l'Astra, nel servizio di Al Volante, il modo per farla riavviare una volta esaurito completamente il carburante. Mentre per altri modelli c'è una pompetta a mano da azionare durante l'avviamento, dopo aver rifatto il pieno, per la nostra occorrerebbe sfilare il tubo di carico del gasolio, verso il filtro, e iniettarvi del gasolio con una siringa, riposizionando il tubo non appena il motore comincia ad avviarsi. Eppure due anni fa sono rimasto a secco in autostrada (mi ero fidato troppo dell'autonomia residua indicata rispetto all'indicatore che era a zero secco da qualche km): dopo essere stato trasportato dal carro attrezzi al primo distributore, ho fatto il pieno e la macchina si è riavviata senza difficoltà al secondo tentativo, senza ricorrere ad alcuna iniezione supplementare di gasolio dal motore.....
Opel Astra SuperWagon 17 cdti Cosmo 101 CV MY 05, colore metallic pearl, assetto e cerchi 17" "dynamic" a 10 razze, spoiler lunotto linea OPC, ECC, specchi ripiegabili elettricamente. A.M. cruise control, radio dvd90 Navi con CID, presa 12V nel bagagliaio, tendine oscuranti vetri porte posteriori, terzi finestrini laterali e lunotto linea accessori Opel, nebulizzatori parabrezza Insignia, pneumatici Goodyear Eagle F1 225/45-17
(Superwagon-copyright ALEXALIVE)
drnanni
SOCIO N° 022
 
Messaggi: 449
Iscritto il: 31/10/2005, 0:51
Località: Marino (Roma)
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi confused » 25/08/2008, 12:57

Puo anche essere qualche bolla d'aria nel circuito della pompa.....le varianti possono essere comunque tantissime
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

A volte ritornano
Avatar utente
confused
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2911
Iscritto il: 06/06/2007, 21:30
Località: Bisiacaria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi drnanni » 25/08/2008, 13:18

confused ha scritto:Puo anche essere qualche bolla d'aria nel circuito della pompa.....le varianti possono essere comunque tantissime


Ti riferisci alla problematica dell'oggetto del 3D o del mio OT sull'avviamento dopo aver esaurito tutto il carburante?
Opel Astra SuperWagon 17 cdti Cosmo 101 CV MY 05, colore metallic pearl, assetto e cerchi 17" "dynamic" a 10 razze, spoiler lunotto linea OPC, ECC, specchi ripiegabili elettricamente. A.M. cruise control, radio dvd90 Navi con CID, presa 12V nel bagagliaio, tendine oscuranti vetri porte posteriori, terzi finestrini laterali e lunotto linea accessori Opel, nebulizzatori parabrezza Insignia, pneumatici Goodyear Eagle F1 225/45-17
(Superwagon-copyright ALEXALIVE)
drnanni
SOCIO N° 022
 
Messaggi: 449
Iscritto il: 31/10/2005, 0:51
Località: Marino (Roma)
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi confused » 25/08/2008, 13:26

All'oggetto!! 8)
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

A volte ritornano
Avatar utente
confused
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2911
Iscritto il: 06/06/2007, 21:30
Località: Bisiacaria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi drnanni » 25/08/2008, 13:35

confused ha scritto:All'oggetto!! 8)


Allora, in tal caso, la presenza di una (grossa) bolla d'aria dovrebbe far entrare ancor meno carburante effettivo, no? In questo caso, il fatto di riuscire ad infilare quasi 53 litri di gasolio sarebbe ancora più sospetto?
Opel Astra SuperWagon 17 cdti Cosmo 101 CV MY 05, colore metallic pearl, assetto e cerchi 17" "dynamic" a 10 razze, spoiler lunotto linea OPC, ECC, specchi ripiegabili elettricamente. A.M. cruise control, radio dvd90 Navi con CID, presa 12V nel bagagliaio, tendine oscuranti vetri porte posteriori, terzi finestrini laterali e lunotto linea accessori Opel, nebulizzatori parabrezza Insignia, pneumatici Goodyear Eagle F1 225/45-17
(Superwagon-copyright ALEXALIVE)
drnanni
SOCIO N° 022
 
Messaggi: 449
Iscritto il: 31/10/2005, 0:51
Località: Marino (Roma)
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi ALEXALIVE » 25/08/2008, 14:56

certo Nanni che è strano il fatto che c'hai infilato quasi 53 litri considerato che:
il cdb (se non l'hai fatto tarare tramite procedura del forum) è attendibile come un tedesco all'oktober fest: ha mediamente una tolleranza del 10% (test effettuato da me personalmente su quasi 40000 km percorsi)
il serbatoio ha un volume di 52 l compreso l'impompabile, cioé una quantità prestabilita di gasolio che non viene ciucciata per evitare di succhiare acqua e impurità (morchie) che si fanno nel serbatoio naturalmente e fraudolentemente.

sembra strano che ti sia capitato già più di una volta. probabilmente è giustificato dal fatto che hai riempito fino all'orlo del tappo e che magari (visto che una volta sei rimasto a secco) magari hai l'abitudine di dare troppo fondo alla riserva di nafta.

mi piacerebbe avere un livello visivo (nelle barche si mette sempre): è un tubicino trasparente esterno al serbatoio che indica quanto è pieno: se affiancato da un'asta opportunamente graduata ci direbbe precisamente quanti litri abbiamo.
Ministero della navigazione: responsabile delle politiche di sviluppo marine e sottomarine - GRAZIE GASPY

ASTRA TWINTOP 1.9 CDTI - 186000 KM ALL'ATTIVO

:mrgreen: TIAMAX IS MY BIG FRIEND, PROUD TO BE HIS WITNESS OF WEDDING & HIS LAWYER :mrgreen: DI SOCI NE HO 70 - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] :mrgreen: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
show car: Duna con [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]. Sfido Matiz 1.0 Gpl/MetANO e Austin Allegro dell'80 alimentata con lettiera del gatto ECOlogica VCatPower

RADUNI: BORGOSESIA 2007 - DESENZANO DEL GARDA 2007 - LUINO 2007 - II NAZ. ROMA 2007 - SPEEDDAY MONZA 2008 [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - III NAZ. TORRICELLA 2008 - SPEEDDAY MONZA 2009 A GUARDARE GLI ALTRI - V NAZ. FERRARA 2010 - RADUNO DEI RADUNI 4R VAIRANO 2010 - 2011 - 2012 - VII NAZ. MONTEPULCIANO 2012 - VIII Naz. FANO 2013- MI TROVATE IN AUTOSTRADA -
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

THINK [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - ma Garibaldi non poteva farsi i fatti suoi?
Avatar utente
ALEXALIVE
SOCIO N° 161
 
Messaggi: 1515
Iscritto il: 22/11/2006, 12:00
Località: Forlì
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: TWINTOP

Messaggiodi gaspy75 » 25/08/2008, 15:00

ALEXALIVE ha scritto:il cdb (se non l'hai fatto tarare tramite procedura del forum) è attendibile come un tedesco all'oktober fest


:ahahah

Purtroppo hai perfettamente ragione. Si stara facilmente. E' il terzo pieno che mi dice !!!gamma!!! quando invece siamo ancora in alto mare e faccio almeno 60km con il CDB ad autonomia 0 km. Basta scannare un pò la macchina quando si è quasi in riserva ed ecco che va a pallino.
EX : 5P Cosmo, 1.9CDTI 150CV My'06, Ultra Blue, Cerchi 17" Sport 225/45, CD30 MP3, Vetri Post. Elettrici
EX Privata : GTC 1.6 Turbo 180cv, Cosmo My08, Black Sapphire, Cerchi 18" Sport,Bi-Xeno,ECC, CC,GID,Kit OPC 1,ParkPilot,CD30 MP3,Estensione Garanzia 2+2
Ora: Peugeot 5008 1.6 HDi 110cv Tecno FAP Robotizzato 6M, Cerchi 17" Quark, pacchetto specchietti + sensori posteggio, tetto in vetro oscurati e vetri neri
gaspy75
Astrista scrivano
Astrista scrivano
 
Messaggi: 3140
Iscritto il: 14/04/2006, 7:51
Località: Milano Sud
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 1.9 CDTI 150cv
Ordinata: 5008
Altra Opel: 1.6 Turbo 180cv GTC
Umore: Vario

Messaggiodi ZioFerro » 25/08/2008, 16:54

Estratto dal numero di agosto di Al Volante

Immagine
Presidente Astra Club Italia

Immagine
Astra. What else[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - Galleria: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - Mail: zioferro@astraclubitalia.it - Mail(esterna)@msn: zioferro@gmail.com - facebook: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

I link di Astra Club Italia: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Qualcuno passerà alla storia come il primo ed unico presidente dell'auto che non c'è. Ed io so chi è hahahhah :ahah
Avatar utente
ZioFerro
SOCIO N° 005
Presidente

Presidente
 
Messaggi: 9851
Iscritto il: 22/04/2007, 19:57
Località: Milano
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5P 1.4Turbo 140cv
Altra Opel: Ex GTC 1.6vvt, Ex GTC 1.3CDTI

Messaggiodi scrigni.scrusugni » 25/08/2008, 18:05

Dalle mie parti il problema dei benzinai truscioni c'è stato qualche bell'annetto fa...
Nel serbatoio della moto sono entrati 15,74 litri con moto a secco e portata dal benzinaio a spinta, questo ben 12 anni fa. Capacità dichiarata 16 litri.
Poco tempo dopo, stesso benzinaio con self service e moto in riserva (assolutamente non asecco!) ne sono entrati 16,8.
L'ho fatto presente al gestore il giorno dopo, che appena ha sentito la storia ha girato i tacchi e se n'è andato borbottando...

Nell'Astra il massimo che ho inserito sono 50 litri pressochè giusti, il cdb in testmode segnava 0,7 litri residui, lancetta sullo zero e spia lampeggiante, da un po'...
Gianluca
Opel Astra H 1.9 CDTI 120@145cv (278@314 Nm) 8v My 07.5 restyling Cosmo - Metallic Pearl - 5 Porte - Vetri Post. Elettrici - Cerchi 17" 5 Razze Sport 225/45-R17 - Cruise Control - Radio CD30 MP3 - Clima Elettronico Automatico e un borlo in centro al paraurti anteriore che mi ha fatto il mio vicino di casa... aaarrgh!

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]'94 rosso/nera - naked rifatta a mano! E ora con contagiri bollato dopo rovinosa caduta... dal cavalletto... doppio aaarrgh!
Avatar utente
scrigni.scrusugni
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 294
Iscritto il: 06/04/2007, 17:45
Località: Savona

Messaggiodi drnanni » 25/08/2008, 20:11

@ ALEXALIVE
I 52,8 litri infatti rappresentano il caso più eclatante. E' vero che il CdB può essere poco attendibile, forse è più attendibile la lancetta dell'indicatore. Ti posso assicurare che, a parte quel caso isolato in cui sono rimasto a secco, sono andato a fare rifornimento con la spia della riserva lampeggiante da poco solo in 3 o 4 occasioni in oltre 3 anni, mentre in genere vado appena l'auto entra in riserva e comunque mai sotto la 2^ o 3^ tacchetta: in tutti i casi ho sempre pompato non meno di 49 litri, di solito 50-51, sempre tenendo conto che, in effetti, guardando stamattina sotto la macchina, il tubo che va dal bocchettone al serbatoio, nella SW, non è proprio corto.
Approfitto per chiederti la cortesia, dato che con la funzione "cerca" non sono stato capace di trovarla, di postarmi il link della discussione sulla procedura del forum di taratura del CdB, così quanto prima la eseguo o la faccio eseguire.
Opel Astra SuperWagon 17 cdti Cosmo 101 CV MY 05, colore metallic pearl, assetto e cerchi 17" "dynamic" a 10 razze, spoiler lunotto linea OPC, ECC, specchi ripiegabili elettricamente. A.M. cruise control, radio dvd90 Navi con CID, presa 12V nel bagagliaio, tendine oscuranti vetri porte posteriori, terzi finestrini laterali e lunotto linea accessori Opel, nebulizzatori parabrezza Insignia, pneumatici Goodyear Eagle F1 225/45-17
(Superwagon-copyright ALEXALIVE)
drnanni
SOCIO N° 022
 
Messaggi: 449
Iscritto il: 31/10/2005, 0:51
Località: Marino (Roma)
La tua Astra: Astra H

Prossimo

Torna a [ASTRA H] Problemi riscontrati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti