Avvio a metà con rumore di ferraglia !!! 1.3 CDTI Enjoy

Scrivete qui i problemi che avete avuto sulla vostra Astra.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Messaggiodi biggrevus » 06/12/2006, 19:58

Mi sembra strano che il problema sia irrisolvibile. Il 1.3 lo montano parecchie vetture del gruppo Fiat e anche la nuova corsa. Ora di Astra 1.3 cdti in giro c'è ne sono poche, mentre di Nuove Corsa fra un pò ce ne saranno a valanga. Non voglio neanche pensare che hanno messo in produzione una macchina destinata a grandi volumi di vendita senza aver risolto un problema così grave. Spesso si valuta la convenienza piuttosto che la soddisfazione del cliente, anche perchè non essendo un problema di sicurezza non è necessario intervenire subito. Comunque è una vergogna. Se poi fosse risolvibile con la sola sostituzione di un motorino più idoneo all'uso allora la situazione sarebbe ancora più grave...
Avatar utente
biggrevus
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 290
Iscritto il: 06/03/2006, 17:31
Località: MARATEZA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi antara06 » 06/12/2006, 22:02

INTERESSANTE....
L'ALTRO GIORNO HO CONSEGNATO UNA CORSA 1.3CDTI SPORT 90 CV (AL PILOTA UFFUCIALE OPEL) E LA PRIMA ACCENSIONE HA FATTO LO STESSO RUMORE DI FERRAGLIA.. NE HO PROVATE ALTRE 4 NUOVE E 2 LO FACEVANO... HO NOTATO PERO' CHE SOLO QUELLE CHE RIMANGONO FERME PER MOLTO TEMPO LO FANNO.
iN OFFICINA NON SI E' MAI PRESENTATO NESSUNO CON QUESTO PROBLEMA QUINDI E' UNA COSA NUOVA.
HO LETTO TUTTE LE NOTE TECNICHE DEL 1.3 E NON DICONO NIENTE DI SIMILE, NON ESISTONO MODIFICHE .
HO PRESENTATO LA SCHEDA DEL DIFETTO E SPERO RISPONDANO A BREVE.... NON SO DOVE SBATTERE LA TESTA. VORREI EVITARE DI DIRE CAZZATE AL CLIENTE (ANCHE SE IO SONO IN CASSA NON SONO IL CAPO OFFICINA MA SPESSO LA GENTE VIENE DA ME ).
VI FARO' SAPERE LE NEWS AL PIU' PRESTO!
EHHEHEHE LA VECCHIA PASSIONE! 1^ AUTO (19 ANNI) ASTRA G 1.4 SPORT 3P , 2^ ASTRA G 1.8 CABRIO , 3^ TIGRA TWIN TOP 1.4 (UN PO FERMA) POI DI NUOVO ASTRA G CABRIO 1.6 E OGGI..... ASTRA GTC 1.6 TURBO BENZINA 180 CAVALLOZZI!!!!! A BREVE LE FOTO
Avatar utente
antara06
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 06/12/2006, 21:40
Località: PORDENONE

Messaggiodi Lupin69 » 06/12/2006, 22:25

infatti il problema si riscontra solo ed esclusivamente alla prima accensione della giornata, spesso quando è stata ferma per + di un giorno o quando le temperature sono piu' rigide, ma non sempre.
Cio' che voglio dire è che una volta avviato il motore ( al mattino), poi per tutto il giorno il problema non si presenta piu'.

A me in tutto il problema si è presentato 5 o 6 volte in 9 mesi.
Da quando sto avviando il motore con il pedale della frizione schiacciato e dando un colpetto di acceleratre quando sento che stenta, senza rilasciare il giro di chiave, sto evitando il problema, ma spesso si sente proprio la difficoltà del motore a partire e l'inizio di rumore di ferraglia che scomprare dando il colpo di acceleratore senza rilasciare la chiave.

Certo che questo metodo è giusto un palliativo per evitare il problema, ma di sicuro se non dessi il colpo di acceleratore e rilasciassi il giro di chiave il motore partirebbe di nuovo a metà come se andasse a tre con il solito rumore di ferraglia (tipo motore grippato) con l'unica alternativa di spegnere e riaccendere.

Speriamo presto in una soluzione ufficiale da parte della casa visto che da quanto detto lo stesso problema adesso si ripresenterebbe sulle corsa 1.3 90cv.

:oops: :oops: :oops:
Lupin69
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 04/02/2006, 15:12
Località: Caserta

Messaggiodi biggrevus » 07/12/2006, 19:26

Quoto Lupin69. La tecnica che sto adottando è la stessa, ma comunque il rumore si presenta sempre, più o meno velatamente, a seconda delle temperature o dei giorni di fermo e fa veramente paura. Non è possibile che non si siano mai accorti di nulla alla Opel, è impossibile... Le macchine vengono testate alle temperature polari sui laghi ghiacciati. Stanno facendo una madornale stupidaggine e fra un pò avranno un bel pò di lamentele con strascichi giudiziari. Che ne dite di fare una lettera cumulativa alla Opel, in modo che la nostra voce sia più forte? Non mi va di sentirmi dire che la macchina deve andare in assistenza e poi nessuno trova il problema, nè tantomeno voglio che i meccanici facciano esperimenti sulla mia macchina cercando di risolvere il problema, di cui in realtà non conoscono l'origine. Speriamo che Antara06 possa darci una mano.
Avatar utente
biggrevus
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 290
Iscritto il: 06/03/2006, 17:31
Località: MARATEZA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi Lupin69 » 08/12/2006, 7:26

Anch'io sono in attesa di notizie da parte di antara06 che mi sembra essere del settore.

Comunque se c'e' da fare una protesta cumulativa io sono perfettamente daccordo, magari si puo' chiedere ai moderatori del forum se è possibile aprire un topic per raccogliere le adesioni.

Come la maggior parte di voi, anche io sono stufo delle risposte che danno in officina, sono troppo superficiali o forse gli fa comodo esserlo. Io a dire il vero manco dall'officina da un paio di mesi poiche' allora, quando feci presente il problema, mi fu risposto che era normale. Comunque tornero' in officina appena dopo natale per vedere se ci sono novità e vi faro' sapere.

:shock: :shock: :shock:


:D
Lupin69
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 04/02/2006, 15:12
Località: Caserta

Messaggiodi Lorenz2 » 14/12/2006, 21:21

Ragazzi lunedì ho l'appuntamento per sostituire il motorino di avviamento,
Vi farò sapere come va....
comunque state addosso al concessionario, In germania lo sanno di questo problema ve lo assicuro (mia madre lavora in opel)
Lorenz2
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 16/10/2006, 22:04
Località: Legnano

Messaggiodi brus76 » 19/12/2006, 17:21

Novita'? 8)
ASTRA 1.3 90CV (1?0CV++) 5P ENJOY 01/06
Cruise control A.M.,Computer di Bordo A.M., Check Control A.M., ruota scorta "normale" 16, comandi al volante, trattamento SINTOFLON olio motore, filtro pannello BMC, frecce Hella post., modulo common rail BURNOUT diesel power by Cristian72 (Visto su elaborare), catalizzatore metallico 200 celle by Brus, modifica scatola filtro orig. , cerchietti strumentazione by Brus (http://www.astrahclub.it/Forum/viewtopi ... highlight= ) prossima alla mappa by GARAGE MP (Erba)
Avatar utente
brus76
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 259
Iscritto il: 07/07/2006, 13:50
Località: Pozzuolo M (MI)

Messaggiodi gioteava » 19/12/2006, 18:31

A me hanno cambiato il motorino di avviamento ( più potente ) e sembra che é tutto OK!
gioteava
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 10/11/2006, 23:23

Messaggiodi Lorenz2 » 21/12/2006, 15:35

Ho cambiato il motorino di avviamento ora è tutto ok
Lorenz2
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 16/10/2006, 22:04
Località: Legnano

Messaggiodi Lupin69 » 11/01/2007, 15:46

Oramai è circa 1 mese che il problema mi si presenta tutte le mattine al primo avvio, eppure le temperature non sono molto rigide (circa 7 - 10 gradi). Ovviamente solo al primo, tutto ok per il resto della giornata.

Oggi sono stato in officina per prenotare il tagliando dei 15.000km e ho fatto presente di nuovo il problema al capo officina chiedendogli se avevano avuto disposizioni in merito.
Mi ha detto che risolvono il problema quando portero' l'auto per il tagliando (il 22.02.07) con un AGGIORNAMENTO SOFTWARE :shock: :shock: ... a me sembra molto improbabile che tramite software si risolva questo problema.... staremo a vedere.

Qualcuno di voi ha avuto qualche informazione in merito a questo problema e l'eventuale soluzione?

X GIOTEAVA e LORENZ2 : da quando avete sostituito il motorino di avviamento, vi parte sempre al primo colpo senza nessun problema?
quanti chilometri avete percorso dalla sostituzione?
Che motorino hanno montato? quello della 1.7 ?
... grazie.

comunque il problema ormai nelle officine lo conoscono molto bene, secondo me conoscono un po' meno il rimedio.

Ciao a tutti :grazie
Lupin69
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 04/02/2006, 15:12
Località: Caserta

Messaggiodi Ospite » 11/01/2007, 15:54

Ernst ha scritto:
mroizo ha scritto:la mia auto, una sw 13 cdti

ho fatto andata e ritorno Roma -Catania con medie tra i 190 e i 200......in pratica camminavo con le audi 3000 tdi.....



Certo che stamattina se ne leggono delle belle... :lol:


Azz, e allora io con il 1.7 devo montare dei paracaduti per fermarmi? e i 150 cv? sfondano il muro del suono?
Sinceramente trovo al quanto improbabile ed assurdo che un 1.3 CDTI viaggi alla media... di 190/200 KM/h.
P.s. anke se hai 43 anni,non stai parlando con dei ragazzetti sbarbatelli... 8)
Ospite
 

Messaggiodi Ernst » 11/01/2007, 16:04

BanG ha scritto:
Ernst ha scritto:
mroizo ha scritto:la mia auto, una sw 13 cdti

ho fatto andata e ritorno Roma -Catania con medie tra i 190 e i 200......in pratica camminavo con le audi 3000 tdi.....



Certo che stamattina se ne leggono delle belle... :lol:


Azz, e allora io con il 1.7 devo montare dei paracaduti per fermarmi? e i 150 cv? sfondano il muro del suono?
Sinceramente trovo al quanto improbabile ed assurdo che un 1.3 CDTI viaggi alla media... di 190/200 KM/h.
P.s. anke se hai 43 anni,non stai parlando con dei ragazzetti sbarbatelli... 8)



:lol: :lol:
Il problema è che è vero che l'astra "segna" velocità elevate ma... non le fa realmente. Dicesi elevato scarto del tachimetro.
La sw 1.3 oltre i 175-180 effettivi non ci va neanche se la prendi a calci. E soprattutto... non li fa in souplesse. ;)
Ernst
 

Messaggiodi brus76 » 11/01/2007, 19:13

BanG ha scritto:
Ernst ha scritto:
mroizo ha scritto:la mia auto, una sw 13 cdti

ho fatto andata e ritorno Roma -Catania con medie tra i 190 e i 200......in pratica camminavo con le audi 3000 tdi.....



Certo che stamattina se ne leggono delle belle... :lol:


Azz, e allora io con il 1.7 devo montare dei paracaduti per fermarmi? e i 150 cv? sfondano il muro del suono?
Sinceramente trovo al quanto improbabile ed assurdo che un 1.3 CDTI viaggi alla media... di 190/200 KM/h.
P.s. anke se hai 43 anni,non stai parlando con dei ragazzetti sbarbatelli... 8)


anche a me hanno detto la stessa cosa :( tra 15 /20gg la porto e vi sapro dire


Per la velocita la mia di GPS e a 178 segnava 190 tondi di conta km
ASTRA 1.3 90CV (1?0CV++) 5P ENJOY 01/06
Cruise control A.M.,Computer di Bordo A.M., Check Control A.M., ruota scorta "normale" 16, comandi al volante, trattamento SINTOFLON olio motore, filtro pannello BMC, frecce Hella post., modulo common rail BURNOUT diesel power by Cristian72 (Visto su elaborare), catalizzatore metallico 200 celle by Brus, modifica scatola filtro orig. , cerchietti strumentazione by Brus (http://www.astrahclub.it/Forum/viewtopi ... highlight= ) prossima alla mappa by GARAGE MP (Erba)
Avatar utente
brus76
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 259
Iscritto il: 07/07/2006, 13:50
Località: Pozzuolo M (MI)

Messaggiodi Lupin69 » 11/01/2007, 19:51

x brus76.....cioe' anche a te hanno detto che il problema e' risolvibile via aggiornamento software? ...boh... speriamo....

comunque se non dovesse essere cosi', dopo l'aggiornamento, se il problema non e' stato risolto gli dico di sostituire il motorino di avviamento... aspetto notizie da GIOTEAVA e LORENZ2 che lo hanno già fatto.
Lupin69
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 04/02/2006, 15:12
Località: Caserta

Messaggiodi brus76 » 11/01/2007, 20:21

si
ASTRA 1.3 90CV (1?0CV++) 5P ENJOY 01/06
Cruise control A.M.,Computer di Bordo A.M., Check Control A.M., ruota scorta "normale" 16, comandi al volante, trattamento SINTOFLON olio motore, filtro pannello BMC, frecce Hella post., modulo common rail BURNOUT diesel power by Cristian72 (Visto su elaborare), catalizzatore metallico 200 celle by Brus, modifica scatola filtro orig. , cerchietti strumentazione by Brus (http://www.astrahclub.it/Forum/viewtopi ... highlight= ) prossima alla mappa by GARAGE MP (Erba)
Avatar utente
brus76
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 259
Iscritto il: 07/07/2006, 13:50
Località: Pozzuolo M (MI)

Messaggiodi aFortin » 12/01/2007, 10:20

Ciao a tutti.
A me hanno sostituito il motorino di avviamento il 28 dicembre e da allora TUTTO PERFETTO! anche a-10 sotto zero.
Finalmente, ora l'Astra è davvero solo un piacere!
Astra 1.3 cdti 05/2006
aFortin
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 15/11/2006, 10:16
Località: Verona

Messaggiodi brus76 » 12/01/2007, 11:15

Ieri ho parlato ancora con i mio amico che lavorava fino a dic in opel la scusa del software e una palla bestiale i motorini sono da cambiare punto e basta !!!!! lo sanno e lo devono fare!!!! ma cercano di sviare .......
I problema esiste :twisted:
Vi faro sapere gli sviluppi sulla mia
ASTRA 1.3 90CV (1?0CV++) 5P ENJOY 01/06
Cruise control A.M.,Computer di Bordo A.M., Check Control A.M., ruota scorta "normale" 16, comandi al volante, trattamento SINTOFLON olio motore, filtro pannello BMC, frecce Hella post., modulo common rail BURNOUT diesel power by Cristian72 (Visto su elaborare), catalizzatore metallico 200 celle by Brus, modifica scatola filtro orig. , cerchietti strumentazione by Brus (http://www.astrahclub.it/Forum/viewtopi ... highlight= ) prossima alla mappa by GARAGE MP (Erba)
Avatar utente
brus76
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 259
Iscritto il: 07/07/2006, 13:50
Località: Pozzuolo M (MI)

Messaggiodi Lupin69 » 12/01/2007, 14:47

ciao afortin....sai che tipo di motorino ti hanno messo?
quello montato sulla 1.7?
Lupin69
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 04/02/2006, 15:12
Località: Caserta

Messaggiodi Lupin69 » 15/01/2007, 16:53

oggi ho chiamato al numero 06 54652000 OPEL ITALIA, purtroppo mi hanno detto che non sanno nulla del problema, io invece ne so qualcosa visto che ogni mattina ormai è sempre la stessa storia quando cerco di mettrla in moto :cry: :cry: :cry:

L'operatore mi ha detto che l'unica cosa che posso fare è provare a chiamare altre concessionarie per vedere se sono informati su qualche segnalazione ufficiale.

qualcuno di voi a cui hanno sostituito il motorino di avviamento potrebbe darmi il numero di telefono della concessionaria cosi' provo a chiamare per vedere se ne sanno qualcosa in piu?

Grazie.
Lupin69
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 04/02/2006, 15:12
Località: Caserta

Messaggiodi aFortin » 18/01/2007, 8:31

Lupin69 ha scritto:ciao afortin....sai che tipo di motorino ti hanno messo?
quello montato sulla 1.7?


NO, mi hanno detto che è lo stesso motorino di avviamento del 1.3 MODIFICATO.

Ti confermo che funziona benissimo, e da allora è un piacere sentire come si avvia!

Se può servirti ti mando in pm il numero della mia concessionaria.

ciao
Astra 1.3 cdti 05/2006
aFortin
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 15/11/2006, 10:16
Località: Verona

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Problemi riscontrati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti