Problema Collettore aspirazione 1.9 16V (comunicato pg 6)

Scrivete qui i problemi che avete avuto sulla vostra Astra.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi squid » 26/02/2011, 20:49

in questi 6 mesi prima di tappare quanti km hai percorso? Sicuramente può dipendere anche da questo. L'ideale sarebbe tappare l'egr appena sostituito il collettore.
Astra GTC Cosmo 1.9cdti 16v 150cv

20/12/2011 - Sostituzione pompa depressore e valvola N75
17/11/2011 - Collettore d'aspirazione, distribuzione, pompa acqua, tagliando
20/08/2011 - LED smd 5050 luci di posizione 5000K
22/12/2010 - EGR disabilitata/flangiata
30/10/2010 - Salva-Ricircolo
13/05/2010 - Sostituzione ECU
13/02/2010 - Nebulizzatori Opel Insignia
10/02/2010 - LED smd luci interne e targa
Avatar utente
squid
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 23/11/2009, 14:32
Località: ROMA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC 1.9cdti 16v 150cv

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi vindiesel79 » 26/02/2011, 20:52

squid ha scritto:in questi 6 mesi prima di tappare quanti km hai percorso? Sicuramente può dipendere anche da questo. L'ideale sarebbe tappare l'egr appena sostituito il collettore.


guarda avro' fatto 3000km non di piu' d'estate sono sempre in giro in moto e la macchina rimane ferma
alfa 159 2.0 jtdm 170 cv distinctive
ex astra gtc cosmo 1.9 185cv
Avatar utente
vindiesel79
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 266
Iscritto il: 31/03/2007, 22:58
Località: (cagliari)
Caratteristiche: ex astra gtc

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi giovi74 » 16/03/2011, 17:36

Ciao astristi!
Ho risolto il problema con soli Euro 30,00! Avete visto bene € 30,00.
Grazie alla professionalià dell'Autofficina Bertolone G. e Milazzo M. di Mussomeli (CL) tel. 0934-991947, sono riusciti a riattaccare l'asticina completamente staccata con una piccola modifica.
L'operazione è riuscita al 100%.
Sono emozionato nello scrivere tutto questo! :)
A presto
giovi74 :P :P :P
giovi74
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 20/03/2010, 17:27
Località: caltanissetta
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5p

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi Adry 90 » 16/03/2011, 21:34

giovi74 ha scritto:Ciao astristi!
Ho risolto il problema con soli Euro 30,00! Avete visto bene € 30,00.
Grazie alla professionalià dell'Autofficina Bertolone G. e Milazzo M. di Mussomeli (CL) tel. 0934-991947, sono riusciti a riattaccare l'asticina completamente staccata con una piccola modifica.
L'operazione è riuscita al 100%.
Sono emozionato nello scrivere tutto questo! :)
A presto
giovi74 :P :P :P

come hanno fatto?? ci puoi salvare!
Astra Gtc Sport 19 cdti 16 v 170cv e 360nm... Grigio moonland, Cerchi 18 con Michelin pilot sport 3 225 40 18,Graphic Info Display a 3 righe,Vxmmii 2,fari bi-xeno afl 4300k,bracciolo originale,check control,cruis control,BC e filtro a pannello BMC,egr disabilitata 100%,ambient light red,antennino corto citroen,impianto hi fi con casse originali amplificate e sub in cassa chiusah ertz...
Avatar utente
Adry 90
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 25/11/2009, 11:17
Località: Potenza
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
Umore: Ciaooooo

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi Adry 90 » 18/03/2011, 19:03

ecco che dicono anche gli alfisti ragazzi... http://www.159ownersclub.it/public/foru ... 78&start=1
Astra Gtc Sport 19 cdti 16 v 170cv e 360nm... Grigio moonland, Cerchi 18 con Michelin pilot sport 3 225 40 18,Graphic Info Display a 3 righe,Vxmmii 2,fari bi-xeno afl 4300k,bracciolo originale,check control,cruis control,BC e filtro a pannello BMC,egr disabilitata 100%,ambient light red,antennino corto citroen,impianto hi fi con casse originali amplificate e sub in cassa chiusah ertz...
Avatar utente
Adry 90
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 25/11/2009, 11:17
Località: Potenza
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
Umore: Ciaooooo

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi squid » 21/03/2011, 12:03

Riattaccare l'astina modificata è la soluzione più semplice da adottare ma a mio avviso non è una soluzione definitiva. Infatti le incrostazioni all'interno del collettore purtroppo rimangono e il gioco delle valvole dall'alto verso il basso fa diminuire la pressione all'interno del collettore. Il miglioramento è minimo dopo aver riattaccato l'astina, di certo non paragonabile alla sostituzione del collettore.
Astra GTC Cosmo 1.9cdti 16v 150cv

20/12/2011 - Sostituzione pompa depressore e valvola N75
17/11/2011 - Collettore d'aspirazione, distribuzione, pompa acqua, tagliando
20/08/2011 - LED smd 5050 luci di posizione 5000K
22/12/2010 - EGR disabilitata/flangiata
30/10/2010 - Salva-Ricircolo
13/05/2010 - Sostituzione ECU
13/02/2010 - Nebulizzatori Opel Insignia
10/02/2010 - LED smd luci interne e targa
Avatar utente
squid
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 23/11/2009, 14:32
Località: ROMA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC 1.9cdti 16v 150cv

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi vindiesel79 » 21/03/2011, 12:15

squid ha scritto:Riattaccare l'astina modificata è la soluzione più semplice da adottare ma a mio avviso non è una soluzione definitiva. Infatti le incrostazioni all'interno del collettore purtroppo rimangono e il gioco delle valvole dall'alto verso il basso fa diminuire la pressione all'interno del collettore. Il miglioramento è minimo dopo aver riattaccato l'astina, di certo non paragonabile alla sostituzione del collettore.


esatto concordo anche io, il mio vecchio collettore non immaginate in che condizioni era, ci ho fatto gia' 50.000km con il collettore nuovo e posso dire che e' solo questa la soluzione (bisogna sostituirlo e tappare l egr) e chi vuol fare come me usi gli additivi ,io ad ogni tagliando che faccio uso sempre lo spray per il sistema di aspirazione ed ho un motore sempre pulito e pronto :ciaoz
alfa 159 2.0 jtdm 170 cv distinctive
ex astra gtc cosmo 1.9 185cv
Avatar utente
vindiesel79
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 266
Iscritto il: 31/03/2007, 22:58
Località: (cagliari)
Caratteristiche: ex astra gtc

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi giovi74 » 22/03/2011, 21:07

Ho ritardato nel rispondere perchè volevo verificare se l'operazione effettuata avrebbe dato i risultati sperati.
i primi 2 giorni si accende la spia motore( senza turbina) quindi azzeramento errore 227 e riprova: ancora spia accesa.
quindi il meccanico decide di invertire l'asticina per vedere come va: l'asticina risulta essere più libera rispetto a prima e la spia si è accesa solamente quando camminavo a bassi regimi. Il meccanico decide di chiamare il call center della Tex??credo: l'operatore risponde che l'errore 227 è un incoveniente ricorrente dovuto o al collettore di aspirazione oppure alla valvola egr. comunque è da 3 giorni che la spia non si accende e verso i 2000 giri vedo una fumata nera. il meccanico comunque ha deciso di ripulire la valvola egr poichè lui è sicuro che è lei il problema. venerdì devo andare per ripulire ed eventualmente cambiare la valvola egr.
vi farò sapere.

L'operazione effettuata dal meccanico è stata la seguente: ha preso 2 piastre di ferro piatte e da una parte ha fatto i fori per imbullonarli mentre dall'altra parte le ha ritorte di 90°, poi ha segato la parte finale per fare entrare come un binario l'asticina affinchè non si muovesse verso l'alto ma solo lateralmente comandata dal motorino. spero di potere fare le foto e inserirle.
scusate del ritardo
a presto
giovi74 :)
giovi74
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 20/03/2010, 17:27
Località: caltanissetta
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5p

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi Foggy87 » 06/04/2011, 9:17

Allora, se non ho capito male, la principale (se non l'unica) causa di rottura di questi collettori è lo sporco che vi si accumula per colpa della valvola egr che reimmette nel collettore il gas di scarico... Quindi, teoricamente, un collettore pulito, e con valvola egr tappata, non dovrebbe sporcarsi e non dovrebbe avere questo problema, giusto?
Ora la mia domanda è: ieri ho tappato la valvola egr, però nel frattempo sono passati 90mila km, in cui l'egr ha lavorato e avrà sporcato per bene il collettore, che però per fortuna al momento non presenta problemi. E' possibile che da oggi in avanti, siccome all'interno vi passerà solamente aria pulita, il collettore vada pian piano ripulendosi da solo? E di conseguenza è lecito sperare di non incappare mai nella sua rottura? :thx
Astra K ST Innovation 1.6 BITURBO CDTI 160cv my16 CARBON FLASH:
Optional --> Interni in pelle - Sedile guida AGR - Sistema di riscaldamento rapido - IntelliLux LED - Cerchi 18" - Antifurto - DAB+ - Advanced Park Assist II - Vetri scuri
ORDINATA --> 15/02/16
RITIRATA --> 02/07/16

Fino al 01/07/16:
Astra H GTC Cosmo 1.9 CDTI 150cv @ 160cv IDS+ my07.5 restyling ULTRA BLUE:
Optional --> Cosmo Pack (Cerchi 5 razze sport 17" + Cd30 MP3 + ECC + AQS) - Travel Pack (Luci automatiche + sensore pioggia + specchietto interno elettrocromatico + bluetooth) - Poggiatesta Attivi - Smart Airbag - Tire Pressure Monitor - FAP - Allarme sonoro - Retrovisori esterni ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio - Fari Bi-Xenon Autoadattativi
After Market --> Cruise Control, EGR flangiata
ORDINATA --> 15/01/07
RITIRATA --> 22/03/07


My Dad's Car: Astra K ST Innovation 1.6 T SHT 200cv my16 CARBON FLASH
My Girlfriend's Car: Corsa E Cosmo 1.4 Gpl Tech 90cv my16 POWER RED

-Cagiva Mito 125cc '04 Bat black
-Suzuki Sv 650 '01 Blu
Avatar utente
Foggy87
SOCIO N° 347
 
Messaggi: 936
Iscritto il: 04/01/2007, 0:01
Località: Chieri (TO)
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: ST 1.6 cdti 160cv

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi vittocecco » 06/04/2011, 9:43

Foggy87 ha scritto:Allora, se non ho capito male, la principale (se non l'unica) causa di rottura di questi collettori è lo sporco che vi si accumula per colpa della valvola egr che reimmette nel collettore il gas di scarico... Quindi, teoricamente, un collettore pulito, e con valvola egr tappata, non dovrebbe sporcarsi e non dovrebbe avere questo problema, giusto?
Ora la mia domanda è: ieri ho tappato la valvola egr, però nel frattempo sono passati 90mila km, in cui l'egr ha lavorato e avrà sporcato per bene il collettore, che però per fortuna al momento non presenta problemi. E' possibile che da oggi in avanti, siccome all'interno vi passerà solamente aria pulita, il collettore vada pian piano ripulendosi da solo? E di conseguenza è lecito sperare di non incappare mai nella sua rottura? :thx

Ti auguro di no ma... anche a me il collettore si ruppe dopo alcune decine di migliaia di Km percorsi ad EGR flangiata... :mahh

Inoltre, come detto in un mio vecchio post, ho notato (e, se non ricordo male, non sono il solo) che le valvoline, con l'asta staccata, si muovono benissimo.
Secondo me quindi si rompe anche per semplice usura e non solo perché le valvole si induriscono per la morchia "generata" dall'EGR...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi delvo_69 » 29/04/2011, 22:42

Carissimi tutti, eccomi qua, anche io nel "club"!!

Oggi si accende la spia fissa ed il codice errore è il 227
La concessionaria opel mi ha detto che è un problema al ... collettore di aspirazione!
"Può essere poco o tanto!"

Ed ho appuntamento lunedì mattina per lasciargli la macchina.

Ora, prima di tutto cosa mi devo aspettare?
Tenete presente che la mia è una zafira 150cv immatricolata nel marzo 2008, sulla base di ciò dovrei essere abbastanza sicuro di avere già la versione modificata? MI sembra di ricordare che la modifica è stata introdotta nel febbraio 2007, se così fosse, sulla base delle vostre esperienze, questo errore da cosa potrebbe essere causato?
Non vorrei farmi spennare inutilmente!
Dimenticavo, la macchina per ora va, non sembra sentirne effetto alcuno, e non fa un pizzico di fumo.

CIao a tutti
Zafira 1.9 CDTI 150CV Enjoy 03/2008 Moonland, CD30, No-REC :(, Clima manuale :piange. AM: Bracciolo originale, Volante Cosmo ([I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]), Centralina Steinbauer ([I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]), Sensori TPMS ([I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]), Cruise Control, Deflettori antiturbolenze, Luci interne full led, Battitacco e Poggiapiede, Ugelli Insignia, Portaocchiali e Portaticket GM, Autoradio 2DIN, Monitor lcd/dvd/game poggiatesta, DVB-T doppia antenna, Telecamera posteriore, Tendine parasole su misura, Sensori parcheggio elettromagnetici ([I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]), Interni in Carbon style, Telecomando cancelli in plafoniera, EGR chiusa + de-fap + modifiche sw :D, Tubi siliconici . WIP: Luci led pozzetto e portabagagli, Oscuramento vetri, Clima ECC. Under evaluation: Filtro a pannello, Casse, Cambio illuminazione Led strumenti e fondino. Se qualcuno sa di una zafira B rottamata in campania.. mi avvisi!
delvo_69
SOCIO N° 370
 
Messaggi: 133
Iscritto il: 24/11/2010, 22:34
Località: Caserta
La tua Astra: Zafira A

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi pampo78 » 04/05/2011, 21:02

Ciao a tutti, anche io ho il problema dell' astina staccata con la spia dell'aspirazione accesa. Ho fatto una modifica per riattaccarla ma la macchina non prende i giri, al max 3500. Adesso le ho bloccate tutte aperte tranne quella attaccata all' attuatore. Ma l' auto va male. C' è qualcun'altro oltre a Gabry-Sbru che ha tolto le alette e tappato tutto?? La macchina dopo passa la prova dei fumi?
Opel Astra GTC Sport 1.9 cdti 16v 150cv colore nero cerchi stella 18 pollici,pinze freni rosse.EGR tappata, collettore aspirazione ROTTO!!
Avatar utente
pampo78
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 20/11/2010, 18:07
Località: ferrara
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Astra GTC
Umore: NERO

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi delvo_69 » 05/05/2011, 9:37

AGGIORNAMENTO


Macchina portata alla opel: valvola e collettore sporchi, quindi solo pulizia, 50 eurini!

La macchina va bene anche se mi sembra un pò "pigra". Ma credo sia il grado di assuefazione che avevo al boost che mi dava la centralina steinbauer e che avevo smontato prima di portarla in officina e che ancora non ho rimontato!

LA prossima volta (sgrat sgrat!) che dite, me la pulisco da solo, giusto? soprattutto se non c'è nulla di rotto!



delvo_69 ha scritto:Carissimi tutti, eccomi qua, anche io nel "club"!!

Oggi si accende la spia fissa ed il codice errore è il 227
La concessionaria opel mi ha detto che è un problema al ... collettore di aspirazione!
"Può essere poco o tanto!"

Ed ho appuntamento lunedì mattina per lasciargli la macchina.

Ora, prima di tutto cosa mi devo aspettare?
Tenete presente che la mia è una zafira 150cv immatricolata nel marzo 2008, sulla base di ciò dovrei essere abbastanza sicuro di avere già la versione modificata? MI sembra di ricordare che la modifica è stata introdotta nel febbraio 2007, se così fosse, sulla base delle vostre esperienze, questo errore da cosa potrebbe essere causato?
Non vorrei farmi spennare inutilmente!
Dimenticavo, la macchina per ora va, non sembra sentirne effetto alcuno, e non fa un pizzico di fumo.

CIao a tutti
Zafira 1.9 CDTI 150CV Enjoy 03/2008 Moonland, CD30, No-REC :(, Clima manuale :piange. AM: Bracciolo originale, Volante Cosmo ([I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]), Centralina Steinbauer ([I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]), Sensori TPMS ([I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]), Cruise Control, Deflettori antiturbolenze, Luci interne full led, Battitacco e Poggiapiede, Ugelli Insignia, Portaocchiali e Portaticket GM, Autoradio 2DIN, Monitor lcd/dvd/game poggiatesta, DVB-T doppia antenna, Telecamera posteriore, Tendine parasole su misura, Sensori parcheggio elettromagnetici ([I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]), Interni in Carbon style, Telecomando cancelli in plafoniera, EGR chiusa + de-fap + modifiche sw :D, Tubi siliconici . WIP: Luci led pozzetto e portabagagli, Oscuramento vetri, Clima ECC. Under evaluation: Filtro a pannello, Casse, Cambio illuminazione Led strumenti e fondino. Se qualcuno sa di una zafira B rottamata in campania.. mi avvisi!
delvo_69
SOCIO N° 370
 
Messaggi: 133
Iscritto il: 24/11/2010, 22:34
Località: Caserta
La tua Astra: Zafira A

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi vittocecco » 05/05/2011, 10:37

pampo78 ha scritto:Ciao a tutti, anche io ho il problema dell' astina staccata con la spia dell'aspirazione accesa. Ho fatto una modifica per riattaccarla ma la macchina non prende i giri, al max 3500. Adesso le ho bloccate tutte aperte tranne quella attaccata all' attuatore. Ma l' auto va male. C' è qualcun'altro oltre a Gabry-Sbru che ha tolto le alette e tappato tutto?? La macchina dopo passa la prova dei fumi?

NON può essere il solo collettore a limitare tanto le prestazioni. Sicuramente è l'EGR che non chiude...
Le valvoline non funzionanti (nel mio caso ne funziona solo una, quella comandata direttamente dall'attuatore) non riducono in modo così notevole le prestazioni...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi pampo78 » 05/05/2011, 11:59

Ciao Vitto, secondo me influenzano abbastanza perchè una volta spostate verso la distribuzione le uniche tre collegate tra di loro e fermate con un filo ecco che va subito meglio: seghetta meno e rende di più oltre i 2000 giri. Sono sempre più tentato di togliere tutto. P.S. preventivo alla Opel di Ferrara per Collettore, guarnizioni e mano d' opera 500 eurini. Però non mi hanno parlato dell' attuatore.
Opel Astra GTC Sport 1.9 cdti 16v 150cv colore nero cerchi stella 18 pollici,pinze freni rosse.EGR tappata, collettore aspirazione ROTTO!!
Avatar utente
pampo78
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 20/11/2010, 18:07
Località: ferrara
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Astra GTC
Umore: NERO

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi unirisolutore » 05/05/2011, 17:49

Ciao a tutti , sono nuovo, questo è il mio primo messaggio.

ho avuto problema collettore aspirazione con la mia astra H sw 1.9 cdti z19dth (88kw -120 cv). 70000 km - 5 anni e mezzo .

Oggi ho portato l'auto a sistemare e vi scrivo la spesa sostenuta:
(mio zio venditore ricambi e amico con officina meccanica)

interventi eseguiti:
- collettore aspirazione modificato nuovo pierburg (fabbricato dopo 2007);
- guarnizione collettore ;
- kit distribuzione completo con pompa acqua (visto che c'ero e che sono trascorsi 5 anni....)
- manodopera
_____________________
totale 520 euro (manodopera senza fattura ;-) )

secondo voi ho speso bene oppure ho fatto il lavoro della distribuzione che era superfluo?
grazie attenzione
Astra H 1.9 cosmo (NOV.2005) A ottobre 2017 155.000km - problemi : sostituito collettore aspirazione, sostituita egr chiusa con guarnizione, attuatore, sensore, 2 alternatori, 3 batterie, volano e frizione. Altri problemi: pedale accelleratore (pulito circuito e vano fusibili cofano), comandi volante lato sx e clacson ogni tanto non suona (ancora in atto), accesa solo spia ESP fissa poi spenta da sola dopo 1 gg (errore circuito sensore accellerazione laterale). vorrei farci altri 150000km ;-))
unirisolutore
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 16/02/2011, 12:09
Località: rovigo
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: sw 1.9 16v 120cv 88kw z19dth
Altra Opel: tigra 1.4

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi pampo78 » 05/05/2011, 17:58

Hai fatto + che bene, io 500 euro li ho spesi solo per la distribuzione!!!! Acccc!!!! E per fortuna che era un mio amico
Opel Astra GTC Sport 1.9 cdti 16v 150cv colore nero cerchi stella 18 pollici,pinze freni rosse.EGR tappata, collettore aspirazione ROTTO!!
Avatar utente
pampo78
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 20/11/2010, 18:07
Località: ferrara
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Astra GTC
Umore: NERO

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi vindiesel79 » 13/06/2011, 20:41

visto che a breve devo fare la revisione e volevo il motore bello pulito mi sono preso queste cosette per pulire il collettore di aspirazione :

uno spazzolone lungo , tipo quelli per pulire le bottiglie
petrolio bianco
2 dsc della sintoflon

ho smontato tutto il manicotto dell intercooler e l' egr

partiamo dall' egr , dunque anche se flangiata con una flangia in acciaio inox rimaneva un pochetto sporca :paura , forse perche' comunque arriva qualcosa dal collettore essendo attaccata, comunque ho preso lo spazzolone imbevuto di petrolio e l' ho infilato nel collettore di aspirazione e' l' ho pulito diciamo bene. :ok
ora passo alla seconda fase, prendo il dsc e spruzzo all'inerno del collettore giusto un pochetto poi si sente tanto quando il prodotto e in circolo, dopodicche' prendo egr e guarnizioni e chiudo tutto con del mastice trasparente (giusto per fare le cose bene)
ora prima di montare il manicotto intercooler prima ci spruzzo un po' di dsc all'interno del intercooler e poi monto il manicotto faccendo un piccolo forellino su di esso e faccio passare il tubicino di 2m della sintoflon per usare il prodotto dall'abitacolo (tanto ci metto quelli siliconici dopo).
Ok ora ci siamo accendiamo la bimba, non accende al primo colpo perche' il collettore deve espellere ancora lo sporco, quindi al secondo tentativo mette in moto e che dire sembrava fukushima fumo a volonta' tanto che mi sono dovuto spostare altrimenti intossicavo il vicino.
cerco una zona tranquilla e comincio a spruzzare il prodotto da fermo ed ogni 7 secondi staccavo ed acceleravo a fondo, non vi dico la nube quindi appena finita la prima bomboletta della sintoflon stacco il tubicino e mi dirigo verso il manicotto debimetro/turbina allento la fascetta e ci infilo il tubicino per usare la seconda bomboletta
anche qua stessa procedura e ultimiamo la pulizia ala perfezione.

che dire ora la macchina e silenziosissima ,non fuma,spinge da paura e sembra come uscita dalla casa :ok
spero che vi sia stato d'aiuto nel caso voleste pulirvi tutta la vostra aspirazione :accordo :accordo
alfa 159 2.0 jtdm 170 cv distinctive
ex astra gtc cosmo 1.9 185cv
Avatar utente
vindiesel79
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 266
Iscritto il: 31/03/2007, 22:58
Località: (cagliari)
Caratteristiche: ex astra gtc

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi squid » 13/06/2011, 22:11

gradirei una foto per capire dove inserire la bomboletta sintoflon dsc
Astra GTC Cosmo 1.9cdti 16v 150cv

20/12/2011 - Sostituzione pompa depressore e valvola N75
17/11/2011 - Collettore d'aspirazione, distribuzione, pompa acqua, tagliando
20/08/2011 - LED smd 5050 luci di posizione 5000K
22/12/2010 - EGR disabilitata/flangiata
30/10/2010 - Salva-Ricircolo
13/05/2010 - Sostituzione ECU
13/02/2010 - Nebulizzatori Opel Insignia
10/02/2010 - LED smd luci interne e targa
Avatar utente
squid
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 23/11/2009, 14:32
Località: ROMA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC 1.9cdti 16v 150cv

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi vindiesel79 » 13/06/2011, 22:29

squid ha scritto:gradirei una foto per capire dove inserire la bomboletta sintoflon dsc


subito dopo il debimetro ce il manicotto in plastica, allenti la fascetta e inserisci la cannuccia, ma ti consiglio di usare il tubicino in gomma di 2 metri che danno con il dsc ,cosi puoi farlo direttamente dall'abitacolo da solo senza essere in 2 persone,per spruzzare direttamente sul collettore invece segui il manicotto intercooler che va al motore ( io qua ci ho fatto un piccolo forellino perche' tanto sto mettendo quelli siliconici e questo l' ho conservo per il prossimo trattamento ) e qua' idem come sopra spruzzi e accelleri
alfa 159 2.0 jtdm 170 cv distinctive
ex astra gtc cosmo 1.9 185cv
Avatar utente
vindiesel79
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 266
Iscritto il: 31/03/2007, 22:58
Località: (cagliari)
Caratteristiche: ex astra gtc

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Problemi riscontrati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti