Problema Collettore aspirazione 1.9 16V (comunicato pg 6)

Scrivete qui i problemi che avete avuto sulla vostra Astra.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi squid » 24/01/2011, 18:16

volevo chiedere a chi ha sostituito il collettore con uno nuovo se ha notato una riduzione della rumorosità del motore
Astra GTC Cosmo 1.9cdti 16v 150cv

20/12/2011 - Sostituzione pompa depressore e valvola N75
17/11/2011 - Collettore d'aspirazione, distribuzione, pompa acqua, tagliando
20/08/2011 - LED smd 5050 luci di posizione 5000K
22/12/2010 - EGR disabilitata/flangiata
30/10/2010 - Salva-Ricircolo
13/05/2010 - Sostituzione ECU
13/02/2010 - Nebulizzatori Opel Insignia
10/02/2010 - LED smd luci interne e targa
Avatar utente
squid
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 23/11/2009, 14:32
Località: ROMA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC 1.9cdti 16v 150cv

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi vindiesel79 » 24/01/2011, 21:22

squid ha scritto:volevo chiedere a chi ha sostituito il collettore con uno nuovo se ha notato una riduzione della rumorosità del motore


per il rumore ti posso dire che e' identica a prima,io pero' ho notato un leggero calo di prestazioni,non so se sia magari per via del depressore che devo cambiare ma fatto sta che la mia astrina non e' piu quella di una volta :?
alfa 159 2.0 jtdm 170 cv distinctive
ex astra gtc cosmo 1.9 185cv
Avatar utente
vindiesel79
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 266
Iscritto il: 31/03/2007, 22:58
Località: (cagliari)
Caratteristiche: ex astra gtc

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi squid » 24/01/2011, 23:09

strano... saresti l'unico che avverte un calo di prestazioni dopo aver sostituito il collettore rotto con uno nuovo. Visto che leggo nella firma che hai mappato a 185cv, non è che per caso durante la sostituzione del collettore ti è stato fatto qualche aggiornamento dalla centralina e hai perso la mappa? Magari per questo avverti questo calo. Comunque se non l'hai fatto, tappa l'egr che ci guadagna il motore.
Astra GTC Cosmo 1.9cdti 16v 150cv

20/12/2011 - Sostituzione pompa depressore e valvola N75
17/11/2011 - Collettore d'aspirazione, distribuzione, pompa acqua, tagliando
20/08/2011 - LED smd 5050 luci di posizione 5000K
22/12/2010 - EGR disabilitata/flangiata
30/10/2010 - Salva-Ricircolo
13/05/2010 - Sostituzione ECU
13/02/2010 - Nebulizzatori Opel Insignia
10/02/2010 - LED smd luci interne e targa
Avatar utente
squid
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 23/11/2009, 14:32
Località: ROMA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC 1.9cdti 16v 150cv

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi vindiesel79 » 24/01/2011, 23:51

squid ha scritto:strano... saresti l'unico che avverte un calo di prestazioni dopo aver sostituito il collettore rotto con uno nuovo. Visto che leggo nella firma che hai mappato a 185cv, non è che per caso durante la sostituzione del collettore ti è stato fatto qualche aggiornamento dalla centralina e hai perso la mappa? Magari per questo avverti questo calo. Comunque se non l'hai fatto, tappa l'egr che ci guadagna il motore.


la flangia e stata messo subito dopo aver cambiato il collettore e la macchina ha da allora sembre un piccolo vuoto attorno ai 2.200giri con una lieve vibrazione che con la mappa e' lievemente aumentata , non credo sia problema di volano questa vibrazione inquanto e stato sostituito anch'esso ,ma di certo e0 che da quando ho cambiato il collettore che ho questo problemino
alfa 159 2.0 jtdm 170 cv distinctive
ex astra gtc cosmo 1.9 185cv
Avatar utente
vindiesel79
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 266
Iscritto il: 31/03/2007, 22:58
Località: (cagliari)
Caratteristiche: ex astra gtc

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi danieledsc » 10/02/2011, 8:31

Buongiorno a tutti. Torno di nuovo a scrivere per problemi al collettore. Dopo aver provato a pulire un minimo con Sintoflon DSC (devo dire che la macchina è migliorata), ieri sera ho avuto di nuovo un errore secondo me legato al collettore. Ho avuto l'errore 207561. Cercando in internet ho trovato solo questo "Intake manifold air control actuator postion sensor/switch" che traducendolo letteralmente diventa "Collettore di aspirazione dell'aria di controllo del sensore posizione dell'attuatore/switch". Qualcuno mi conferma? (il mio inglese "meccanico" non è molto sviluppato :roll: )
Grazie a tutti.
:thx :thx
Astra SW 1.9 16v CDTI 150cv Cosmo
danieledsc
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 13/04/2010, 15:45
Località: Roma
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi enrlaz » 10/02/2011, 19:24

Con riferimento al mio post precedente "Messaggiodi enrlaz » mer gen 19, 2011 4:07 pm " sembra che il problema sia stato risolto.
In pratica invece dell'officina OPEL di .... mi sono rivolto ad altra officina di ......... e quindi mi è stato sostituita la valvola 850444 che dovrebbe essere l'attuatore della asticella per la apertura delle valvole + 5,5 ore di manodopera 35euri all'ora fanno 400€. La valvola si trova anche qui http://www.meat-doria.com/it/new_produc ... of_catalog con il codice vauxall 850444 (o anche con il Codice 89078: Azionatore farfalla turbolenza). Che dire, se ero andato alla officina OPEL di .... avrei speso 1050 euri cambiando anche il collettore.

Saluti
Opel Zafira 1.9 CDTI 150 CV COSMO 10-2005
enrlaz
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 23/12/2007, 16:58
Località: Pisa

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi Adry 90 » 12/02/2011, 11:02

ragazzi ho notato una cosa diversa dal motore z19dth del 2005 e quelli di dopo....il primo ha un tubo di gomma alla parte sinistra del rail mentre l'altro motore no...come mai???perchè c'è questa differenza???
Astra Gtc Sport 19 cdti 16 v 170cv e 360nm... Grigio moonland, Cerchi 18 con Michelin pilot sport 3 225 40 18,Graphic Info Display a 3 righe,Vxmmii 2,fari bi-xeno afl 4300k,bracciolo originale,check control,cruis control,BC e filtro a pannello BMC,egr disabilitata 100%,ambient light red,antennino corto citroen,impianto hi fi con casse originali amplificate e sub in cassa chiusah ertz...
Avatar utente
Adry 90
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 25/11/2009, 11:17
Località: Potenza
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
Umore: Ciaooooo

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi beppemoto » 14/02/2011, 10:35

Adry 90 ha scritto:ragazzi ho notato una cosa diversa dal motore z19dth del 2005 e quelli di dopo....il primo ha un tubo di gomma alla parte sinistra del rail mentre l'altro motore no...come mai???perchè c'è questa differenza???

Potrebbe dipendere dal tipo di elettronica installata.
:ciaoz
Astra 1.9 cdti 120CV 16V Cosmo (175CV 370Nm by myself)
EGR tappata e niente spia!!! by Andrea1982 :plause
beppemoto
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 13/12/2009, 18:54
Località: Milano
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P berlina
Umore: Ironico

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi andrea1982 » 14/02/2011, 11:55

Da circa metà 2006 è cambiata la gestione della pressione rail,eliminando il regolatore di pressione sul flauto.
"L' Automobile è femminile.
Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza."
Avatar utente
andrea1982
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 939
Iscritto il: 23/05/2007, 12:51
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Mignottona®

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi Adry 90 » 14/02/2011, 13:51

andrea1982 ha scritto:Da circa metà 2006 è cambiata la gestione della pressione rail,eliminando il regolatore di pressione sul flauto.

e cosa cambia?? :grazie
Astra Gtc Sport 19 cdti 16 v 170cv e 360nm... Grigio moonland, Cerchi 18 con Michelin pilot sport 3 225 40 18,Graphic Info Display a 3 righe,Vxmmii 2,fari bi-xeno afl 4300k,bracciolo originale,check control,cruis control,BC e filtro a pannello BMC,egr disabilitata 100%,ambient light red,antennino corto citroen,impianto hi fi con casse originali amplificate e sub in cassa chiusah ertz...
Avatar utente
Adry 90
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 25/11/2009, 11:17
Località: Potenza
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
Umore: Ciaooooo

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi vittocecco » 14/02/2011, 15:36

Adry 90 ha scritto:
andrea1982 ha scritto:Da circa metà 2006 è cambiata la gestione della pressione rail,eliminando il regolatore di pressione sul flauto.

e cosa cambia?? :grazie

Che è stato eliminato il tubo di sinistra del rail...
A livello del collettore presumo non c'entri niente...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi spiry79 » 14/02/2011, 15:58

vittocecco ha scritto:
Adry 90 ha scritto:
andrea1982 ha scritto:Da circa metà 2006 è cambiata la gestione della pressione rail,eliminando il regolatore di pressione sul flauto.

e cosa cambia?? :grazie

Che è stato eliminato il tubo di sinistra del rail...
A livello del collettore presumo non c'entri niente...


La differenza sarebbe che i vecchi sono "c9" e i nuovi "c39", giusto?
attuale
FORD FOCUS sw Titanium 1.6 tdci 115cv
Grigio Polvere di Luna - New Titanium Pack - Fari Bixeno - Navigation System - Sensori di parcheggio posteriori con visore - Barre portapacchi "Chrome Look"

ex...venduta a mio fratello! ;-)
Opel Astra Cosmo
1.9 120cv 16v my05 Z19DTH @182cv 395Nm by Marino CB - Moonland - Bixenon - Specchi ripiegabili elettricamente - Alzacristalli posteriori elettrici - Cruise control - Tire Pressure Monitor - Cerchi 17 Sport - Bridgestone Potenza RE050A 225/45
CD30MP3 con 7° cassa - Sensori parcheggio - Antifurto sonoro
140000 km - 25000 con rimappa
A.M.
Vetri oscurati - Luci posizione e targa blu - Filtro a pannello BMC - Antennino Simoni Racing - Ugelli Insigna - AQS (che doveva esser di serie!!!) - Luci plafoniere a led bianchi/blu - Valvola EGR flangiata - Attivazione "aux-in" su CD30MP3 6 tasti
W.I.P.
Localizzatore GPS-GPRS
Avatar utente
spiry79
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 450
Iscritto il: 31/08/2009, 21:35
Località: Corbetta (MI) ma Bari nel cuore...
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P
Umore: Ottimista

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi Adry 90 » 21/02/2011, 13:04

ragazzi oggi sono passato dall officina e il capofficina mi ha detto che è normale che trasudano un po di polvere i collettori sono aperti sotto....poi in caso di rottura dell astina mi blocca le valvole swirl in modalita' aperte...mua'...pareri???
Astra Gtc Sport 19 cdti 16 v 170cv e 360nm... Grigio moonland, Cerchi 18 con Michelin pilot sport 3 225 40 18,Graphic Info Display a 3 righe,Vxmmii 2,fari bi-xeno afl 4300k,bracciolo originale,check control,cruis control,BC e filtro a pannello BMC,egr disabilitata 100%,ambient light red,antennino corto citroen,impianto hi fi con casse originali amplificate e sub in cassa chiusah ertz...
Avatar utente
Adry 90
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 25/11/2009, 11:17
Località: Potenza
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
Umore: Ciaooooo

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi vindiesel79 » 21/02/2011, 17:19

squid ha scritto:se si stacca l'astina che comanda le valvole dopo saranno libere di muoversi come vogliono (eccetto quella collegata all'attuatore). A me capita spesso che un giorno la macchina sembra più reattiva, un altro invece meno, poi basta un po' di asfalto non perfetto e qualche buca che le valvole traballano e fanno quello che vogliono.


anche io noto che quando lavo la car sembra piu' reattiva
alfa 159 2.0 jtdm 170 cv distinctive
ex astra gtc cosmo 1.9 185cv
Avatar utente
vindiesel79
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 266
Iscritto il: 31/03/2007, 22:58
Località: (cagliari)
Caratteristiche: ex astra gtc

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi vittocecco » 23/02/2011, 9:15

Adry 90 ha scritto:ragazzi oggi sono passato dall officina e il capofficina mi ha detto che è normale che trasudano un po di polvere i collettori sono aperti sotto....poi in caso di rottura dell astina mi blocca le valvole swirl in modalita' aperte...mua'...pareri???

Se sono aperte, la potenza massima non cala ma... ai bassi il motore perde coppia (e potenza).
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi Adry 90 » 25/02/2011, 13:16

ho trovato su ypu tube questi due video...prima http://www.youtube.com/watch?v=tqrpR4K2 ... re=related e poi dopo con la modifica http://www.youtube.com/watch?v=rqWckgF5 ... re=related
Astra Gtc Sport 19 cdti 16 v 170cv e 360nm... Grigio moonland, Cerchi 18 con Michelin pilot sport 3 225 40 18,Graphic Info Display a 3 righe,Vxmmii 2,fari bi-xeno afl 4300k,bracciolo originale,check control,cruis control,BC e filtro a pannello BMC,egr disabilitata 100%,ambient light red,antennino corto citroen,impianto hi fi con casse originali amplificate e sub in cassa chiusah ertz...
Avatar utente
Adry 90
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 25/11/2009, 11:17
Località: Potenza
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
Umore: Ciaooooo

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi catred » 25/02/2011, 18:15

Bravo Adry 90, bei documenti! :accordo
Avete visto nel primo video lo schifo che crea l'EGR! :vomito :sboc
Links molto utili :ocio ai neo-iscritti: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]. Prima di postare usate la [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!], grazie!

Mercedes E250 CDI (W212) 4matic
EX ASTRA 5P COSMO Star Silver 2005 1.9 CDTI 120 CV 16V Z19DTH @160cv 360Nm by OfficinaTorelli :asddev _________________________________Moto: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Fari Bixenon - CD30Mp3 - Vetri elettrici posteriori - Cruise Control - Ruota di scorta dimensione normale
Subwoofer attivo TARGET TBA-320 120 watt RMS - EGR Tappata - Asportate valvole swirl da collettore aspirazione - Luci a led su posizioni, fendinebbia, interni e targa - AlbedA-H by Cl@udio
"A volte fanno più danno 20 cv sparpagliati che 35-40 cv ben organizzati"- Filosofia motoristica by andrea1982 :-D
Avatar utente
catred
SOCIO N° 378
The bastard inside
 
Messaggi: 1885
Iscritto il: 10/05/2009, 15:08
Località: Policoro (MT)
La tua Astra: Ex Opelista
Caratteristiche: 5P Cosmo 1.9 cdti 16v ex 120cv
Umore: Astruso

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi vindiesel79 » 25/02/2011, 18:40

io da poco ho smontato tutto il manicotto del intercooler ed ho visto il mio collettore all'interno e vi posso dire che anche con l'egr flangiata il collettore nel suo interno era un pochino sporco,certo non come quando si ha l' egr in funzione ma un po' lo era ,ho dato un po' di sintoflon dsc nel suo ineterno ,ne ho spruzzato molto,poi ho rimontato tutto e messo in moto,ha fatto un po' di fumo all'inizio ma almeno ho pulito il grosso,poi ho finito il trattamento dal manicotto del debimetro per finire tutto il sintoflon ,direi che si sente la differenza ora
alfa 159 2.0 jtdm 170 cv distinctive
ex astra gtc cosmo 1.9 185cv
Avatar utente
vindiesel79
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 266
Iscritto il: 31/03/2007, 22:58
Località: (cagliari)
Caratteristiche: ex astra gtc

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi squid » 26/02/2011, 14:08

ma il collettore l'avevi fatto sostituire? Dalla sostituzione del collettore quanto tempo è passato prima che flangiassi l'egr?
Astra GTC Cosmo 1.9cdti 16v 150cv

20/12/2011 - Sostituzione pompa depressore e valvola N75
17/11/2011 - Collettore d'aspirazione, distribuzione, pompa acqua, tagliando
20/08/2011 - LED smd 5050 luci di posizione 5000K
22/12/2010 - EGR disabilitata/flangiata
30/10/2010 - Salva-Ricircolo
13/05/2010 - Sostituzione ECU
13/02/2010 - Nebulizzatori Opel Insignia
10/02/2010 - LED smd luci interne e targa
Avatar utente
squid
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 23/11/2009, 14:32
Località: ROMA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC 1.9cdti 16v 150cv

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi vindiesel79 » 26/02/2011, 14:32

squid ha scritto:ma il collettore l'avevi fatto sostituire? Dalla sostituzione del collettore quanto tempo è passato prima che flangiassi l'egr?

il collettore e' quello modificato e l'egr e stata chiusa circa 6 mesi dopo la sostituzione,quindi a parer mio bisogna usare gli additivi ogni 10.000km per star tranquilli
alfa 159 2.0 jtdm 170 cv distinctive
ex astra gtc cosmo 1.9 185cv
Avatar utente
vindiesel79
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 266
Iscritto il: 31/03/2007, 22:58
Località: (cagliari)
Caratteristiche: ex astra gtc

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Problemi riscontrati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Facebook [Bot] e 10 ospiti