Problema Collettore aspirazione 1.9 16V (comunicato pg 6)

Scrivete qui i problemi che avete avuto sulla vostra Astra.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi momys80 » 20/10/2010, 16:56

Salve ragazzi come postato in un vecchio post ho avuto il problema al collettore con codice errore ecn 110961..Bene ho provato a risolverlo smontando il collettore e rifacendo le quattro boccole...Ho rimontato il tutto la macchina è una scheggia anche se ancora aimhè un pò di olio trafila dalle boccoline (normale visto che ho cambiato le boccole sul leveraggio)...La domanda è questa: di spie non se ne accendono più nemmeno una ma l'errore sulla centralina se faccio la prova dei pedali rimane perchè? Inoltre quando ho riattaccato la batteria e provato l'auto inizialmente con la prova pedela mi veniva segnalato oltre il vecchio errore anche altri due codici (non ricord il codice uno mi sembra mancato riconoscimento chiave e un altro sul sensore della temperatura esterna)...Questi ultimi due dopo qualche giorno sono scomparsi ma il benedetto ecn 110961 se faccio la prova pedali resta..... :evil:
momys80
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 04/10/2010, 16:58
Località: Ancona
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi Adry 90 » 25/11/2010, 17:28

ecco il mio collettoreImmagine
Astra Gtc Sport 19 cdti 16 v 170cv e 360nm... Grigio moonland, Cerchi 18 con Michelin pilot sport 3 225 40 18,Graphic Info Display a 3 righe,Vxmmii 2,fari bi-xeno afl 4300k,bracciolo originale,check control,cruis control,BC e filtro a pannello BMC,egr disabilitata 100%,ambient light red,antennino corto citroen,impianto hi fi con casse originali amplificate e sub in cassa chiusah ertz...
Avatar utente
Adry 90
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 25/11/2009, 11:17
Località: Potenza
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
Umore: Ciaooooo

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi Mach5 » 26/11/2010, 10:33

Ciao a tt
all'ora vi aggiorno del problema al mio collettore
All'ora la opel italia mi ha applicato il 50% di sconto sul collettore nuovo e manodopera
e in piu sul tagliando e rispettivi ricambi mi viene applicata un'ulteriore scontistica del 20% sui ricambi e 10% sulla manodopera
questo perche la mia zafira risulta nel quarto anno, e viene applicata questa scontistica con il FAMILY OPEL
lunedì ho portato la macchina e mercoledì l'ho ritirata, con il nuovo collettore e con la cinghia della distribuzione sostituita...
ho visto il mio collettore smontato (poi posterò le foto) e ho notato che nn era crepato e in più parlando con altro "meccanico", mi ha detto che sul suddetto collettore con le astine staccate si potrebbe fare una modifica molto semplice
Io nn sono meccanico e quindi nn so se è fattibile come cosa, comunque ve la espongo:
lui dice che basterebbe levare tutte le farfalle interne e tappare i buchi sul collettore con determinati "TAPPI X MOTORE" (che io nn so come siano), e facendo cosi i collettori funzionerebbero comunque e nn si avrebbe piu questo problema... :mah ripeto io nn so se è fattibile, ma onde affrontare una spesa, che x alcuni di noi e troppo sostenuta si potrebbe optare x questa modifica
totale dell' intervento circa 4 ore stimate dal meccanico (solo sul collettore)
€365 di collettore ( io devo pagare la metà) e circa € 200 di manodopera (io devo pagare la metà)
totale con tagliando e cinghia circa € 1000


Ora però mi è sorto un'altro problema:
:evil: Mi ha fatto notare il meccanico Opel che su un mio collettore di scarico manca un bullone e provando lui stesso ad infilarne un'altro a notato che nn fa presa sul filetto
lui dice che potrebbe essersi spezzato al suo interno e ce da smontare di nuovo mezza macchina (perchè lui se ne accorto a rimontaggio completetato :mah )
per ripararlo.
voi che dite un bullone può spezzarsi :paura da un collettore di scarico solo per delle vibrazioni :mmmm o altro se io nn l'ho mai toccato????
Opel deve rispondere anche in questo caso?
Grazie a tt
x le vostre risposte
:grazie :thx
Zafira 185ti OPC line
Avatar utente
Mach5
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 09/01/2008, 23:37
Località: Italia vic. Novara
La tua Astra: Zafira A
Caratteristiche: 185ti OPC line
Umore: Vario

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi vittocecco » 26/11/2010, 16:46

Mach... secondo il meccanico le valvoline le hanno messe solo per farle rompere? Dai... servono a far funzionare il motore "quasi" come un tre valvole (una sola valvola di aspirazione) ai bassi regimi ed un quattro agli alti (cioè quando serve)...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi Mach5 » 29/11/2010, 14:21

vittocecco ha scritto:Mach... secondo il meccanico le valvoline le hanno messe solo per farle rompere? Dai... servono a far funzionare il motore "quasi" come un tre valvole (una sola valvola di aspirazione) ai bassi regimi ed un quattro agli alti (cioè quando serve)...


che ne so io :mah
mica son meccanico :lol: :lol: :lol:
comunque quelle valvole sul collettore se rimangono chiuse la macchina nn va, cosi dice lui
se si rompe l'astina e le valvole rimangono aperte (come nel mio caso) la macchina continua ad andare
lui dice, che ha gia fatto sto lavoro altre volte :mmmm
quindi se x andare la macchina, le valvole devo rimanere aperte, basta bloccarle aperte o tirarle vie e basta
altro nn ti so dire
infondo tentare x uno che nn vuole o nn puo cambiarle x la grossa spesa, tanto vale provare no!!!!
al max nn va o va in recovery
:roll:
Zafira 185ti OPC line
Avatar utente
Mach5
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 09/01/2008, 23:37
Località: Italia vic. Novara
La tua Astra: Zafira A
Caratteristiche: 185ti OPC line
Umore: Vario

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi vittocecco » 29/11/2010, 15:54

Mach5 ha scritto:
vittocecco ha scritto:Mach... secondo il meccanico le valvoline le hanno messe solo per farle rompere? Dai... servono a far funzionare il motore "quasi" come un tre valvole (una sola valvola di aspirazione) ai bassi regimi ed un quattro agli alti (cioè quando serve)...

comunque quelle valvole sul collettore se rimangono chiuse la macchina nn va, cosi dice lui
se si rompe l'astina e le valvole rimangono aperte (come nel mio caso) la macchina continua ad andare
lui dice, che ha gia fatto sto lavoro altre volte :mmmm
quindi se x andare la macchina, le valvole devo rimanere aperte, basta bloccarle aperte o tirarle vie e basta

Forse non mi sono spiegato bene:
Valvole chiuse: tiro ai bassi e calo agli alti
Valvole aperte: vuoto ai bassi e potenza agli alti

Delle due è senz'altro meglio aperte ma è un palliativo, non certo la soluzione "definitiva"... sempre se si vuole avere il motore al massimo delle sue potenzialità.
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi Mach5 » 29/11/2010, 22:49

vittocecco ha scritto:
Mach5 ha scritto:
vittocecco ha scritto:Mach... secondo il meccanico le valvoline le hanno messe solo per farle rompere? Dai... servono a far funzionare il motore "quasi" come un tre valvole (una sola valvola di aspirazione) ai bassi regimi ed un quattro agli alti (cioè quando serve)...

comunque quelle valvole sul collettore se rimangono chiuse la macchina nn va, cosi dice lui
se si rompe l'astina e le valvole rimangono aperte (come nel mio caso) la macchina continua ad andare
lui dice, che ha gia fatto sto lavoro altre volte :mmmm
quindi se x andare la macchina, le valvole devo rimanere aperte, basta bloccarle aperte o tirarle vie e basta

Forse non mi sono spiegato bene:
Valvole chiuse: tiro ai bassi e calo agli alti
Valvole aperte: vuoto ai bassi e potenza agli alti

Delle due è senz'altro meglio aperte ma è un palliativo, non certo la soluzione "definitiva"... sempre se si vuole avere il motore al massimo delle sue potenzialità.


Io ti posso
dire che la differenza hai bassi e minima, almeno la mia nn ha accusato questo gran cambiamento
con valvole completamente bloccate aperte
comunque grazie per la delucidazione
:ok
Zafira 185ti OPC line
Avatar utente
Mach5
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 09/01/2008, 23:37
Località: Italia vic. Novara
La tua Astra: Zafira A
Caratteristiche: 185ti OPC line
Umore: Vario

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi vittocecco » 30/11/2010, 9:31

Mach5 ha scritto:Io ti posso dire che la differenza hai bassi e minima, almeno la mia nn ha accusato questo gran cambiamento con valvole completamente bloccate aperte

Beato te! :D
Io lo sento parecchio... a meno che non sia qualche altro problema... :mmmm anche se non saprei quale, visto che l'EGR è flangiata. :boh
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi catred » 30/11/2010, 11:50

vittocecco ha scritto:
Mach5 ha scritto:Io ti posso dire che la differenza hai bassi e minima, almeno la mia nn ha accusato questo gran cambiamento con valvole completamente bloccate aperte

Beato te! :D
Io lo sento parecchio... a meno che non sia qualche altro problema... :mmmm anche se non saprei quale, visto che l'EGR è flangiata. :boh

Devo dire che anch'io non ho sentito una grande differenza fra astina staccata (quindi valvole swirl non funzionanti) ed astina rimessa a posto in maniera artigianale (valvole swirl funzionanti)... :mah
Links molto utili :ocio ai neo-iscritti: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]. Prima di postare usate la [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!], grazie!

Mercedes E250 CDI (W212) 4matic
EX ASTRA 5P COSMO Star Silver 2005 1.9 CDTI 120 CV 16V Z19DTH @160cv 360Nm by OfficinaTorelli :asddev _________________________________Moto: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Fari Bixenon - CD30Mp3 - Vetri elettrici posteriori - Cruise Control - Ruota di scorta dimensione normale
Subwoofer attivo TARGET TBA-320 120 watt RMS - EGR Tappata - Asportate valvole swirl da collettore aspirazione - Luci a led su posizioni, fendinebbia, interni e targa - AlbedA-H by Cl@udio
"A volte fanno più danno 20 cv sparpagliati che 35-40 cv ben organizzati"- Filosofia motoristica by andrea1982 :-D
Avatar utente
catred
SOCIO N° 378
The bastard inside
 
Messaggi: 1885
Iscritto il: 10/05/2009, 15:08
Località: Policoro (MT)
La tua Astra: Ex Opelista
Caratteristiche: 5P Cosmo 1.9 cdti 16v ex 120cv
Umore: Astruso

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi vittocecco » 30/11/2010, 14:01

catred ha scritto:
vittocecco ha scritto:
Mach5 ha scritto:Io ti posso dire che la differenza hai bassi e minima, almeno la mia nn ha accusato questo gran cambiamento con valvole completamente bloccate aperte

Beato te! :D
Io lo sento parecchio... a meno che non sia qualche altro problema... :mmmm anche se non saprei quale, visto che l'EGR è flangiata. :boh

Devo dire che anch'io non ho sentito una grande differenza fra astina staccata (quindi valvole swirl non funzionanti) ed astina rimessa a posto in maniera artigianale (valvole swirl funzionanti)... :mah

Allora sono tre i casi:
- ho qualche altro problema
- ho una sensibilità particolare
- entrambi i casi sopra... :ehm :mahh :risata :pazzo
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi steneroz » 30/11/2010, 14:32

Io sentivo solo come che perdesse un colpo attorno ai 2500rpm, ma una cosa impercettibile :mah

Vittocecco, l'uomo dai sensi amplificati :risata
In Famiglia:
Astra J ST Cosmo S 2.0CDTI 160cv (03/2011) Olympic White - Cosmo S Pack 18" - Sedili AGR - Sensori park - Vetri privacy - Ruotino 16" - A.M.: Led maniglie anteriori, plafoniere e targa by Gtc16 - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

_________________
Aziendale:
Ex-Ex-Ex: Astra H 5p Cosmo My'06 1.9CDTI 150cv (12/2005) Black Sapphire - Cerchi 17" Sport - ECC - CDC40 Opera - GID - Vetri elettrici posteriori - DPF - CC A.M.
Ex-Ex: 308 5p Féline 2.0HDI FAP 136cv (11/2008) Bianco Banchisa @ 162,7cv - 370nm by CB
Ex: Giulietta Distinctive 2.0JDTm-2 140cv (10/2012) Nero Pastello @ 170cv - 382nm by CB
Attuale: BMW 116d Business (07/2016) Bianco Perlato


I link di Astra Club Italia: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
steneroz
SOCIO N° 090
 
Messaggi: 8005
Iscritto il: 16/04/2006, 0:10
Località: Bologna
Altra Opel: [In famiglia] Astra J ST Cosmo S

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi vittocecco » 30/11/2010, 15:51

squid ha scritto:... se ti si è staccata l'astina è perché il collettore sporco e pieno di morchia in qualche modo ha ostruito il movimento delle valvole di swirl "grazie" dell'egr.

Ecco... esclusa la valvolina comandata direttamente dall'attuatore (la seconda da destra, guardando il motore dal davanti), le altre due che riesco a toccare agevolmente sono tenerissime e si muovono appena le si tocca :shock: Pensavo anch'io che si bloccassero ma, a meno che non sia inchiodata quella che non riesco a toccare (ma vedrò di farlo), il motivo del distacco dell'astina sembra sia un altro (o, perlomeno, sia anche un altro)... :mahh
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi squid » 30/11/2010, 17:07

vitto anch'io quando ho reinserito l'astina con i perni modificati ho notato questa cosa, e cioè che valvole di swirl in realtà si spostavano con estrema facilità... quindi mi è venuto il dubbio se effettivamente il distacco dell'astina avviene per quel motivo o per altre cause :roll:
Astra GTC Cosmo 1.9cdti 16v 150cv

20/12/2011 - Sostituzione pompa depressore e valvola N75
17/11/2011 - Collettore d'aspirazione, distribuzione, pompa acqua, tagliando
20/08/2011 - LED smd 5050 luci di posizione 5000K
22/12/2010 - EGR disabilitata/flangiata
30/10/2010 - Salva-Ricircolo
13/05/2010 - Sostituzione ECU
13/02/2010 - Nebulizzatori Opel Insignia
10/02/2010 - LED smd luci interne e targa
Avatar utente
squid
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 23/11/2009, 14:32
Località: ROMA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC 1.9cdti 16v 150cv

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi Adry 90 » 30/11/2010, 20:01

ecco la mia astina... http://img502.imageshack.us/img502/8751/img06860.jpg


EDIT by steneroz: rimossa l'immagine, lasciato solo il link. Non linkare direttamente l'immagine, linkarne l'anteprima di imageshack
Astra Gtc Sport 19 cdti 16 v 170cv e 360nm... Grigio moonland, Cerchi 18 con Michelin pilot sport 3 225 40 18,Graphic Info Display a 3 righe,Vxmmii 2,fari bi-xeno afl 4300k,bracciolo originale,check control,cruis control,BC e filtro a pannello BMC,egr disabilitata 100%,ambient light red,antennino corto citroen,impianto hi fi con casse originali amplificate e sub in cassa chiusah ertz...
Avatar utente
Adry 90
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 25/11/2009, 11:17
Località: Potenza
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
Umore: Ciaooooo

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi danieledsc » 15/12/2010, 14:51

squid ha scritto:Se l'astina è sulle valvole allora è tutto ok. Io ho appena finito con mio padre di montare l'astina modificata seguendo il consiglio di francesco_63, ossia fissare 4 innesti rapidi con dei rivetti e poi riposizionarla sui perni delle 4 valvole di swirl del collettore. Finalmente! Un lavoro che non impiegherebbe molto ma data la posizione scomodissima delle valvole bisogna avere mooolta pazienza per riuscirle a mettere tutte nella stessa posizione (ore 10, tranne la seconda da destra che è quella gestita dall'attuatore quindi è fissa). Una volta posizionate e con un po' di fortuna :D siamo riusciti a spingere l'astina sui perni e grazie agli innesti si è bloccata e non si sfila. Ho provato ad accelerare e l'astina lavora bene, facendo muovere contemporaneamente tutte e 4 le farfalle. Mi sono fatto un giretto in macchina e la prima cosa che ho notato è una miglior risposta a bassi regimi, soprattutto con 1a e 2a marcia. Certamente il miglioramento non può essere paragonato a chi sostituisce il collettore con uno nuovo ma ora è sicuramente meglio di prima! Domattina vedremo di smontare l'egr e pulirla visto che nonostante abbiamo aggiustato l'astina noto che il motore da fermo certe volte è come se singhiozzasse, a volte anziché stare sugli 800-900 giri/min sale d'improvviso a 1000 giri/min... spero che sia dovuto semplicemente alla valvola egr intasata.
Volevo aggiungere un mio parere personale sull'attuatore che a detta di molti andrebbe sostituito una volta sostituito il collettore: a mio avviso è un semplice componente che fa muovere la seconda valvola da destra. Quando i perni di plastica dell'astina si consumano e l'astina si stacca la valvola dell'attuatore continua a lavorare tranquillamente senza accorgersi del guasto. Se a molti di voi è capitato il distaccamento dell'astina e la macchina è andata in recovery molto probabilmente è dipeso dal fatto che una volta che l'astina si è staccata è andata ad intralciare il movimento della valvola gestita dall'attuatore. Ecco forse perché in questo caso l'attuatore ha riscontrato il guasto e la macchina è andata in recovery. Altrimenti non si spiega perché ad alcuni il guasto non viene segnalato e ad altri sì. Spero di esservi stato d'aiuto :ciaoz

Ecco le foto... se volete le immagini più dettagliate mandatemi un mp. Potete vedere l'astina con gli innesti fissati tramite rivetti e l'astina staccata nel collettore.
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]


Ciao a tutti mi chiamo Daniele. Proprio in questi giorni ho scoperto con immensa tristezza il problema al collettore. Ho trovato l'asticella staccata. Osservandola ho visto che le boccole di plastica sono consumate solo su un lato, allora l'ho invertita e sembra reggere...per ora :piange
Vorrei modificarla con gli innesti rapidi, ma cercando in giro non li ho trovati. Visto che sono di Roma, chiedo a squid se può indicarmi dove li ha comperati.
Grazie a tutti per i preziosi consigli che leggo ogni volta che ho un problema.
Astra SW 1.9 16v CDTI 150cv Cosmo
danieledsc
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 13/04/2010, 15:45
Località: Roma
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi squid » 15/12/2010, 15:32

ciao Daniele, io sono di Borghesiana (via casilina) e le ho trovate in un negozio a torre angela che vende attrezzi tipo tubature e raccordi per oleodotti. Si chiamava Oleodinamica Romana. Però credo che se giri un po' riuscirai a trovarle da qualche parte. Comunque dopo un po' di tempo mi si è staccata nuovamente. Purtroppo il lavoro era provvisorio in previsione di un collettore nuovo. Volevo farvi una domanda. Dato che in questi giorni ho intenzione di flangiare l'egr e disabilitarla via software, c'è il rischio che quando sostituirò il collettore con uno nuovo ci sia un bisogno di aggiornare la centralina e quindi posso perdere la modifica all'egr?
Astra GTC Cosmo 1.9cdti 16v 150cv

20/12/2011 - Sostituzione pompa depressore e valvola N75
17/11/2011 - Collettore d'aspirazione, distribuzione, pompa acqua, tagliando
20/08/2011 - LED smd 5050 luci di posizione 5000K
22/12/2010 - EGR disabilitata/flangiata
30/10/2010 - Salva-Ricircolo
13/05/2010 - Sostituzione ECU
13/02/2010 - Nebulizzatori Opel Insignia
10/02/2010 - LED smd luci interne e targa
Avatar utente
squid
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 23/11/2009, 14:32
Località: ROMA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC 1.9cdti 16v 150cv

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi vittocecco » 15/12/2010, 16:17

squid ha scritto:Comunque dopo un po' di tempo mi si è staccata nuovamente. Purtroppo il lavoro era provvisorio in previsione di un collettore nuovo.

Presumo perché si sono usurati anche i pernetti delle valvole. Se si riuscisse ad agire anche su quelli, il discorso cambierebbe...

squid ha scritto:Volevo farvi una domanda. Dato che in questi giorni ho intenzione di flangiare l'egr e disabilitarla via software, c'è il rischio che quando sostituirò il collettore con uno nuovo ci sia un bisogno di aggiornare la centralina e quindi posso perdere la modifica all'egr?

E' probabile che vada "detto" alla centralina che il collettore è nuovo (un po' come per il DPF). Questo però non vuol dire che si debba necessariamente ricaricare il file gestione motore... :mahh

PS: personalmente l'errore dell'attuatore del collettore me lo diede ad astina perfettamente collegata. Dopo aver pulito il collettore con gli additivi, tutto ha funzionato correttamente per circa 30.000 km
La sostituzione dell'attuatore è consigliata dalla stessa ditta costruttrice (non direttamente da Opel) per via di una specie di adattività dello stesso.
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi squid » 16/12/2010, 0:43

girovagando su internet ho trovato quest'immagine che può esservi utile

http://i265.photobucket.com/albums/ii22 ... 009001.jpg
Astra GTC Cosmo 1.9cdti 16v 150cv

20/12/2011 - Sostituzione pompa depressore e valvola N75
17/11/2011 - Collettore d'aspirazione, distribuzione, pompa acqua, tagliando
20/08/2011 - LED smd 5050 luci di posizione 5000K
22/12/2010 - EGR disabilitata/flangiata
30/10/2010 - Salva-Ricircolo
13/05/2010 - Sostituzione ECU
13/02/2010 - Nebulizzatori Opel Insignia
10/02/2010 - LED smd luci interne e targa
Avatar utente
squid
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 23/11/2009, 14:32
Località: ROMA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC 1.9cdti 16v 150cv

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi danieledsc » 16/12/2010, 15:04

squid ha scritto:ciao Daniele, io sono di Borghesiana (via casilina) e le ho trovate in un negozio a torre angela che vende attrezzi tipo tubature e raccordi per oleodotti. Si chiamava Oleodinamica Romana. Però credo che se giri un po' riuscirai a trovarle da qualche parte. Comunque dopo un po' di tempo mi si è staccata nuovamente. Purtroppo il lavoro era provvisorio in previsione di un collettore nuovo. Volevo farvi una domanda. Dato che in questi giorni ho intenzione di flangiare l'egr e disabilitarla via software, c'è il rischio che quando sostituirò il collettore con uno nuovo ci sia un bisogno di aggiornare la centralina e quindi posso perdere la modifica all'egr?


Ciao squid, grazie della risposta. Meglio non poteva andarmi, lavoro in zona. Ho cercato in altri negozi, ma non ho trovato nulla di adatto. Vado direttamente da loro. Continua a staccarsi? Vediamo....ora provo ad andare dal mio meccanico (uno vero :mrgreen: non quello Opel :evil: ) e vediamo che mi dice. Voglio vedere cosa ne pensa di smontare (collettore, egr), dare una bella pulita e rimontare. Magari se fattibile, l'asta modificata regge meglio non avendo più le resistenze delle incrostazioni. Intanto in attesa di andare do una bella spruzzata di DSC :mrgreen: :mrgreen:
Vi faccio sapere.
Grazie ancora :thx :thx :thx
Daniele
Astra SW 1.9 16v CDTI 150cv Cosmo
danieledsc
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 13/04/2010, 15:45
Località: Roma
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi squid » 03/01/2011, 13:43

con il collettore nuovo a detta di molti non si verificano più i famosi trasudamenti dalle 4 valvole. Come ipotizzato da vittocecco, si è verificata proprio l'usura dei perni dell'astina modificata (stesso problema dell'astina originale). Non vi dico la morchia sull'astina, uno schifo, guardate nella foto com'era nera. Ho deciso quindi di toglierla definitivamente e aspettare un collettore nuovo...

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Astra GTC Cosmo 1.9cdti 16v 150cv

20/12/2011 - Sostituzione pompa depressore e valvola N75
17/11/2011 - Collettore d'aspirazione, distribuzione, pompa acqua, tagliando
20/08/2011 - LED smd 5050 luci di posizione 5000K
22/12/2010 - EGR disabilitata/flangiata
30/10/2010 - Salva-Ricircolo
13/05/2010 - Sostituzione ECU
13/02/2010 - Nebulizzatori Opel Insignia
10/02/2010 - LED smd luci interne e targa
Avatar utente
squid
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 23/11/2009, 14:32
Località: ROMA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC 1.9cdti 16v 150cv

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Problemi riscontrati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti