Problema Collettore aspirazione 1.9 16V (comunicato pg 6)

Scrivete qui i problemi che avete avuto sulla vostra Astra.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi CiskY » 04/02/2010, 9:41

Cl@udio ha scritto:
CiskY ha scritto:Mi spiace per te Claudio, ma, lo ripeto, l'attuatore è stato costruito per funzionare con una specie di memoria interna e il bello(o brutto in questo caso) è che NON è resettabile, quindi, se l'attuatore, o l'astina si sono staccate,rotte o altro l'attuatore è sicuramente da cambiare in quanto non funziona più bene, e col tempo avreste problemi.

Si, ho letto il pdf..... memoria interna di che cosa?
In che momento viene settata la memoria?
Ma soprattutto, dov'è la controreazione?

:ciao

Questo non ve lo sò dire, girava un pdf della pierburg in cui diceva questo, così anche se funzionava l'ho fatto cambiare per queste ragioni; inoltre la posizione in cui è collocato (sotto al collettore) ne rende difficile l'operazione di smontaggio senza smontare di nuovo il collettore e la cinghia di distribuzione (la cinghia DEVE essere tolta perchè ostacola la rimozione di un perno del collettore)
Astra Super Wagon Cosmo 1.9 16v 120cv+Modulo BACAR(@160CV) in A.M. Cerchi Turbo 18",Tweeter Ciare CT250PLaneT+Woofer Ciare CW171+cd30mp3+C.C.+Fari XENO 5000k+specchio E.C.+logo VXR su portiere anteriori+Modulo come^2^me by Cl@udio
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

(Superwagon-copyright ALEXALIVE)
GOBABYGO!!! :twisted:
CiskY
SOCIO N° 447
 
Messaggi: 143
Iscritto il: 18/11/2006, 17:36
Località: Campobasso
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW 1.9 CDTI 120cv Cosmo

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi francesco 63 » 04/02/2010, 19:04

A mio parere non sono molto d'accordo per quanto riguarda l'attuatore che rimane in errore ma ,secondo me , direi che è un semplice motorino che ha solo il compito di far aprire e chiudere le "farfalle" . Ovviamente è la centralina che lo comanda come un potenziometro; altrimenti come si spiegherebbe che con l'asticina staccata, anche se funziona una sola " farfalla" ,la macchina non va in recovery ?!?! quindi solo se si blocca oppure va a bruciarsi, la macchina va in recovery.Ovviamente vista la posizione dell'attuatore, se vado a smontare il collettore è normale che lo cambierei anch'io.
Non sono ancora certo se si possa smontare senza collettore , ma so di certo che all' Opel hanno staccato l'asta che comanda la sola " farfalla ".
Opel Zafira Cosmo 1.9 150 CV ,cerchi 17 pollici ,colore metallic pearl,anno Novembre 2005
francesco 63
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 02/02/2010, 17:24
Località: Messina
La tua Astra: Zafira A
Altra Opel: Zafira Cosmo 1900 150 cv, anno novembre 2005
colore :metallic preal
cerchi : 17 p.

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi carlo28 » 19/02/2010, 18:21

salve ragazzi buonasera, anche io ho il collettore con l astina rotta,ma ho fatto una modifica artigianale ed ora va che è una bellezza però perdono un po di olio. Ma come sono fatte all interno non è che ci sono degli oring? che dite. chi lo ha smontato? Grazie a tutti
carlo28
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 03/02/2010, 14:07
Località: 00019
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: sw

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi squid » 19/02/2010, 18:33

Olio? quello che vedi trasudare dovrebbbe essere la morchia che l'egr fa passare nel collettore. Comunque anche io domani o dopodomani proverò a risolvere artigianalmente questo problema dell'astina, vi farò sapere com'è andato. Ma oltre all'egr, ci sarebbe il modo di smontare il collettore e pulirlo? O almeno esiste qualche additivo serio che faccia il suo sporco lavoro?
Astra GTC Cosmo 1.9cdti 16v 150cv

20/12/2011 - Sostituzione pompa depressore e valvola N75
17/11/2011 - Collettore d'aspirazione, distribuzione, pompa acqua, tagliando
20/08/2011 - LED smd 5050 luci di posizione 5000K
22/12/2010 - EGR disabilitata/flangiata
30/10/2010 - Salva-Ricircolo
13/05/2010 - Sostituzione ECU
13/02/2010 - Nebulizzatori Opel Insignia
10/02/2010 - LED smd luci interne e targa
Avatar utente
squid
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 23/11/2009, 14:32
Località: ROMA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC 1.9cdti 16v 150cv

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi ugian » 19/02/2010, 20:13

Esiste un prodotto della Sintoflon chiamato D.S.C. Questo si spuzza nel condotto di aspirazione a valle del debimetro. L'intervento va fatto a motore caldo e, facendoti aiutare da qualcuno, si deve mantenere a circa 2000rpm. Si spruzza ad intervalli di 4-5 secondi e vedrai uscire dallo scarico parecchio fumo. Quello è indice che il prodotto sta agendo ed ovviamente il trattamento devi terminarlo quando non ne esce più. Successivamente bisogna farsi un giro con la macchina per 15 minuti cercando di mantenere alti i giri motore.
Da quello che ho letto in giro il trattamento sporca un po' l'olio e quindi consigliano di farlo prima del tagliando. Ho comprato la bomboletta ma per questo motivo dovrò rimandare la pulizia e mi limiterò solo alla pulizia dell'EGR.

Qualcuno ha già fatto questo tipo di trattamento?
Immagine Wip:-
Raduni:Taranto 28/01/2007-02/03/2008-2° Nazionale a Roma 13-14/10/2007 -Manfredonia 01-06-2008-3° Nazionale a Torricella 4-5/10/2008
Avatar utente
ugian
SOCIO N° 178
Refeente Regionale: Puglia/Basilicata
 
Messaggi: 1480
Iscritto il: 30/01/2006, 18:14
Località: Bari
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
Altra Opel: Corsa C

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi squid » 20/02/2010, 17:57

Se l'astina è sulle valvole allora è tutto ok. Io ho appena finito con mio padre di montare l'astina modificata seguendo il consiglio di francesco_63, ossia fissare 4 innesti rapidi con dei rivetti e poi riposizionarla sui perni delle 4 valvole di swirl del collettore. Finalmente! Un lavoro che non impiegherebbe molto ma data la posizione scomodissima delle valvole bisogna avere mooolta pazienza per riuscirle a mettere tutte nella stessa posizione (ore 10, tranne la seconda da destra che è quella gestita dall'attuatore quindi è fissa). Una volta posizionate e con un po' di fortuna :D siamo riusciti a spingere l'astina sui perni e grazie agli innesti si è bloccata e non si sfila. Ho provato ad accelerare e l'astina lavora bene, facendo muovere contemporaneamente tutte e 4 le farfalle. Mi sono fatto un giretto in macchina e la prima cosa che ho notato è una miglior risposta a bassi regimi, soprattutto con 1a e 2a marcia. Certamente il miglioramento non può essere paragonato a chi sostituisce il collettore con uno nuovo ma ora è sicuramente meglio di prima! Domattina vedremo di smontare l'egr e pulirla visto che nonostante abbiamo aggiustato l'astina noto che il motore da fermo certe volte è come se singhiozzasse, a volte anziché stare sugli 800-900 giri/min sale d'improvviso a 1000 giri/min... spero che sia dovuto semplicemente alla valvola egr intasata.
Volevo aggiungere un mio parere personale sull'attuatore che a detta di molti andrebbe sostituito una volta sostituito il collettore: a mio avviso è un semplice componente che fa muovere la seconda valvola da destra. Quando i perni di plastica dell'astina si consumano e l'astina si stacca la valvola dell'attuatore continua a lavorare tranquillamente senza accorgersi del guasto. Se a molti di voi è capitato il distaccamento dell'astina e la macchina è andata in recovery molto probabilmente è dipeso dal fatto che una volta che l'astina si è staccata è andata ad intralciare il movimento della valvola gestita dall'attuatore. Ecco forse perché in questo caso l'attuatore ha riscontrato il guasto e la macchina è andata in recovery. Altrimenti non si spiega perché ad alcuni il guasto non viene segnalato e ad altri sì. Spero di esservi stato d'aiuto :ciaoz

Ecco le foto... se volete le immagini più dettagliate mandatemi un mp. Potete vedere l'astina con gli innesti fissati tramite rivetti e l'astina staccata nel collettore.
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Astra GTC Cosmo 1.9cdti 16v 150cv

20/12/2011 - Sostituzione pompa depressore e valvola N75
17/11/2011 - Collettore d'aspirazione, distribuzione, pompa acqua, tagliando
20/08/2011 - LED smd 5050 luci di posizione 5000K
22/12/2010 - EGR disabilitata/flangiata
30/10/2010 - Salva-Ricircolo
13/05/2010 - Sostituzione ECU
13/02/2010 - Nebulizzatori Opel Insignia
10/02/2010 - LED smd luci interne e targa
Avatar utente
squid
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 23/11/2009, 14:32
Località: ROMA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC 1.9cdti 16v 150cv

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi francesco 63 » 20/02/2010, 23:18

Salve ragazzi :) ho letto finalmente che squid cel' ha fatta a ricostruire l'astina; spero comunque che tu abbia lasciato mobile l'interno dell'innesto rapido, così funge come da cuscinetto.Il fatto che non hai notato molta differenza come d'altronde l' ho postato anch'io prima , è dovuto al collettore incrostato di morchia, riducendo di molto i fori del collettore d'aspirazione;ovviamente il collettore nuovo è tutt'altra cosa , ma se andremmo a pulirlo, non si noterebbe molta differenza rispetto al nuovo.Ho letto che ci sono dei prodotti per pulire il collettore, ed ho intenzione di provarlo ... vorrei sapere se qualcuno lo ha già usato per darmi un consiglio... rispondete :)
:thx anticipatamente ( ciao squid )
:ciaoz
Opel Zafira Cosmo 1.9 150 CV ,cerchi 17 pollici ,colore metallic pearl,anno Novembre 2005
francesco 63
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 02/02/2010, 17:24
Località: Messina
La tua Astra: Zafira A
Altra Opel: Zafira Cosmo 1900 150 cv, anno novembre 2005
colore :metallic preal
cerchi : 17 p.

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi squid » 21/02/2010, 0:16

sì sì fungono da cuscinetto. Grazie ancora Francesco per il suggerimento e per la disponibilità! ;) Domani pulirò l'egr e vediamo se noto miglioramenti. Appena posso compro questo sintoflon e vediamo se si pulisce. Stamattina abbiamo smontato l'egr. Che dire... sembrava abbastanza pulita, non era sporchissima. Quando però ho visto il blocco motore... una roba impressionante, tutto intasato! Siamo riusciti a pulire il possibile ma chissà quant'altra roba c'è nel collettore. Volevo chiedervi se il fatto che la macchina a volte anziché stare sui 800-900 giri/min tutto ad un tratto sale a 1000-1100 giri/min... può dipendere dal collettore sporco?
Astra GTC Cosmo 1.9cdti 16v 150cv

20/12/2011 - Sostituzione pompa depressore e valvola N75
17/11/2011 - Collettore d'aspirazione, distribuzione, pompa acqua, tagliando
20/08/2011 - LED smd 5050 luci di posizione 5000K
22/12/2010 - EGR disabilitata/flangiata
30/10/2010 - Salva-Ricircolo
13/05/2010 - Sostituzione ECU
13/02/2010 - Nebulizzatori Opel Insignia
10/02/2010 - LED smd luci interne e targa
Avatar utente
squid
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 23/11/2009, 14:32
Località: ROMA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC 1.9cdti 16v 150cv

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi Cl@udio » 26/02/2010, 17:04

squid ha scritto:sì sì fungono da cuscinetto. Grazie ancora Francesco per il suggerimento e per la disponibilità! ;) Domani pulirò l'egr e vediamo se noto miglioramenti. Appena posso compro questo sintoflon e vediamo se si pulisce. Stamattina abbiamo smontato l'egr. Che dire... sembrava abbastanza pulita, non era sporchissima. Quando però ho visto il blocco motore... una roba impressionante, tutto intasato! Siamo riusciti a pulire il possibile ma chissà quant'altra roba c'è nel collettore. Volevo chiedervi se il fatto che la macchina a volte anziché stare sui 800-900 giri/min tutto ad un tratto sale a 1000-1100 giri/min... può dipendere dal collettore sporco?


Ciao squid, complementi per la riparazione! :ok
Visot che sei di Roma, mi sapresti indicare dove hai comprato gli innesti e cosa devo chiedere di preciso (magari ne esistono di vari tipi/misure, ecc. ecc.)?
:thx :thx :thx
Abarth Nuova 595 Competizione 180CV :paura
______________________________________________
Astra SW 1.9CDTI Cosmo 150CV + Boost by Cl@udio, Silver Lightning, cerchi 17"
AM: parking sensor, C.C., sp. retr. EC, CD70, CID, term. digitale abitacolo
salvaricircolo, strum. Blu&White, Angel-eyes con illuminazione modificata by Cl@udio, fondino Innoparts
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Premio "Lungo viaggio" - Borgosesia, 8 Luglio 2007 :champ
Vincitore gara regolarità - Poggio Renatico (FE), 26/09/2010 - 15" 18 :champ
2°, 3°, 4°, 5°, 6° e 8° Raduno nazionale, 14/10/2007 - 5 /10/2008 - 11/10/2009 - 26/09/2010 - 25/09/2011 - 29/09/2013
Avatar utente
Cl@udio
SOCIO N° 179
Certified Safe Driver
Official Photoreporter

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 27/10/2005, 13:03
Località: Marino (RM)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW Cosmo CDTI 1900cc 16v 150CV

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi banditdevis » 02/04/2010, 11:22

Come sapete anche io ho avuto il problema. Ho modificato l'astina del comando come descritto. Non sono riuscito a trovare gli innesti rapidi tutti in metallo, ma con il blocco in plastica. Probabilmente dureranno di meno, ma al momento funzionano. Quando ho montato l'asta modificata, probabilmente era troppo dura per azionarsi e si è accesa la spia di guasto. L'auto non funzionava, come sapete. Ho percorso un'poò di strada, ma rimaneva in errore. Ho rismontato l'asta e acceso l'auto. A questo punto l'attuatore era libero di muoversi e la spia si è spenta, com'è giusto che sia, non come qualcuno ha detto in precedenza. Se c'è il problema l'attuatore va in errore, se il problema non c'è più, l'errore scompare.
Ho rimontato l'asta facendo più attenzione e ora funziona. ho pulito il sistema di aspirazione con il Sintoflon e ora è tutto OK. L'auto và meglio e non ci sono spie accese. Grazie a tutti.
banditdevis
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 29/10/2009, 9:24
Località: San Pietro al Natisone
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
Altra Opel: Corsa B GSI

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi TiziGTC » 08/04/2010, 6:58

In teoria dovrebbe essere stato modificato più o meno da marzo 2007,la mia è stata immatricolata giugno 2007 potrebbe anche essere stata fatta prima e poi immatricolata...
Il mio problema esattamente è che tutto ad un tratto a macchina fredda dopo 2 km ha incominciato a perdere di potenza bruscamente,singhiozzare e appena davo un pò più di gas,la spia del motore si è accesa dopo 6 km e ha incominciato a fumare nero,dopodichè l'ho portata alla opel.
Ieri il meccanico ha controllato un pò di tutto...valvola egr ok,turbina ok,i 3 perni e l'astina niente perdita e sono ok,ha persino controllato la fasatura del motore,se avessi messo benzina al posto di diesel,perchè la macchina continua a non andare su di giri e fuma (mi sembra che abbia detto bianco il meccanico).
Comunque il tech2 dà come codice di errore P2279...
La mia Astra ha solo 20 mila km, e già ha un problema così grosso da smontare mezzo motore?
Dite che c'è qualche modo che mi passino il lavoro in garanzia anche se la macchina non lo è più?
Aiutatemi!!!!!

P.S. Spiegazione... La mia auto è stata immatricolata giugno 2007,l'ho acquistata a km 0 a novembre 2008... in teoria opel non garantisce la macchina 24 mesi dalla consegna?



Grazie.
Astra 1.9 150cv GTC Cosmo '07
TiziGTC
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 23/12/2008, 13:43
Località: Vercelli

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi gabry-sbru » 27/05/2010, 12:17

grazie ragazzi ma ora ho sistemato definitivamente il problema....vi spiego, i lavori di meccanica me li faccio tranquillqmente, visto che mio nonno aveva un officina.
Ieri e l altro ieri ho smontanto totalmente il collettore, e metto in chiaro delle cose viste e considerate

1:come tutti dicono NON serve smontare la distribuzione, per sfilare il collettore bisogna togliere si la pompa gaso, la quale viene comandata da distribuz
ma se fate attenzione quando smontate il copri distribub vi accorgerete che nella puleggia in qustione (pompa gas) ci sono di buchi che portandoli al punto giusto fancendo ruotare ul motore (a mano!) comunicano con dei filetti nel blocco motore, questo appunto perche si possano inserire dei bulloni che cosi tengono ferma la puleggia e si puo' smontare la pompa senza mandare ruori fase ne sostituire un bel niente.

2: x chi dice che quelle valvole servano a qulcosa mi spiace, ma non lo penso anch'io, fatto sta che ho tolto tutto ho filettato le estremita dei buchi ex sedi valvola e li ho chiusi con unaflangetta, bel lavoro! entro stasera inserisco foto.

Che dirvi ragazzi la macchina va k sembra na moto da cross, na marcia dietro l' altra :D
mi ha fatto inpressione vedere il collettore quando l ho aperto in due :? c'era mezzo cm di roba ai lati e le farfalline che si erano postate chiuse erano praticamente ermetiche con il collettore.


spero di essere stato utile a qualcuno e comunque entro sera inserisco foto del collettore modificato. a presto :ciaoz
Ultima modifica di gabry-sbru il 27/05/2010, 16:59, modificato 2 volte in totale.
Astra j cosmo s 160cv 2011.......ExOpel Astra 1.9 150cv gtc cosmo 4/2005
gabry-sbru
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 53
Iscritto il: 17/05/2010, 18:43
Località: (VI)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: gtc

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi squid » 27/05/2010, 13:18

Io sono uno di quelli che ha modificato l'astina e l'ha rimontata. Funziona tutto bene però i miglioramenti non si notano tanto ai bassi regimi, perché comunque il collettore all'interno sarà intasato di brutto. Per questo avevo intenzione di utilizzare il sintoflon DSC per pulirlo, nella speranza che quando ci saranno i soldini cambierò il collettore e buonanotte. Gabry, fai presto a mettere le foto che sono curioso :D E comunque per quanto riguarda le valvole, se ce le hanno messe a qualcosa serviranno :P credo che principalmente abbiano lo scopo di ridurre i consumi quando il motore è al minimo.
Astra GTC Cosmo 1.9cdti 16v 150cv

20/12/2011 - Sostituzione pompa depressore e valvola N75
17/11/2011 - Collettore d'aspirazione, distribuzione, pompa acqua, tagliando
20/08/2011 - LED smd 5050 luci di posizione 5000K
22/12/2010 - EGR disabilitata/flangiata
30/10/2010 - Salva-Ricircolo
13/05/2010 - Sostituzione ECU
13/02/2010 - Nebulizzatori Opel Insignia
10/02/2010 - LED smd luci interne e targa
Avatar utente
squid
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 23/11/2009, 14:32
Località: ROMA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC 1.9cdti 16v 150cv

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi gabry-sbru » 27/05/2010, 17:07

Ecco le foto come poteteto notare l intervento dall esterno. piu avanti anche quelle del collettore pieno di melma che le ho fatte con la digitale della mamma con mani piene di "catrame" :mrgreen:
http://img706.imageshack.us/img706/1695/immag0012.jpg
http://img189.imageshack.us/img189/4022/immag0014.jpg
Astra j cosmo s 160cv 2011.......ExOpel Astra 1.9 150cv gtc cosmo 4/2005
gabry-sbru
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 53
Iscritto il: 17/05/2010, 18:43
Località: (VI)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: gtc

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi squid » 27/05/2010, 17:26

per le flangette usate per chiudere le 4 valvole hai impiegato qualche sigillante? credo che la perdita di potenza del motore a bassi regimi, oltre che per il collettore intasato possa dipendere anche dal fatto che da sopra le valvole un po' di aria fuoriesce, qualcuno conferma?
Astra GTC Cosmo 1.9cdti 16v 150cv

20/12/2011 - Sostituzione pompa depressore e valvola N75
17/11/2011 - Collettore d'aspirazione, distribuzione, pompa acqua, tagliando
20/08/2011 - LED smd 5050 luci di posizione 5000K
22/12/2010 - EGR disabilitata/flangiata
30/10/2010 - Salva-Ricircolo
13/05/2010 - Sostituzione ECU
13/02/2010 - Nebulizzatori Opel Insignia
10/02/2010 - LED smd luci interne e targa
Avatar utente
squid
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 23/11/2009, 14:32
Località: ROMA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC 1.9cdti 16v 150cv

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi gabry-sbru » 27/05/2010, 18:59

Sicuramente se fuoriesce inconbusto esce anche della pressione tieni conto che il nostro motore e' turbo e li ce ne gira di pressione, io per fare un lavoro ok, ho praticamente lasciato sotto le 4 flangette i plasticotti senza pero' la piastrina di ferro dove va avvitata la farfalla praticamente il condotto e libero ho limato via il pirulino dove si attaca l'asta fino a quando il platicotto era a livello, se qualcuno ha gia' smontato vede k sui plasticotti allinterno ce' un paraolio vero e prorio io al posto di quello visto k nn deve piu' girare niente ci ho messo un or quando ho inserito il plasticotto e andato bene a pressione, e gia' cosi tiene bene, per fare il pignolo ci ho messo sopra un po' di pasta 300gradi e sopra la flangetta, oggi ho provato a smanettare e farne di tutti i colori, mi sono reso conto k il lavoro che ho fatto e' garantito :ok
Astra j cosmo s 160cv 2011.......ExOpel Astra 1.9 150cv gtc cosmo 4/2005
gabry-sbru
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 53
Iscritto il: 17/05/2010, 18:43
Località: (VI)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: gtc

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi francesco 63 » 29/05/2010, 16:14

gabry-sbru ha scritto:Sicuramente se fuoriesce inconbusto esce anche della pressione tieni conto che il nostro motore e' turbo e li ce ne gira di pressione, io per fare un lavoro ok, ho praticamente lasciato sotto le 4 flangette i plasticotti senza pero' la piastrina di ferro dove va avvitata la farfalla praticamente il condotto e libero ho limato via il pirulino dove si attaca l'asta fino a quando il platicotto era a livello, se qualcuno ha gia' smontato vede k sui plasticotti allinterno ce' un paraolio vero e prorio io al posto di quello visto k nn deve piu' girare niente ci ho messo un or quando ho inserito il plasticotto e andato bene a pressione, e gia' cosi tiene bene, per fare il pignolo ci ho messo sopra un po' di pasta 300gradi e sopra la flangetta, oggi ho provato a smanettare e farne di tutti i colori, mi sono reso conto k il lavoro che ho fatto e' garantito :ok


Ciao a tutti...secondo me gabry-sbru al posto delle flange potevi benissimo filettare direttamente il foro al centro e mettere quei tipi di tappi incavati che vengono avvitati con la chiave esagonale...adesso non ricordo precisamente il nome ma sono i classici tappi che vengono messi nella coppa dell'olio per lo svuotamento della stessa.
Opel Zafira Cosmo 1.9 150 CV ,cerchi 17 pollici ,colore metallic pearl,anno Novembre 2005
francesco 63
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 02/02/2010, 17:24
Località: Messina
La tua Astra: Zafira A
Altra Opel: Zafira Cosmo 1900 150 cv, anno novembre 2005
colore :metallic preal
cerchi : 17 p.

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi gabry-sbru » 29/05/2010, 19:23

Si franc ma siccome i fori all interno avevano varie gole e sedi, dovevo forare ancora piu' grosso e poi filettare, sarebbe venuta una cosa troppo gigante , tenendo conto che i fori son quasi a limite del basamento collettore
Astra j cosmo s 160cv 2011.......ExOpel Astra 1.9 150cv gtc cosmo 4/2005
gabry-sbru
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 53
Iscritto il: 17/05/2010, 18:43
Località: (VI)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: gtc

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi andrea1982 » 17/06/2010, 20:26

fiammeargentotdi ha scritto:Si ma io non ho una centralina c39...ragazzi fidatevi le ho provate tutte...mappandola accende le spie di errore e a me non va di vedere le spie...preferisco pulirla ogni 20000 km e magari le faccio anche la pulizia dell'aspirazione... :grazie


si fa anche su c9,c'è qualche curva in più da toccare.

:finot

ecco la foto dell'attacco aletta
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
"L' Automobile è femminile.
Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza."
Avatar utente
andrea1982
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 939
Iscritto il: 23/05/2007, 12:51
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Mignottona®

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi Miky » 28/08/2010, 15:26

mauromix80 ha scritto:Anche io ho cambiato il collettore e alla opel mi hanno fatto pagare il collettore 365 euro.
Per fortuna ho fatto il lavoro da solo.


Ciao a tutti,
entro anche io nel club dei collettori rotti . . . . . . . . . . . :piange
non so da quanto tempo perché la macchina la usa quasi sempre mia moglie e visti i molti controlli sulla velocitá vado sempre abbastanza piano,ma giá da marzo in germania in ripresa la macchina é morta quando prima bastava toccare l'accellaatore per farla salire di giri, inoltre ora oltre i 4.000giri non arriva piú e prima dovevo stare attento al limitatore.

Vorrei sapere ,tu che hai fatto il lavoro da solo sei un meccanico? é un operazione cosí difficile come dice il concessionario della opel quindi necessita di smontare cinghia di distribuzione,pompa e supporti motore e altro?
Che voi sappiate quanto é un prezzo ragionevole per questo lavoro?
E pensare che ho appena regalato alla mia bella 4dischi EBC con pastiglie Redstuff con un costo di 500€ e ancora devono arrivare a casa e ora ho questa sorpresa!!! :paura
Ultima modifica di Miky il 28/08/2010, 20:44, modificato 1 volta in totale.
Astra H S.W. Cosmo 1.9CDTI 150cv my05 Silver L. 152.000km
Cosmo pak:cerchi 17 con Dunlop Sportmaxx TT 225/45 ZR 17 ;set invernale cerchi MilleMiglia Uno 205/55 16Michelin Alpin A3;fari bi-xeno;4vetri elettrici;quik head system,hill start assist;sensori parcheggio;sensori pressione gomme;sedile passeggero regolabile;divano post.3-2-1,specchietti ripiegabili elet.;DPF;flex organizer;rete divisoria,IDS plus.

Griglia e strisce laterali Steinmetz,Dischi anteriori e posteriori baffati E.B.C Slotted con Red Stuff Ceramic,filtro K&N
Rimozione DPF byCB(scemo che sono l'avevo montato come optional per 600euro!!!!!) rimappa 185cv
Miky
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 15/08/2010, 14:11
Località: Bussum-Olanda
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Astra H 1.9 CDTI 150cv S.W.
Altra Opel: Ex Astra G 2.0 DTI s.w.

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Problemi riscontrati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Yandex [Bot] e 4 ospiti