Problema Collettore aspirazione 1.9 16V (comunicato pg 6)

Scrivete qui i problemi che avete avuto sulla vostra Astra.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Messaggiodi BLUGTC » 17/04/2009, 14:06

Magari avessero incluso l'attuatore! Con l'attuatore si arriva oltre gli 800 euro sempre montaggio incluso.
Come vedi peró in UK con 360 euro hai tutto e ti arriva a casa.
Non so quanto vogliono le officine Opel ma io nelle Marche in genere pago sui 25 l'ora da un meccanico esterno. Un po' di piu' si ma il doppio...mmmmmm
Astra GTC CDTI Cosmo 150 CV (Euro 4), 225/40 18 + cerchi in lega originali Opel,Computer di bordo, specchietti retrovisori regolabili e riscaldabili elettricamente, sedili con bordature in pelle
Radio CD40 Opera con 7 altoparlanti con equalizzatore e DSP, Radio Digitale DAB, Color info display, pressione pneumatici, Regolatore di velocità, fari allo xenon, Esp, antislittamento,
Sospensioni Elettroniche IDS+.
Avatar utente
BLUGTC
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 61
Iscritto il: 15/05/2007, 16:35
Località: Macerata/ Padova

Messaggiodi nerone » 17/04/2009, 19:20

BLUGTC ha scritto:Magari avessero incluso l'attuatore! Con l'attuatore si arriva oltre gli 800 euro sempre montaggio incluso.
Come vedi peró in UK con 360 euro hai tutto e ti arriva a casa.
Non so quanto vogliono le officine Opel ma io nelle Marche in genere pago sui 25 l'ora da un meccanico esterno. Un po' di piu' si ma il doppio...mmmmmm



Per il problema collettore aspirazione ed elettroattuatore.... alla fine la concessionaria Opel ha fatto la garanzia di compiacenza. totale pezzi € 610,00 pagato il 10% cioè € 61,00 .... manodopera a carico Opel....
anche se ho dovuto battere i piedi. ...
la macchina ha quasi 3 anni e 65.000 km.
Se è regolarmente tagliandata Opel e non ha più di quattro anni dovrebbero passarla in garanzia di compiacenza ..... chiedere è lecito..

In bocca al Lupo.... Opel
Saluti :D
ZAFIRA B, COSMO 150CV @ 180CV BLACK SAPPHIRE, Cerchi da 17", Cruise & Check Control A.M., fatto anche disabilitazione e schermatura egr tolto il fap e sostituito il mio secondo collettore ( ora modificato ... de swirl ) insieme a seconda cinghia di distribuzione e relati accessori ... adesso va che è una bomba ...
Seconda auto MERIVA 1.4 cosmo con CDC40 Opera, cosmo pack, cruise control, sensori parcheggio, cerchi da 16", tavolinetti sugli schienali anteriori
nerone
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 10/03/2009, 18:42
Località: Montemurlo - PO
La tua Astra: Zafira A
Altra Opel: MERIVA 1.4 BENZINA COSMO

Messaggiodi BLUGTC » 17/04/2009, 22:52

nerone ha scritto:
BLUGTC ha scritto:Magari avessero incluso l'attuatore! Con l'attuatore si arriva oltre gli 800 euro sempre montaggio incluso.
Come vedi peró in UK con 360 euro hai tutto e ti arriva a casa.
Non so quanto vogliono le officine Opel ma io nelle Marche in genere pago sui 25 l'ora da un meccanico esterno. Un po' di piu' si ma il doppio...mmmmmm



Per il problema collettore aspirazione ed elettroattuatore.... alla fine la concessionaria Opel ha fatto la garanzia di compiacenza. totale pezzi € 610,00 pagato il 10% cioè € 61,00 .... manodopera a carico Opel....
anche se ho dovuto battere i piedi. ...
la macchina ha quasi 3 anni e 65.000 km.
Se è regolarmente tagliandata Opel e non ha più di quattro anni dovrebbero passarla in garanzia di compiacenza ..... chiedere è lecito..

In bocca al Lupo.... Opel
Saluti :D


Infatti la prima mossa sará provare con la garanzia di compiacenza anche se ormai sono a tre anni e sette mesi. Il conce ha detto che forse puó fare qualcosa...vedremo e crepi il lupo ;)
Astra GTC CDTI Cosmo 150 CV (Euro 4), 225/40 18 + cerchi in lega originali Opel,Computer di bordo, specchietti retrovisori regolabili e riscaldabili elettricamente, sedili con bordature in pelle
Radio CD40 Opera con 7 altoparlanti con equalizzatore e DSP, Radio Digitale DAB, Color info display, pressione pneumatici, Regolatore di velocità, fari allo xenon, Esp, antislittamento,
Sospensioni Elettroniche IDS+.
Avatar utente
BLUGTC
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 61
Iscritto il: 15/05/2007, 16:35
Località: Macerata/ Padova

collettore aspirazione

Messaggiodi schiribinzo » 20/05/2009, 0:21

secondo voi è possibile che ci siano collettori vecchi come il mio che non diano problemi? Infatti dopo 60.000 km non ho avuto, fortunatamente, alcun problema, l'astina è perfetta e non vi è acun trasudamento nei pirulini neri.
ZAFIRA 1.9 CDTI 150 CV COSMO aprile 2007
CERCHI DA 17- STAR SILVER-FLEX
ORGANIZER-VETRI POSTERIORI SCURI- PARABREZZA SOLAR REFLECT CRUISE CONTROL, ANTIFURTO SATELLITARE UNIBOX-CHECK CONTROL CON LIVELLI VASCHETTA LAVAVETRI E LIQUIDO DI RAF.-ECC+SENSORE AQS- VASCA SU MISAURA NEL BAGAGLIAIO, ULTIMO OPTIONAL SPECCHIETTO FOTOCROMATICO .
schiribinzo
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 66
Iscritto il: 19/05/2007, 0:16
Località: Cagliari
La tua Astra: Zafira A
Altra Opel: CORSA 1.2 16V. COMFORT DEL 2001
Umore: ALLEGRO

Re: collettore aspirazione

Messaggiodi vittocecco » 20/05/2009, 8:15

schiribinzo ha scritto:secondo voi è possibile che ci siano collettori vecchi come il mio che non diano problemi? Infatti dopo 60.000 km non ho avuto, fortunatamente, alcun problema, l'astina è perfetta e non vi è acun trasudamento nei pirulini neri.

Beh... la mia è di gennaio 06 ed ha quasi 90.000 km (60.000 dei quali con rimappa blanda). Nessuna trasudazione :tie :mrgreen:
Ovviamente non il 100% dei collettori vecchi dava il problema.

PS: ho avuto un paio di segnalazioni di malfunzionamento un anno fa (dovuto alla sporcizia che fa ricircolare l'EGR) ma siamo riusciti a sbloccarlo con gli additivi ed il movimento forzato delle valvoline col Tech2
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: collettore aspirazione

Messaggiodi nerone » 20/05/2009, 18:55

vittocecco ha scritto:
schiribinzo ha scritto:secondo voi è possibile che ci siano collettori vecchi come il mio che non diano problemi? Infatti dopo 60.000 km non ho avuto, fortunatamente, alcun problema, l'astina è perfetta e non vi è acun trasudamento nei pirulini neri.

Beh... la mia è di gennaio 06 ed ha quasi 90.000 km (60.000 dei quali con rimappa blanda). Nessuna trasudazione :tie :mrgreen:
Ovviamente non il 100% dei collettori vecchi dava il problema.

PS: ho avuto un paio di segnalazioni di malfunzionamento un anno fa (dovuto alla sporcizia che fa ricircolare l'EGR) ma siamo riusciti a sbloccarlo con gli additivi ed il movimento forzato delle valvoline col Tech2


che tipo di additivi hai usato? ed inoltre ogni quanto è consigliabile l'uso di questi additivi?
in molti parlano del TUNAP ma se non sbaglio costa uno stonfo... e proprio esente da controindicazioni non dovrebbe essere.

Ringrazio per un chiarimento. :mrgreen:
ZAFIRA B, COSMO 150CV @ 180CV BLACK SAPPHIRE, Cerchi da 17", Cruise & Check Control A.M., fatto anche disabilitazione e schermatura egr tolto il fap e sostituito il mio secondo collettore ( ora modificato ... de swirl ) insieme a seconda cinghia di distribuzione e relati accessori ... adesso va che è una bomba ...
Seconda auto MERIVA 1.4 cosmo con CDC40 Opera, cosmo pack, cruise control, sensori parcheggio, cerchi da 16", tavolinetti sugli schienali anteriori
nerone
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 10/03/2009, 18:42
Località: Montemurlo - PO
La tua Astra: Zafira A
Altra Opel: MERIVA 1.4 BENZINA COSMO

Re: collettore aspirazione

Messaggiodi vittocecco » 21/05/2009, 7:32

nerone ha scritto:
vittocecco ha scritto:
schiribinzo ha scritto:secondo voi è possibile che ci siano collettori vecchi come il mio che non diano problemi? Infatti dopo 60.000 km non ho avuto, fortunatamente, alcun problema, l'astina è perfetta e non vi è acun trasudamento nei pirulini neri.

Beh... la mia è di gennaio 06 ed ha quasi 90.000 km (60.000 dei quali con rimappa blanda). Nessuna trasudazione :tie :mrgreen:
Ovviamente non il 100% dei collettori vecchi dava il problema.

PS: ho avuto un paio di segnalazioni di malfunzionamento un anno fa (dovuto alla sporcizia che fa ricircolare l'EGR) ma siamo riusciti a sbloccarlo con gli additivi ed il movimento forzato delle valvoline col Tech2

che tipo di additivi hai usato? ed inoltre ogni quanto è consigliabile l'uso di questi additivi?
in molti parlano del TUNAP ma se non sbaglio costa uno stonfo... e proprio esente da controindicazioni non dovrebbe essere.

Il Tunap per sbloccarlo (fatto in Opel, quindi non c'era scelta).
Per il resto... uso solo gasolio BluDiesel ed ho provato un po' tutti gli additivi da carburante, anche casalinghi; attualmente sto usando il Sintoflon. Non credo però sia quello il motivo principale... penso si tratti di fortuna... :tie
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi nerone » 13/10/2009, 14:03

Sono a chiedere vostre opinioni e consigli:

a luglio mi hanno sostituito il collettore di aspirazione... (65.000km) passato in garanzia di compiacenza dopo aver discusso non poco.

domenica 12/10 si strappa la cinghia di distribuzione (73.000km).... ( devo ancora vedere la macchina smontata in officina)

Secondo voi è possibile che con il cambio dei collettori di aspirazione abbiano fatto un malestro?
Se non sbaglio, durante la sostituzione dei componenti del collettore dovrebbero aver anche smontato la pompa dell'acqua che naturalmente è comandata dalla cinghia....
se così fosse me la faccio passare totalmente in garanzia dopo averli infamati ben bene.
inoltre, anche se questo forse non è il topic adatto, possibile che ad un motore 1.9 td 150cv si strappi la cinghia di distribuzione?

poi se gli admin concordano si potrebbe aprire pure un argomento di discussione

Saluti e grazie a tutti per un eventuale aiuto e/o consiglio
ZAFIRA B, COSMO 150CV @ 180CV BLACK SAPPHIRE, Cerchi da 17", Cruise & Check Control A.M., fatto anche disabilitazione e schermatura egr tolto il fap e sostituito il mio secondo collettore ( ora modificato ... de swirl ) insieme a seconda cinghia di distribuzione e relati accessori ... adesso va che è una bomba ...
Seconda auto MERIVA 1.4 cosmo con CDC40 Opera, cosmo pack, cruise control, sensori parcheggio, cerchi da 16", tavolinetti sugli schienali anteriori
nerone
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 10/03/2009, 18:42
Località: Montemurlo - PO
La tua Astra: Zafira A
Altra Opel: MERIVA 1.4 BENZINA COSMO

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi carlocosmo » 13/10/2009, 16:52

nerone ha scritto:Sono a chiedere vostre opinioni e consigli:

a luglio mi hanno sostituito il collettore di aspirazione... (65.000km) passato in garanzia di compiacenza dopo aver discusso non poco.

domenica 12/10 si strappa la cinghia di distribuzione (73.000km).... ( devo ancora vedere la macchina smontata in officina)

Secondo voi è possibile che con il cambio dei collettori di aspirazione abbiano fatto un malestro?
Se non sbaglio, durante la sostituzione dei componenti del collettore dovrebbero aver anche smontato la pompa dell'acqua che naturalmente è comandata dalla cinghia....
se così fosse me la faccio passare totalmente in garanzia dopo averli infamati ben bene.
inoltre, anche se questo forse non è il topic adatto, possibile che ad un motore 1.9 td 150cv si strappi la cinghia di distribuzione?

poi se gli admin concordano si potrebbe aprire pure un argomento di discussione

Saluti e grazie a tutti per un eventuale aiuto e/o consiglio


Ciao, se leggi indietro anche io ho rifatto i collettori, ma in quell'occasione il conce mi aveva consigliato di sostituire la cinghia, perchè a detta sua non si monta mai una cinghia smontata... e devo dire che questa volta aveva ragione....
Comunque massima solidarietà...
Astra SuperWagon socio n. -50- Cosmo 1.9 CDTI 150cv MY 06 ,
Vista ed ordinata il 1-12-2005 consegnata il 8-12-2005 Colore Moonland, Cosmo Pack
Operazione disastra: Turbina, Collettori, Egr, Sedile guida, Alternatore (2009), Pompa acqua, Compressore climatizzatore, 4 palette del ricircolo, Alternatore (2011).... il tutto in garanzia.
Cablaggio portiera posteriore dx, volano + frizione, Blower regulator.
AM : Cruise Control , Specchietto fotocromatico by gsxr2001, sensori di parcheggio, Aqs ,
Kit xenonlamp 6000K, posizioni a led, cd30mp3 by ermans17
Collettori con modifica (speriamo che tengano), Tendine parasole posteriori Opel.
Spruzzini Insigna (era meglio comprarsi un gelato con quei soldi)
Gancio traino, EGR flangiata
:dracula Ex 150 CV ora Rimappa (tranquilla) By Marino 193 CV e chi la ferma adessooooooo
Immagine
Avatar utente
carlocosmo
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/07/2006, 14:35
Località: Saltrio (va)
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Kuga 2000 - 136 cv 4x4
Altra Opel: Astra h 1900 - ex 150 cv , Calibra 150 CV, corsa 1.4 16V Sport

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi nerone » 13/10/2009, 18:22

carlocosmo ha scritto:
nerone ha scritto:Sono a chiedere vostre opinioni e consigli:

a luglio mi hanno sostituito il collettore di aspirazione... (65.000km) passato in garanzia di compiacenza dopo aver discusso non poco.

domenica 12/10 si strappa la cinghia di distribuzione (73.000km).... ( devo ancora vedere la macchina smontata in officina)

Secondo voi è possibile che con il cambio dei collettori di aspirazione abbiano fatto un malestro?
Se non sbaglio, durante la sostituzione dei componenti del collettore dovrebbero aver anche smontato la pompa dell'acqua che naturalmente è comandata dalla cinghia....
se così fosse me la faccio passare totalmente in garanzia dopo averli infamati ben bene.
inoltre, anche se questo forse non è il topic adatto, possibile che ad un motore 1.9 td 150cv si strappi la cinghia di distribuzione?

poi se gli admin concordano si potrebbe aprire pure un argomento di discussione

Saluti e grazie a tutti per un eventuale aiuto e/o consiglio


Ciao, se leggi indietro anche io ho rifatto i collettori, ma in quell'occasione il conce mi aveva consigliato di sostituire la cinghia, perchè a detta sua non si monta mai una cinghia smontata... e devo dire che questa volta aveva ragione....
Comunque massima solidarietà...


non ci crederai ma prima di sostituire il collettore di aspirazione, avendo letto su questo topic ho chiesto se la cinghia e relativi accessori dovessero essere sostituiti....
il copo officina: non è previsto, non è necessario opel prevede il cambio cinghia a 150.000km comunque per precauzione si consiglia di farlo a 130.000km quindi hai come minimo altri 65.000km prima del cambio....

detto fatto ....

sono inca@@to come una bestia.

sono capitato male io oppure opel costruisce macchine inaffidabili?
possibile che una macchina/motore 1.9 da 150 cv che dovrebbe fare +/- 200.000km senza rompere le balle in 12.000km fatti (comprata usata) abbia dovuto sostituire:
alternatore
collettori aspirazione
dulcis in fundus strappo cinghia di distribuzione

sono affranto

mi verrebbe voglia di farla saltare in aria
ZAFIRA B, COSMO 150CV @ 180CV BLACK SAPPHIRE, Cerchi da 17", Cruise & Check Control A.M., fatto anche disabilitazione e schermatura egr tolto il fap e sostituito il mio secondo collettore ( ora modificato ... de swirl ) insieme a seconda cinghia di distribuzione e relati accessori ... adesso va che è una bomba ...
Seconda auto MERIVA 1.4 cosmo con CDC40 Opera, cosmo pack, cruise control, sensori parcheggio, cerchi da 16", tavolinetti sugli schienali anteriori
nerone
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 10/03/2009, 18:42
Località: Montemurlo - PO
La tua Astra: Zafira A
Altra Opel: MERIVA 1.4 BENZINA COSMO

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi Foggy87 » 15/10/2009, 8:35

Non ci crederai ma prima di sostituire il collettore di aspirazione, avendo letto su questo topic ho chiesto se la cinghia e relativi accessori dovessero essere sostituiti....
il copo officina: non è previsto, non è necessario opel prevede il cambio cinghia a 150.000km comunque per precauzione si consiglia di farlo a 130.000km quindi hai come minimo altri 65.000km prima del cambio....

detto fatto ....

sono inca@@to come una bestia.

sono capitato male io oppure opel costruisce macchine inaffidabili?

Penso che la cinghia faccia quei km se viene lasciata tranquilla... Se quasi tutti i meccanici a cui si sono rivolti quelli che hanno sostituito i collettori hanno consigliato di sostituire anche la cinghia in quanto è meglio non rimontarla dopo averla smontata, un motivo ci sarà... Direi che si tratta di incompetenza del tuo concessionario, che avrebbe dovuto sostituirla dopo averla smontata... :bye
Astra K ST Innovation 1.6 BITURBO CDTI 160cv my16 CARBON FLASH:
Optional --> Interni in pelle - Sedile guida AGR - Sistema di riscaldamento rapido - IntelliLux LED - Cerchi 18" - Antifurto - DAB+ - Advanced Park Assist II - Vetri scuri
ORDINATA --> 15/02/16
RITIRATA --> 02/07/16

Fino al 01/07/16:
Astra H GTC Cosmo 1.9 CDTI 150cv @ 160cv IDS+ my07.5 restyling ULTRA BLUE:
Optional --> Cosmo Pack (Cerchi 5 razze sport 17" + Cd30 MP3 + ECC + AQS) - Travel Pack (Luci automatiche + sensore pioggia + specchietto interno elettrocromatico + bluetooth) - Poggiatesta Attivi - Smart Airbag - Tire Pressure Monitor - FAP - Allarme sonoro - Retrovisori esterni ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio - Fari Bi-Xenon Autoadattativi
After Market --> Cruise Control, EGR flangiata
ORDINATA --> 15/01/07
RITIRATA --> 22/03/07


My Dad's Car: Astra K ST Innovation 1.6 T SHT 200cv my16 CARBON FLASH
My Girlfriend's Car: Corsa E Cosmo 1.4 Gpl Tech 90cv my16 POWER RED

-Cagiva Mito 125cc '04 Bat black
-Suzuki Sv 650 '01 Blu
Avatar utente
Foggy87
SOCIO N° 347
 
Messaggi: 936
Iscritto il: 04/01/2007, 0:01
Località: Chieri (TO)
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: ST 1.6 cdti 160cv

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi supermix » 15/10/2009, 18:26

ma la rottura di questa cinghia ha provocato danni?

perchè a me all inizio la voleva cambiare, poi ci ha ripensato....
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
1°Raduno Nazionale a Sasso Marconi 08-10-06 - Rimappa day DT :iocero

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
supermix
Grande Astrista
Grande Astrista
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 08/12/2005, 3:27
Località: Milano
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi nerone » 15/10/2009, 19:52

supermix ha scritto:ma la rottura di questa cinghia ha provocato danni?

perchè a me all inizio la voleva cambiare, poi ci ha ripensato....


ecco la diagnosi del meccanico dopo aver smontato parte della testa:

pompa acqua bloccata, indi la cinghia strisciandoci si è surriscaldata e quindi strappata.
tutti i bicchierini (cani o prigionieri come li chiama il capo officina)che comandano le valvole completamente macinati. i cuscinetti dei vari alberi andati più altri particolari che mi deve specificare nel preventivo, naturalmente verranno sostituiti tutti gli accessori della cinghia.
siccome ero su una stradina stretta e andavo piano sembra che le valvole non abbiano sofferto....
vedremo quando sarà pronta. ho richiesto la prova di compressione per essere sicuro della tenuta sia delle valvole che della guarnizione testata.
siccome a dicembre mi scade la garanzia di un anno del conce (la macchina è usata) chiederò (con coltello fra i denti) l'estensione della garanzia di un altro anno su tutte le parti del motore. Quindi se esita a concederla vuol dire che gatta ci cova....

preventivo di riparazione ancora da ricevere ( è da lunedì mattina che è in officina...)

datemi dei consigli su cio' che eventualmente è giusto richiedere come lavori su questo intervento.

Terrò aggiornati.

sono in ogni caso passato in una officina autorizzata Fiat, (il motore è al 95% Fiat) in più il titolare è un mio amico e gli ho esposto il mio caso:
secondo lui è stata tensionata troppo la cinghia di distribuzione dopo la sostituzione dei collettori. e la differenza di tensione su una pompa con qualche km ha fatto il resto...
per lui quando si butta giù una distribuzione che ha un po di km sarebbe giusto cambiare anche quegli accessori che si costano qualche €uro ma evitano casi come il mio e incazzature del cliente....
ma il problema come sempre è dimostrare che il danno è successo a causa del precedente lavoro....
dati statistici alla mano..... ed il gioco è fatto, fatto sta che nell'underground lo prende il cliente.
comunque vediamo anche il bicchiere mezzo pieno.... se mi succedeva in autostrada magari su un bel sorpasso.... oltre i limiti ... mi sa che sarebbero stati più ca@@i da cagare.... oltre a macinare ben bene il motore...
.... se può consolare...

P.S.
c'è qualcuno che sa come controllare i km effettivamente fatti dalla macchina andando ad investigare nelle varie centraline....
io la ho comprata con 61.000km sopra .... non è che magari .... innocentemente ne hanno limato alcuni???
attendo commenti.
ZAFIRA B, COSMO 150CV @ 180CV BLACK SAPPHIRE, Cerchi da 17", Cruise & Check Control A.M., fatto anche disabilitazione e schermatura egr tolto il fap e sostituito il mio secondo collettore ( ora modificato ... de swirl ) insieme a seconda cinghia di distribuzione e relati accessori ... adesso va che è una bomba ...
Seconda auto MERIVA 1.4 cosmo con CDC40 Opera, cosmo pack, cruise control, sensori parcheggio, cerchi da 16", tavolinetti sugli schienali anteriori
nerone
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 10/03/2009, 18:42
Località: Montemurlo - PO
La tua Astra: Zafira A
Altra Opel: MERIVA 1.4 BENZINA COSMO

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi koto1979 » 21/10/2009, 11:14

Bene un saluto a tutti! Dopo 72000 km anche alla mia astra, trattata quasi come una figlia, si rompe il collettore di aspirazione. Chiamo ovviamente l'opel italia servizio clienti che apre una pratica. Premetto che la mia auto è del 2005 (aprile). Oggi mi richiamano dicendo che il mio caso non può essere passato in garanzia in quanto è l'unico riscontrato dalla opel. A questo punto procederò in questo modo: Stamperò ogni pagina di ogni forum con il nostro problema e le darò ad un legale. Poi vediamo se è successo solo a me!

Tra l'altro volevo passare alla nuova insigna!

Non gli rimane che vergognarsi.
Astra Cosmo 1.9 150 cv, colore moonland, 6 marcie, radio Cd30 mp3, cerchi 17 sport 10 razze.
koto1979
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 18/10/2009, 7:49
Località: Roma
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P,cosmo, 150 cv, cerchi 17, mp3.

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi steneroz » 31/10/2009, 22:08

Scusate, non si era detto che a partire dal MY07 i collettori sembravano differenti o perlomeno esenti da questa problematica? Lo chiedo perchè un mio collega di Padova con una SW 1.9 150cv MY07 pre restyling senza DPF, inesperto di queste problematiche in quanto non segue il forum anche se iscritto (di forza :mrgreen: ) ha la macchina in officina da una settimana perchè era andata in recovery in autostrada e il meccanico gli hanno comunicato che c'è il collettore da cambiare. Ovviamente il meccanico ha anche detto che non gli era mai capitato e che il suo era il primo caso che vedeva... ma quando mai!!!!!!! :badboy
Preventivo di spesa: 1800€. E poi dicono che con le auto aziendali le officine non ci guadagnano... Fortuna che paga ALD Automotive :mrgreen:
PS: non riesco a capire se può essere una notizia correlata, a me non pare, ma prima di andare in recovery si era accesa la spia del livello dell'olio. Il mio collega ha girato due o tre giorni con la spia accesa poi ha aggiunto un kg di olio e nella stessa giornata dopo un centinaio di chilometri gli è andata la macchina in recovery.
Non chiedetemi codici di errore perchè mi ha chiamato che era già senza macchina e non ho potuto fargli fare il test dei pedali :mah
In Famiglia:
Astra J ST Cosmo S 2.0CDTI 160cv (03/2011) Olympic White - Cosmo S Pack 18" - Sedili AGR - Sensori park - Vetri privacy - Ruotino 16" - A.M.: Led maniglie anteriori, plafoniere e targa by Gtc16 - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

_________________
Aziendale:
Ex-Ex-Ex: Astra H 5p Cosmo My'06 1.9CDTI 150cv (12/2005) Black Sapphire - Cerchi 17" Sport - ECC - CDC40 Opera - GID - Vetri elettrici posteriori - DPF - CC A.M.
Ex-Ex: 308 5p Féline 2.0HDI FAP 136cv (11/2008) Bianco Banchisa @ 162,7cv - 370nm by CB
Ex: Giulietta Distinctive 2.0JDTm-2 140cv (10/2012) Nero Pastello @ 170cv - 382nm by CB
Attuale: BMW 116d Business (07/2016) Bianco Perlato


I link di Astra Club Italia: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
steneroz
SOCIO N° 090
 
Messaggi: 8005
Iscritto il: 16/04/2006, 0:10
Località: Bologna
Altra Opel: [In famiglia] Astra J ST Cosmo S

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi Foggy87 » 01/11/2009, 19:22

steneroz ha scritto:PS: non riesco a capire se può essere una notizia correlata, a me non pare, ma prima di andare in recovery si era accesa la spia del livello dell'olio. Il mio collega ha girato due o tre giorni con la spia accesa poi ha aggiunto un kg di olio e nella stessa giornata dopo un centinaio di chilometri gli è andata la macchina in recovery.

Guarda io di meccanica non ne capisco molto e non so se possa centrare qualcosa, però di sicuro girare qualche GIORNO con la spia dell'olio accesa non è una buona idea, io avrei paura a girarci per qualche MINUTO :mmmm
Poi spero che quando ha aggiunto l'olio abbia controllato il livello, verificando che aggiungendone un kg questo non superasse il livello massimo...
Astra K ST Innovation 1.6 BITURBO CDTI 160cv my16 CARBON FLASH:
Optional --> Interni in pelle - Sedile guida AGR - Sistema di riscaldamento rapido - IntelliLux LED - Cerchi 18" - Antifurto - DAB+ - Advanced Park Assist II - Vetri scuri
ORDINATA --> 15/02/16
RITIRATA --> 02/07/16

Fino al 01/07/16:
Astra H GTC Cosmo 1.9 CDTI 150cv @ 160cv IDS+ my07.5 restyling ULTRA BLUE:
Optional --> Cosmo Pack (Cerchi 5 razze sport 17" + Cd30 MP3 + ECC + AQS) - Travel Pack (Luci automatiche + sensore pioggia + specchietto interno elettrocromatico + bluetooth) - Poggiatesta Attivi - Smart Airbag - Tire Pressure Monitor - FAP - Allarme sonoro - Retrovisori esterni ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio - Fari Bi-Xenon Autoadattativi
After Market --> Cruise Control, EGR flangiata
ORDINATA --> 15/01/07
RITIRATA --> 22/03/07


My Dad's Car: Astra K ST Innovation 1.6 T SHT 200cv my16 CARBON FLASH
My Girlfriend's Car: Corsa E Cosmo 1.4 Gpl Tech 90cv my16 POWER RED

-Cagiva Mito 125cc '04 Bat black
-Suzuki Sv 650 '01 Blu
Avatar utente
Foggy87
SOCIO N° 347
 
Messaggi: 936
Iscritto il: 04/01/2007, 0:01
Località: Chieri (TO)
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: ST 1.6 cdti 160cv

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi steneroz » 01/11/2009, 20:38

:asd hai ragione, lo stesso pensiero che ho avuto io, ma il mio collega non si preoccupa troppo della sua macchina......
In Famiglia:
Astra J ST Cosmo S 2.0CDTI 160cv (03/2011) Olympic White - Cosmo S Pack 18" - Sedili AGR - Sensori park - Vetri privacy - Ruotino 16" - A.M.: Led maniglie anteriori, plafoniere e targa by Gtc16 - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

_________________
Aziendale:
Ex-Ex-Ex: Astra H 5p Cosmo My'06 1.9CDTI 150cv (12/2005) Black Sapphire - Cerchi 17" Sport - ECC - CDC40 Opera - GID - Vetri elettrici posteriori - DPF - CC A.M.
Ex-Ex: 308 5p Féline 2.0HDI FAP 136cv (11/2008) Bianco Banchisa @ 162,7cv - 370nm by CB
Ex: Giulietta Distinctive 2.0JDTm-2 140cv (10/2012) Nero Pastello @ 170cv - 382nm by CB
Attuale: BMW 116d Business (07/2016) Bianco Perlato


I link di Astra Club Italia: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
steneroz
SOCIO N° 090
 
Messaggi: 8005
Iscritto il: 16/04/2006, 0:10
Località: Bologna
Altra Opel: [In famiglia] Astra J ST Cosmo S

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi BEPPE GTC » 24/12/2009, 17:14

va a finire,che x la rottura dei collettori,bisognerebbe sostituire anche il motore....
ne sei certo di cio' che dici???
a me hanno sostituito il collettore,con il blocco aspirazione cioè dove stanno ste farfalle,pompa del gasolio e basta....
ora vengo a sapere che di norma dovrebbero sostiurti anche la cinghia cosa nn fatta e sto attuatore????cavolo quanti componenti compromette la rottura delle valvole di aspirazione,magari piu' avanti usciranno nuove cose che avrebbero dovuto cambiarti!!!!bhaaaaa......
prossima auto la Dacia ma anche li c'è la renault di mezzo,vado con un bel mulo,resta un duetto,consuma poco,niente assicurazione,mangia meno di una car,e i ferri degli zoccoli costano meno di 4 gomme.....
Astra gtc sport 1.9 150cv,magma red,cdb,DVD90 navi + CID,sac,ampli alpine + sub hertz da 1200w, cerchi da 18 bicolor Opel,alettone Lester,minigon icc-tuning,para poster e anter OPC,scarico artigianale MCR,pinze freni rosse con logo GTC,Fari Angel con cerchi a led,antenna cromata,eliminazione tergi poster,sprint filters,airbox sbloccato,presa d'aria Vectra C,Eibach pro kit -3,5,kit xenon da 6000k°,modulo come2me,Cruise C,Ceck C,tire pressur,aux-in,Strumentazione Audi TT Style e WV


[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
BEPPE GTC
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1669
Iscritto il: 10/11/2006, 17:51
Località: Torino
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC Sport

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi Mazz » 27/12/2009, 12:12

Ieri ho dato un occhiata all'astina del collettore, per vedere se era ancora tutto in ordine...Allora: il livello di sporco intorno alle testine mi sembra sempre lo stesso e l'astina fa muovere tutte e 4 le valvole, il che fa mi pensare che funzioni tutto correttamente ancora...L'unica cosa che ho notato di diverso dall'ultima volta che ci ho guardato è che la prima e l'ultima testina, se le tiro, si muovono su e giù, a differenza di quelle di mezzo che non fanno questo spostamento...Che dite?! Non credo sia un segno positivo.
Nel PDF della Pierburg, che è allegato al topic, c'è proprio la figura che fa vedere che le testine non devono fare un movimento verticale. :?
Sono molto tentato di andare in Opel, però so già che sarà tutto NORMALE!! :incazz
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Qualcuno vuole una costina?? o è meglio una amaca?! :ahah
RADUNI: 21/6 - Raduno sul Garda (Manerba del Garda), 4° RADUNO NAZIONALE - Prato-Firenze-Pistoia , .:: Astra Club Italia European Tour 2010 ::. :iocero (e anche le cozze :mrgreen: ), 5°RADUNO NAZIONALE - Ferrara, 17/04 Raduno di pasquetta alle Salse di Nirano (Brunettes do it better)
Avatar utente
Mazz
SOCIO N° 324
 
Messaggi: 440
Iscritto il: 17/02/2009, 21:49
Località: Modena
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: TT

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 150CV (comunicato pg 15)

Messaggiodi vittocecco » 27/12/2009, 12:32

BEPPE GTC ha scritto:va a finire,che x la rottura dei collettori,bisognerebbe sostituire anche il motore....
ne sei certo di cio' che dici???
a me hanno sostituito il collettore,con il blocco aspirazione cioè dove stanno ste farfalle,pompa del gasolio e basta....
ora vengo a sapere che di norma dovrebbero sostiurti anche la cinghia cosa nn fatta e sto attuatore????

Effettivamente la Pierburg sostiene che l'attuatore va sostituito "contestualmente" al collettore per evitare dei problemi che si dovrebbero presentare dopo una certa percorrenza fatta col collettore nuovo e l'attuatore vecchio... :mahh
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Problemi riscontrati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti