Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Scrivete qui i problemi che avete avuto sulla vostra Astra.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Re: Valvola EGR

Messaggiodi andrea1982 » 18/08/2009, 12:33

drnanni ha scritto:L'inglese di ebay mi ha risposto (penso in base al numero di telaio fornitogli) che la sua valvola egr non è adatta alla mia auto, e me l'ha confermato quando comunque gli ho ripetuto che trattasi anche per la mia di motore Z17DTH.
Strano, Vauxhall e Opel utilizzano gli stessi motori.
Evidentemente non tutti i motori Z17DTH (Ma lui nell'inserzione cita anche il Z17DTL, che dovrebbe corrispondere alla versione non più in produzione da 82 cavalli) sono proprio uguali!!!

PS Il venditore aggiunge che la valvola egr giusta per il mio motore gli giungerà venerdi.
Evidentemente o l'inserzione tratta della valvola giusta e non ha scadenza, per cui la sua disponibilità è immediata oppure appunto rimandata di qualche giorno, oppure davvero vi sono delle varianti di valvola egr a parità di tipo di motore.


Strano.Comunque tutto può essere
"L' Automobile è femminile.
Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza."
Avatar utente
andrea1982
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 939
Iscritto il: 23/05/2007, 12:51
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Mignottona®

Re: Valvola EGR

Messaggiodi drnanni » 24/08/2009, 12:45

Di quei codici errore comparsi con la prova pedali, verificatin nella lista, il numero 181572 comparso sul display dovrebbe corrispondere al P1125: boost pressure solenoid valve errors.
Per caso potrebbe avere a che fare con la valvola egr, benché non si sia mai accesa la spia?
Opel Astra SuperWagon 17 cdti Cosmo 101 CV MY 05, colore metallic pearl, assetto e cerchi 17" "dynamic" a 10 razze, spoiler lunotto linea OPC, ECC, specchi ripiegabili elettricamente. A.M. cruise control, radio dvd90 Navi con CID, presa 12V nel bagagliaio, tendine oscuranti vetri porte posteriori, terzi finestrini laterali e lunotto linea accessori Opel, nebulizzatori parabrezza Insignia, pneumatici Goodyear Eagle F1 225/45-17
(Superwagon-copyright ALEXALIVE)
drnanni
SOCIO N° 022
 
Messaggi: 449
Iscritto il: 31/10/2005, 0:51
Località: Marino (Roma)
La tua Astra: Astra H

Re: Valvola EGR

Messaggiodi andrea1982 » 24/08/2009, 13:01

Non penso.E' un errore relativo all'elettrovalvola che regola la depressione da inviare all'attuatore della geometria variabile.

Appena ne hai la possibilità fai fare una lettura /cancellatura errori con il Tech.

Gli errori che escono a causa di un notevole calo di tensione in genere sono fasulli.
"L' Automobile è femminile.
Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza."
Avatar utente
andrea1982
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 939
Iscritto il: 23/05/2007, 12:51
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Mignottona®

Re: Valvola EGR

Messaggiodi drnanni » 24/08/2009, 13:21

andrea1982 ha scritto:Non penso.E' un errore relativo all'elettrovalvola che regola la depressione da inviare all'attuatore della geometria variabile.

Appena ne hai la possibilità fai fare una lettura /cancellatura errori con il Tech.

Gli errori che escono a causa di un notevole calo di tensione in genere sono fasulli.


.....quindi come la spia gas di scarico che più tardi si è spenta da sola :thx
Opel Astra SuperWagon 17 cdti Cosmo 101 CV MY 05, colore metallic pearl, assetto e cerchi 17" "dynamic" a 10 razze, spoiler lunotto linea OPC, ECC, specchi ripiegabili elettricamente. A.M. cruise control, radio dvd90 Navi con CID, presa 12V nel bagagliaio, tendine oscuranti vetri porte posteriori, terzi finestrini laterali e lunotto linea accessori Opel, nebulizzatori parabrezza Insignia, pneumatici Goodyear Eagle F1 225/45-17
(Superwagon-copyright ALEXALIVE)
drnanni
SOCIO N° 022
 
Messaggi: 449
Iscritto il: 31/10/2005, 0:51
Località: Marino (Roma)
La tua Astra: Astra H

Re: Valvola EGR

Messaggiodi esom » 02/09/2009, 17:56

E' possibile aggiungere un filtro prima della valvola EGR, so che i motori della BMW hanno un filtro a "condensazione"... credo
Ne sapete nulla?
Astra '05 1.7CDTI 101CV Enjoy
esom
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 02/10/2007, 10:52
Località: Catania

Re: Valvola EGR

Messaggiodi GM BOY » 11/09/2009, 7:53

io ho l'astra 1,7 101 cv motore del 2007 , da un po di iorni mi si accende la spia quella gialla con macchiona e la chiave inglese,,, può essere che il l'egr sia intasata o il suo piccolo intercoolere sia pieno di sporcizia? oppure è dovuto al fatto che la pila del telecomando e andata?


La macchina funziona meraviogliosamente? lo sento , ho l'udito fine ;) , però sta mattina faceva fatica a d accendersi, con 3 finte partenze come quando ad es. la batteria è scarica... la batteria è ok dal computer segna 14-14,1V... poterbbe essere il motorino d'avviamento...

qualcuno che mi illumini.
Grazie.
Astra 1.7 CDTI 101 cv Elegance/Cosmo Ultra Blue
GM BOY
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 21/09/2006, 9:28
Località: Lombardia

Re: Valvola EGR

Messaggiodi drnanni » 11/09/2009, 9:12

Finalmente ieri ho fatto pulire la valvola egr.
Al suo interno c'era molta "morchia", era proprio una specie di fuliggine frammista a vapori d'olio agglomerata tipo pasta morbida.
Tuttavia la valvola internamente ancora si apriva e chiudeva un po', anche se era limitata.
Adesso il motore è tutta un'altra cosa, ha riacquistato la sua ripresa e accelerazione originale, che col tempo avevo dimenticato.
E questo cambiamento è davvero evidente.
In più anche i consumi sono ritornati come all'inizio: avevo infatti notato che, a parità di strade percorse e condizioni di guida (velocità impostata con il CC, climatizzatore inserito, temperatura esterna), il consumo istantaneo indicato dal cdb era aumentato in tutti i casi, vale a dire erano diminuiti in media di 3-4 Km/l.
Pertanto consiglio vivamente di procedere almeno alla sua pulizia, prima che lo sporco si accumuli tanto da danneggiarla, soprattutto se non la si è fatta mai pulire.
Opel Astra SuperWagon 17 cdti Cosmo 101 CV MY 05, colore metallic pearl, assetto e cerchi 17" "dynamic" a 10 razze, spoiler lunotto linea OPC, ECC, specchi ripiegabili elettricamente. A.M. cruise control, radio dvd90 Navi con CID, presa 12V nel bagagliaio, tendine oscuranti vetri porte posteriori, terzi finestrini laterali e lunotto linea accessori Opel, nebulizzatori parabrezza Insignia, pneumatici Goodyear Eagle F1 225/45-17
(Superwagon-copyright ALEXALIVE)
drnanni
SOCIO N° 022
 
Messaggi: 449
Iscritto il: 31/10/2005, 0:51
Località: Marino (Roma)
La tua Astra: Astra H

Re: Valvola EGR

Messaggiodi uomoragno2 » 15/10/2009, 15:59

E’ un po’ di tempo che avverto intorno ai 2000 giri, soprattutto il seconda, il motore che singhiozza. Inoltre osservando la lancetta del contagiri al minimo, si vede che ha dei leggeri movimenti stessa cosa se accelero e mantengo la lancetta fissa su un certo numero di giri. Potrebbe essere la valvola erg? L’auto ha 20000 km e al primo tagliando, fatto a 13000 km, sono stati sostituiti tutti i filtri tranne quello del gasolio. Non si accende alcuna spia e il sistema dei pedali per verificare eventuali anomalia non funziona sulla mia astra. :(
ASTRA ENJOY 5P 1.7 CDTI 101 cv 5 marce - 05/2008
Cerchi da 16'' pneumatici 205/55 Colore Silver Lightining
Avatar utente
uomoragno2
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 25/06/2009, 16:12
Località: roma

Re: Valvola EGR

Messaggiodi devid astra sw » 16/10/2009, 2:39

la lancetta dei giri che ha leggeri spostamenti dovrebbe essere normale su tutte le astra! :ahsisi
Astra Gtc Cosmo 1.9 CDTI 150cv (158cv 335nm) ---> 188cv 388nm C.B. 6m IDSPlus Black Sapphire M.Y.08.5

Optional:
-Cerchi 18" Mod. Turbo
-Specchietti Richiudibili Elettricamente
AM:
-Bracciolo Irmscher
-Check Control
-Cruise Control
MODIFICHE EFFETTUATE:
-Rimozione Logo E Scritte Posteriori - Hella IceGrey - Vetri Posteriori E Anteriori Oscurati - Pro-kit - Filtro a pannello BMC - Rimappa
W.I.P.:
C.I.D.
Astra SuperWagon Cosmo 1.7 CDTI 101cv Moonland M.Y. 05:
SOCIO FONDATORE Super Wagon Club N° 002 TRAGUARDO DEI 50 ISCRITTI!! 8) [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Aderisci anche tu! Clicca! ---> [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] <--- Clicca!
Avatar utente
devid astra sw
Saggio Astrista
Saggio Astrista
 
Messaggi: 5471
Iscritto il: 15/03/2006, 19:53
Località: Bergamo provincia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Re: Valvola EGR

Messaggiodi salvo_diba » 16/10/2009, 7:30

Ragazzi, 2 giorni fa mentre percorrevo tranquillamente l'autostrada a velocità costante (130 km/h),
ad un tratto l'auto mi comincia a singhiozzare, poi comincia a fare rumore di ferraglia e poi non sente più l'acceleratore. :paura
Calo di potenza inaudito (non riuscivo più neanche a spostarla di 1 metro) e minimo a 500 giri ma instabile. Mi son dovuto fermare, anzi sono stato obligato a fermarmi. :oops:
Codici errore registrati: ECM 40056, ECM 40952, ECM 000000, nessun'altra anomalia e spie gialle accese (quella gas di scarico lampeggiante).
Ovviamente, carro attrezzi e ricovero in officina.
Stamattina mi chiama il mecca e mi dice "problema risolto, era la valvola egr, l'abbiamo pulita ed ora va nà bomba".
Ma è possibile? Una valvola sporca ti blocca così, senza preavviso alcuno? E ai tagliandi che fanno? La guardano soltanto? E poi ho solo 16000 km.....
La beffa. Mi dice il mecca: "lei percorre spesso strade urbane". Sbagliato! Percorro prevalentemente extraurbano, e anche se fosse? Mica ho comprato una macchina solo per l'autostrada. E poi quando è successo dove stavo?
Qualcuno mi può dire se i codici errore corrispondono alla valvola egr (non li ho trovati nella lista in questo forum)? Non sono tanto convinto....... :mah
:thx
Astra SW Cosmo + Cosmo pack - MY08 - 1.7 cdti 125 cv 6M - ESP plus, TC plus, Dinamic Drive, pneumatici 225/45 R17, fendinebbia. Vetri posteriori scuri.
Clima automatico elettronico con sensore qualità aria. Radio CD30 MP3. Colore Metro. Sensori parcheggio. Marzo 2008.
A.M.: Cruise control, barre portapacchi e tendine finestrini posteriori.
salvo_diba
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 19/01/2009, 0:32
Località: Messina
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW
Altra Opel: Corsa C

Re: Valvola EGR

Messaggiodi carlocosmo » 16/10/2009, 8:15

salvo_diba ha scritto:Ragazzi, 2 giorni fa mentre percorrevo tranquillamente l'autostrada a velocità costante (130 km/h),
ad un tratto l'auto mi comincia a singhiozzare, poi comincia a fare rumore di ferraglia e poi non sente più l'acceleratore. :paura
Calo di potenza inaudito (non riuscivo più neanche a spostarla di 1 metro) e minimo a 500 giri ma instabile. Mi son dovuto fermare, anzi sono stato obligato a fermarmi. :oops:
Codici errore registrati: ECM 40056, ECM 40952, ECM 000000, nessun'altra anomalia e spie gialle accese (quella gas di scarico lampeggiante).
Ovviamente, carro attrezzi e ricovero in officina.
Stamattina mi chiama il mecca e mi dice "problema risolto, era la valvola egr, l'abbiamo pulita ed ora va nà bomba".
Ma è possibile? Una valvola sporca ti blocca così, senza preavviso alcuno? E ai tagliandi che fanno? La guardano soltanto? E poi ho solo 16000 km.....
La beffa. Mi dice il mecca: "lei percorre spesso strade urbane". Sbagliato! Percorro prevalentemente extraurbano, e anche se fosse? Mica ho comprato una macchina solo per l'autostrada. E poi quando è successo dove stavo?
Qualcuno mi può dire se i codici errore corrispondono alla valvola egr (non li ho trovati nella lista in questo forum)? Non sono tanto convinto....... :mah
:thx


Ciao, ho controllato i codici, è lei fidati.. se non ti fidi, foglia il topic e in qualche pagina trovi la lista completa in italiano in formato pdf...
Ciao
Astra SuperWagon socio n. -50- Cosmo 1.9 CDTI 150cv MY 06 ,
Vista ed ordinata il 1-12-2005 consegnata il 8-12-2005 Colore Moonland, Cosmo Pack
Operazione disastra: Turbina, Collettori, Egr, Sedile guida, Alternatore (2009), Pompa acqua, Compressore climatizzatore, 4 palette del ricircolo, Alternatore (2011).... il tutto in garanzia.
Cablaggio portiera posteriore dx, volano + frizione, Blower regulator.
AM : Cruise Control , Specchietto fotocromatico by gsxr2001, sensori di parcheggio, Aqs ,
Kit xenonlamp 6000K, posizioni a led, cd30mp3 by ermans17
Collettori con modifica (speriamo che tengano), Tendine parasole posteriori Opel.
Spruzzini Insigna (era meglio comprarsi un gelato con quei soldi)
Gancio traino, EGR flangiata
:dracula Ex 150 CV ora Rimappa (tranquilla) By Marino 193 CV e chi la ferma adessooooooo
Immagine
Avatar utente
carlocosmo
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/07/2006, 14:35
Località: Saltrio (va)
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Kuga 2000 - 136 cv 4x4
Altra Opel: Astra h 1900 - ex 150 cv , Calibra 150 CV, corsa 1.4 16V Sport

Re: Valvola EGR

Messaggiodi fiore87 » 16/10/2009, 9:07

salvo_diba ha scritto:Ragazzi, 2 giorni fa mentre percorrevo tranquillamente l'autostrada a velocità costante (130 km/h),
ad un tratto l'auto mi comincia a singhiozzare, poi comincia a fare rumore di ferraglia e poi non sente più l'acceleratore. :paura
Calo di potenza inaudito (non riuscivo più neanche a spostarla di 1 metro) e minimo a 500 giri ma instabile. Mi son dovuto fermare, anzi sono stato obligato a fermarmi. :oops:
Codici errore registrati: ECM 40056, ECM 40952, ECM 000000, nessun'altra anomalia e spie gialle accese (quella gas di scarico lampeggiante).
Ovviamente, carro attrezzi e ricovero in officina.
Stamattina mi chiama il mecca e mi dice "problema risolto, era la valvola egr, l'abbiamo pulita ed ora va nà bomba".


Azzo... questa tua vicenda mi ha messo ancor di più la pulce nell'orecchio di controllare quella maledetta valvola... non vorrei mai mi capitasse una cosa del genere :shock:
Ordinata: 19/12/07 Arrivata: 10/04/08 Ritirata: 12/04/08... Un parto!!
Immagine
+ specchietto fotocromatico + volante OPC + Eibach ProKit + Dischi freno anteriori EBC 3GD
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
17/07/08 Corso di guida sicura a Varano De' Melegari... consiglio a tutti!!!
1° e 2° Raduno dei Raduni Quattroruote... Io c'ero!!
5°-7° Raduno Nazionale Astra Club Italia... Io c'ero!!
Avatar utente
fiore87
SOCIO N° 302
L'anti Golf-ista
 
Messaggi: 1933
Iscritto il: 27/12/2007, 23:58
Località: Conselice (RA)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Re: Valvola EGR

Messaggiodi uomoragno2 » 16/10/2009, 14:06

devid astra sw ha scritto:la lancetta dei giri che ha leggeri spostamenti dovrebbe essere normale su tutte le astra! :ahsisi


Quindi per il leggero movimento della lancetta non devo preoccuparmi. Cosa mi dici del singhiozzo che avverto, potrebbe essere la valvola EGR? ho solo 20000km ma visto quello che è capitato ad altri con meno km... come posso verificare che non ci sono problemi? :(
ASTRA ENJOY 5P 1.7 CDTI 101 cv 5 marce - 05/2008
Cerchi da 16'' pneumatici 205/55 Colore Silver Lightining
Avatar utente
uomoragno2
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 25/06/2009, 16:12
Località: roma

Re: Valvola EGR

Messaggiodi costypezz8 » 17/10/2009, 16:02

il mio 1.7 ha ormai 115K KM e non ho mai smontato l'egr. Per un altro problema sono stati smontati i collettori e puliti erano incrostati al massimo. Non ho problemi di spie, ma non una discreta fumosità in accellerazione diciamo nel lasso 2000-3000 giri poi tende ad attenuarsi. Pensate che possa dipendere dall'egr?
E' una vitaccia.... disse un cacciavite


Astra 1,7 CDTI 101cv Enjoy, CBD AM, CC AM, Check control AM, CD30 mp3, comandi al volante AM, GID, barra anteriore cromata AM, cerchi in lega 17" Sport 2 gommate Goodyear Eagle F1 Asymmetric 225/45, bracciolo Irmsher illuminato, ambient light, aggiornamento centralina motore, modulo xrail jet booster, antennino corto Peugeot, luci maniglie anteriori, alette parasole illuminate, barra a led nella parte alta dei fari anteriori, ugelli lavavetro Insigna
Avatar utente
costypezz8
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 418
Iscritto il: 24/06/2006, 14:28
Località: Napoli
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5p

Re: Valvola EGR

Messaggiodi vittocecco » 17/10/2009, 18:25

costypezz8 ha scritto:il mio 1.7 ha ormai 115K KM e non ho mai smontato l'egr. Per un altro problema sono stati smontati i collettori e puliti erano incrostati al massimo. Non ho problemi di spie, ma non una discreta fumosità in accellerazione diciamo nel lasso 2000-3000 giri poi tende ad attenuarsi. Pensate che possa dipendere dall'egr?

Azzarderei un "senz'altro"!
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Valvola EGR

Messaggiodi costypezz8 » 18/10/2009, 11:19

vittocecco ha scritto:
costypezz8 ha scritto:il mio 1.7 ha ormai 115K KM e non ho mai smontato l'egr. Per un altro problema sono stati smontati i collettori e puliti erano incrostati al massimo. Non ho problemi di spie, ma non una discreta fumosità in accellerazione diciamo nel lasso 2000-3000 giri poi tende ad attenuarsi. Pensate che possa dipendere dall'egr?

Azzarderei un "senz'altro"!


Quindi ritieni che la fumosità sia dovuta a quello?

Io sto thread l'ho letto da cima a fondo ma non riesco a farmi un' idea chiara sulle seguenti cose:

1) nessuno posta una guida su come smontare sta dannata valvola sul 1.7 visto che è rognoso?

2) l'esclusione dell'egr con il lamierino sul 1.7 si può fare o manda in recovery la macchina?
E' una vitaccia.... disse un cacciavite


Astra 1,7 CDTI 101cv Enjoy, CBD AM, CC AM, Check control AM, CD30 mp3, comandi al volante AM, GID, barra anteriore cromata AM, cerchi in lega 17" Sport 2 gommate Goodyear Eagle F1 Asymmetric 225/45, bracciolo Irmsher illuminato, ambient light, aggiornamento centralina motore, modulo xrail jet booster, antennino corto Peugeot, luci maniglie anteriori, alette parasole illuminate, barra a led nella parte alta dei fari anteriori, ugelli lavavetro Insigna
Avatar utente
costypezz8
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 418
Iscritto il: 24/06/2006, 14:28
Località: Napoli
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5p

Re: Valvola EGR

Messaggiodi vittocecco » 18/10/2009, 23:18

Che io sappia nessuna vettura va in recovery... semplicemente accende la spia (se non viene disabilitata da mappa, dove è possibile).
La mia ne è un esempio... :piange
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Valvola EGR

Messaggiodi carlocosmo » 19/10/2009, 7:52

vittocecco ha scritto:Che io sappia nessuna vettura va in recovery... semplicemente accende la spia (se non viene disabilitata da mappa, dove è possibile).
La mia ne è un esempio... :piange

........ no, e quì casca Vittocecco.... la mia va in recovery purtroppo...... caxxo ! ! !
Astra SuperWagon socio n. -50- Cosmo 1.9 CDTI 150cv MY 06 ,
Vista ed ordinata il 1-12-2005 consegnata il 8-12-2005 Colore Moonland, Cosmo Pack
Operazione disastra: Turbina, Collettori, Egr, Sedile guida, Alternatore (2009), Pompa acqua, Compressore climatizzatore, 4 palette del ricircolo, Alternatore (2011).... il tutto in garanzia.
Cablaggio portiera posteriore dx, volano + frizione, Blower regulator.
AM : Cruise Control , Specchietto fotocromatico by gsxr2001, sensori di parcheggio, Aqs ,
Kit xenonlamp 6000K, posizioni a led, cd30mp3 by ermans17
Collettori con modifica (speriamo che tengano), Tendine parasole posteriori Opel.
Spruzzini Insigna (era meglio comprarsi un gelato con quei soldi)
Gancio traino, EGR flangiata
:dracula Ex 150 CV ora Rimappa (tranquilla) By Marino 193 CV e chi la ferma adessooooooo
Immagine
Avatar utente
carlocosmo
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/07/2006, 14:35
Località: Saltrio (va)
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Kuga 2000 - 136 cv 4x4
Altra Opel: Astra h 1900 - ex 150 cv , Calibra 150 CV, corsa 1.4 16V Sport

Re: Valvola EGR

Messaggiodi carlocosmo » 21/10/2009, 20:44

vittocecco ha scritto:
carlocosmo ha scritto:
vittocecco ha scritto:Che io sappia nessuna vettura va in recovery... semplicemente accende la spia (se non viene disabilitata da mappa, dove è possibile).
La mia ne è un esempio... :piange

........ no, e quì casca Vittocecco.... la mia va in recovery purtroppo...... caxxo ! ! !

La tua va in recovery chiudendo l'EGR? Da mappa o col lamierino? :mmmm
Che spia accende?

Strike84: se l'EGR fosse rimasta chiusa la vettura andrebbe benissimo. Diverso il discorso se lavora "a scatti"... :mahh


La mia va in recovery da lamierino...e si accende la spia con il simbolo del motore. Marino ha provato a chiuderla da mappa.... ma rimane la spia accesa (motore)
Astra SuperWagon socio n. -50- Cosmo 1.9 CDTI 150cv MY 06 ,
Vista ed ordinata il 1-12-2005 consegnata il 8-12-2005 Colore Moonland, Cosmo Pack
Operazione disastra: Turbina, Collettori, Egr, Sedile guida, Alternatore (2009), Pompa acqua, Compressore climatizzatore, 4 palette del ricircolo, Alternatore (2011).... il tutto in garanzia.
Cablaggio portiera posteriore dx, volano + frizione, Blower regulator.
AM : Cruise Control , Specchietto fotocromatico by gsxr2001, sensori di parcheggio, Aqs ,
Kit xenonlamp 6000K, posizioni a led, cd30mp3 by ermans17
Collettori con modifica (speriamo che tengano), Tendine parasole posteriori Opel.
Spruzzini Insigna (era meglio comprarsi un gelato con quei soldi)
Gancio traino, EGR flangiata
:dracula Ex 150 CV ora Rimappa (tranquilla) By Marino 193 CV e chi la ferma adessooooooo
Immagine
Avatar utente
carlocosmo
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/07/2006, 14:35
Località: Saltrio (va)
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Kuga 2000 - 136 cv 4x4
Altra Opel: Astra h 1900 - ex 150 cv , Calibra 150 CV, corsa 1.4 16V Sport

Re: Valvola EGR

Messaggiodi Gtc.style » 28/10/2009, 0:05

sì sicuramente si può autocostruire, ma per i diesel è piu' semplice comprarlo in opel dal momento che GM lo fornisce da ricambio per le vetture che hanno problemi con l'egr
Avatar utente
Gtc.style
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2988
Iscritto il: 30/05/2006, 14:43
Località: Montesilvano (PE)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Problemi riscontrati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti