Problema batteria che si scarica

Scrivete qui i problemi che avete avuto sulla vostra Astra.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Messaggiodi Otellofelix » 17/09/2008, 19:43

Credo di sì, ma non in tutte le officine ce l'hanno.

Astra GTC 1.6 VVT Enjoy (MY 7,5 - ordinata il 29-03-2007; arrivata il 14-05-2007; consegnata il 24-05-2007); metallic pearl; fari bi-xenon, lavafari a pressione, fendinebbia; comandi autoradio al volante, 7a cassa, MP3; climatizzatore SAC; niente scritte identificative; attivazione CdB AM via Tech2
Avatar utente
Otellofelix
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 195
Iscritto il: 07/08/2006, 14:26
Località: Milano

Messaggiodi biggrevus » 18/09/2008, 9:49

scrigni.scrusugni il c-tek dopo il primo ciclo di ricarica mantiene la carica della batteria inviando un’impulso quando la corrente di carica scende sotto 12.8V e ricarica velocemente fino a circa 14.2V. L’impulso è tanto più veloce quanto migliore è lo stato della batteria. Io quando l'ho staccato era in manutenzione quindi non caricava ed era ad una tensione superiore a 12.8V. Il c-tek caricando la batteria con una corrente ad impulsi ha la possibilità di ripristinare anche una batteria lievemente solfatata ( ecco spiegato il motivo dell' occhiello della batteria passato da nero a verde come da appena montata ) Ti riporto parte del manuale per comprendere meglio:
“Il funzionamento del caricabatterie MULTI XS 3600 prevede un ciclo IU0UP a tre fasi completamente automatico. La ricarica viene avviata con una corrente quasi costante (0,8 A o 3,6 A) fino a quando non viene raggiunta la tensione massima (14,4 V o 14,7 V). A questo punto, il caricabatterie cambia modalità bloccando la tensione sul livello massimo e agevolando il calo della corrente. Il caricabatterie MULTI XS 3600 passa automaticamente alla ricarica con manutenzione a impulsi quando il valore della corrente scende a 0,4 A. Il ciclo di ricarica viene riavviato quando la tensione della batteria scende a 12,8 V” Noi pensiamo all’assorbimento e se fosse davvero la ricarica non sufficiente. Ora mi viene il dubbio che sia la batteria a non tenere la carica oppure a non essere caricata a sufficienza. Per capire se l’alternatore carica bene è sufficiente misurare la tensione di carica oppure tale condizione è necessaria ma non sufficiente ad un buon funzionamento dello stesso? Ti dico così perché è ovvio che il c-tek soprattutto attaccato per diverse settimane carichi la batteria in modo efficiente. A suo tempo in Opel attaccarono il Voltmetro per valutare il funzionamento dell’alternatore ed era tutto a posto. Ora rifarò la prova io. Un ragazzo sul Forum ha sostituito il ponte dei diodi ma non ha specificato se l’alternatore caricava ad una tensione non corretta. Anch’io come Otellofelix quando misurai l’assorbimento non vidi nulla di anomalo. Io l’unica cosa che ho notato che in fase di accensione la tensione scende anche fino a 10.5V. Non è che tale fase è talmente critica per la batteria da non risultare sufficiente una ricarica con l’alternatore?
Per ciò che riguarda l’amperografo esiste. Il problema è che non ce l’ha quasi nessuno in quanto costicchia. Ah dimenticavo: il mio voltmetro è stato acquistato in un ferramenta a 15€ quindi non è uno strumento precisissimo. Appena finita la prova riporto i valori rilevati in funzione del tempo. Ragazzi se continuiamo a ragionare ci arriviamo alla soluzione. scrigni.scrusugni non ci abbandonare. Grazie.
Astra GTC 1.9 CDTI 150 CV MY07.5 Cosmo, Starsilver, IDS plus, cerchi in lega da 17"a 5 razze sport, clima elettronico e sensore qualità dell'aria, specchietti richiudibili elettricamente, ruota di scorta di normale dimensione, modulo salvaricircolo e AlbedA-H by Cl@udio, DVD 90 NAVI con AUX-IN, CID con Interfaccia OES by gsxr2001, Pedaliera OPC, Poggiapiede specifico per Astra by nirostahl, Volante OPC e Cruise Control by gsxr2001.
Avatar utente
biggrevus
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 290
Iscritto il: 06/03/2006, 17:31
Località: MARATEZA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi scrigni.scrusugni » 18/09/2008, 19:58

Posso dirti con certezza questo (me lo ha spiegato uno che ne capisce parecchio):
La riicarica delle batterie al piombo (le nostre) avviene a tensione costante.
Ci sono 2 tensioni di ricarica tipiche: 13,8 / 13,9 volt per le batterie che sono tenute sotto carica 24 ore su 24 (per esempio la batteria dell'UPS, o quella dell'antifurto di casa), e 14,4 / 14,6 volt per le batterie carica - scarica, non costantemente alimentate (appunto quelle delle auto, il cui ciclo nelle 24 ore è scarica - carica - riposo).

Se con auto accesa d almeno 20 secondi la tensione ai morsetti della batteria è almeno 14,2 / 14,3 volt, significa che l'alternatore è perfettamente funzionante e in grado di mantenere la batteria carica.

A tal proposito faccio un esempio pe spiegare che il compito dell'alternatore nei confronti della batteria non è così gravoso.


Facciamo un paragone in questo modo: (NON GUARDATE LE MISURE! SONO INDICATIVE PER CAPIRE!)
- La batteria è un bidone pieno d'acqua (quando è carica), che contiene 60 litri d'acqua (per il 60 Ah, 70 litri per il 70 Ah).
- Questo bidone ha un tubo di uscita sul fondo, la cui sezione è 640 mm (Per la 640 A, 800 mm per la 800 A e così via)
- L'alternatore è la pompa che tira su l'acqua dal pozzo e la ributta nel bidone (lo riempe se si svuota).
- Il motorino d'avviamento è un mulino ad acqua, azionato dall'acqua presente nel bidone tramite la condotta di cui sopra.

Ora, succede questo: partiamo dalla condizione di batteria carica (bidone pieno).
Al momento che mettiamo in moto, apriamo il rubinetto della condotta, in cui passa l'acqua, fa girare il mulino ad acqua, il motore si avvia e a questo punto la pompa tira su l'acqua dal pozzo e riempe nuovamente il bidone con tanta acqua quanta ne è andata nel mulino.

Notiamo che: più la condotta è grande (gli ampere di picco), più sarà facile far girare il mulino (motorino di avviamento).
Se per mettere in moto il mulino usa 10 litri d'acqua, indipendentemente dalla capacità del bidone (60, 70, 80 Ah) userà comunque sempre e solo 10 litri, e sempre e comunque dovremo rimettere 10 litri con la pompa del pozzo.
Qui si capisce che una batteria più grande ha solo vantaggi, perchè per ricaricarla, l'alternatore fa la stessa fatica di una piccola.

Passiamo a 2 dati per spiegare un'altra cosa:
Durante l'avviamento la corrente in uscita dalla batteria è mediamente 200 / 300 Ampere. Non ci interessa se 200 o 300, prendiamo anche 400 per peggiorare le cose.
Quanto tempo restiamo con la chiave girata? Massimo un secondo. Cronometrate per verificare.
Questo significa che dal nostro bidone sono usciti 400 ampere per 1 secondo, ovvero 400As (Amperesecondo)
L'alternatore dovrà rimettere quei 400 As di energia nel bidone.
Il nostro alternatore dà al massimo 100 A.
400 As / 100 A = 4 secondi.
Vuol dire che dopo 4 secondi la batteria è "teoricamente" ricaricata.

Qualche post fà accennavo al fatto che da testmode, monitorando la tensione nei pochi secondi dopo l'avviamento, si poteva notare che questa indugiava sotto i 13 volt proprio per 3 o 4 secondi, perchè l'alternatore stava in quel frattempo dando la sua corrente massima.

Con questo si chiude un altro ragionamento: se la condizione di partenza è batteria carica, bastano pochi secondi per compensare l'energia spesa per la messa in moto.

Pertanto, se un alternatore arriva a 14,3 volt a motore acceso, vuol dire che l'alternator funziona.

Se la batteria nonostante i 14,3 volt non tiene la carica, le possibilità sono due: o è cotta (o solfatata, o ha una piastra interrotta), o c'è una perdita.

Scusate lo spiegone!

:oops:
Gianluca
Opel Astra H 1.9 CDTI 120@145cv (278@314 Nm) 8v My 07.5 restyling Cosmo - Metallic Pearl - 5 Porte - Vetri Post. Elettrici - Cerchi 17" 5 Razze Sport 225/45-R17 - Cruise Control - Radio CD30 MP3 - Clima Elettronico Automatico e un borlo in centro al paraurti anteriore che mi ha fatto il mio vicino di casa... aaarrgh!

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]'94 rosso/nera - naked rifatta a mano! E ora con contagiri bollato dopo rovinosa caduta... dal cavalletto... doppio aaarrgh!
Avatar utente
scrigni.scrusugni
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 294
Iscritto il: 06/04/2007, 17:45
Località: Savona

Messaggiodi biggrevus » 18/09/2008, 23:25

Scrigni.scrusugni spiegone fantastico ed esaustivo. Mi dicono che si è bravi quando si conosce, ma quando si riesce a spiegare qualcosa di difficile in modo così semplice lo si è ancor di più! Escludendo l'alternatore, previa verifica, mi rimane soltanto da capire se effetivamente il ramo da cui ho tolto il fusibile, ha una dispersione oppure se la batteria si è cotta precedentemente alla sostituzione dello stereo. Infatti ciò che sembra strano che ad oggi dopo 6 giorni in cui sto monitorando la tensione, ho misurato 12.50-12.51, che sembrerebbe un decadimento plausibile. Ora correggimi se sbaglio, la prova del nove sarebbe quella di ricaricare la batteria per qualche giorno e ripetere la prova con il fusibile attaccato, così da valutare il decadimento della tensione, anzi mi verrebbe voglia domani di attaccarlo da subito. Infatti mediamente la tensione fino ad ora è scesa di 0.02V ogni 24h. Pertanto se non dovessi leggere tali valori avrei trovato il capo incriminato. Correggimi se sbaglio. Leggendo qualche post più in là, tu facevi riferimento al fatto che alcuni motori per misteriosi motivi ammazzano la batteria più di altri ( ti riferivi al problema con la Punto ) Per caso non è che, appurato che non c'è alcuna dispersione, non sia il caso di comprare una batteria da 75-80Ah ? Che ne dici? Grazie come sempre
Astra GTC 1.9 CDTI 150 CV MY07.5 Cosmo, Starsilver, IDS plus, cerchi in lega da 17"a 5 razze sport, clima elettronico e sensore qualità dell'aria, specchietti richiudibili elettricamente, ruota di scorta di normale dimensione, modulo salvaricircolo e AlbedA-H by Cl@udio, DVD 90 NAVI con AUX-IN, CID con Interfaccia OES by gsxr2001, Pedaliera OPC, Poggiapiede specifico per Astra by nirostahl, Volante OPC e Cruise Control by gsxr2001.
Avatar utente
biggrevus
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 290
Iscritto il: 06/03/2006, 17:31
Località: MARATEZA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi scrigni.scrusugni » 19/09/2008, 12:55

Se anche rimettendo a posto i fusibili la batteria non tenderà a scaricarsi, si.
Potresti provare una batteria un po' più grande.
Prendi le misure! Deve starci nella vasca!

Io ora ho montato un 70 Ah 400/800 A originale GM, più grande come dimensioni della 70 Ah 640 A Bosh S3, e sono al limite.
Sarà perchè l'ho messa solo ieri, ma a occhio sembra meno valida della Bosh (Nel senso che da testmode, ad auto spenta, appena giro la chiave e parte la pompa del gasolio, la tensione scende a 11,8 V che sono un po' pochini... La S3 Bosh stava a 12,5 V)
Devo comunque fare un giretto di almeno un paio d'ore prima di dare valutazioni definitive: potrebbe essere solo troppo scarica per i mesi passati sugli scaffali del conce!

Prima però fai la prova della tensione con i fusibili a posto! :ok

Complimenti per la costanza: io sono troppo poco paziente per tenere d'occhio la tensione per 3 o 4 giorni!!!!!
Gianluca
Opel Astra H 1.9 CDTI 120@145cv (278@314 Nm) 8v My 07.5 restyling Cosmo - Metallic Pearl - 5 Porte - Vetri Post. Elettrici - Cerchi 17" 5 Razze Sport 225/45-R17 - Cruise Control - Radio CD30 MP3 - Clima Elettronico Automatico e un borlo in centro al paraurti anteriore che mi ha fatto il mio vicino di casa... aaarrgh!

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]'94 rosso/nera - naked rifatta a mano! E ora con contagiri bollato dopo rovinosa caduta... dal cavalletto... doppio aaarrgh!
Avatar utente
scrigni.scrusugni
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 294
Iscritto il: 06/04/2007, 17:45
Località: Savona

Messaggiodi biggrevus » 24/09/2008, 19:25

scrigni.scrusugni oggi è successa una cosa strana.Ho lasciato la macchina ferma senza il fusibile di radio-visualizzatore per 10 giorni. La tensione è scesa da 12.63 a 12.43. Pertanto mediamente è scesa di 0.02V ogni 24h confermando quanto detto precedentemente. Lunedì ho montato il fusibile senza toccare nulla,ovvero non ho acceso la macchina. Dopo 24h la tensione è scesa di 0.01V, quindi la tensione era di 12.42V. Oggi vado a misurare alle 13.30 e trovo 12.36, rimisuro 12.35. Penso pertanto di aver capito dove è la dispersione. Stasera intorno alle 19.45 con mio sommo stupore vado a misurare e la tensione era a 12.40 oscillante a 12.41. Che senso ha tutto ciò? Ho per caso misurato nel momento in cui vi era un anomalo assorbimento? Se così fosse perchè è poi risalita la tensione attestandosi su valori attendibili e simili a quelli misurati prima di rimettere il fusibile? Ora riproverò domani. E' ovvio che l'esperimento va ripetuto per almeno 10 giorni, con il fusibile attaccatoe partendo dal massimo valore di carica della batteria, in modo da confrontare i due dati in modo più attendibile. Tu come ti spieghi tale valore così discordante? La misurazione l'ho ripetuta più volte per evitare errori. Grazie dell'attenzione come sempre.
PM La mia costanza deriva dal fatto che mi sono scocciato di sentirmi dire che è tutto a posto. Spero che insieme possiamo trovare il problema, in modo che tutto ciò possa servire anche ad altre persone. Sai leggevo il tuo post relativo alla batteria. Che bello vedere 13.5V con la pompa carburante attaccata. Mai successa una cosa simile!!!
Astra GTC 1.9 CDTI 150 CV MY07.5 Cosmo, Starsilver, IDS plus, cerchi in lega da 17"a 5 razze sport, clima elettronico e sensore qualità dell'aria, specchietti richiudibili elettricamente, ruota di scorta di normale dimensione, modulo salvaricircolo e AlbedA-H by Cl@udio, DVD 90 NAVI con AUX-IN, CID con Interfaccia OES by gsxr2001, Pedaliera OPC, Poggiapiede specifico per Astra by nirostahl, Volante OPC e Cruise Control by gsxr2001.
Avatar utente
biggrevus
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 290
Iscritto il: 06/03/2006, 17:31
Località: MARATEZA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi scrigni.scrusugni » 25/09/2008, 7:01

No no! 12,5 non 13,5!

Riguardo a quello che ti è successo penso che l'unica spiegazione sia quella che hai dato tu.
Forse in quel momento c'era un assorbimento in corso... le luci plafoniera / luce targa erano spente?
(Nel senso: hai l'auto in un garage chiuso e tieni il cofano sempre alzato o comunque non chiuso?)
Però potrebbe anche trattarsi del tester: spesso i tester "commerciali" sono molto incostanti in funzione della temperatura. Se misuri una tensione con il tester appena tirato fuori dal frigo (quindi tra i 4 e i 6 gradi) ti leggerà un valore. Se la stessa tensione la misuri con lo stesso tester lasciato al sole, te ne leggerà un'altra. Ma se hai un garage credo anche che il tester sia li, e quindi a temperatura pressochè costante...

Io ho tolto la bosh S3 8 giorni fa, poi a casa l'ho ricaricata a tappo, e ora sono 7 giorni che è staccata, passiva. Ho 12,92 volt ai morsetti, contro i 12,99 che avevo qualche ora dopo averla tolta dal caricabatteria.

Ho misurato per statistica la batteria della Fiesta di mia moglie: è un 60 Ah / 590 A.
Dopo una notte leggo 12,62 ai morsetti, 12,06 con chiave in preaccensione (strani ronzii dal vano motore, qualche pompa di sicuro) e minimo 11,1 durante la messa in moto.
Tuttosommato sono valori corretti.
L'auto, e la sua batteria, hanno 2 anni e viene usata tutti i giorni. 27'000 km.
Gianluca
Opel Astra H 1.9 CDTI 120@145cv (278@314 Nm) 8v My 07.5 restyling Cosmo - Metallic Pearl - 5 Porte - Vetri Post. Elettrici - Cerchi 17" 5 Razze Sport 225/45-R17 - Cruise Control - Radio CD30 MP3 - Clima Elettronico Automatico e un borlo in centro al paraurti anteriore che mi ha fatto il mio vicino di casa... aaarrgh!

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]'94 rosso/nera - naked rifatta a mano! E ora con contagiri bollato dopo rovinosa caduta... dal cavalletto... doppio aaarrgh!
Avatar utente
scrigni.scrusugni
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 294
Iscritto il: 06/04/2007, 17:45
Località: Savona

Messaggiodi biggrevus » 25/09/2008, 9:48

Scusami hai ragione 12.5V. Per quanto riguarda la mia vettura è ferma in garage, dove ho anche il tester, con il cofano aperto, in modo che le misure sia quanto più veritiere è possibile. Comunque non riesco a capire il motivo di quella misurazione... Ieri sera tardi il suo valore era di 12.40V, valore più che attendibile. In serata ti aggiorno sui nuovi valori.
Astra GTC 1.9 CDTI 150 CV MY07.5 Cosmo, Starsilver, IDS plus, cerchi in lega da 17"a 5 razze sport, clima elettronico e sensore qualità dell'aria, specchietti richiudibili elettricamente, ruota di scorta di normale dimensione, modulo salvaricircolo e AlbedA-H by Cl@udio, DVD 90 NAVI con AUX-IN, CID con Interfaccia OES by gsxr2001, Pedaliera OPC, Poggiapiede specifico per Astra by nirostahl, Volante OPC e Cruise Control by gsxr2001.
Avatar utente
biggrevus
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 290
Iscritto il: 06/03/2006, 17:31
Località: MARATEZA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi biggrevus » 01/10/2008, 9:41

scrigni.scrusugni tutto a posto con la nuova batteria? Allora ho tenuto ferma la vettura per 15 giorni, di cui i primi 10 senza fusibile radio-display e gli ulitmi 5 con il fusibile; la tensione è scesa da 12.63V a 12.37V, quindi 0.26V, mediamente di 0.0173V al giorno ( media aritmetica ). L'unica anomalia che ho riscontrato è avvenuta due giorni di seguito, nella misurazione effettuata all'ora di pranzo, dove ho rilevato un valore più basso di quello atteso. Poi dopo qualche minuto tutto è ritornato nella norma. Le uniche cose strane riguardano il momento dopo aver aperto la vettura. Mi spiego. Dopo l'apertura della centralizzata la tensione è scesa a 12.16 e poi è risalita a 12.30-12.31V. Apro la porta e accendo la radio ed il mio tester segna 12.01-12.02, mentre il CDB segna 12.2!!!!! Caspita possibile una tale approssimazione? Giro di poco la chiave ma non faccio partire la pompa carburante e leggo sul tester 12.07V e sul CDB 12.2. Poi giro la chiave e parte la pompa. IL CDB arriva a segnare 11.5-11.6 con pompa attaccata e 12.2 a ciclo-pompa finito. Scendo e leggo sul tester 12.07. Alla fine di tutto il CDB segna ancora 12.2-12.3. Non ho fatto partire la macchina per evitare danni. Tanto avrebbe fatto una fatica immane. Ora ti chiedo:
- E' mai possibile che vi sia tutta questa discrepanza tra il CDB ed il tester?
- E' possibile che dagli iniziali 12.37V si sia passati a 12.07 solo per aver aperto la macchina, aver acceso lo stereo ed aver fatto attivare la pompa?
A me viene il dubbio che la batteria sia veramente una ciofeca ( come tu nel tuo caso avevi ipotizzato ). Ora voglio rifare un ciclo di ricarica con il c-tek di una settimana e ripetere le misurazioni per un pò, ma con i fusibili sempre attaccati. Cosa ne pensi? Grazie della tua attenzione. Perdonami se mi dilungo, ma cerco ti riferirti tutto. Magari mi sfugge qualcosa. Grazie.
Astra GTC 1.9 CDTI 150 CV MY07.5 Cosmo, Starsilver, IDS plus, cerchi in lega da 17"a 5 razze sport, clima elettronico e sensore qualità dell'aria, specchietti richiudibili elettricamente, ruota di scorta di normale dimensione, modulo salvaricircolo e AlbedA-H by Cl@udio, DVD 90 NAVI con AUX-IN, CID con Interfaccia OES by gsxr2001, Pedaliera OPC, Poggiapiede specifico per Astra by nirostahl, Volante OPC e Cruise Control by gsxr2001.
Avatar utente
biggrevus
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 290
Iscritto il: 06/03/2006, 17:31
Località: MARATEZA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi vittocecco » 01/10/2008, 11:34

biggrevus ha scritto:... Scendo e leggo sul tester 12.07. Alla fine di tutto il CDB segna ancora 12.2-12.3. Non ho fatto partire la macchina per evitare danni. Tanto avrebbe fatto una fatica immane...

Con la batteria a 12 V reali il motore non si avvia? :shock: Forse non ho capito cosa vuoi dire...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi scrigni.scrusugni » 01/10/2008, 13:00

Aggiorno.
La batteria che ho sotto (GM 70 Ah) funziona, nonostante presenti segni di fatica ad avviare l'auto se la lascio ferma tre giorni.
Con la Bosh non succedeva.

La differenza di lettura tra testmode e tester è normale! L'ho notata anche io, e ho notato che non è costante: più c'è carico, più la differenza è evidente.
Mi spiego: in condizioni normali ed auto spenta leggo 12,6 sul testmode e 12,7 alla batteria col tester.
Con pompa accesa leggo 11,9 su testmode e 12,1 su batteria.
Durante l'avviamento normalmente il testmode scende fino a 10,5, mentre alla batteria il minimo che ho visto è 11,07. Ci sono però difficoltà a valutare questi dati, per via dei tempi di aggiornamento degli strumenti.

Forse avresti comunque potuto fare un tentativo di avviamento: non credo si rovini niente, e forse l'auto sarebbe anche partita! :)

Sicuro che la tensione residua a riposo dopo il tempo che la pompa è rimasta accesa è un po' bassina, ma secondo me in questa prova che hai fatto, la batteria ha tenuto. Secondo me era ancora (anzi, è ancora) in grado di mettere in moto.

Prova! Vedrai che parte!
Gianluca
Opel Astra H 1.9 CDTI 120@145cv (278@314 Nm) 8v My 07.5 restyling Cosmo - Metallic Pearl - 5 Porte - Vetri Post. Elettrici - Cerchi 17" 5 Razze Sport 225/45-R17 - Cruise Control - Radio CD30 MP3 - Clima Elettronico Automatico e un borlo in centro al paraurti anteriore che mi ha fatto il mio vicino di casa... aaarrgh!

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]'94 rosso/nera - naked rifatta a mano! E ora con contagiri bollato dopo rovinosa caduta... dal cavalletto... doppio aaarrgh!
Avatar utente
scrigni.scrusugni
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 294
Iscritto il: 06/04/2007, 17:45
Località: Savona

Messaggiodi vittocecco » 01/10/2008, 14:06

scrigni... biggrevus trova più elevata la tensione test-mode che quella misurata col tester alla batteria. In pratica il contrario di quello che trovi tu... :boh
In ogni caso io mi aspetterei di trovarla sempre uguale... fatto salvo l'errore di misura che dei due strumenti... :roll:
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi scrigni.scrusugni » 01/10/2008, 17:02

E' vero.
Forse c'entra il fatto che il tester è attaccato direttamente ai poli della batteria, per cui non misura cadute di tensione dovute alla resistenza dei conduttori.
Sull'affidabilità della tensione da testmode ho dubbi, anche perchè ho notato più volte che, durante un breve viaggio di un'oretta, vedo valori molto diversi a parità di condizione di marcia.
A volte leggo 14,3 / 14,4 (balla sempre!), altre volte 14,1 / 14,2.
Mi è già anche successo di vedere 13,9 più o meno stabili, e con stabili intendo che non cambia al variare dei giri o delle luci accese / spente.

Adesso mi ha incuriosito, il discorso.
Stasera provo a fare 2 misure anche ad auto accesa e vedo le differenze.
Gianluca
Opel Astra H 1.9 CDTI 120@145cv (278@314 Nm) 8v My 07.5 restyling Cosmo - Metallic Pearl - 5 Porte - Vetri Post. Elettrici - Cerchi 17" 5 Razze Sport 225/45-R17 - Cruise Control - Radio CD30 MP3 - Clima Elettronico Automatico e un borlo in centro al paraurti anteriore che mi ha fatto il mio vicino di casa... aaarrgh!

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]'94 rosso/nera - naked rifatta a mano! E ora con contagiri bollato dopo rovinosa caduta... dal cavalletto... doppio aaarrgh!
Avatar utente
scrigni.scrusugni
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 294
Iscritto il: 06/04/2007, 17:45
Località: Savona

Messaggiodi teo82xx » 01/10/2008, 17:14

ah,quasi mi dimenticavo di postarlo anche qua!batteria K.O.!!!ahahahaa...a macchina ha,esattamente,11mesi!gracias opel! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
L'UNICO UOMO LIBERO è L'UOMO che COMBATTE Opel Astra GTC 1.7cdti 101cv MY:7.5 colour Black Sapphire
A.M.:
-cruise control
-calotte specchi cromate opc line
-cosmo pack
-check control
-antennino 6cm in ergal autocostruito
-posizioni ultrawhite DevilGear
-Anabbaglianti ultrawhite +70% DevilGear
-Set tappeti personalizzati
-filtro a pannello BMC
-modulo AlbedA-H #4 By Cl@udio
-Dunlop Sport Maxx


GRAZIE A DIO NON SONO INTERISTA

LE MIE DISAVVENTURE:
-6.700km ricircolo rotto
-10.200km ricircolo rotto
-16.000km ricircolo rotto
-32.000 km tromba clacson fusa
-46.000km FRIZIONE FUSA
QUESTA MACCHINA FA SCHIFO.
Avatar utente
teo82xx
Grande Astrista
Grande Astrista
 
Messaggi: 734
Iscritto il: 02/07/2007, 16:22
Località: Mira,venexia I-T-A-L-I-A.
La tua Astra: Astra H
Altra Opel: basta per carita...

Messaggiodi biggrevus » 01/10/2008, 18:01

vittocecco ha scritto:
biggrevus ha scritto:... Scendo e leggo sul tester 12.07. Alla fine di tutto il CDB segna ancora 12.2-12.3. Non ho fatto partire la macchina per evitare danni. Tanto avrebbe fatto una fatica immane...

Con la batteria a 12 V reali il motore non si avvia? :shock: Forse non ho capito cosa vuoi dire...

Vittocecco sicuramente sarebbe partita, ma a fatica, come successo più volte in passato.
Scrigni.scrusugni anch'io non capisco la discrepanza che rilevi tu tra il tester ed il CDB. Correggimi se sbaglio: se il CDB tenesse conto della resistenza di tutti gli elementi, dovrebbe misurare in meno e non in più, rispetto al tester. Anch'io come te penso che la rilevazione del CDB sia poco attendibile. Inoltre è da considerare che il CDB approssima alla prima cifra decimale, pertanto ad esempio 12.36 del tester risulta 12.4 del CDB. Oggi comunque ho acceso la macchina dopo tre giorni con il c-tek. Ovviamente è partita a mezzo giro di chiave...
A motore acceso e a minimo, il tester misurava 14.20-14.25 ocillanti ed il CDB 14.4. Accelerando un pò il tester arriva a 14.32, oscillanti ovviamente, ed il CDB praticamente non variava. I valori letti sul tester dici che sono corretti? Ricordi mi avevi chiesto di effettuare tale misurazione. Inoltre dai valori di scarica considerati, con e senza fusibile, pensi che vi sia una qualche dispersione o è la batteria ad essere una ciofeca? Grazie.
Astra GTC 1.9 CDTI 150 CV MY07.5 Cosmo, Starsilver, IDS plus, cerchi in lega da 17"a 5 razze sport, clima elettronico e sensore qualità dell'aria, specchietti richiudibili elettricamente, ruota di scorta di normale dimensione, modulo salvaricircolo e AlbedA-H by Cl@udio, DVD 90 NAVI con AUX-IN, CID con Interfaccia OES by gsxr2001, Pedaliera OPC, Poggiapiede specifico per Astra by nirostahl, Volante OPC e Cruise Control by gsxr2001.
Avatar utente
biggrevus
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 290
Iscritto il: 06/03/2006, 17:31
Località: MARATEZA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi scrigni.scrusugni » 01/10/2008, 23:13

Riporto prima di tutto un paio di letture che ho fatto stasera prima di rientrare a casa.

Auto con motore caldo, al minimo, 800 giri giusti di contagiri.

Con luci di posizione accese e clima elettronico acceso in modalità eco: lettura testmode 14,0 / 14,1.
Lettura su batteria: 14,23 / 14,24 con qualche breve lettura a 14,20

Con luci anabaglianti + fendinebbia anteriori + posteriori e clima elettronico in modalità eco: lettura su testmode 13,9 / 14,0.
Lettura su batteria: 14,14 / 14,15 senza altre variazioni.

Da queste letture vedo una differenza media di 0.2 volt in difetto del testmode sulla reale tensione della batteria.

Inoltre vedo che l'alternatore carica a meraviglia!!! :D

biggrevus: i tuoi valori ad auto accesa sono perfetti! :ok
Considerate le prove che hai fatto non mi sembra che ci siano anomalie nel tuo impianto elettrico: credo che ci sia solo da sostituire la batteria con una un po' più seria (stra-consiglio Bosh S3).

Per la cronaca: tensione residua sulla mia S3 dopo 13 giorni di inattività: 12.91 volt. Una settimana fa era a 12,92. Estremamente dignitoso! :P
Gianluca
Opel Astra H 1.9 CDTI 120@145cv (278@314 Nm) 8v My 07.5 restyling Cosmo - Metallic Pearl - 5 Porte - Vetri Post. Elettrici - Cerchi 17" 5 Razze Sport 225/45-R17 - Cruise Control - Radio CD30 MP3 - Clima Elettronico Automatico e un borlo in centro al paraurti anteriore che mi ha fatto il mio vicino di casa... aaarrgh!

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]'94 rosso/nera - naked rifatta a mano! E ora con contagiri bollato dopo rovinosa caduta... dal cavalletto... doppio aaarrgh!
Avatar utente
scrigni.scrusugni
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 294
Iscritto il: 06/04/2007, 17:45
Località: Savona

Messaggiodi biggrevus » 01/10/2008, 23:19

Scrigni.srusugni in una settimana 0.01V è da favola!!! Non capisco comunque questa discrepanza tra i valori letti da me e quelli da te rilevati. Voglio controllare il mio tester.Domani verifico.
Astra GTC 1.9 CDTI 150 CV MY07.5 Cosmo, Starsilver, IDS plus, cerchi in lega da 17"a 5 razze sport, clima elettronico e sensore qualità dell'aria, specchietti richiudibili elettricamente, ruota di scorta di normale dimensione, modulo salvaricircolo e AlbedA-H by Cl@udio, DVD 90 NAVI con AUX-IN, CID con Interfaccia OES by gsxr2001, Pedaliera OPC, Poggiapiede specifico per Astra by nirostahl, Volante OPC e Cruise Control by gsxr2001.
Avatar utente
biggrevus
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 290
Iscritto il: 06/03/2006, 17:31
Località: MARATEZA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi scrigni.scrusugni » 02/10/2008, 12:53

Ci tengo a sottolineare che il mio NON è un tester professionale!
Però i 14,25 volt sotto carica al minimo mi fanno pensare che non sia tanto sballato, e nemmeno il tuo!
Gianluca
Opel Astra H 1.9 CDTI 120@145cv (278@314 Nm) 8v My 07.5 restyling Cosmo - Metallic Pearl - 5 Porte - Vetri Post. Elettrici - Cerchi 17" 5 Razze Sport 225/45-R17 - Cruise Control - Radio CD30 MP3 - Clima Elettronico Automatico e un borlo in centro al paraurti anteriore che mi ha fatto il mio vicino di casa... aaarrgh!

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]'94 rosso/nera - naked rifatta a mano! E ora con contagiri bollato dopo rovinosa caduta... dal cavalletto... doppio aaarrgh!
Avatar utente
scrigni.scrusugni
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 294
Iscritto il: 06/04/2007, 17:45
Località: Savona

Messaggiodi Giupy82 » 04/11/2008, 22:23

Vi racconto la mia esperienza con la batteria opel (60 Ampere):

per 13 mesi l'accensione e la carica sono state sempre stata ottimali,
lo spunto alla partenza ottimo e nessuna fatica all'avvio anche
in situazione estreme (auto ferma per più giorni, freddo etc.)

Un bel giorno mi capita "stranamente" di lasciare le luci di posizioni
in funzione e di chiudere la macchina con conseguente inserimento dell'allarme sonoro GT (by concessionaria).

Bene, solo dopo 10 ore :shock: vengo a sapere che l'auto aveva "strillato" per tutta la giornata. (ero ad un matrimonio e nessuno mi aveva avvisato prima).

Risultato: :shock: AUTO morta impazzita (lampeggiava tutto: schermo plafoniera, quadro strumenti, frecce...)

L'Astrina per fortuna con un ponte si rimese in moto e percorsi 100 km nel viaggio di ritorno con la luce della plafoniera accesa fissa (l'interruttore inspiegabilmente non funzionava più)

Il giorno dopo era d'obbligo la visita al concessionario, il quale mi dette
conferma che la batteria si era pienamente ricaricata con i km fatti al ritorno. Inoltre con un reset (batteria staccata per 10 minuti) la luce della plafoniera tornò ad obbedire all'interruttore.

Dopo 2 mesi succede l'imprevisto:
Auto inutilizzata per soli 3 giorni ---> batteria KO --> auto morta!
:twisted: :twisted: :twisted: Di nuovo ponte e via al conce!

Bene qui si presenta la serietà e la competenza della Opel!

di sabato mattina alle 12:30 si prendono carico del problema:
batteria KO - mi sostituiscono la batteria in garanzia e non solo...
faccio presente che ci sono state esperienze di amici (...) ai quali è stata sostituita con la batteria da 70 ampere
Il meccanico ritorna dopo 3 minuti e fa...: :shock:
hai ragione ti devo mettere una 70 ampere....! :D :D :D
E VAI!!! alle 12: 46 la macchina era fuori!

Ad oggi vi posso confermare che sento la macchina più decisa all'accensione e che non ho più timore di riaccenderla dopo un lungo riposo...

W OPEL!!!

:grazie
Avatar utente
Giupy82
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 31/07/2007, 22:15
Località: Bari
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P

Messaggiodi Nickk » 05/11/2008, 18:47

Nn dormire sugli allori che a qualcuno è capitato come te ma alla fine c'era una dispersione. Spero vivamente nn sia il tuo caso. Io ho quel problema li ma lo sto risolvendo almeno credo...
ASTRA GTC Sport 1.7 CDTI STAR SILVER III 101 CV @ 140CV by Carburatori Bergamo (la va che ea brusa)

CD30MP3 - Cerchi 8x18" Arcasting K11 + Gomme Falken FK452 225/40/18 - Antifurto - Sensori Parcheggio - Minigonne OPC Line + Sotto Spoiler posteriore raccordato - Spoiler VXR - Calandra senza logo - Fanali Hella + Kit Xeno Professional 6.000K by Xenolamp - Fari posteriori Hella Ice Grey - Aspirazione completa DBilas - Bracciolo centrale Armster - Scarico InoxCar modificato per il 1.7 - Mascherine fendi by Lexmaul - Pinze dei freni con adesivi "GTC" by GSXR2001 - Cupole specchietti in NOC della 3M - Dischi ant. e post. Roesch - Cuffia cambio e freno a mano by Bonomo Interni - Pomello leva freno a mano by Steinmetz - Albeda-H #6 by Cl@udio - Poggiapiede artigianale

Impianto audio:
Radio JVC KW-AVX820 - Monitor 6" TS al posto del CDB - Woofer ESB serie 8000 - Tweeter Dynaudio MD102 - SUB JL W3 da 8" - N°2 STEG K4/01 - Processore HELIX - Batteria suppl. STINGER SP1000 - Condensatore 1F Lanzar Vibe PRO
Avatar utente
Nickk
SOCIO N° 104
 
Messaggi: 833
Iscritto il: 28/08/2006, 10:36
Località: Este (PD)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
Umore: Sciroccato

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Problemi riscontrati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti