Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Scrivete qui i problemi che avete avuto sulla vostra Astra.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Messaggiodi vittocecco » 21/04/2009, 13:55

carlocosmo ha scritto:Ciao, sto cercando di capire che cavolo di EGR ho sotto, ma non ci riesco... Leggendo e rileggendo.. dove trovo il "rail"
:grazie

La verifica sul rail serve per individuare che centralina hai. La C9 se sul rail sono presenti due spinotti, la C39 se ne hai solo uno. Allo stato attuale, sembra che la disabilitazione via SW dell'EGR non dia segnalazione solo se si ha una C39... :cry:
In ogni caso il rail lo trovi togliendo il coperchio di plastica coprimotore... è quel tubo che corre parallelo agli alberi a cammes, praticamente sopra agli iniettori ed alle valvoline di controllo della turbolenza.
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi carlocosmo » 21/04/2009, 14:57

vittocecco ha scritto:
carlocosmo ha scritto:Ciao, sto cercando di capire che cavolo di EGR ho sotto, ma non ci riesco... Leggendo e rileggendo.. dove trovo il "rail"
:grazie

La verifica sul rail serve per individuare che centralina hai. La C9 se sul rail sono presenti due spinotti, la C39 se ne hai solo uno. Allo stato attuale, sembra che la disabilitazione via SW dell'EGR non dia segnalazione solo se si ha una C39... :cry:
In ogni caso il rail lo trovi togliendo il coperchio di plastica coprimotore... è quel tubo che corre parallelo agli alberi a cammes, praticamente sopra agli iniettori ed alle valvoline di controllo della turbolenza.


Ok,
ho controllato ho una C9......azz, vediamo settiana prossima cosa a riesce a fare il guru marino

Ciao
Astra SuperWagon socio n. -50- Cosmo 1.9 CDTI 150cv MY 06 ,
Vista ed ordinata il 1-12-2005 consegnata il 8-12-2005 Colore Moonland, Cosmo Pack
Operazione disastra: Turbina, Collettori, Egr, Sedile guida, Alternatore (2009), Pompa acqua, Compressore climatizzatore, 4 palette del ricircolo, Alternatore (2011).... il tutto in garanzia.
Cablaggio portiera posteriore dx, volano + frizione, Blower regulator.
AM : Cruise Control , Specchietto fotocromatico by gsxr2001, sensori di parcheggio, Aqs ,
Kit xenonlamp 6000K, posizioni a led, cd30mp3 by ermans17
Collettori con modifica (speriamo che tengano), Tendine parasole posteriori Opel.
Spruzzini Insigna (era meglio comprarsi un gelato con quei soldi)
Gancio traino, EGR flangiata
:dracula Ex 150 CV ora Rimappa (tranquilla) By Marino 193 CV e chi la ferma adessooooooo
Immagine
Avatar utente
carlocosmo
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/07/2006, 14:35
Località: Saltrio (va)
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Kuga 2000 - 136 cv 4x4
Altra Opel: Astra h 1900 - ex 150 cv , Calibra 150 CV, corsa 1.4 16V Sport

Messaggiodi Mazz » 29/04/2009, 12:41

Avrei bisogno di una delucidazione su sta maledetta valvola...Se io la tappo, devo necessariamente rimappare?? Lo chiedo perchè non ho capito se la rimappa successiva alla chiusura dell'EGR serve per togliere solo la spia, oppure perchè l'EGR tappata, con i parametri originali, alla lunga può dare qualche problema (oltre alla eventuale spia accesa, che per me farebbe anche lo stesso)...
:grazie
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Qualcuno vuole una costina?? o è meglio una amaca?! :ahah
RADUNI: 21/6 - Raduno sul Garda (Manerba del Garda), 4° RADUNO NAZIONALE - Prato-Firenze-Pistoia , .:: Astra Club Italia European Tour 2010 ::. :iocero (e anche le cozze :mrgreen: ), 5°RADUNO NAZIONALE - Ferrara, 17/04 Raduno di pasquetta alle Salse di Nirano (Brunettes do it better)
Avatar utente
Mazz
SOCIO N° 324
 
Messaggi: 440
Iscritto il: 17/02/2009, 21:49
Località: Modena
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: TT

Messaggiodi vittocecco » 29/04/2009, 13:40

Mazz ha scritto:Avrei bisogno di una delucidazione su sta maledetta valvola...Se io la tappo, devo necessariamente rimappare??

No.

Mazz ha scritto:Lo chiedo perchè non ho capito se la rimappa successiva alla chiusura dell'EGR serve per togliere solo la spia,

La rimappa relativa all'EGR non fa altro che modificarne la gestione. Se vuoi rimappare per incrementare le prestazioni, il discorso è un altro... ma fra loro sono indipendenti.

Mazz ha scritto:oppure perchè l'EGR tappata, con i parametri originali, alla lunga può dare qualche problema (oltre alla eventuale spia accesa, che per me farebbe anche lo stesso)...
:grazie

Come sopra. Ovviamente la correzione di mappa dell'EGR ha senso (per il momento e con le conoscenze del forum), solo se hai una centralina C39 perché con la C9 la spia si accende comunque. Se hai quest'ultima tanto vale mettere solo il lamierino, almeno per il momento...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi eagle_salvo » 18/05/2009, 21:10

ma nel 1.7 come si smonta questa egr?na pulitina la vorrei dare :roll:
CINTURE:tese e ben allacciate.LUCI:accese anche di giorno.PRUDENZA:Sempre!:ok
Immagine
Raduno 1° e 2° Raduno A.H.C. Campania ( 29/09/2007 - 20/04/08 ) - 2 e 3° Raduno Nazionale A.H.C. - Raduno Manfredonia 01-06-2008 :iocero
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
eagle_salvo
SOCIO N° 147
L'architetto
 
Messaggi: 2748
Iscritto il: 01/12/2005, 18:39
Località: Salerno
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi Stew85 » 20/05/2009, 8:53

Ma se uno ha il fap non può chiuderla giusto??
Astra GTC H 1.9
Stew85
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 162
Iscritto il: 16/04/2008, 18:11
Località: Magenta (MI)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi vittocecco » 20/05/2009, 9:23

Stew85 ha scritto:Ma se uno ha il fap non può chiuderla giusto??

Bella domanda... quando ho girato con l'EGR chiusa avevo già rimosso il DPF.
In teoria e sottolineo in teoria, la chiusura dell'EGR dovrebbe aumentare la produzione di NOx e ridurre quella del particolato quindi, sempre in teoria, la chiusura dell'EGR dovrebbe ridurre il lavoro del DPF.
Non saprei dirti però se, durante la rigenerazione del filtro, il ruolo dell'EGR sia importante... :mahh
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi Stew85 » 20/05/2009, 9:41

Allora mi sa che dovrò apettare gli sviluppi :(
Comunque ho appena cambiato l'egr in garanzia..la macchina è tornata un bomba!!
Astra GTC H 1.9
Stew85
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 162
Iscritto il: 16/04/2008, 18:11
Località: Magenta (MI)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi manucasa2001 » 02/06/2009, 23:05

ciao ragazzi vorrei fare una domanda. Ma sulla mia astra in firma si puo chiudere l'egr senza problemi?
grazie mille
Astra enjoy 1.7 cdti 110 cv dicembre 08 style pack
Cerchi da 17 sport, battitacco Cosmo, filtro pannello BMC, antennino corto.
E solo perché è mia è unica!
Avatar utente
manucasa2001
BANNATO
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 22/12/2008, 22:52
Località: novara

Messaggiodi scrigni.scrusugni » 05/06/2009, 6:48

Ok, ho trovato le foto!

Quindi riassumendo le strade sono 3:
- smontarla e pulirla per benino, e poi rimontarla e lasciare tutto com'è;
- smontarla e interporre il lamierino in modo da chiuderla completamente, pena l'accendersi della spia sul quadro e
- andare da Marino e disabilitarne l'apertura via sw evitando la spia sul quadro, e mettere pure il lamierino per essere sicuri che sia chiusa.

Ho visto però due lamierini: uno quadrato con 4 fori e uno ovale con due fori.
Dove (quale) è meglio mettere nel caso delle soluzioni 2 e 3?
Gianluca
Opel Astra H 1.9 CDTI 120@145cv (278@314 Nm) 8v My 07.5 restyling Cosmo - Metallic Pearl - 5 Porte - Vetri Post. Elettrici - Cerchi 17" 5 Razze Sport 225/45-R17 - Cruise Control - Radio CD30 MP3 - Clima Elettronico Automatico e un borlo in centro al paraurti anteriore che mi ha fatto il mio vicino di casa... aaarrgh!

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]'94 rosso/nera - naked rifatta a mano! E ora con contagiri bollato dopo rovinosa caduta... dal cavalletto... doppio aaarrgh!
Avatar utente
scrigni.scrusugni
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 294
Iscritto il: 06/04/2007, 17:45
Località: Savona

Messaggiodi carlocosmo » 05/06/2009, 8:43

scrigni.scrusugni ha scritto:Ok, ho trovato le foto!

Quindi riassumendo le strade sono 3:
- andare da Marino e disabilitarne l'apertura via sw evitando la spia sul quadro, e mettere pure il lamierino per essere sicuri che sia chiusa.


Direi che questa è la soluzione migliore, visto che la tua car non avrebbe problemi a farla escluderla via software....
Astra SuperWagon socio n. -50- Cosmo 1.9 CDTI 150cv MY 06 ,
Vista ed ordinata il 1-12-2005 consegnata il 8-12-2005 Colore Moonland, Cosmo Pack
Operazione disastra: Turbina, Collettori, Egr, Sedile guida, Alternatore (2009), Pompa acqua, Compressore climatizzatore, 4 palette del ricircolo, Alternatore (2011).... il tutto in garanzia.
Cablaggio portiera posteriore dx, volano + frizione, Blower regulator.
AM : Cruise Control , Specchietto fotocromatico by gsxr2001, sensori di parcheggio, Aqs ,
Kit xenonlamp 6000K, posizioni a led, cd30mp3 by ermans17
Collettori con modifica (speriamo che tengano), Tendine parasole posteriori Opel.
Spruzzini Insigna (era meglio comprarsi un gelato con quei soldi)
Gancio traino, EGR flangiata
:dracula Ex 150 CV ora Rimappa (tranquilla) By Marino 193 CV e chi la ferma adessooooooo
Immagine
Avatar utente
carlocosmo
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/07/2006, 14:35
Località: Saltrio (va)
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Kuga 2000 - 136 cv 4x4
Altra Opel: Astra h 1900 - ex 150 cv , Calibra 150 CV, corsa 1.4 16V Sport

Messaggiodi fiore87 » 18/06/2009, 16:24

Ho guardato il topic in qua e la, non tutto perchè non ce la posso fare!!!! Ma non ho visto nessuno con una 1.7 125cv che abbia escluso l'egr... mi è forse sfuggito qualcuno?
L'egr nel mio motore dov'è posizionata? Può essere che si trovi sulla destra del motore?
Appena arrivo a casa do uno sguardo al TIS...
Ordinata: 19/12/07 Arrivata: 10/04/08 Ritirata: 12/04/08... Un parto!!
Immagine
+ specchietto fotocromatico + volante OPC + Eibach ProKit + Dischi freno anteriori EBC 3GD
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
17/07/08 Corso di guida sicura a Varano De' Melegari... consiglio a tutti!!!
1° e 2° Raduno dei Raduni Quattroruote... Io c'ero!!
5°-7° Raduno Nazionale Astra Club Italia... Io c'ero!!
Avatar utente
fiore87
SOCIO N° 302
L'anti Golf-ista
 
Messaggi: 1933
Iscritto il: 27/12/2007, 23:58
Località: Conselice (RA)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi fiore87 » 30/06/2009, 13:27

vittocecco ha scritto:Temo che presto dovrò ripulirla... :sciopa


Solitamente ogni quanto andrebbe pulita "teoricamente"?
La mia ora ha 25000 km e non l'ho mai pulita.... :roll:
Ordinata: 19/12/07 Arrivata: 10/04/08 Ritirata: 12/04/08... Un parto!!
Immagine
+ specchietto fotocromatico + volante OPC + Eibach ProKit + Dischi freno anteriori EBC 3GD
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
17/07/08 Corso di guida sicura a Varano De' Melegari... consiglio a tutti!!!
1° e 2° Raduno dei Raduni Quattroruote... Io c'ero!!
5°-7° Raduno Nazionale Astra Club Italia... Io c'ero!!
Avatar utente
fiore87
SOCIO N° 302
L'anti Golf-ista
 
Messaggi: 1933
Iscritto il: 27/12/2007, 23:58
Località: Conselice (RA)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi vittocecco » 02/07/2009, 14:33

gtch150 ha scritto:Io la pulisco ogni 25000KM ma dipende anche come va la vetura se non accusi nulla come singhiozzo, fumosità, si avvia a fatica allora puoi arrivare anche oltre.............ma ripeto, conviene tapparla chi può.............

Quoto!

Diciamo che è maggiormente a rischio chi guida col piede "dolce"... :mahh
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi drnanni » 07/07/2009, 15:22

Ho letto le ultime 5 pagine del topic che è molto lungo ed è soprattutto concentrato sull'opportunità della chiusura della valvola EGR.
Noto che la mia macchina a volte è pigra ai bassi regimi, succede soprattutto a freddo (cioè nei primi minuti di funzionamento) ma quando la temperatura esterna è alta, quindi in questa stagione: per farvi capire, ad es, alle 10 del mattino di luglio prendo la macchina, fuori ci sono già 27-28°C, e sembra che la macchina tenda a spegnersi quando parto, come se tentassi di partire in 2^ (ma ho messo la 1^ naturalmente), o come se fosse a pieno carico con annesso rimorchio, tanto che devo sfrizionare un tantino per mantenerla su di giri; poi in tale situazione è particolarmente rumorosa; superati i 2000 giri va tutto bene, e comunque dopo aver percorso qualche chilometro tutto rientra nella norma o quasi. Se invece la temperatura esterna è mite, allora va bene da subito.
Tenete conto che la mia guida è piuttosto tranquilla (piede "leggero") e per la maggior parte faccio percorsi urbani.
Ultimo dato: la percorrenza è di 120.000 km e la valvola non è stata mai toccata.
Mi sembra di rientrare nel caso di valvola EGR sporca.

Domanda agli esperti: per riavere il brio "di serie", senza ricorrere al tappo descritto, basta una semplice pulizia della stessa? Magari in occasione del prossimo tagliando.
Oppure è possibile che si ripulisca un po' se per un periodo guidassi un po' più allegro (non in velocità, quanto magari tirando un po' di più le marce di quanto faccia di norma)?
Grazie per le risposte.
Opel Astra SuperWagon 17 cdti Cosmo 101 CV MY 05, colore metallic pearl, assetto e cerchi 17" "dynamic" a 10 razze, spoiler lunotto linea OPC, ECC, specchi ripiegabili elettricamente. A.M. cruise control, radio dvd90 Navi con CID, presa 12V nel bagagliaio, tendine oscuranti vetri porte posteriori, terzi finestrini laterali e lunotto linea accessori Opel, nebulizzatori parabrezza Insignia, pneumatici Goodyear Eagle F1 225/45-17
(Superwagon-copyright ALEXALIVE)
drnanni
SOCIO N° 022
 
Messaggi: 449
Iscritto il: 31/10/2005, 0:51
Località: Marino (Roma)
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi andrea1982 » 09/07/2009, 22:03

drnanni ha scritto:Ho letto le ultime 5 pagine del topic ...


Sicuramente avrai l'egr imbrattata( e probabilmente rimane un po' aperta) e anche il collettore di aspirazione.
Un po' di guida allegra può migliorare leggermente la situazione,ma non risolverà il problema.

Smontare l'egr per conto tuo sul 1.7 richiede un minimo di conoscenza e capacità,non è facilissimo ma nemmeno difficile.

Ci sono officine che hanno attrezzature per pulire egr e collettori di aspirazione,rivolgiti a loro.
"L' Automobile è femminile.
Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza."
Avatar utente
andrea1982
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 939
Iscritto il: 23/05/2007, 12:51
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Mignottona®

Messaggiodi andrea1982 » 19/07/2009, 20:16

I gas di scarico finiscono tutti sulla turbina se si tappa l'egr,e questo fa si che diventi leggermente più reattiva.
"L' Automobile è femminile.
Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza."
Avatar utente
andrea1982
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 939
Iscritto il: 23/05/2007, 12:51
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Mignottona®

Messaggiodi marco86GTC » 26/07/2009, 17:00

Ciao ragazzi proprio ieri ho pulito l'egr perche sentivo da qualke tempo che la car non era piu reattiva come prima aprendo l'egr ho costatato che era piena di robaccia circa 3mm di robba nera da premettere che ho solo 37000km e non ho una guida da pensionato... :mrgreen: lo pulita per bene e dato che cero ho smontato e pulito pure la valvola a farfalla .Rimontando tutto e provandola ho sentito un miglioramento della reattività della mia car adesso però mi chiedevo come sarebbe con l'egr tappata sapete se è possibile farlo sul 1.7 125cv senza avere noie elettroniche? Grazie mille a tutti.
ASTRA 1.7cdti 125cv cosmo tetto panoramico fari bi-xeno con lampade 6000k in a.m. spoiler vxr originale GM calotte specchietti cromate originali GM ,cruis control a.m. check control a.m. illuminazione interna cambiata con led bianchi e blu aggiunta illuminazione su tetto panoramico ,filtro spotivo K&N ,modulo xrail , eibach pro kit -3 ammortizzatori con stelo accorciato artigianali , pinze freni rosse ,dischi forati zimmerman pastiglie ebc green stuff liquido freni castrol response super dot 4 cerchi 18" penta razze opel gommati con Michelin pilot sport 225/40/18, olio motore mobil 1 0w40 , impianto audio con sorgente Alpine icsx8 fronte anteriore mediobassi livextreme mb165sq e tw32.1 hollywood edge 12" dual 4 ohm installato nel vano ruota di scorta ampli audison vrx 4.300 per fronte anteriore e steg k2.01 per subwoofer condensatore audison 1 farad cavi Thender alimentazione 35mmq batteria bosch s5 > a presto una optima yellow top..
Avatar utente
marco86GTC
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 132
Iscritto il: 20/01/2009, 1:50
Località: Ponte nelle Alpi (Bl)
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi vittocecco » 26/07/2009, 22:27

Gtc.style ha scritto:se tappi il condotto dell'egr ma la lasci collegata comunque la centralina rilevara' una variazione nei gas di scarico e quindi ti troverai la spia accesa perennemente
devi trovare un buon rimappatore che te la esclude elettronicamente

Beh... hanno appena violato la centralina... presumo che si dovrà ancora aspettare un po'...
Per correttezza di informazione, preciso che la variazione rilevata (in seguito alla chiusura dell'EGR) è sulla quantità d'aria aspirata. Almeno così dovrebbe essere... ;)

Gtc.style ha scritto:ora ho io una domanda... come mai sul mio 1.6 benzina se stacco il connettore dell'EGR, non mi si accende alcuna spia?
in teoria dovrebbe categoricamente accendersi la spia della chiave inglese ed invece nulla! :roll:

Effettivamente è strano... anche se nei motori ad accensione comandata l'EGR è meno importante, dal punto di vista del'inquinamento... :mahh
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Valvola EGR

Messaggiodi drnanni » 10/08/2009, 17:54

A settembre, al rientro dalle ferie, farò pulire la mia valvola egr presso la mia officina opel di fiducia, meglio che facciano loro che sono competenti.
Infatti i km percorsi sono oltre 121.000. Devo dire che dopo il viaggio per venire in Calabria tre giorni fa la macchina va bene, ma andava bene anche prima, ossia non noto strappi, singhiozzi, tranne quella sensazione di guidare un diesel spompato solo nei primi minuti di funzionamento a temperatura esterna alta, come ho raccontato qualche post fa; senza contare le fumate nere quando affondo l'acceleratore. Comunque fondamentalmente la macchina va bene, piuttosto fluida, tenuto conto che la mia guida è da pensionato, soprattutto avendo spesso nel sedile posteriore i miei due figli di 2,5 anni e di 2,5 mesi, sapete com'è......
Mi sono convinto della pulizia dopo aver letto tutte le 37 pagine del topic (in due rate): però ho notato che il 99% dei messaggi riguarda il motore 1.9 150 cv. Significa che i 1.7 hanno meno problemi?
C'è qualche possessore di 1.7 che l'ha già fatta pulire e magari ha qualche bella foto da allegare?
Da quanto ho capito la valvola si compone di un corpo metallico e di alcuni componenti al suo interno: la sua pulizia potrebbe "danneggiare" qualcuno di questi (ammesso che non lo siano già per via dello sporco) e quindi imporre la sua sostituzione in fase di lavoro? Prezzo del ricambio?
Grazie per le risposte.

PS per ANDREA1982
Scusa Andrea, una domanda sulla foto della egr della tua corsa, che ho appurato essere uguale a quella della mia astra: ma la valvola egr è proprio quella indicata con il cerchio rosso, oppure è quel blocco color alluminio su cui si inserisce il manicotto in gomma, che sta davanti a quella da te evidenziata? Cioè la parte da smontare e pulire è quella da te indicata oppure quella color alluminio che dico io, che a vista sembrerebbe ancorata al resto da 4 bulloni? Perché la parte da te cerchiata mi pare anche fissata a degli altri componenti posti più in basso, pure attraverso alcuni piccoli condotti in metallo, quindi più ardua da smontare.
Grazie
Opel Astra SuperWagon 17 cdti Cosmo 101 CV MY 05, colore metallic pearl, assetto e cerchi 17" "dynamic" a 10 razze, spoiler lunotto linea OPC, ECC, specchi ripiegabili elettricamente. A.M. cruise control, radio dvd90 Navi con CID, presa 12V nel bagagliaio, tendine oscuranti vetri porte posteriori, terzi finestrini laterali e lunotto linea accessori Opel, nebulizzatori parabrezza Insignia, pneumatici Goodyear Eagle F1 225/45-17
(Superwagon-copyright ALEXALIVE)
drnanni
SOCIO N° 022
 
Messaggi: 449
Iscritto il: 31/10/2005, 0:51
Località: Marino (Roma)
La tua Astra: Astra H

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Problemi riscontrati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron