Problema lancetta carburante

Scrivete qui i problemi che avete avuto sulla vostra Astra.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Re: indicazione lancetta falsa

Messaggiodi roy84 » 26/01/2008, 17:23

noir1977 ha scritto:ciao raga non so se è stato già affrontato questo topic ma ho da quasi 3 anni la my 04 è all'epoca riscontrai questo difetto: quando sono in movimento e vado in riserva mi si accende la spia ma poi se spengo l'auto e la riaccendo la lancetta va sopra la riserva e senza che si accende la spia! fortuna che ho il cdb xò una volta mi ha fregato e cioè sono rimasto a secco :azz
mi rivolsi al conc spiegandogli il difetto rispondendomi che era normale :paura
la domanda è capita anke a voi?
io ci ho fatto l'abitudine! e mi sono rassegnato :flag


ragazzi io ho lo stesso identico problema....la mia opel 1.3 cdti è stata comprata nell'agosto del 2006 e da sempre palesa questo difetto....
la lancetta quando inizia la riserva fa i cavoli suoi...in conc mi dicono che è dovuto agli spostamenti durante il viaggio(ma mi facessero il piacere!!!!)
c'è una soluzione?????help!!!!!!!!
Avatar utente
roy84
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 17/01/2008, 13:51
Località: napoli

Messaggiodi Sporting » 14/02/2008, 12:17

noir1977 ha scritto:ciao raga non so se è stato già affrontato questo topic ma ho da quasi 3 anni la my 04 è all'epoca riscontrai questo difetto: quando sono in movimento e vado in riserva mi si accende la spia ma poi se spengo l'auto e la riaccendo la lancetta va sopra la riserva e senza che si accende la spia! fortuna che ho il cdb xò una volta mi ha fregato e cioè sono rimasto a secco ...azz
mi rivolsi al conc spiegandogli il difetto rispondendomi che era normale :paura
la domanda è capita anke a voi?
io ci ho fatto l'abitudine! e mi sono rassegnato mi :flag

il mio stesso identico problema...

tetteu ha scritto:ahhhh OK
però il problema di Noir è diverso !!!!!
le MY04 erano affette da questo disturbo , per il quale veniva sostituito il quadro strumenti !!!!!!!!

cioè mi stai dicendo che era un problema NOTO??!?!
ti dico così x' il mio indicatore da subito ha mostrato un difetto, cioè oltre a quanto detto sopra, appena si accende la spia della riserva dopo 30/40 km rimango a piedi mentre la lancetta segna ancora 3 tacche (cioè in teoria, l'inizio della riserva).
Segnalato subito il problema al conce, questi mi dice che è normale perchè c'è un serbatotio che fa da "fondo" e recupera lo "sporco", tale serbatoio a detta sua è di 5 litri, così che la lancetta venga inagnnata segnando il livello di gasolio, quindi in realtà i litri ci sono, ma nn posso usarli.
Queste due cose sono collegata tra loro e al problema che dici tu o è davvero come dice il conce (ci credo poco) ed è normale così?
Bye!
Immagine
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
RADUNI: 27-04-08 Castel di Casio :iocero - Socio dell'AH_Patata_Club :sbav
Avatar utente
Sporting
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 249
Iscritto il: 03/04/2006, 22:48
Località: Desio (MB)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P

Messaggiodi puzruz » 14/02/2008, 14:45

Fruzzo ha scritto:invece a me succede spesso che quando metto benza dipo 10 euro e sono in riserva ,la lancetta rimane piantata sulla riserva,senza muoversi,mentre dal cdb mi segnala i km che dovrei fare con il carburante!per fare un esempio ieri,mi lampeggiava la riserva,indicandomi 13 km al termine,ho messo 20 euro,il cdb mi segnava 230 km invece la spia della riserva continuava a lampeggiare!allora ho spento levato la chiave e riacceso,e l'indicatore è salito velocemente per poi riabbassarsi fino a rilampeggiare la riserva!accidenti a lui mi sono dovuto rimetterre mano al portafoglio e con altri 10 euro è tornato tutto ok!mi sà che lo deve aver manomesso qualche benzinaio :)


identica cosa è successa a me, solo che non avendo il cdb, sono tornato a litigare col benzinaio :mrgreen:
la lancetta è rimasta piantata sulla riserva.
dopo una mezzoretta è andato a posto
Astra SW 1.7 CDTi 101 cv METALLIC PEARL
con pacchetto Enjoy:
Cerchi in lega da 16", radio CD30MP3 con 7 altoparlanti, comandi al volante e fendinebbia.
Modifiche aftermark: cruise control, ceck control, compurter di bordo.
puzruz
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 12/04/2007, 8:22
Località: San Severo (FG)

Messaggiodi roy84 » 15/02/2008, 18:53

ragazzi ho letto su 4ruote che uno dei difetti principali riscontrati dai clienti dell'opel astra, indovinate qual è?????
eh si, l'indicatore del carburante....sicuramente ci sono problemi per quanto riguarda il galleggiante quando si arriva in riserva (è lì che inizia il dramma) comunque io la prox settimana vado in conc e mi faccio installare il cdb così almeno mi affido a lui...uffff


p.s.
non mi sembra normale che una macchina come l'opel astra debba avere questo tipo di problema riscontrato su così tanti esemplari. Non l'abbiamo pagata mica bruscolini e poi uno si affida al brand...conclusione=solita presa in giro e io paaaaaago :)
Avatar utente
roy84
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 17/01/2008, 13:51
Località: napoli

Messaggiodi leovespa55 » 22/06/2008, 10:40

Problema lancetta e spia! PROVO A SPIEGARE, nel serbatoio c'erano cira 2 litri e la spia rossa lampeggiava inserisco 20€ di gasolio alias 13.13 L tutto ok consumo il gasolio a circa 150 KM spia rossa cdB segnava autonomia 50KM tutto OK come al solito continuo a camminare fino adautonomia 30KM spengo l'auto, per i fatti miei, la riaccendo e che ti vedo la lancetta che risale su 1/4 di serbatoio o che cavolo chi ha messo il gasolio??? spengo e riaccendo il quadro fino a che la lancetta scende ad 1/8, cioè in riserva, ma dai calcoli di percorrenza e dal cdB posso solo fare 30KM mentre con la lancetta in quella posizione ne potrei fare almeno una 80ina, non penso sia normale si sarà scassata qualcosa?
1) se mi affido alla lancetta rimango a piedi di sicuro.
2) perchè ste cose sempre di sabato o di domenica che i conc. sono chiusi, di sicuro rimettendo gasolio tutto si sistema almeno spero fino alla scadenza della garanzia sicuramente.
Voi che ne pensate o vi è capitato.
astra SuperWagon 1.3 90 cv 66kw metro + pak enjoy in attesa sin dal 27/02/2007 traditore di una gloriosa kadet sw del 89 con quasi 250.000 (per 30 denari) ops 4600 € di sconto rottamazione eheh
ordinata 27/02/2007
arrivata 21/05/2007
ritirata 26/05/2007
N° 34 miniclub SUPERWAGON
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
leovespa55
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 316
Iscritto il: 30/04/2007, 21:07
Località: provincia di Catania

Messaggiodi zorroz » 23/06/2008, 13:04

A me capita quando sto in riserva, se metto 10 euro rimane in riserva!!
AstraGTC 1.3 m.jet 6speed+ T-box CR2 adv 126cv -Moonland +16"205/55 +CDB A.M. DVD90 NAVI+CID
Avatar utente
zorroz
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 64
Iscritto il: 14/09/2006, 12:39
Località: SPQR

Messaggiodi leovespa55 » 23/06/2008, 17:41

lo dicevo ho messo altro gasolio e sembra essere tornato tutto ok, ma se non avessi attivato i cdB la lancetta mi avrebbe tradito, immaginate di trovarsi in tarda sera in stradine di campagna senza gasolio!!!!! sarei diventato peggio di una iena infuriata.
astra SuperWagon 1.3 90 cv 66kw metro + pak enjoy in attesa sin dal 27/02/2007 traditore di una gloriosa kadet sw del 89 con quasi 250.000 (per 30 denari) ops 4600 € di sconto rottamazione eheh
ordinata 27/02/2007
arrivata 21/05/2007
ritirata 26/05/2007
N° 34 miniclub SUPERWAGON
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
leovespa55
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 316
Iscritto il: 30/04/2007, 21:07
Località: provincia di Catania

Messaggiodi fiore87 » 24/06/2008, 8:54

Questa anomalia l'ho riscontrata anche io... e secondo me potrebbe essere un problema derivato penso dalla forma del serbatoio... premetto che il serbatoio non l'ho visto, ma ho notato diversi problemi anche in fase di rifornimento perchè molte volte il carburante esce...
Comunque una cosa che non dovrebbe succedere, nemmeno la panda da questo problema, se poi si pensa che si rischia veramente di rimanere a piedi...
Ordinata: 19/12/07 Arrivata: 10/04/08 Ritirata: 12/04/08... Un parto!!
Immagine
+ specchietto fotocromatico + volante OPC + Eibach ProKit + Dischi freno anteriori EBC 3GD
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
17/07/08 Corso di guida sicura a Varano De' Melegari... consiglio a tutti!!!
1° e 2° Raduno dei Raduni Quattroruote... Io c'ero!!
5°-7° Raduno Nazionale Astra Club Italia... Io c'ero!!
Avatar utente
fiore87
SOCIO N° 302
L'anti Golf-ista
 
Messaggi: 1933
Iscritto il: 27/12/2007, 23:58
Località: Conselice (RA)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi umon » 24/06/2008, 12:10

io invece o provato un paio di volte a fare rifornimento con quadro acceso... l'auto non rileva il pieno e vedere sul cdb autonomia 0 km e la lancetta del sebatoio quasi sul pieno fa un certo effetto...
comunque basta spegnere e riaccendere e tutto torna normale...
umon
 

Re: Problema lancetta carburante

Messaggiodi ciccioopel » 25/06/2008, 15:09

bisogna eseguire una taratura dell'indicatore carburante con attrezzo Opel
ciccioopel
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 22/06/2008, 11:43
Località: bari

Re: Problema lancetta carburante

Messaggiodi tetteu » 25/06/2008, 16:44

ciccioopel ha scritto:bisogna eseguire una taratura dell'indicatore carburante con attrezzo Opel


l'unica operazione con il TECH2 ( quello che tu chiami attrezzo ) che si può fare sul quadro strumenti è la selezione del tipo di trasduttore di livello utilizzato per il serbatoio ..... e stop !!

altre operazioni si possono fare inerenti al CDB , ma la lancetta non si può "tarare"
INSIGNIA ST Cosmo 1.6 Turbo Sovereign Silver
Flex-Ride , AFL , DVD800 , Infinity Sound System , Antifurto , Park Assist , Opel Eye , Flex Organizer , Tendine posteriori , Presa 220V .
Raduno dei Raduni Quattroruote 2011 : IO C'ERO !!
Qualcuno
passerà alla storia come il primo ed unico presidente ba__ato dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah
Non rispondo in PM ad utenti con zero messaggi !!
Avatar utente
tetteu
SOCIO N° 014
Electronic Guru

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 6585
Iscritto il: 18/10/2005, 11:23
Località: Olbia
La tua Astra: Zafira C

Messaggiodi ciccioopel » 13/07/2008, 11:45

Eventualmente devi sistemare anche manualmente il gambetto del galeggiante all'interno del serbatoio carburante
ciccioopel
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 22/06/2008, 11:43
Località: bari

Re: Problema lancetta carburante

Messaggiodi HoUnAstraH » 13/07/2008, 21:17

Astra08 ha scritto:Da un pò di tempo a questa parte noto che dopo aver fatto rifornimento (20 euro), al primo avviamento la lancetta del gasolio arriva velocemente al punto in cui era prima del rifornimento stesso e lentamente, ma molto lentamente si alza per arrivare ad indicare la quantità reale di gasolio presente nel serbatoio.

Nei successivi avviamenti invece è tutt'ok, la lancetta sale velocemente.

E' successo anche a voi? Come avete risolto? Grazie per le risposte!


a me capita dall'acquisto! Ma ci ho fatto l'abitudine e lo considero un difetto secondario..Capita pure che, accesa la spia della riserva, se spegni e riavvi non si accende + per qualche decina di km..

Un 'altra cosa che ho notato è che è meglio fare rifornimento con chiave non nel quadro, la risposta è + rapida..
Astra H 1.7 101 cv Enjoy Marzo 2006
HoUnAstraH
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 58
Iscritto il: 25/04/2008, 11:24
Località: Benevento

Re: Problema lancetta carburante

Messaggiodi HoUnAstraH » 13/07/2008, 21:23

tetteu ha scritto:
ciccioopel ha scritto:bisogna eseguire una taratura dell'indicatore carburante con attrezzo Opel


l'unica operazione con il TECH2 ( quello che tu chiami attrezzo ) che si può fare sul quadro strumenti è la selezione del tipo di trasduttore di livello utilizzato per il serbatoio ..... e stop !!

altre operazioni si possono fare inerenti al CDB , ma la lancetta non si può "tarare"


Perché ha + di un trasduttore?
Astra H 1.7 101 cv Enjoy Marzo 2006
HoUnAstraH
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 58
Iscritto il: 25/04/2008, 11:24
Località: Benevento

Re: Problema lancetta carburante

Messaggiodi HoUnAstraH » 13/07/2008, 21:25

tetteu ha scritto:
ciccioopel ha scritto:bisogna eseguire una taratura dell'indicatore carburante con attrezzo Opel


l'unica operazione con il TECH2 ( quello che tu chiami attrezzo ) che si può fare sul quadro strumenti è la selezione del tipo di trasduttore di livello utilizzato per il serbatoio ..... e stop !!

altre operazioni si possono fare inerenti al CDB , ma la lancetta non si può "tarare"


Perché ha + di un trasduttore?
Astra H 1.7 101 cv Enjoy Marzo 2006
HoUnAstraH
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 58
Iscritto il: 25/04/2008, 11:24
Località: Benevento

Re: Problema lancetta carburante

Messaggiodi vittocecco » 14/07/2008, 7:41

HoUnAstraH ha scritto:
tetteu ha scritto:
ciccioopel ha scritto:bisogna eseguire una taratura dell'indicatore carburante con attrezzo Opel


l'unica operazione con il TECH2 ( quello che tu chiami attrezzo ) che si può fare sul quadro strumenti è la selezione del tipo di trasduttore di livello utilizzato per il serbatoio ..... e stop !!

altre operazioni si possono fare inerenti al CDB , ma la lancetta non si può "tarare"


Perché ha + di un trasduttore?

Ne ha solo uno... ma può essere di più tipologie...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Precedente

Torna a [ASTRA H] Problemi riscontrati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti