Colpo sulla frizione

Scrivete qui i problemi che avete avuto sulla vostra Astra.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Re: Colpo sulla frizione

Messaggiodi vittocecco » 07/10/2011, 7:39

Non riesci a scattare qualche foto al pistoncino?
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Colpo sulla frizione

Messaggiodi gigiotd » 07/10/2011, 13:56

vittocecco ha scritto:Non riesci a scattare qualche foto al pistoncino?

In questa foto si vede il reggispinta in primo piano:
http://www.ricambidicarrozzeria.it/deta ... id=OP23641
Da quel che mi hanno spiegato, il reggispinta é interno al cambio. Il tubicino che si vede dall'esterno altro non é che la tubazione metallica del liquido freni/frizione.
Ovviamente l'aggancio é interno al cambio, quindi, se c'è una perdita, dall'esterno non si riesce a fare alcunché. :(

Ciao

EDIT: dopo alcune centinaia di km. le vibrazioni sembrano sparite. Ora si viaggia sul velluto!
Il cambio olio del differenziale, inoltre, é avvertibilissimo: il cambio é molto più morbido. Ho notato che prima la frizione, se premuta energicamente, faceva un po' di rumore (come se sbattesse): ora é tutto silenzioso!
Speriamo bene...
Ciao
GigioTD - Volvo V60 D2
Ex Opel Astra H SW my07 - 1.6 VVT 115cv gpl bifuel 304.000 km - mod. enjoy + enjoy pack + antifurto GT e Block Shaft - Flashlube - CDB e CC AM - Bracciolo AM -Cruise Control nonostante tutte le precauzioni, TESTATA RIFATTA A 70K KM. - "Grazie opel" :(
Bidon-Wagon driver
Salvaricircolo by Cl@udio - sensori parcheggio Meta System Targa (che schifo)
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
gigiotd
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1683
Iscritto il: 20/03/2007, 10:22
Località: Bari
Caratteristiche: V60 D2
Altra Opel: Astra G 1.7 TD SW - Toyota Auris 1.4 D4D - Mazda3 1.6 TD

Precedente

Torna a [ASTRA H] Problemi riscontrati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti