Occhio all'alternatore (Topic Ufficiale)

Scrivete qui i problemi che avete avuto sulla vostra Astra.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Messaggiodi superbotta » 07/12/2008, 20:44

vittocecco ha scritto:
scrigni.scrusugni ha scritto:Inoltre anche il discorso di carica è così fatto: la batteria rimane in carica pochi minuti successivamente alla messa in moto, poi si comporta come un circuito aperto per tutto il resto del tempo, ovvero: è come se non ci fosse.

Vuoi dire che se scolleghi la batteria a motore avviato non succede assolutamente niente e non si rischia nulla? :roll:



io non lo farei se fossi in te!!!la batteria è un tampone che stabilizza la corrente,se la scolleghi a macchina on moto l'alternatore carica tutti gli ampere che può dare (80-100 a seconda del modello) e comincia ad andare su di tensione bruciando tutto!
Ho appena rifatto quasi per intero l'impianto elettrico di un camion (centraline comprese) perchè per colpa del turbo che tirava su olio a mandato fuori giri il motore e il propreiatrio,visto che non si spengeva più,ha pensato bene di staccare la batterie così oltre al motore ha fuso l'impianto elettrico.

L'alternatore carica di continuo la batteria durante il viaggio che,nelle macchine moderne è indispensabile vista la grande richiesta di corrente,da qui si spiegano alternatori da 100ah contro i vecchi 30-35ah.
E,i nostri delco-remy e hitachi evidentemente non sono il massimo se confrontati con i bosch o valeo da 300000km.
superbotta
 

Messaggiodi vittocecco » 08/12/2008, 2:25

astraspecial ha scritto:
scrigni.scrusugni ha scritto:A proposito di problemi, ho una domanda da fare a chiunque abbia voglia di verificare: l'alternatore, in condizioni di marcia normale, diciamo extraurbano, eroga 14,2 / 14,3 volt, visibili in testmode.
Capita a tutti che in coda, dopo un po' che l'auto è ferma al minimo, la tensione scenda fino a 13,7 / 13,8 volt? Intendo costanti, ovvero che non salgono nemmeno accelerando.

Ho l'impressione che l'alternatore soffra il caldo: con auto ferma non c'è raffreddamento nel vano motore e l'alternatore, fra corrente erogata e cinghia di trasmissione, si scalda perecchio.
In queste condizioni mi succede sempre che la sua tensione scenda, e si rimetta a posto dopo qualche minuto di andatura tipo 60 km/h.

Qualcuno lo ha notato?

Proprio diverse ore fa ho fatto la prova...
Sì, hai ragione! Ero in coda da circa 30 minuti, si procedeva a passo di lumaca, con temperatura motore a 92°-97° la tensione era pari a 13,5 / 13,6 V. Credo sia normale in quanto il valore sotto riportato (quello di riferimento) è pari a 13,5V quindi nella norma! ;)

Non è che la tensione al test-mode scenda quando è in funzione l'elettroventola?

superbotta: appunto... mi pareva strano...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi scrigni.scrusugni » 08/12/2008, 7:39

No, posso spegnere tutto quello che voglio, ma dopo un po' di coda la tensione scende sistematicamente.
Ho anche guardato il discorso ventola di raffreddamento, e non c'entra neppure lei. Accesa o spenta non cambia nulla.
Sembra proprio un problema che si verifica a caldo.
Gianluca
Opel Astra H 1.9 CDTI 120@145cv (278@314 Nm) 8v My 07.5 restyling Cosmo - Metallic Pearl - 5 Porte - Vetri Post. Elettrici - Cerchi 17" 5 Razze Sport 225/45-R17 - Cruise Control - Radio CD30 MP3 - Clima Elettronico Automatico e un borlo in centro al paraurti anteriore che mi ha fatto il mio vicino di casa... aaarrgh!

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]'94 rosso/nera - naked rifatta a mano! E ora con contagiri bollato dopo rovinosa caduta... dal cavalletto... doppio aaarrgh!
Avatar utente
scrigni.scrusugni
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 294
Iscritto il: 06/04/2007, 17:45
Località: Savona

Messaggiodi raf23 » 08/12/2008, 12:00

Ci facevo caso ieri sera mentre facevo una strada di montagna con delle salite notevoli e un'auto davanti che procedeva lentamente:temperatura sui 91 gradi e tensione 13.7-13.8.Suppongo come voi che dipenda dal tipo di situazione in cui si trova l'auto e a caldo.Superato "l'intoppo" tutto è rientrato nella norma
Ieri :astra h gtc 1.7 sport black sapphire spoiler posteriore lester,coprimaniglie e coprispecchi cromati opc-line,finitura maniglie interne by strappo73,bracciolo centrale autodeco,cruise control a.m.,cerchi sport da 17 per gomme estive,adesivi gtc rossi su pinze freno by gsxr2001,cornici fendinebbia cromate,poggiapiede e antennino simoni racing,calandra,logo posteriore e coprimozzo vauxhall.E cerchi invernali da 16 sport...

Oggi:astra j 5p 1.7 110 elective olympic white con elective pack usb e ruotino di scorta(aftermarket ...è entrato di prepotenza nella mia vita,ma soprattutto nell'astra!).In attesa di svariate modifiche....per prima cosa si cambia l'antennino!!E finalmente..con pedaliera opc,portaocchiali e vetri scuri!intanto botta di vita e tetto nero e spoiler cadamuro....poi viaaaa:un assetto in arrivo per scongiurare l'effetto JUKE!
raf23
SOCIO N° 154
L'Esaurito
 
Messaggi: 1463
Iscritto il: 26/11/2006, 17:54
Località: bologna
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5p elective bianca....ben arrivata
Altra Opel: ex astra h gtc nera...grazie di tutto!
Umore: ignorante

Messaggiodi superbotta » 09/12/2008, 12:45

l'alternatore cerca sempre di "dare il massimo" è logico che però in situazioni di "alto lavoro" ci possa essere un piccolo calo di tensione...fanali,elettroventola,radio,aria condizionata,ventilatore interno,strumentazione varia e chi più ne ha più ne metta...ad una bassa velocità puà mettere in crisis l'alternatore che essendo autovetilato girando meno può surriscaldarsi e rendere meno.
superbotta
 

Messaggiodi scrigni.scrusugni » 09/12/2008, 13:55

Superbotta, quanto può essere dannoso, quindi, il surriscaldamento dovuto al funzionamento al minimo?

Può pregiudicare la vita dei diodi o del regolatore di tensione?
Gianluca
Opel Astra H 1.9 CDTI 120@145cv (278@314 Nm) 8v My 07.5 restyling Cosmo - Metallic Pearl - 5 Porte - Vetri Post. Elettrici - Cerchi 17" 5 Razze Sport 225/45-R17 - Cruise Control - Radio CD30 MP3 - Clima Elettronico Automatico e un borlo in centro al paraurti anteriore che mi ha fatto il mio vicino di casa... aaarrgh!

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]'94 rosso/nera - naked rifatta a mano! E ora con contagiri bollato dopo rovinosa caduta... dal cavalletto... doppio aaarrgh!
Avatar utente
scrigni.scrusugni
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 294
Iscritto il: 06/04/2007, 17:45
Località: Savona

Messaggiodi superbotta » 09/12/2008, 14:21

bene non fa,però molte volte è inevitabile consumare molta corrente...magari bisogenrebbe cercare di sovraccaricare l'alternatore un pò meno in certe condizioni.
Ad esempio se si è in coda (di giorno naturalmente) spengere anabbaglianti e/o fendinebbia (se accesi) oppure se si ha un impianto audio pompato abbassare un pò il volume,evitare di tenere il ventilatore interno a tutta velocità,spengere lo sbrinatore del lunotto posteriore (se acceso) che assorbe molta corrente,se piove usare l'intermittenza invece di una velocità contiuna e tenere spento il tergilunotto posteriore.
Quello del surriscaldamento però purtroppo è anche uno dei motivi che fanno essere poco longevi i nostri alternatori.
superbotta
 

Messaggiodi superbotta » 09/12/2008, 19:26

nuovo record della settimana,ho appena smontato ad una grande punto 1.9 (stesso motore dell'astra) l'alternatore saltato a 30000km circa.
superbotta
 

Messaggiodi AstraCri » 09/12/2008, 20:06

Bello sto topic!!! peccato che ho già sstituito l'alternaore quest'estate!!!
Spesa 450euro circa (me pare!) compresa manodopera, pezzo Bosh (avevo circa 80.000km) la cosa simpatica è che la centralina man mano che la batteria si esaurisce ha una sorta di scaletta di priorità a cosa far funzionare per ultimo.... all'inizio il cid, poi le lancette, poi le spie, poi il servosterzo, poi il servofreno e poi sei a piedi completamente!!!

Considerati i 40° all'ombra, rimanere ad agosto su una provinciale sconosciuta in sicilia è stata davvero una esperienza fantastica!!!

La consiglio a chi ama le avventure estreme!!! hahahahhahah
Astra J my011 [2.0 CDti 165cv] Cosmo S Nero perla
Fari AFL - Flex Ride - Navi 900 - Cerchi '19 - sensori ant. post. - sedili pelle totale riscaldati
Avatar utente
AstraCri
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 416
Iscritto il: 25/10/2005, 18:47
Località: Roma
La tua Astra: Astra J

Messaggiodi superbotta » 09/12/2008, 20:14

è bello anche quando ti si irrigidisce lo sterzo perchè l'alternatore non carica più e stai scendedndo una strada di montagna...fortuna che non era inverno con la neve!!!
superbotta
 

Messaggiodi Nickk » 10/12/2008, 12:30

Ma la spia che l'alternatore non carica non si accende mica?
ASTRA GTC Sport 1.7 CDTI STAR SILVER III 101 CV @ 140CV by Carburatori Bergamo (la va che ea brusa)

CD30MP3 - Cerchi 8x18" Arcasting K11 + Gomme Falken FK452 225/40/18 - Antifurto - Sensori Parcheggio - Minigonne OPC Line + Sotto Spoiler posteriore raccordato - Spoiler VXR - Calandra senza logo - Fanali Hella + Kit Xeno Professional 6.000K by Xenolamp - Fari posteriori Hella Ice Grey - Aspirazione completa DBilas - Bracciolo centrale Armster - Scarico InoxCar modificato per il 1.7 - Mascherine fendi by Lexmaul - Pinze dei freni con adesivi "GTC" by GSXR2001 - Cupole specchietti in NOC della 3M - Dischi ant. e post. Roesch - Cuffia cambio e freno a mano by Bonomo Interni - Pomello leva freno a mano by Steinmetz - Albeda-H #6 by Cl@udio - Poggiapiede artigianale

Impianto audio:
Radio JVC KW-AVX820 - Monitor 6" TS al posto del CDB - Woofer ESB serie 8000 - Tweeter Dynaudio MD102 - SUB JL W3 da 8" - N°2 STEG K4/01 - Processore HELIX - Batteria suppl. STINGER SP1000 - Condensatore 1F Lanzar Vibe PRO
Avatar utente
Nickk
SOCIO N° 104
 
Messaggi: 833
Iscritto il: 28/08/2006, 10:36
Località: Este (PD)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
Umore: Sciroccato

Messaggiodi superbotta » 10/12/2008, 12:45

la spia della batteria si deve accendere a quadro acceso e motore spento,appena metti in moto si deve spengere e non riaccendere più.
Se non si accende mai anche quello è un problema legato all'alternatore,anche perchè molti alternatori hanno bisogno della spia per eccitarsi e cominciare a caricare.
superbotta
 

Messaggiodi vittocecco » 10/12/2008, 22:44

superbotta ha scritto:... molti alternatori hanno bisogno della spia per eccitarsi e cominciare a caricare.

:inot
Pensa te come siamo diversi, io e gli alternatori... io non ho bisogno di spie! :risata :ahahah
:finot
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

radiatore e alternatore (?)

Messaggiodi ale74 » 02/01/2009, 19:01

Ciao a tutti. Prima di esporre.. mi scuso in anticipo con i moderatori se ho aperto una discussione per niente ma non ho trovato l argomento trattato, nel caso spostate il mio scritto o datemi indicazioni.

la mia "giulia" ha compiuto 2 anni il 13 dicembre 2008, 41.000 km sempre tenuta bene. Finora ho "solo" cambiato lampadine ai fari e ai fendinebbia che si sono bruciate tutte una dopo l altra. Ma veniamo a noi.

La vigilia di Natale non va piu' il riscaldamento.. diagnosi radiatore crepato da cambiare, causa feste 8 giorni senza auto e va be grazie comunque al meccanico che si e' sbattuto per fare il piu' in fretta possibile e partono dei bei soldi
Oggi (3 giorni che uso l auto) si accende la spia dell alternatore, volo dal mio elettrauto e mi dice.. senti l officina della opel (che riapre lunedi) e non usare l auto perche' puoi restare a piedi

Domande:

1)ma e' possibile che ci siano guasti del genere su un auto che e' uscita dai 2 anni di garanzia da una manciata di giorni? cosa fanno li programmano?
2)vista la mia ignoranza in materia cosa costera' a grandi linee questo sicuro nuovo intervento? A qualcuno degli utenti e' gia' successo questo presunto inconveniente?

Grazie per l attenzione a tutti!
astra gtc 1.9 120cv MY07 - cosmo - black s. - cerchi 18" a 5 razze - cd30mp3 - specchi ripiegabili elettricamente - Tc-esp-ebs-bot-cct-tnt-cucu' e tutto il resto lo scopro martedi 12 dicembre
ale74
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 30/11/2006, 10:06
Località: CR

Anche io vittima del dannato alternatore

Messaggiodi vincasc » 13/01/2009, 12:20

Tutto è cominciato una settimana fa,l'auto non partiva al primo colpo,però pensavo sarà la temperatura ultimamente scesa di parecchio,no problem...dopo 3 giorni in autostrada di sera sembrava avessi montato un impianto luci discoteca (cruscotto fari GID stereo) si accendeva e si spegnava tutto x 2 o 3 volte di seguito con sbalzi di 2 - 3 sec, ieri sera boommmmm si spegne tt il qudro gid si blocca il servosterzo e la centralina nn invia n° di giri al motore per cui o 1 o 2 o 3 marcia inserita non cambiava nulla (camminava come se avessi sempre la prima), spengo tt chiamo il mio elettrauto di fiducia (xchè ovviamente la garanzia è scaduta 3 mesi fa ad ottobre precisamente) e lui subito mi dice: E' l'alternatore portala quì (era a circa 1 km da dove la mia chicca aveva deciso di fermarsi) così oggi è in sala operatoria aspetto il responso ma già mi ha accennato che si aggira sui 300 euri circa,insomma CHE REGALO ed AUGURIO DI BUON ANNO

perdonate lo SFOGOOOOOOOOO
Astra 1.7 CDTI 80 CV - 5p - MY04 - cerchi in lega 17" - radio cd 30 mp3 - fendinebbia -Chiusura vetri da telecomando A.M.,CdB attivato - Montati AM i senori per parcheggio anteriori e posteriori - Tececomando cancello AM. - Chiusura Centralizzata A.M. - Attivato Cruise control -

Prossimo passo: attivazione C.C. - comandi al volante
vincasc
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 30/08/2007, 14:58
Località: Napoli

Messaggiodi vincasc » 13/01/2009, 15:02

Io (anzi il mio elettrauta di fiducia) lo ha preso originale OPEL rigenerato costo del ricambio € 270,00 + batteria da sostituire + manodopera totale ben € 380,00 euri tondi tondi che botto ragazzi proprio adesso non ci voleva proprio.Cqe su ebay ho viste che cè un autoricambi che vende il ns alternatore ad euro 242 + spese spedizioni ma chissà che garanie ci darebbe....
Astra 1.7 CDTI 80 CV - 5p - MY04 - cerchi in lega 17" - radio cd 30 mp3 - fendinebbia -Chiusura vetri da telecomando A.M.,CdB attivato - Montati AM i senori per parcheggio anteriori e posteriori - Tececomando cancello AM. - Chiusura Centralizzata A.M. - Attivato Cruise control -

Prossimo passo: attivazione C.C. - comandi al volante
vincasc
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 30/08/2007, 14:58
Località: Napoli

Messaggiodi eagle_salvo » 24/01/2009, 14:43

ho notato una cosa: col motore al minimo e servosterzo in azione, se ho i faretti fendinebbia accesi, al ruotare dello sterzo diminuisce la luminosità degli stessi, ma il gid non ha sbalzi di illuminazione.devo iniziarmi a preoccupare?ho 27.000 km :roll:
CINTURE:tese e ben allacciate.LUCI:accese anche di giorno.PRUDENZA:Sempre!:ok
Immagine
Raduno 1° e 2° Raduno A.H.C. Campania ( 29/09/2007 - 20/04/08 ) - 2 e 3° Raduno Nazionale A.H.C. - Raduno Manfredonia 01-06-2008 :iocero
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
eagle_salvo
SOCIO N° 147
L'architetto
 
Messaggi: 2748
Iscritto il: 01/12/2005, 18:39
Località: Salerno
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi phcaze » 25/01/2009, 11:26

A me invece la macchina fa delle cose strane, girando il volante con fari ed aria accesa i fari si abbassano e così anche l'aria, ma sta cosa la ha cominciata a fare dopo un anno e quando ho fatto presente in opel mi dissero che era normale... mah.. ogni tanto invece anche con le 4 frecce inserite si vede che il gid va a "ritmo".. però non ho mai avuto problemi di accensione.. la macchina ha 60000km
Opel Astra GTC COSMO 2.0T 200cv -> 225cv 16v, MY06, Ultra Blue, IDS +

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] ;)
----------------------------------------------
Optionals
Cerchi TURBO 5 Razze da 18'', Autoradio Alpine CDE-9882ri + comandi al volante + tasto setting, Clima Elettronico ECC/GID, Cruise Control A.M., Eibach pro-kit -30mm, Impianto GPL Landi Sequenziale Fasato
----------------------------------------------

----------------------------------------------
http://www.blaupunktcd30aux.eu
----------------------------------------------
Avatar utente
phcaze
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 848
Iscritto il: 02/07/2006, 16:29
Località: Trento
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi superbotta » 26/01/2009, 12:05

nuovo record,astra h 1.7 sw di un rappresentatnte km 220000,alla mia domanda sul suo alternatore m'ha risposto che era sempre l'originale :shock: :shock:
superbotta
 

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Problemi riscontrati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti