Occhio all'alternatore (Topic Ufficiale)

Scrivete qui i problemi che avete avuto sulla vostra Astra.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Messaggiodi tonydw » 21/11/2008, 18:43

ti dirò di più ho appena chiamato, la segretaria mi ha detto che ormai l'officina è chiusa e non sanno dirmi niente, per fortuna che dovevano chiamarmi per farmi sapere qualcosa. come faccio a fare denuncia all'opel se non l'ho acquistata in un concessionario opel?
EX Astra Cosmo SuperWagon 1.7 cdti black saphire
Cerchi in lega da 17" modello Sport
Sblocco air box
Rimozione loghi e scritte portellone posteriore.
Sensori di parcheggio a.m.
Salva ricircolo by Cl@udio
ALPINE CDA 9886R amplificatore STEG K4|01 altoparlanti anteriori AD woofer w60 tweeter t100 sub FOCAL 33v1,interfaccia comandi alpine con tasto settings
navigatore portatile becker al posto del gid e gid al posto del posacenere

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
SOCIO N°68
Avatar utente
tonydw
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 211
Iscritto il: 13/05/2008, 0:29
Località: Treviso

Messaggiodi fidelis_84 » 21/11/2008, 22:52

si attaccao proprio a tutto.. ... :voc :voc se ci provano anche cn me faccio un abella telefonaina alla finanza... e vediamo un po che fanno dopo.. :P :D :D
fidelis_84
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 20/08/2008, 20:04
Località: Urbino
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P

Messaggiodi Woodoo » 21/11/2008, 23:55

tonydw ha scritto:ti dirò di più ho appena chiamato, la segretaria mi ha detto che ormai l'officina è chiusa e non sanno dirmi niente, per fortuna che dovevano chiamarmi per farmi sapere qualcosa. come faccio a fare denuncia all'opel se non l'ho acquistata in un concessionario opel?


La macchina è in garanzia ???

è una Opel ???

Allora basta che vai su www.opel.it ...in fondo c'é un link di contatti ...inizia a scrivere li ....

....se non basta scrivi a Opel Italia :

OPEL ITALIA SpA. piazzale dell'Industria, 40. 00144 Roma. telefono 0654651. fax 065923814.


Non hai nulla da temere ...non l'hai mica rubata l'auto ...devono sistemarti l'alternatore ...altrimenti son caxxi loro
:voc
Opel Astra SW 19CDTI 16V 120Hp@202 My05 - Serie Cosmo (Metallic Perl) cerchi 17 5 stelle 225/45 (Inverno) 225/40/18 - Pentarazza (Estive)- Cruise Control - Vetri elettrici posteriori - Lettore MP3 CD30 - bracciolo centrale e antifurto elettronico con comando apertura e chiusura vetri dal telecomando -
Filtro a pannello K&N Inside Airbox sbloccato
Presa Vectra, assetto Eibach -35 dischi e freni baffati & ventilati Omnicompetition ...fa paura, altro che motore vecchio, turbina ..se'rott, e valvole meccaniche, se mi trovate in giro ..vedrete solo il posteriore della mia Astrina ... ...e non per molto tempo .... :stica
Immagine
Ori 129CV 292.9nm
Genercom Inside ore 17 (MAX) 169CV 358.3nm
Mappa By Marino 204CV 445NM :twisted:
Modifica mappa By Marino 202CV 465NM
:twisted:

Zlatan18, ColinMcDan e ZioFerro ..sono miei Amici
Avatar utente
Woodoo
Interceptor
 
Messaggi: 1049
Iscritto il: 28/07/2006, 16:59
Località: Motta Visconti - Milano
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW 19 CDTI 200CV
Umore: Andante

Messaggiodi tonydw » 22/11/2008, 13:11

Stamattina vado dal conce e mi dicono che il perito è venuto ma quando ha visto il cavo di alimentazione per l'impianto che parte dalla batteria (cavo di giusta sezione e collegato a regola d'arte con fusibiliera) non ne voleva sapere a quel punto il tipo dell'assistenza ha provato a fargli cambiare idea e adesso si vedrà lunedi. Mi ha detto che nella MIGLIORE delle ipotesi mi tocca sborsare almeno un centone. Io ho risposto che se devo spendere soldi preferisco darli a un'altro e non a un concessionario di M***A come il loro. Comunque sia la sistemo e mi sa che la vendo, non voglio comincino ad avverarsi tutte le profezie riguardanti i problemi di questa stupenda auto, ragazzi la mia macchina io l'adoro, davvero, ma non posso permettermi di rimanere a piedi o dover avere rogne e spendere soldi ogni 3 mesi, Scricchiolio di qua, rumorino di la...
EX Astra Cosmo SuperWagon 1.7 cdti black saphire
Cerchi in lega da 17" modello Sport
Sblocco air box
Rimozione loghi e scritte portellone posteriore.
Sensori di parcheggio a.m.
Salva ricircolo by Cl@udio
ALPINE CDA 9886R amplificatore STEG K4|01 altoparlanti anteriori AD woofer w60 tweeter t100 sub FOCAL 33v1,interfaccia comandi alpine con tasto settings
navigatore portatile becker al posto del gid e gid al posto del posacenere

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
SOCIO N°68
Avatar utente
tonydw
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 211
Iscritto il: 13/05/2008, 0:29
Località: Treviso

Messaggiodi scrigni.scrusugni » 22/11/2008, 17:52

Tony, hai provato a far misurare le correnti di picco con gli amply accesi?

Il perito non ha tutti i torti, se non hai un condensatore adeguato, è facile che partano i diodi dell'alternatore, e considerando che l'impianto non è Opel, la garanzia cade.

Piuttosto, l'impianto l'ha progettato un professionista?
Se si, mi sa che devi andare a bussare da lui...
Gianluca
Opel Astra H 1.9 CDTI 120@145cv (278@314 Nm) 8v My 07.5 restyling Cosmo - Metallic Pearl - 5 Porte - Vetri Post. Elettrici - Cerchi 17" 5 Razze Sport 225/45-R17 - Cruise Control - Radio CD30 MP3 - Clima Elettronico Automatico e un borlo in centro al paraurti anteriore che mi ha fatto il mio vicino di casa... aaarrgh!

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]'94 rosso/nera - naked rifatta a mano! E ora con contagiri bollato dopo rovinosa caduta... dal cavalletto... doppio aaarrgh!
Avatar utente
scrigni.scrusugni
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 294
Iscritto il: 06/04/2007, 17:45
Località: Savona

Messaggiodi tonydw » 22/11/2008, 17:56

non credo che un solo amplificatore 4 canali possa crear problemi
EX Astra Cosmo SuperWagon 1.7 cdti black saphire
Cerchi in lega da 17" modello Sport
Sblocco air box
Rimozione loghi e scritte portellone posteriore.
Sensori di parcheggio a.m.
Salva ricircolo by Cl@udio
ALPINE CDA 9886R amplificatore STEG K4|01 altoparlanti anteriori AD woofer w60 tweeter t100 sub FOCAL 33v1,interfaccia comandi alpine con tasto settings
navigatore portatile becker al posto del gid e gid al posto del posacenere

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
SOCIO N°68
Avatar utente
tonydw
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 211
Iscritto il: 13/05/2008, 0:29
Località: Treviso

Messaggiodi scrigni.scrusugni » 22/11/2008, 19:12

Trovato.

320 Watt RMS su casse da 4 ohm, sono a occhio e croce gli stessi che si mangia in funzionamento a manetta... no. Dovrebbero essere... un po' di più...
Comunque, trattasi di una trentina di Ampere... Poca roba, è vero.

E allora mi sa che il perito è un rompip@lle!
Gianluca
Opel Astra H 1.9 CDTI 120@145cv (278@314 Nm) 8v My 07.5 restyling Cosmo - Metallic Pearl - 5 Porte - Vetri Post. Elettrici - Cerchi 17" 5 Razze Sport 225/45-R17 - Cruise Control - Radio CD30 MP3 - Clima Elettronico Automatico e un borlo in centro al paraurti anteriore che mi ha fatto il mio vicino di casa... aaarrgh!

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]'94 rosso/nera - naked rifatta a mano! E ora con contagiri bollato dopo rovinosa caduta... dal cavalletto... doppio aaarrgh!
Avatar utente
scrigni.scrusugni
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 294
Iscritto il: 06/04/2007, 17:45
Località: Savona

Messaggiodi Woodoo » 22/11/2008, 21:47

scrigni.scrusugni ha scritto:Trovato.

320 Watt RMS su casse da 4 ohm, sono a occhio e croce gli stessi che si mangia in funzionamento a manetta... no. Dovrebbero essere... un po' di più...
Comunque, trattasi di una trentina di Ampere... Poca roba, è vero.

E allora mi sa che il perito è un rompip@lle!



....come avere le luci accese sempre, anche di giorno ...allora non deve rompere i pelotoni ...e pagare !!!

...ma chiamano il perito x un alternatore ...questo mi suona molto strano, cadono come le mele marce e loro chiamano il perito ???

Ditegli di passare di qui a contare i cadaveri, invece di rompere i cosidetti !!!
Opel Astra SW 19CDTI 16V 120Hp@202 My05 - Serie Cosmo (Metallic Perl) cerchi 17 5 stelle 225/45 (Inverno) 225/40/18 - Pentarazza (Estive)- Cruise Control - Vetri elettrici posteriori - Lettore MP3 CD30 - bracciolo centrale e antifurto elettronico con comando apertura e chiusura vetri dal telecomando -
Filtro a pannello K&N Inside Airbox sbloccato
Presa Vectra, assetto Eibach -35 dischi e freni baffati & ventilati Omnicompetition ...fa paura, altro che motore vecchio, turbina ..se'rott, e valvole meccaniche, se mi trovate in giro ..vedrete solo il posteriore della mia Astrina ... ...e non per molto tempo .... :stica
Immagine
Ori 129CV 292.9nm
Genercom Inside ore 17 (MAX) 169CV 358.3nm
Mappa By Marino 204CV 445NM :twisted:
Modifica mappa By Marino 202CV 465NM
:twisted:

Zlatan18, ColinMcDan e ZioFerro ..sono miei Amici
Avatar utente
Woodoo
Interceptor
 
Messaggi: 1049
Iscritto il: 28/07/2006, 16:59
Località: Motta Visconti - Milano
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW 19 CDTI 200CV
Umore: Andante

mbà

Messaggiodi pikaciu » 23/11/2008, 1:39

ti ripeto , cambia officina , a me l'hanno cambiato in garanzia e non ti dico tutte le modifiche che ho fatto all'auto a livello elettronico, mai una parola ...... cambia prima che ti incul.... :x
pikaciu
 

Messaggiodi Nickk » 24/11/2008, 10:47

L'alimentazione viene sempre presa dalla batteria e l'alternatore non è sovraccaricabile perchè carica per quello che è stato dimensionato e carica sempre. Il problema è che sti s*****i non vogliono mai prendersi le loro responsabilità! :evil:
ASTRA GTC Sport 1.7 CDTI STAR SILVER III 101 CV @ 140CV by Carburatori Bergamo (la va che ea brusa)

CD30MP3 - Cerchi 8x18" Arcasting K11 + Gomme Falken FK452 225/40/18 - Antifurto - Sensori Parcheggio - Minigonne OPC Line + Sotto Spoiler posteriore raccordato - Spoiler VXR - Calandra senza logo - Fanali Hella + Kit Xeno Professional 6.000K by Xenolamp - Fari posteriori Hella Ice Grey - Aspirazione completa DBilas - Bracciolo centrale Armster - Scarico InoxCar modificato per il 1.7 - Mascherine fendi by Lexmaul - Pinze dei freni con adesivi "GTC" by GSXR2001 - Cupole specchietti in NOC della 3M - Dischi ant. e post. Roesch - Cuffia cambio e freno a mano by Bonomo Interni - Pomello leva freno a mano by Steinmetz - Albeda-H #6 by Cl@udio - Poggiapiede artigianale

Impianto audio:
Radio JVC KW-AVX820 - Monitor 6" TS al posto del CDB - Woofer ESB serie 8000 - Tweeter Dynaudio MD102 - SUB JL W3 da 8" - N°2 STEG K4/01 - Processore HELIX - Batteria suppl. STINGER SP1000 - Condensatore 1F Lanzar Vibe PRO
Avatar utente
Nickk
SOCIO N° 104
 
Messaggi: 833
Iscritto il: 28/08/2006, 10:36
Località: Este (PD)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
Umore: Sciroccato

Messaggiodi scrigni.scrusugni » 24/11/2008, 14:00

Nickk, l'alimentazione non viene presa dalla batteria!
A tener viva l'auto è solo ed esclusivamente l'alternatore! Che, oltre ad alimentare tutta la rete elettrica dell'auto, tiene anche carica la batteria.

Ad auto in moto la batteria è sotto carica, quindi la corrente entra, non esce!

Inoltre anche il discorso di carica è così fatto: la batteria rimane in carica pochi minuti successivamente alla messa in moto, poi si comporta come un circuito aperto per tutto il resto del tempo, ovvero: è come se non ci fosse.
Gianluca
Opel Astra H 1.9 CDTI 120@145cv (278@314 Nm) 8v My 07.5 restyling Cosmo - Metallic Pearl - 5 Porte - Vetri Post. Elettrici - Cerchi 17" 5 Razze Sport 225/45-R17 - Cruise Control - Radio CD30 MP3 - Clima Elettronico Automatico e un borlo in centro al paraurti anteriore che mi ha fatto il mio vicino di casa... aaarrgh!

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]'94 rosso/nera - naked rifatta a mano! E ora con contagiri bollato dopo rovinosa caduta... dal cavalletto... doppio aaarrgh!
Avatar utente
scrigni.scrusugni
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 294
Iscritto il: 06/04/2007, 17:45
Località: Savona

Messaggiodi vittocecco » 24/11/2008, 16:23

scrigni.scrusugni ha scritto:Inoltre anche il discorso di carica è così fatto: la batteria rimane in carica pochi minuti successivamente alla messa in moto, poi si comporta come un circuito aperto per tutto il resto del tempo, ovvero: è come se non ci fosse.

Vuoi dire che se scolleghi la batteria a motore avviato non succede assolutamente niente e non si rischia nulla? :roll:
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi Nickk » 24/11/2008, 18:04

scrigni.scrusugni ha scritto:Nickk, l'alimentazione non viene presa dalla batteria!
A tener viva l'auto è solo ed esclusivamente l'alternatore! Che, oltre ad alimentare tutta la rete elettrica dell'auto, tiene anche carica la batteria.

Ad auto in moto la batteria è sotto carica, quindi la corrente entra, non esce!

Inoltre anche il discorso di carica è così fatto: la batteria rimane in carica pochi minuti successivamente alla messa in moto, poi si comporta come un circuito aperto per tutto il resto del tempo, ovvero: è come se non ci fosse.

A me hanno sempre detto che la batteria è come un grosso condensatore che tiene una carica di energia da utilizzare! Certamente tiene viva la batteria e l'auto ma si assorbe sempre da li alla fine.
Comunque la questione è che un amplificatore con quella potenza li non gli ha creato problemi secondo me. Il problema è che sono gli alternatori che fanno schifo.
Credo che me ne vado a prendere uno al recupero, lo faccio rigenerare perchè io devo caricare 2 batterie e mezza in macchina perchè gli Steg sono ingordi e alla fine mi faranno partire l'alternatore. Con la macchina che avevo prima ne ho cambiati 4.

Si in teoria levando la batteria l'auto rimane accesa lo stesso. Però non l'ho mai visto fare.
ASTRA GTC Sport 1.7 CDTI STAR SILVER III 101 CV @ 140CV by Carburatori Bergamo (la va che ea brusa)

CD30MP3 - Cerchi 8x18" Arcasting K11 + Gomme Falken FK452 225/40/18 - Antifurto - Sensori Parcheggio - Minigonne OPC Line + Sotto Spoiler posteriore raccordato - Spoiler VXR - Calandra senza logo - Fanali Hella + Kit Xeno Professional 6.000K by Xenolamp - Fari posteriori Hella Ice Grey - Aspirazione completa DBilas - Bracciolo centrale Armster - Scarico InoxCar modificato per il 1.7 - Mascherine fendi by Lexmaul - Pinze dei freni con adesivi "GTC" by GSXR2001 - Cupole specchietti in NOC della 3M - Dischi ant. e post. Roesch - Cuffia cambio e freno a mano by Bonomo Interni - Pomello leva freno a mano by Steinmetz - Albeda-H #6 by Cl@udio - Poggiapiede artigianale

Impianto audio:
Radio JVC KW-AVX820 - Monitor 6" TS al posto del CDB - Woofer ESB serie 8000 - Tweeter Dynaudio MD102 - SUB JL W3 da 8" - N°2 STEG K4/01 - Processore HELIX - Batteria suppl. STINGER SP1000 - Condensatore 1F Lanzar Vibe PRO
Avatar utente
Nickk
SOCIO N° 104
 
Messaggi: 833
Iscritto il: 28/08/2006, 10:36
Località: Este (PD)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
Umore: Sciroccato

Messaggiodi tonydw » 24/11/2008, 19:03

insomma alla fine tra alternatore , ricircolo e manodopera vogliono 634 euro che a suon di vaffa. pezzi di mer. andate a cag. concessionaria di mer. sono riuscito a spulciarla per metà a testa.
EX Astra Cosmo SuperWagon 1.7 cdti black saphire
Cerchi in lega da 17" modello Sport
Sblocco air box
Rimozione loghi e scritte portellone posteriore.
Sensori di parcheggio a.m.
Salva ricircolo by Cl@udio
ALPINE CDA 9886R amplificatore STEG K4|01 altoparlanti anteriori AD woofer w60 tweeter t100 sub FOCAL 33v1,interfaccia comandi alpine con tasto settings
navigatore portatile becker al posto del gid e gid al posto del posacenere

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
SOCIO N°68
Avatar utente
tonydw
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 211
Iscritto il: 13/05/2008, 0:29
Località: Treviso

Messaggiodi devid astra sw » 24/11/2008, 23:59

tonydw ha scritto:insomma alla fine tra alternatore , ricircolo e manodopera vogliono 634 euro che a suon di vaffa. pezzi di mer. andate a cag. concessionaria di mer. sono riuscito a spulciarla per metà a testa.


piangi con un occhio solo... :? :roll:
Astra Gtc Cosmo 1.9 CDTI 150cv (158cv 335nm) ---> 188cv 388nm C.B. 6m IDSPlus Black Sapphire M.Y.08.5

Optional:
-Cerchi 18" Mod. Turbo
-Specchietti Richiudibili Elettricamente
AM:
-Bracciolo Irmscher
-Check Control
-Cruise Control
MODIFICHE EFFETTUATE:
-Rimozione Logo E Scritte Posteriori - Hella IceGrey - Vetri Posteriori E Anteriori Oscurati - Pro-kit - Filtro a pannello BMC - Rimappa
W.I.P.:
C.I.D.
Astra SuperWagon Cosmo 1.7 CDTI 101cv Moonland M.Y. 05:
SOCIO FONDATORE Super Wagon Club N° 002 TRAGUARDO DEI 50 ISCRITTI!! 8) [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Aderisci anche tu! Clicca! ---> [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] <--- Clicca!
Avatar utente
devid astra sw
Saggio Astrista
Saggio Astrista
 
Messaggi: 5471
Iscritto il: 15/03/2006, 19:53
Località: Bergamo provincia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi scrigni.scrusugni » 25/11/2008, 7:07

vittocecco ha scritto:
scrigni.scrusugni ha scritto:Inoltre anche il discorso di carica è così fatto: la batteria rimane in carica pochi minuti successivamente alla messa in moto, poi si comporta come un circuito aperto per tutto il resto del tempo, ovvero: è come se non ci fosse.

Vuoi dire che se scolleghi la batteria a motore avviato non succede assolutamente niente e non si rischia nulla? :roll:


Esattamente!

Ma c'è un però:
Per sua natura, l'alternatore non può fornire potenza massima girando lentino, quindi col motore al minimo.

Se scolleghi il NEGATIVO della batteria (sempre per il solito discorso di non rischiare di toccare da quallche con la chiave e toccare un punto di massa), l'auto resterà in moto e l'alimentazione sarà stabile finchè non ci sia un assorbimento tale da arrivare al limite degli Ampere erogati dall'alternatore al minimo, che non sono 100, ma molti meno!
Se, infatti, ruoti il volante da fermo col motore al minimo, l'alternatore non riesce a coprire il consumo del servosterzo, e l'auto si spegne (perchè viene a cadere la tensione).

Ma se porti il motore a 2000 giri, puoi accendere un po' tutto quello che vuoi, senza che la tensione scenda sotto i 14,28 volt stabiliti dal regolatore di tensione dell'alternatore.

Quello che invece NON si può fare è mettere in moto un'auto SENZA batteria ingranando la 2^ in discesa.
Questo perchè per iniziare a erogare corrente, l'alternatore ha PRIMA bisogno di una alimentazione di campo (la spia rossa col simbolo della batteria indica proprio l'alimentazione di campo da parte della batteria), e solo DOPO che c'è stato questo "innesco", l'alternatore è in grado di autoalimentarsi e restare stabile senza nient'altro.

Certamente quello che esce da un alternatore non è una tensione continua perfetta, ma una alternata trifase rettificata dai diodi.
Sulla povera Vecchia Uno l'ho fatto più di una volta, per capire come funzionavano questi discorsi!


Infine, una curiosità:
Sulle moto, l'alternatore non ha questa alimentazione di campo, e si può quindi parlare di Dinamo trifase.
Questo stà a significare che una moto senza batteria PUO' partire anche a spinta e funzionare regolarmente, con il solito limite che, con motore al minimo, è sufficiente accendere le luci anabbaglianti per farla spegnere.
Gianluca
Opel Astra H 1.9 CDTI 120@145cv (278@314 Nm) 8v My 07.5 restyling Cosmo - Metallic Pearl - 5 Porte - Vetri Post. Elettrici - Cerchi 17" 5 Razze Sport 225/45-R17 - Cruise Control - Radio CD30 MP3 - Clima Elettronico Automatico e un borlo in centro al paraurti anteriore che mi ha fatto il mio vicino di casa... aaarrgh!

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]'94 rosso/nera - naked rifatta a mano! E ora con contagiri bollato dopo rovinosa caduta... dal cavalletto... doppio aaarrgh!
Avatar utente
scrigni.scrusugni
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 294
Iscritto il: 06/04/2007, 17:45
Località: Savona

Messaggiodi COCHIZE » 07/12/2008, 12:06

va bè....almeno mi consolo percvhè nemmeno con l'estensione della garanzia per 2 anni sarei riuscito a farmelo cambiare..
intanto sono a 50.000 speriamo duri almeno altroi 20000 km! :roll:
ASTRA 5P 1.7 CDTI 101 CV, BLACK SAPPHIRE
PACK SPORT: SPORT SWITCH + ESP + CERCHI IN LEGA OPEL 18" A 5 RAZZE CON
PIRELLI PZERO ROSSO ASIMMETRICHE.
PINZE FRENI COLOR ORO CON ADESIVI ORIGINALI BREMBO NERI.
ANTENNINO NERO D-GEAR 'TOKIO DRIFT'
COPRIVALVOLE IN ACCIAIO BY ERMANS17.
LAMPADE DI POSIZIONE PENTALED +ANABBAGLIANTI D-GEAR +80% LUCE
CRUISE CONTROL 'AM' BY GSXR2001
PEDALIERA IN ALLUMINIO SPAZZOLATO SIMONI RACING

GOMME INVERNALI: NOKIAN 'WR' MONTATE SU CERCHI PENTARAZZE OPEL 225/45/17

W.I.P. RIMAPPA 101@130 -
OSCURAMENTO VETRI POSTERIORI -
SPRINT BOOSTER (FORSE)
Avatar utente
COCHIZE
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1128
Iscritto il: 05/06/2007, 14:42
Località: venezia

Messaggiodi teo82xx » 07/12/2008, 13:48

io vedo di sfruttarla fin che cel ho e finche e in garanzia(2 anni)poi la lancio...
L'UNICO UOMO LIBERO è L'UOMO che COMBATTE Opel Astra GTC 1.7cdti 101cv MY:7.5 colour Black Sapphire
A.M.:
-cruise control
-calotte specchi cromate opc line
-cosmo pack
-check control
-antennino 6cm in ergal autocostruito
-posizioni ultrawhite DevilGear
-Anabbaglianti ultrawhite +70% DevilGear
-Set tappeti personalizzati
-filtro a pannello BMC
-modulo AlbedA-H #4 By Cl@udio
-Dunlop Sport Maxx


GRAZIE A DIO NON SONO INTERISTA

LE MIE DISAVVENTURE:
-6.700km ricircolo rotto
-10.200km ricircolo rotto
-16.000km ricircolo rotto
-32.000 km tromba clacson fusa
-46.000km FRIZIONE FUSA
QUESTA MACCHINA FA SCHIFO.
Avatar utente
teo82xx
Grande Astrista
Grande Astrista
 
Messaggi: 734
Iscritto il: 02/07/2007, 16:22
Località: Mira,venexia I-T-A-L-I-A.
La tua Astra: Astra H
Altra Opel: basta per carita...

Messaggiodi scrigni.scrusugni » 07/12/2008, 15:55

Mannò! Per così poco?
Guardiamo il lato positivo: l'Astra ha un forum fatto piuttosto bene, e i problemi si sanno prima ancora che accadano.
Questo permette a chi frequenta il forum di prevenirli (vedi problema del ricircolo) oppure, a sua discrezione, di eliminarli ancora prima che si presentino (l'alternatore, appunto: basta sostituire i diodi, se non ho inteso male, e il gioco è fatto).

L'idea di far fuori l'auto perchè ha problemi ha senso, ma un'altra auto, di un'altra marca, avrà altri problemi, e se non c'è un forum dedicato che li metta in evidenza, il rischio è di trovarsi con delle sorprese improvvise e del tutto inaspettate.

La butto li: ci vorrebbe semmai una piccola guida dove si riassumono i difetti noti e si indirizza alla loro soluzione (più ovvia).



A proposito di problemi, ho una domanda da fare a chiunque abbia voglia di verificare: l'alternatore, in condizioni di marcia normale, diciamo extraurbano, eroga 14,2 / 14,3 volt, visibili in testmode.
Capita a tutti che in coda, dopo un po' che l'auto è ferma al minimo, la tensione scenda fino a 13,7 / 13,8 volt? Intendo costanti, ovvero che non salgono nemmeno accelerando.

Ho l'impressione che l'alternatore soffra il caldo: con auto ferma non c'è raffreddamento nel vano motore e l'alternatore, fra corrente erogata e cinghia di trasmissione, si scalda perecchio.
In queste condizioni mi succede sempre che la sua tensione scenda, e si rimetta a posto dopo qualche minuto di andatura tipo 60 km/h.

Qualcuno lo ha notato?
Gianluca
Opel Astra H 1.9 CDTI 120@145cv (278@314 Nm) 8v My 07.5 restyling Cosmo - Metallic Pearl - 5 Porte - Vetri Post. Elettrici - Cerchi 17" 5 Razze Sport 225/45-R17 - Cruise Control - Radio CD30 MP3 - Clima Elettronico Automatico e un borlo in centro al paraurti anteriore che mi ha fatto il mio vicino di casa... aaarrgh!

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]'94 rosso/nera - naked rifatta a mano! E ora con contagiri bollato dopo rovinosa caduta... dal cavalletto... doppio aaarrgh!
Avatar utente
scrigni.scrusugni
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 294
Iscritto il: 06/04/2007, 17:45
Località: Savona

azz

Messaggiodi pikaciu » 07/12/2008, 20:29

COCHIZE ha scritto:va bè....almeno mi consolo percvhè nemmeno con l'estensione della garanzia per 2 anni sarei riuscito a farmelo cambiare..
intanto sono a 50.000 speriamo duri almeno altroi 20000 km! :roll:



con l'estensione a me è passato senza cacciare 1 € ;)
pikaciu
 

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Problemi riscontrati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti