Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Scrivete qui i problemi che avete avuto sulla vostra Astra.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Messaggiodi TONY GTC » 13/02/2009, 21:37

vittocecco ha scritto:Personalmente ritengo più sensato chiudere l'EGR sul software italiano (oltretutto siamo sicuri che la mappa turca la chiuda completamente)?

Chi ha la vettura "un po' modificata", per il bollino ed il collaudo (del 4° anno e successivi) farebbe bene ad appoggiarsi presso officine abbastanza "tolleranti"...

Se nn si ha una mappa spinta e se chi te la fatta e' in grado passi tranquillamente tutto perche rientra tutto nei parametri......... ;)pero' tappando questa egr e avendo anche la mappa credo che le emissioni cambino parecchio......e meglio lasciarla.........anche se nn fa benissimo al motore..........
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
OPEL ASTRA GTC 1.9 CDTI 150CV SPORT [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
TONY GTC
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1901
Iscritto il: 11/07/2006, 18:50
Località: PIEMONTE-CALABRIA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC SPORT

Messaggiodi vittocecco » 13/02/2009, 21:43

TONY GTC ha scritto:... pero' tappando questa egr e avendo anche la mappa credo che le emissioni cambino parecchio......e meglio lasciarla.........anche se nn fa benissimo al motore..........

Anch'io la pensavo così... prima di vedere quanto si sporca (almeno la mia), con che frequenza la si deve pulire e pensando che tutta la morchia arriva anche alle valvoline controllo turbolenza del collettore... :concordo
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi Mhon » 14/02/2009, 0:38

Allora la cosa è cosi....con il tech2 si prendono i dati dalla macchina, si va al pc si scaricara il software aggiornato mettendo come paese d'origine un'altro che non ha i nostri stessi requisiti antinquinamento ed ecco che Egr è esclusa, molto semplice, ma non dovrebbe essere fatta visto le normativa in vigore!
Opel Astra H Z17DTH del 2005 - Elegance - 5 porte - Clima ECC - Antifurto di serie - Bracciolo - Cd 30 MP3 ultima versione - Auto fari/tergi - Paraurti ant. LinePack2 - Kit Molle KW - Kit Xenon - Centralina Aggiuntiva Steinbauer - Cerchi in lega Mak
Mhon
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 12/02/2009, 1:08
Località: Milano
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P

Messaggiodi BEPPE GTC » 14/02/2009, 12:50

vittocecco ha scritto:
TONY GTC ha scritto:... pero' tappando questa egr e avendo anche la mappa credo che le emissioni cambino parecchio......e meglio lasciarla.........anche se nn fa benissimo al motore..........

Anch'io la pensavo così... prima di vedere quanto si sporca (almeno la mia), con che frequenza la si deve pulire e pensando che tutta la morchia arriva anche alle valvoline controllo turbolenza del collettore... :concordo
quoto vitto....anch'io ero un po' scettico alla disabilitazione dell'EGR,ma dopo l'avventura che ho avuto pulendola e vendone lo stato,mi devo ricredere....
esclusione EGR prossimo steep... ;)
Astra gtc sport 1.9 150cv,magma red,cdb,DVD90 navi + CID,sac,ampli alpine + sub hertz da 1200w, cerchi da 18 bicolor Opel,alettone Lester,minigon icc-tuning,para poster e anter OPC,scarico artigianale MCR,pinze freni rosse con logo GTC,Fari Angel con cerchi a led,antenna cromata,eliminazione tergi poster,sprint filters,airbox sbloccato,presa d'aria Vectra C,Eibach pro kit -3,5,kit xenon da 6000k°,modulo come2me,Cruise C,Ceck C,tire pressur,aux-in,Strumentazione Audi TT Style e WV


[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
BEPPE GTC
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1669
Iscritto il: 10/11/2006, 17:51
Località: Torino
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC Sport

Messaggiodi Bumblebee » 14/02/2009, 13:33

scusate ma è possibile che esistano mappe originali craccate?
io non so cm faccia il mio mecc, appena posso mi informerò
Opel Astra H 5p 1.7 101CV Moonland Cosmo
Cerchi 17' Keskin - CID+CD70NAVI + interfaccia CID - airbox sbloccato + K&N filter - Kit xenon HID 6500K° - luce targa led - Kit estetico Rieger + assetto G.A.S. V3 - spoiler LESTER - antenna Calearo Shark - dischi forati e baffati + pasticche ROESH - fondino innoparts - luci ambiente bianche - volante OPC
AUDIO: Audison LRx4.5; Audison LRx 2.9; Impact HC150.2 + controllo remoto - F.A. Impact hs6532.s - F.P. Impact RGW 5132.S - sub impact 5715DVC - condensatore 1.5 f - processore digitale Alpine PXA-H701 + RUX-C701 - lettore DVD Alpine DVE-5210 - insonorizzazione Fonogel + Dynamat Extreme
Avatar utente
Bumblebee
Grande Astrista
Grande Astrista
 
Messaggi: 515
Iscritto il: 01/11/2007, 15:32
Località: Montella -- Campano DOC
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi devid astra sw » 14/02/2009, 18:32

vittocecco ha scritto:
devid astra sw ha scritto:vorrei escluderla anche io, ma ho sempre troppa paura di una installazione del software antifumo!! :paura

Non capisco il senso della frase... vai da Marino e fattela escludere... :mahh


ah, pensavo si potesse fare solo tramite tech2 installando un software di un'altro stato, per quello avevo paura del file "antifumo"! :ahsisi

se è solo una voce da disattivare allora ci penso!!! :concordo

marino ha mai postato per quanto riguarda questa disattivazione? :mmmm
Astra Gtc Cosmo 1.9 CDTI 150cv (158cv 335nm) ---> 188cv 388nm C.B. 6m IDSPlus Black Sapphire M.Y.08.5

Optional:
-Cerchi 18" Mod. Turbo
-Specchietti Richiudibili Elettricamente
AM:
-Bracciolo Irmscher
-Check Control
-Cruise Control
MODIFICHE EFFETTUATE:
-Rimozione Logo E Scritte Posteriori - Hella IceGrey - Vetri Posteriori E Anteriori Oscurati - Pro-kit - Filtro a pannello BMC - Rimappa
W.I.P.:
C.I.D.
Astra SuperWagon Cosmo 1.7 CDTI 101cv Moonland M.Y. 05:
SOCIO FONDATORE Super Wagon Club N° 002 TRAGUARDO DEI 50 ISCRITTI!! 8) [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Aderisci anche tu! Clicca! ---> [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] <--- Clicca!
Avatar utente
devid astra sw
Saggio Astrista
Saggio Astrista
 
Messaggi: 5471
Iscritto il: 15/03/2006, 19:53
Località: Bergamo provincia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi roland81 » 16/02/2009, 8:32

ciao ragazzi,come annunciato alcuni giorni fa,sabato ho pulito la egr,ci vuole un bel po di pazienza però si risolve...
ora la finalmente macchina va decisamente meglio,niente piu spie e limitazioni....si sente come se c era un tappo e ora nn ce piu...
ho fatto qualche foto,appena posso le posto...
non avete idea di cosa si trovi la dentro....tanto di quello sporco da farmi rabbrividire...cioè,sembra la canna fumaria di un camino che è rimasto accesso per un anno intero!!!!!! :shock:
come fanno a fargli risucchiare al motore quelle schifezze???mha....
Ultima modifica di roland81 il 16/02/2009, 9:46, modificato 1 volta in totale.
roland81
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 11/06/2007, 15:13
Località: reggio calabria

Messaggiodi roland81 » 16/02/2009, 11:45

foto dello schifo egr

schifo 1:

Immagine

schifo 2:

Immagine

schifo 3:

Immagine

schifo 4:

Immagine

sotto la valvola vera e propria...tolto il solenoide che l aziona,e li che si deve pulire perchè non fa movimento
li dove c è la molla dalla parte interna dell intero blocco perché alla valvola nn ci si arriva..spero di aver aiutato qualcuno......

Immagine
Ultima modifica di roland81 il 16/02/2009, 12:00, modificato 2 volte in totale.
roland81
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 11/06/2007, 15:13
Località: reggio calabria

Messaggiodi carlocosmo » 16/02/2009, 11:58

BEPPE GTC ha scritto:
vittocecco ha scritto:
BEPPE GTC ha scritto:vitto ti offriresti a darmi qualche dritta????x le foto le faro' io passo x passo!!!! ;)

Non c'è problema (tempi a parte) ma... come si fa "a distanza"? L'ho vista smontare una volta... dovremmo sentirci mentre entrambi guardiamo i motori (volendo si può fare) o... scatta qualche foto al motore e postala... se non erro, da qualche partr dovrebbe esserci già postata un foto con l'EGR "evidenziata"... il suo posizionamento nel motore ti è noto?
allora h foto 2 foto al volo....come vedi dalla prima foto si nota il posizionamento dell'egr!!!!!mentre dalla seconda le viti da rimuovere x togliere l'egr....
avremo cosi l'egr tolta,poi bisognerebbe dissasemblarla dalla parte elettronica,giusto???cosi da avere la parte meccanica libera x la pulizia....correggimi se sbaglio!!!!!
ps: se uso del solvente alla nitro va' bene?????
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]


Ciao, ieri che finalmente c'era il sole e no ho approfittato e ho pulito la simpatica EGR, difficoltà non ne ho trovate, e devo dire che non era sporchissima avendo fatto circa 40.000 km, visto i vari problemi che crea il chiuderla stavo pensando ... se mettessimo una flangia tra il solenoide e la valvola in maniera di farla lavorare il + o - il 10 % si risolverebbe qualche cosa ?
Voi che ne dite ?
Astra SuperWagon socio n. -50- Cosmo 1.9 CDTI 150cv MY 06 ,
Vista ed ordinata il 1-12-2005 consegnata il 8-12-2005 Colore Moonland, Cosmo Pack
Operazione disastra: Turbina, Collettori, Egr, Sedile guida, Alternatore (2009), Pompa acqua, Compressore climatizzatore, 4 palette del ricircolo, Alternatore (2011).... il tutto in garanzia.
Cablaggio portiera posteriore dx, volano + frizione, Blower regulator.
AM : Cruise Control , Specchietto fotocromatico by gsxr2001, sensori di parcheggio, Aqs ,
Kit xenonlamp 6000K, posizioni a led, cd30mp3 by ermans17
Collettori con modifica (speriamo che tengano), Tendine parasole posteriori Opel.
Spruzzini Insigna (era meglio comprarsi un gelato con quei soldi)
Gancio traino, EGR flangiata
:dracula Ex 150 CV ora Rimappa (tranquilla) By Marino 193 CV e chi la ferma adessooooooo
Immagine
Avatar utente
carlocosmo
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/07/2006, 14:35
Località: Saltrio (va)
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Kuga 2000 - 136 cv 4x4
Altra Opel: Astra h 1900 - ex 150 cv , Calibra 150 CV, corsa 1.4 16V Sport

Messaggiodi roland81 » 16/02/2009, 12:14

carlocosmo ha scritto:
BEPPE GTC ha scritto:
vittocecco ha scritto:
BEPPE GTC ha scritto:vitto ti offriresti a darmi qualche dritta????x le foto le faro' io passo x passo!!!! ;)

Non c'è problema (tempi a parte) ma... come si fa "a distanza"? L'ho vista smontare una volta... dovremmo sentirci mentre entrambi guardiamo i motori (volendo si può fare) o... scatta qualche foto al motore e postala... se non erro, da qualche partr dovrebbe esserci già postata un foto con l'EGR "evidenziata"... il suo posizionamento nel motore ti è noto?
allora h foto 2 foto al volo....come vedi dalla prima foto si nota il posizionamento dell'egr!!!!!mentre dalla seconda le viti da rimuovere x togliere l'egr....
avremo cosi l'egr tolta,poi bisognerebbe dissasemblarla dalla parte elettronica,giusto???cosi da avere la parte meccanica libera x la pulizia....correggimi se sbaglio!!!!!
ps: se uso del solvente alla nitro va' bene?????
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]


Ciao, ieri che finalmente c'era il sole e no ho approfittato e ho pulito la simpatica EGR, difficoltà non ne ho trovate, e devo dire che non era sporchissima avendo fatto circa 40.000 km, visto i vari problemi che crea il chiuderla stavo pensando ... se mettessimo una flangia tra il solenoide e la valvola in maniera di farla lavorare il + o - il 10 % si risolverebbe qualche cosa ?
Voi che ne dite ?


mmm...se blocchi il solenoide,riesci a fargli fare tutta la sua corsa?non lo rovini?e comunque la sonda che rileva i gas di scarico deve essere posizionata in un altro punto dopo dell egr,perché io li non ne ho visti,se comunque tagli la funzione all alberino mosso dal solenoide,verrà comunque rilevato dalla ccentralina come errore.-.
bisognerebbe secondo me,bloccare proprio la lettura dei gas di scarico...ammesso che si possa fare
roland81
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 11/06/2007, 15:13
Località: reggio calabria

Messaggiodi Pavide » 16/02/2009, 12:22

ciao ragazzi.. io nella mia corsa ho semplicemente tolto il connettore e sopporto la fastidiosa spia nel quadro.. al controllo dei gas,per il tagliando, anche se rimappata, è passata senza problemi.. entro i limiti.
escluderò l'egr anche nell'astra che presto avrò in "eredità".. togliendo l'egr si hanno vantaggi in termini di risposta bassi giri e di fumosità notevoli..! molto meglio senza.. :D
Astra H SuperWagon 1.7 CDTI 101cv Silver Lightning Cosmo my06
A.M.: Cruise Control, Check Control e Chiusura Confort
MOD: Airbox Sbloccato e Sprintfilter Super Competition, Alpine CDA 9884r, Rimozione Scritte Posteriori
W.I.P.: Downpipe, Tubi Siliconici, Cerchi 17" Zaffira, Rimappa
Avatar utente
Pavide
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 23/01/2008, 17:21
Località: Medolla (MO)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Astra H SW
Altra Opel: Opel Corsa D 1.3 cdti Enjoy 75cv 5p

Messaggiodi roland81 » 16/02/2009, 17:09

Pavide ha scritto:ciao ragazzi.. io nella mia corsa ho semplicemente tolto il connettore e sopporto la fastidiosa spia nel quadro.. al controllo dei gas,per il tagliando, anche se rimappata, è passata senza problemi.. entro i limiti.
escluderò l'egr anche nell'astra che presto avrò in "eredità".. togliendo l'egr si hanno vantaggi in termini di risposta bassi giri e di fumosità notevoli..! molto meglio senza.. :D

forse la corsa non è come l astra...
se stacchi il connettore sull astra t va in blocco......nn è solo il probl della spia...
roland81
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 11/06/2007, 15:13
Località: reggio calabria

Messaggiodi carlocosmo » 16/02/2009, 17:52

roland81 ha scritto:
Pavide ha scritto:ciao ragazzi.. io nella mia corsa ho semplicemente tolto il connettore e sopporto la fastidiosa spia nel quadro.. al controllo dei gas,per il tagliando, anche se rimappata, è passata senza problemi.. entro i limiti.
escluderò l'egr anche nell'astra che presto avrò in "eredità".. togliendo l'egr si hanno vantaggi in termini di risposta bassi giri e di fumosità notevoli..! molto meglio senza.. :D

forse la corsa non è come l astra...
se stacchi il connettore sull astra t va in blocco......nn è solo il probl della spia...


Ho provato a staccare il connetore, risultato ? Spia accesa, errore 40004 ma il bello che non è andata in recovery, ma i cambiamneti non sono così entusiasmanti.

Non vale la pena di farsi la lampada con una spia accesa per un 5% di prestazioni solo hai bassi..

Ciao
Astra SuperWagon socio n. -50- Cosmo 1.9 CDTI 150cv MY 06 ,
Vista ed ordinata il 1-12-2005 consegnata il 8-12-2005 Colore Moonland, Cosmo Pack
Operazione disastra: Turbina, Collettori, Egr, Sedile guida, Alternatore (2009), Pompa acqua, Compressore climatizzatore, 4 palette del ricircolo, Alternatore (2011).... il tutto in garanzia.
Cablaggio portiera posteriore dx, volano + frizione, Blower regulator.
AM : Cruise Control , Specchietto fotocromatico by gsxr2001, sensori di parcheggio, Aqs ,
Kit xenonlamp 6000K, posizioni a led, cd30mp3 by ermans17
Collettori con modifica (speriamo che tengano), Tendine parasole posteriori Opel.
Spruzzini Insigna (era meglio comprarsi un gelato con quei soldi)
Gancio traino, EGR flangiata
:dracula Ex 150 CV ora Rimappa (tranquilla) By Marino 193 CV e chi la ferma adessooooooo
Immagine
Avatar utente
carlocosmo
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/07/2006, 14:35
Località: Saltrio (va)
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Kuga 2000 - 136 cv 4x4
Altra Opel: Astra h 1900 - ex 150 cv , Calibra 150 CV, corsa 1.4 16V Sport

Messaggiodi roland81 » 17/02/2009, 8:53

il problema non è a monte,ma a valle,perchè se la egr nn funziona (staccando il connettore) i gas di scarico nn vengono filtrati e quando arrivano giu a valle,vengono rilevati valori sballati e si pianta tutto(recovery+spia)
il problema non è bypassare la egr,il problema è di dirgli alla centralina di nn rilevare quell errore....cosa molto improbabile..
opel astra h 1.7 cdti '04
roland81
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 11/06/2007, 15:13
Località: reggio calabria

Messaggiodi vittocecco » 17/02/2009, 9:05

andrea1982 ha scritto:
BEPPE GTC ha scritto:nn so se era gia' stato detto....
ma se si proverebbe a bypassare dal connttore,nn si riuscirebbe a far capire alla centralina che l'EGR funzioni,mentre in realta è staccata o spenta????

No perché la ecu effettua anche un controllo tramite debimetro e sonda sullo scarico.

roland81 ha scritto:il problema non è a monte,ma a valle,perchè se la egr nn funziona (staccando il connettore) i gas di scarico nn vengono filtrati e quando arrivano giu a valle,vengono rilevati valori sballati e si pianta tutto(recovery+spia)
il problema non è bypassare la egr,il problema è di dirgli alla centralina di nn rilevare quell errore....cosa molto improbabile..

La sonda sullo scarico? Credevo valutasse solo l'aria in ingresso... :roll:
A meno che la disattivazione SW non faccia ignorare anche il controllo sullo scarico... :uhm O c'è qualcosa che mi sfugge? :D
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi roland81 » 17/02/2009, 9:37

vittocecco ha scritto:
andrea1982 ha scritto:
BEPPE GTC ha scritto:nn so se era gia' stato detto....
ma se si proverebbe a bypassare dal connttore,nn si riuscirebbe a far capire alla centralina che l'EGR funzioni,mentre in realta è staccata o spenta????

No perché la ecu effettua anche un controllo tramite debimetro e sonda sullo scarico.

roland81 ha scritto:il problema non è a monte,ma a valle,perchè se la egr nn funziona (staccando il connettore) i gas di scarico nn vengono filtrati e quando arrivano giu a valle,vengono rilevati valori sballati e si pianta tutto(recovery+spia)
il problema non è bypassare la egr,il problema è di dirgli alla centralina di nn rilevare quell errore....cosa molto improbabile..

La sonda sullo scarico? Credevo valutasse solo l'aria in ingresso... :roll:
A meno che la disattivazione SW non faccia ignorare anche il controllo sullo scarico... :uhm O c'è qualcosa che mi sfugge? :D

ma se la centralina rileva l errore dei gas di scarico,vuol dire che rileva anche la qualità dell aria....l egr non ha sensori....
roland81
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 11/06/2007, 15:13
Località: reggio calabria

Messaggiodi vittocecco » 17/02/2009, 10:25

roland81 ha scritto:ma se la centralina rileva l errore dei gas di scarico,vuol dire che rileva anche la qualità dell aria....l egr non ha sensori....

Sul quadro a volte viene segnalata "anomalia ai sistemi anti-inquinamento" ma avviene anche quando l'EGR rimane aperta (magari perché si è bloccata)... è successo a me, prima di pulirla la prima volta (no recovery). Altre volte si accende la spia della chiave inglese (anche qui no recovery), :roll: come successe a me prima di pulirla la seconda volta... :mahh
Spero, fra un mesetto (scarso), di risolvere "definitivamente" il problema...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi roland81 » 17/02/2009, 10:54

vittocecco ha scritto:
roland81 ha scritto:ma se la centralina rileva l errore dei gas di scarico,vuol dire che rileva anche la qualità dell aria....l egr non ha sensori....

Sul quadro a volte viene segnalata "anomalia ai sistemi anti-inquinamento" ma avviene anche quando l'EGR rimane aperta (magari perché si è bloccata)... è successo a me, prima di pulirla la prima volta (no recovery). Altre volte si accende la spia della chiave inglese (anche qui no recovery), :roll: come successe a me prima di pulirla la seconda volta... :mahh
Spero, fra un mesetto (scarso), di risolvere "definitivamente" il problema...

si infatti,rimanendo aperta aumentano le emissioni e quindi va in errore,però a me andava sempre in recovery,praticamente ogni 5 minuti,allora traggo una conclusione in base alle mia esperienza,spia gas di scarico=la valvola non chiude o non apre bene e viene rilevato un valore errato dalle sonde sullo scarico,chiave inglese=valvola completamente bloccata e intasata...
roland81
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 11/06/2007, 15:13
Località: reggio calabria

Messaggiodi vittocecco » 17/02/2009, 11:39

roland81 ha scritto:... rimanendo aperta aumentano le emissioni...

Aumenteranno quando la valvola deve chiudersi (cioè comportarsi come se non esistesse) ma non a regimi intermedi e a carico motore ridotto (valvola aperta)... :roll:

roland81 ha scritto:... allora traggo una conclusione in base alle mia esperienza, spia gas di scarico=la valvola non chiude o non apre bene e viene rilevato un valore errato dalle sonde sullo scarico,chiave inglese=valvola completamente bloccata e intasata...

Il motorino che la comanda, agisce solo in apertura (premendo sullo stelo) perché la chiusura è affidata ad una molla.
Se il motorino "risponde" ai comandi, per la centralina lui funziona (infatti è così) ma se la valvola non si chiude perché intasata, la centralina rileva l'anomalia sul quantitativo d'aria aspirata rispetto a quella che la centralina stessa ha in memoria rispetto a giri rilevati, carico motore (e chissà quali altri parametri). L'aria pesata è "troppa" se la valvola dovrebbe essere aperta o "troppo poca" se la valvola dovrebbe essere chiusa (motore a pieno carico).
Da quando ho montato l'aspirazione dinamica (KD2) ho riscontrato un maggior imbrattamento dell'EGR (e del FAP, visto che la frequenza di pulizia è scesa, a parità di tipologia di percorso da 800 a 600 Km circa*), questo mi conferma (a meno che non sia un caso), che la centralina tende a compensare la maggior aria in ingresso con un'apertura maggiore della valvola (sporcandola di più)... :roll:
E' anche vero che questo controllo lo potrebbe fare anche sui gas di scarico... ma la vedo una cosa più complessa... :boh :mrgreen:

* Se non erro, l'EGR aperta porta infatti una diminuzione dei NoX ma ad un aumento del particolato prodotto dalla combustione...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi andrea1982 » 17/02/2009, 13:38

Fonti certe mi confermano che la sonda sullo scarico viene usata per controllare che il motore rientri nei parametri euro 4 e viene usata anche per stabilire la percentuale di ricircolo.

roland81 ha scritto:il problema non è a monte,ma a valle,perchè se la egr nn funziona (staccando il connettore) i gas di scarico nn vengono filtrati e quando arrivano giu a valle,vengono rilevati valori sballati e si pianta tutto(recovery+spia)
il problema non è bypassare la egr,il problema è di dirgli alla centralina di nn rilevare quell errore....cosa molto improbabile..


L'egr non filtra i gas di scarico,li reimmette(una parte) in aspirazione.
"L' Automobile è femminile.
Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza."
Avatar utente
andrea1982
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 939
Iscritto il: 23/05/2007, 12:51
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Mignottona®

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Problemi riscontrati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti