Vibra il volante a 130 ma non è l'equilibratura (1.7 101 cv)

Scrivete qui i problemi che avete avuto sulla vostra Astra.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Messaggiodi Gtc.style » 06/01/2009, 14:35

eheh come quando si rimontava la testata sul clindro del cinqunatino :mrgreen:
comunque bulloni o no sul macchinario dell'equilibratura penso non ci sia differenza. Non sono i bulloni a far la posizione del cerchio ma è l'asse che passa nel foro centrale che ne determina il perfetto centraggio, quello che sull'auto sarebbe l'anellino che vediamo sul mozzo. I bulloni son conici appunto per permettere al cerchio uno spostamento tale da adattarsi al centraggio.
sul macchinario tradizionale c'è l'adattatore specifico per ogni tipo di cerchio che combacia perfettamente con la larghezza del foro centrale e lo centra perfettamente. Il sistema dell'imbullonaggio magari è utile solo per permettere al cerchio di girare dritto sul suo asse, ma alla velocità bassa a cui il cerchio vien fatto girare è impossibile che si scomponga
Avatar utente
Gtc.style
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2988
Iscritto il: 30/05/2006, 14:43
Località: Montesilvano (PE)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi raf23 » 06/01/2009, 15:07

@vittocecco.Hai ragione.Mi sono espresso da bestia....Intendevo dire che li avvita a croce(come giustamente dici tu),poi fa uno stesso numero di giri per bullone per metterli tutti nella stessa posizione e poi fa girare la ruota sul mozzo osservando un riferimento.So per certo che cosi' bene o male il problema si risolve nel mio caso specifico.Ma non mi sbilancio molto su ipotesi tecniche causa ignoranza.... :)
Ieri :astra h gtc 1.7 sport black sapphire spoiler posteriore lester,coprimaniglie e coprispecchi cromati opc-line,finitura maniglie interne by strappo73,bracciolo centrale autodeco,cruise control a.m.,cerchi sport da 17 per gomme estive,adesivi gtc rossi su pinze freno by gsxr2001,cornici fendinebbia cromate,poggiapiede e antennino simoni racing,calandra,logo posteriore e coprimozzo vauxhall.E cerchi invernali da 16 sport...

Oggi:astra j 5p 1.7 110 elective olympic white con elective pack usb e ruotino di scorta(aftermarket ...è entrato di prepotenza nella mia vita,ma soprattutto nell'astra!).In attesa di svariate modifiche....per prima cosa si cambia l'antennino!!E finalmente..con pedaliera opc,portaocchiali e vetri scuri!intanto botta di vita e tetto nero e spoiler cadamuro....poi viaaaa:un assetto in arrivo per scongiurare l'effetto JUKE!
raf23
SOCIO N° 154
L'Esaurito
 
Messaggi: 1463
Iscritto il: 26/11/2006, 17:54
Località: bologna
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5p elective bianca....ben arrivata
Altra Opel: ex astra h gtc nera...grazie di tutto!
Umore: ignorante

Messaggiodi vittocecco » 06/01/2009, 17:56

Gtc... Secondo me, il vantaggio del mettere i bulloni nell'equilibratrice non è per la migliore centratura che si ottiene (hai spiegato benissimo come viene realizzata)... bensì nella considerazione del peso degli stessi nell'equilibratura (anche se, come detto, 5 bulloni sono relativamente vicini, tanto da potersi considerare quasi un pezzo unico). Altro vantaggio potrebbe essere quello di poter deformare il cerchio (anche di poco ma si deforma per forza) esattamente come montato in vettura. :mahh
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi lucner8 » 09/01/2009, 0:25

Stesso problema cambiati cerchioni, equilibratura da tre gommisti diversi sempre uguale gomme invertite e nulla.... non so più ch fare
OPEL ASTRA H 1.7 CDTI 101cv 16v COSMO - SILVER LIGHTING - 5 PORTE - SEDILI SPORTIVI PELLE/TESSUTO - CERCHI 17" 5 Razze Sport 215/45-R17 91Y - QHS - RADIO CD30 MP3 - GID - COMPUTER DI BORDO - CHECK CONTROL - CLIMA ELETTRONICO AUTOMATICO - RUOTA DI SCORTA NORMALE - ASSETTO SPORTIVO - PINZE FRENI ROSSE
Avatar utente
lucner8
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 04/11/2008, 23:05
Località: COSENZA

Messaggiodi vittocecco » 09/01/2009, 9:36

lucner8 ha scritto:Stesso problema cambiati cerchioni, equilibratura da tre gommisti diversi sempre uguale gomme invertite e nulla.... non so più ch fare

Verifica i mozzi... :mahh
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi Carminetor74 » 09/01/2009, 9:40

Vittoce' e se fosse un cuscinetto ovalizzato? Diciamo che (apppurato che non sia dovuto alle ruote)... ogni pezzo soggetto a rotazione e decentrato magari per difetto o altro, puo' creare tale inconveniente...
Il KAPPASTRISTA (Kastrista faceva brutto) :hihihi
Nuova Astra K 1.0 Turbo 105CV "Summit White" MY16.5
Fari intelliLux + fari posteriori a LED, quick heat system, doppia presa USB posteriore, vetri posteriori oscurati, telecamera posteriore,
cerchi multirazze 17" Presa aux-in e regolazione altezza sedile passeggero, ancora presenti.
Avatar utente
Carminetor74
SOCIO N° 045
 
Messaggi: 2706
Iscritto il: 05/05/2008, 15:27
Località: Brugherio (MB)
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.0 Turbo 105CV
Altra Opel: Ex Astra G 2.0 16V Sport; Ex Astra H GTC Anniversary 1.4:
una Opel è per sempre!
Umore: KAPPASTRISTA

Messaggiodi Sap » 09/01/2009, 19:42

il cuscinetto DOVREBBE fare un forte rumore, questo perchè se girasse decentrato creerebbe una nuova pista e nel farlo farebbe rumore.
se non è una regola........DITEMELO che devo saperlo anche io!!!

grazie
Astra GTC 1.9 150cv - Metro -
Cosmo Pack
Gomme Bridgestone Potenza
Filtro SF Supercompetition
Sprint Booster
Sap
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 203
Iscritto il: 31/01/2006, 20:17
Località: fvg

Vibrazione

Messaggiodi Marius » 10/01/2009, 12:21

Ciao a tutti, il problema non è sparito, ed adesso mi parlano di Campanatura............. voi che dite............
OPEL ASTRA 5p. 1.7 CDTI 101+25cv COSMO
Silver Lighting, Cerchi da 17x8 Mak matrix mirror, Distanziali da 16 mm, Palpebre Lumma sui fari anteriori e posteriori, Calandre nere lucide con inserti cromati, Vetri scuri anteriori e posteriori, Volante Opc, "interni" consolle e copri razza volante Silver, Pinze freno rosse, Sottoparaurti anteriore orig. in tinta, Modulo aggiuntivo DimSport + 25cv, filtro aria BMC a pannello, Air box sbloccato, Olio motore Mobil 0-40 con additivo X1R.
OPTIONAL: Sensore pioggia tergicristalli - Retrovisore elettrocromatico - Accensione automatica fari - poggiatesta attivi - Display info a colori - Climatizzatore elettronico…e non finisce qui……
Avatar utente
Marius
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 70
Iscritto il: 13/01/2008, 0:28
Località: Palermo / Reggio Calabria

Messaggiodi vittocecco » 10/01/2009, 22:08

Di solito i cuscinetti diventano rumorosi quando sono usurati... può darsi che altri difetti possano creare squilibrio ma non rumore... :mahh

Marius: la campanatura (camber) dovrebbe influire più sull'irregolarità dell'usura del pneumatico piuttosto che sull'equilibratura. Però non è detto... :mahh :roll: In ogni caso la campanatura è "regolabile" per modo di dire... nel senso che lo si può fare sfruttando eventuali giochi fra i componenti perché non è previsto un registro vero e proprio...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi lucner8 » 10/01/2009, 23:36

Ragazzi ho risolto non so se è una banale coincidenza di fatti ma fatto sta che adesso non vibra più. Ho sostituito le biellette della barra di torsione perchè rumorose su sconnesso rifatta per la 4° volta l'equilibratura e voilà non vibra più a 130 km/h... :D
OPEL ASTRA H 1.7 CDTI 101cv 16v COSMO - SILVER LIGHTING - 5 PORTE - SEDILI SPORTIVI PELLE/TESSUTO - CERCHI 17" 5 Razze Sport 215/45-R17 91Y - QHS - RADIO CD30 MP3 - GID - COMPUTER DI BORDO - CHECK CONTROL - CLIMA ELETTRONICO AUTOMATICO - RUOTA DI SCORTA NORMALE - ASSETTO SPORTIVO - PINZE FRENI ROSSE
Avatar utente
lucner8
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 04/11/2008, 23:05
Località: COSENZA

Messaggiodi vittocecco » 10/01/2009, 23:54

lucner8 ha scritto:Ragazzi ho risolto non so se è una banale coincidenza di fatti ma fatto sta che adesso non vibra più. Ho sostituito le biellette della barra di torsione perchè rumorose su sconnesso rifatta per la 4° volta l'equilibratura e voilà non vibra più a 130 km/h... :D

Dubito sia una coincidenza... anche se non capisco cosa c'entrino con la vibrazione (anche se si trovano molto vicine alla ruota)...

PS: non é una barra di torsione (anche se, effettivamente, lavora in quel modo): é una barra stabilizzatrice. Le "vere" barre di torsione sono quelle che, per esempio, monta (o montava) la Renault al retrotreno, al posto delle molle...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi lucner8 » 11/01/2009, 9:48

perdonatemi barra stabilizatrice. . . :D :D
OPEL ASTRA H 1.7 CDTI 101cv 16v COSMO - SILVER LIGHTING - 5 PORTE - SEDILI SPORTIVI PELLE/TESSUTO - CERCHI 17" 5 Razze Sport 215/45-R17 91Y - QHS - RADIO CD30 MP3 - GID - COMPUTER DI BORDO - CHECK CONTROL - CLIMA ELETTRONICO AUTOMATICO - RUOTA DI SCORTA NORMALE - ASSETTO SPORTIVO - PINZE FRENI ROSSE
Avatar utente
lucner8
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 04/11/2008, 23:05
Località: COSENZA

Messaggiodi Sap » 11/01/2009, 17:03

vittocecco ha scritto:Di solito i cuscinetti diventano rumorosi quando sono usurati... può darsi che altri difetti possano creare squilibrio ma non rumore... :mahh


premesso che un cuscinetto si usura in centinaia di migliaia di km, quali altre cause potrebbero rovinarlo e poi in quale altro modo se non sempre un'usura, precoce?

poniamo un colpo: senti la macchina vibrare oscillare o nulla? tu dici che in caso di mozzo rovinato potrebbe non fare rumore, ma solo con l'usura e questa presentarsi in anticipo. e da quello che mi han detto, questa è dovuta ad un girare in maniera anomala del cuscinetto. Quindi se dovesse essere questo, entro breve si dovrebbe sentire un forte rumore.

é vero sempre o non è detto???

domandina che centra poco: una strisciata in curva della gomma ad un marciapiede, a bassa velocità, è più facile che prima danneggi il cuscinetto o il ponte??? buttate un' ipotesi dai
Astra GTC 1.9 150cv - Metro -
Cosmo Pack
Gomme Bridgestone Potenza
Filtro SF Supercompetition
Sprint Booster
Sap
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 203
Iscritto il: 31/01/2006, 20:17
Località: fvg

Messaggiodi vittocecco » 12/01/2009, 11:38

Sap ha scritto:
vittocecco ha scritto:Di solito i cuscinetti diventano rumorosi quando sono usurati... può darsi che altri difetti possano creare squilibrio ma non rumore... :mahh


premesso che un cuscinetto si usura in centinaia di migliaia di km, quali altre cause potrebbero rovinarlo e poi in quale altro modo se non sempre un'usura, precoce?

Purtroppo non tutti durano i Km che dici... :?

Sap ha scritto:poniamo un colpo: senti la macchina vibrare oscillare o nulla? tu dici che in caso di mozzo rovinato potrebbe non fare rumore, ma solo con l'usura e questa presentarsi in anticipo. e da quello che mi han detto, questa è dovuta ad un girare in maniera anomala del cuscinetto. Quindi se dovesse essere questo, entro breve si dovrebbe sentire un forte rumore.

é vero sempre o non è detto???

Il fatto è che non lo so. L'usura, cioè l'aumento del gioco fra sfere (o rulli) e le loro piste di guida, genera senz'altro il "classico" rumore da... "cuscinetto usurato" :risata
Ripeto: può darsi che altre difettosità "squilibrino" la ruota senza però diventare rumorose... :mahh

Sap ha scritto:domandina che centra poco: una strisciata in curva della gomma ad un marciapiede, a bassa velocità, è più facile che prima danneggi il cuscinetto o il ponte??? buttate un' ipotesi dai

In teoria dovrebbe cedere il cuscinetto (magari assieme al ponte)... Ma non è stabilirlo a priori... anche perché l'avantreno ha una struttura diversa dal retrotreno, quindi l'esito dipenderà anche da quale dei due strisci... :ohiohi
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi Sap » 14/01/2009, 10:42

vittocecco ha scritto:
Sap ha scritto:domandina che centra poco: una strisciata in curva della gomma ad un marciapiede, a bassa velocità, è più facile che prima danneggi il cuscinetto o il ponte??? buttate un' ipotesi dai

In teoria dovrebbe cedere il cuscinetto (magari assieme al ponte)... Ma non è stabilirlo a priori... anche perché l'avantreno ha una struttura diversa dal retrotreno, quindi l'esito dipenderà anche da quale dei due strisci... :ohiohi


posteriore (se c'è il ponte...)
è successo tempo fa, c'era una differenza di 0,9mm tra destra e sinistra, mi han detto trascurabile ed in tolleranza(anche se al limite).
pensavo che questa differenza (poniamo 0,6mm, perchè le ruote in origine identiche non sono) poteva esser dovuta dal gioco del cuscinetto, ma mi han detto che con un gioco del genere ci sarebbe sicuro rumore.
allora poniamo sea in ponte, ma trascurabile: ne avrà risentito sicuramente anche il cuscinetto?

per dire, ieri sera la macchina la sentivo meglio, quindi non so che pensare, forse più un difetto di sosp elettroniche oppure qualcosa che differenzia ilrotolamento fra le ruote e fa adattare un po' più sul morcido le sospensioni. mah
Astra GTC 1.9 150cv - Metro -
Cosmo Pack
Gomme Bridgestone Potenza
Filtro SF Supercompetition
Sprint Booster
Sap
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 203
Iscritto il: 31/01/2006, 20:17
Località: fvg

Messaggiodi andrewperry » 15/01/2009, 11:19

anche io avverto la stessa vibrazione dai 130 in su e credo sia dovuto alle gomme quasi finite (e probabilmente ovalizzate dal proprietario precedente)....spero che cambiando le gomme vada tutto a posto
Opel Astra 1.9 CDTI 150cv Cosmo MY05 5P + Cruise control A.M. + chiusura vetri con telecomando + Check control + Portaocchiali + ingresso AUX A.M. + Yamaha FZS 600 fazer MY02 + Leovince EVOII alluminio
Avatar utente
andrewperry
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 28/12/2008, 13:36
Località: Ardenno (SO)

Messaggiodi martim » 15/01/2009, 12:19

Raffy, hai qualche info in più? a che officina ti rivolgi?
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.
Avatar utente
martim
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2402
Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi Giako » 24/01/2009, 12:30

Ieri sono andato dal concessionario perchè come avevo già scritto qualche messaggio fa anche io ho lo stesso problema..
Premetto che ho un'astra 1.7 125cv da meno di anno con quasi 12.000 km, dopo aver illustrato il problema al capofficina mi ha detto quasi prendendomi per i fondelli che se avevo questo problema dovevo andare subito e nn aspettare tutto questo tempo e che quindi avrei dovuto pagare equilibartura e convergenza..
ma questo tipo di internvento non rientra nella garanzia???
Secondo problema (è off topic lo so ma mi devo sfogare): ho pure il motore che fino ai 1800 - 2000 è come morto, l'avevo già portata e mi avevano detto che era il FAP sporco, ma il problema non era sparito..quindi legandomi al topic dell'aggiornamento della centralina che dovrebbe risolvere questo problema ho detto al capofficina che mi ero informato e che se era possibile avrei voluto fare l'aggiornamento della centralina alla versione 4 (come da topic)..anche stavolta prendendomi per i fondelli e quasi scocciato mi ha riposto che era solo per corsa e meriva, e che la opel mandava una lettera di richiamo ai clienti per queste due macchine (facendomi vedere una lettera come per dimostrare che dicevo fesserie..)
In sostanza: io sono di Chivasso, il concessionario è quello di Chivasso,penso non mi rivolgerò più li..avete un meccanico opel da consigliarmi nei dintorni di Chvasso o Torino?
Grazie

Alberto
Opel Astra GTC 1.7 125 cv - cerchi 18" - Panoramic Window
Giako
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 29/12/2008, 15:14
Località: CHIVASSO

Messaggiodi ivan_il_Terribile » 29/01/2009, 12:29

Ciao Giako, anche io provati "n" concessionari ora mi affido a quella di Carmagnola, personale molto cordiale e professionale e cosa non indifferente ascoltano il cliente e risolvondone il problema senza fare tante storie o battutacce. :ciaoz
Astra H 1.9 120 Cv 5P Black Sapphire, Pacchetto Cosmo, CD 70 Navi, ECC Automatico, C.I.D._Cerchi Sport 5 Razze 17'' con Bridgestone Potenza RE050A 225/45 Completamente Originale con in cantiere un paio di modifiche di Soft Tuning.
ivan_il_Terribile
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 20/01/2009, 12:18
Località: Torino

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Problemi riscontrati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot [Bot], Yandex [Bot] e 7 ospiti