Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Scrivete qui i problemi che avete avuto sulla vostra Astra.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Re: Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Messaggiodi mauri13 » 08/05/2015, 14:33

:inot Ciao a tutti ragazzi, purtroppo la pulizia da me effettuata ha provocato alcuni danni, confermo quanto dice Melo92 di pulire a modo anche il collettore di aspirazione e tutto quello che ce dietro.
Vi spiego cosa mi e successo,stavo per partire da un incrocio e la macchina si e spenta, pensavo di aver inserito la terza anziche la prima per partire, e quindi rimetto in moto ma la macchina non ne vuole sapere di partire. Ogni volta che provavo usciva solo del gran fumo e prova e riprova (non volevo forzare per non friggere il motorino)ho fritto il motorino :paura .

Mi ha soccorso il mio meccanico con il carroattrezzi, e dopo 3 giorni di PULIZIA a mano e 2 operai al lavoro mi ha ridato la macchina il 5°giorno perche provata da lui, ha dovuto smontare tutto perche la pulizia che avevo fatto(mi diceva)andava bene ma era solo una piccola parte,perche cosi facendo ho innescato uno "strozzamento" di tutto il resto, spostando dello sporco:

1)-il collettore di aspirazione intasatissimo e le finestrelle bloccate e intasate per lo sporco
2)- il catalizzatore completamente ostruito da un pezzo di incrostazione e quindi non scaricava.
3)- smontato il turbo e pulito( per fortuna era ok).
4)-ha pulito titti i vari pezzi rimanenti.

ha effettuato tutta la pulizia dei pezzi a mano con vari solventi, perche mi diceva che ovviamente prima di mettere pezzi nuovi (il costo era molto alto) proviamo a pulirli uno a uno e cosi e stato.

Oltre al motorino nuovo, oltre alla ricarica del clima(perche ha smostato anche quello per lavorare meglio), oltre alla pulizia del turbo etc etc.... adesso la mia Super Astra consuma molto meno, e più fluida e va che e una bellezza, praticamente e tornata nuova(io l'ho comprata usata).

Con questo "nuovo testamento" volevo rendervi partecipi cosi almeno a qualcuno non capiti quello che e successo a me.

Dimenticavo con tutto questo lavoro visto personalmente e sentito anche le bestemmie dei due operai...................il costo del meccanico e stato decisamente onesto(lo conosco da un pò).

Spero di aver fatto cosa gradita.

Ciao Mauri : :finot ciaoz
opel astra h sw 1.7 cdti 101 cv cosmo vetri elettrici post.oscurati,nera,cerchi da 16,luci posizione bianco ghiaccio,kit xeno h7 anabbaglianti 6000k, kit xeno abbaglianti h1 6000k,strumentazione color rosso/blu, prese corrente 12v sulle portiere post. specchietti e maniglie cromati,luci plafoniere bianco ghiaccio a led.,luci alette parasole bianco ghiaccio a led,sensori parcheggio post.con display,kit vivavoce parrot 3200 ls-color.,lettore dvd da tetto a scoparsa.
Avatar utente
mauri13
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 18/04/2010, 9:00
Località: reggio emilia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: sw 1.7 cdti cosmo 2005
Altra Opel: Opel astra f sw 1.6 16v; opel astra g sw 1.6 16v.

Re: Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Messaggiodi staples83 » 11/05/2015, 20:17

Mi associo anche io oggi con l'errore ecn p4005A e come ho potuto leggere nei post precedenti la valvola egr è da revisionare, speriamo che una pulizia basti.
OPEL Zafira 1.9 120 cv COSMO
Eonon D5154
staples83
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 31/05/2012, 16:45
Località: Casamassima (Bari)
La tua Astra: Zafira A

Re: Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Messaggiodi dabasti » 13/05/2015, 22:10

fabio.n73 ha scritto:...il file scaricato da internet è completo perchè letto in bdm e non lo puoi usare perchè con numero sw diverso dal tuo, devi scrivere il tuo modificato e con checksum corretto

Ok, però se uso il mio (esportato con l'MPPS) lo modifico e lo rimetto dentro... essendo incompleto (perché non letto in BDM) non "rompo" tutte quelle mappe che nel mio file risultano "piatte"!?? Questa cosa non mi è chiara... :mmmm


fabio.n73 ha scritto: per togliere il collettore vanno tolti i tubi degli iniettori...

mauri13 ha scritto::...la pulizia da me effettuata ha provocato alcuni danni, confermo quanto dice Melo92 di pulire a modo anche il collettore di aspirazione e tutto quello che ce dietro.

Vista la brutta esperienza di mauri13 (che ringrazio del suo post) mi sono ancora più convinto che la pulizia dovrà essere "totale". Il problema è che mi pare di aver capito che per smontare il tubing degli iniettori devo accedere anche da sotto (per arrivare a svitare i tubi lato collettore common rail).
A questo punto però sarei portato a pulirmi da solo tutto quello di "facile accesso" (EGR, Cooler, tubo di ferro verso l'aspirazione) per poi portare subito l'auto da un meccanico generico (visto che alla Opel si sono "elegantemente" rifiutati di pulirmi l'egr consigliandomi di "spingere un po' l'auto in autostrada..." :evil: ) per fagli pulire entrambi i collettori e la turbina.

Poi a flangiare si fa sempre in tempo (una volta chiariti i dubbi che ho sulla sovrascrittura della mappatura...).

Attendo vostri consigli e spiegazioni...

:thx
Immagine
Avatar utente
dabasti
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 267
Iscritto il: 14/11/2010, 11:31
Località: Roma
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW

Re: Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Messaggiodi vittocecco » 14/05/2015, 9:28

Il problema non è della pulizia "totale"... è che bisogna verificare che non rimangano residui staccati nei condotti. Residui liberi di arrivare in camera di combustione e, conseguentemente, sul catalizzatore...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Messaggiodi fabio.n73 » 15/05/2015, 23:07

MPPS come altri fa una lettura parziale ma ti restituisce un file della stessa grandezza di uno completo con la parte non letta vuota, che in scrittura non viene toccata.
Astra1.7sw101cv
Avatar utente
fabio.n73
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 29/10/2007, 22:57
Località: Santa Maria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW

Re: Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Messaggiodi provendj » 07/06/2015, 13:34

Ciao a tutti , purtroppo per mancanza di tempo non riesco a leggere tutte le pagine ( sono appena arrivato da Roma venerdi scorso e riparto tra qualche minuto x la Sardegna e il tutto per lavoro ) .
Ho continui abbassamenti di potenza sulla mia 1.7 CDTI 101 CV del 2006 con 130.000 km , spie che si alternano tra quella con la macchina con chiave inglese e quella di difetto motore .
Il meccanico mi ha detto che è la valvola EGR e ha dato una pulita ma ormai è da cambiare ( dubito l'abbia pulita dato che ha fatto gratis e il difetto non è mai andato via ) .
Purtroppo dalle pagine lette trovo una gran confusione nel senso che le soluzioni postate non sono sempre uguali x tutti , chi flangia , chi scollega l'alimentazione , chi rimappa .. boh !
Non posso nemmeno accedere alla sezione guida perchè mi dicono che mi mancano almeno 4 messaggi.
Ero iscritto tempo fa e postai molto per la mia vecchia Astra ma sicuramente i messaggi sono stati cancellati .
Ho guardato anche qualche video su YouTube ma non sono riusciti nemmeno a localizzare perfettamente la posizione della famigerata EGR.
Qualcuno ha una soluzione definitiva con semplice guida ?
Grazie .
Astra Cosmo 1.7 CDTI 101 CV SW argento del 2006 .
Avatar utente
provendj
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 09/05/2009, 21:53
Località: Macerata

Re: Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Messaggiodi dabasti » 07/06/2015, 20:23

provendj ha scritto:Ho guardato anche qualche video su YouTube ma non sono riusciti nemmeno a localizzare perfettamente la posizione della famigerata EGR.

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] si vede bene come la puliscono (anche se alcuni passaggi li hanno saltati)

provendj ha scritto: Qualcuno ha una soluzione definitiva con semplice guida ?


Se hai fretta, sei di Roma e vuoi un risultato "sicuro" portala da GrandPrix (via Nomentana). Leggi [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!].

Se non hai fretta inizia a recuperare tutte le guarnizioni, acqua demineralizzata (EDIT: originariamente avevo scritto distillata. Poi però ho letto che l'acqua distillata tende ad essere più aggressiva sui metalli, quindi ho corretto in demineralizzata), liquido radiatore, diluente nitro (edit: oggi ho comprato 5 litri di WD40 perché sul diluente ho trovato pareri contrastanti, mi documenterò...) e poi armati di santa pazienza.
Appena le trovo inserisco un po' di immagini (è una pulizia che vorrei fare anche io ma per ora o trovato solo il tempo di "capire" quello che devo fare... ma devo comprare ancora tutto).

:ciaoz


EDIT: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] nella quarta immagine avevo riepilogavo tutte le guarnizioni. Però dipende da cosa vuoi pulire tu. Direi come minimo EGR e tubo di ferro che porta al collettore di aspirazione (quindi 4 guarnizione e un O-ring).
Ultima modifica di dabasti il 11/06/2015, 17:14, modificato 2 volte in totale.
Immagine
Avatar utente
dabasti
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 267
Iscritto il: 14/11/2010, 11:31
Località: Roma
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW

Re: Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Messaggiodi dabasti » 08/06/2015, 1:08

Premetto che questa non è una guida, che io non sono un esperto della materia e che questa operazione non l'ho ancora mai fatta.
Scopo di questo post è cercare di mettere in fila un po' di foto e cercare, col tempo, di raccogliere abbastanza informazioni e immagini per poter realizzare una guida vera e propria (ovviamente per la motorizzazione Z17DTH 1.7 CDTI 101cv).


1) Svuotare parzialmente (o, visto che ci siamo, togliamolo tutto) il liquido refrigerante agendo sulla valvola rossa posta sotto al radiatore.
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

2) Rimuovere la copertura di plastica del motore (bisogna prima svitare il tappo dell'olio)

3) Rimuovere il tubo dell'aria (evidenziato in rosso) svitando le due fascette metalliche
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
particolare della seconda fascetta metallica lato turbina:
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

4) Rimuovere il tubo che collega la valvola a farfalla (Soft Off) all'intercooler
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

5) Prima di continuare cerchiamo di capire qual'è l'EGR. E' questa:
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

6) Rimuovere la valvola a farfalla (soft off)
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
di seguito due immagine tratte dal post di Hamnare (pagina 43):
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

7) Scollegare tubo liquido refrigerante dall'ERG (forse è meglio farlo lato vaschetta in modo da gestire meglio eventuali residui di liquido)
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

8 ) Prima di continuare cerchiamo di capire qual'è l'EGR Cooler:
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
immagine tratta da un sito, credo ungherese, trovato con google
Questo "coso" regola la temperatura dei gas di scarico diretti all'EGR

9) Scolleghiamo l'EGR dall'EGR Cooler
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

10) Scolleghiamo dal collettore di aspirazione il tubo di ferro che lo collega all'EGR
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
immagine tratte dal post di Hamnare (pagina 43)

11) A questo punto dopo aver scollegato il cablaggio dell'EGR dovremmo aver ottenuto una cosa di questo tipo:
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
immagine tratte dal post di win diesel (pagina 49)

12) Scolleghiamo il tubo di ferro dall'EGR e puliamolo accuratamente

13) Smontiamo l'attuatore della EGR e puliamo bene anche l'EGR (notare l'O-Ring di gomma che andrà poi sostituito):
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Al termine delle operazioni di pulizia rimontare tutto sostituendo tutte le guarnizioni rimosse con guarnizioni nuove e naturalmente ripristinare il liquido refrigerante.
ATTENZIONE a non lasciare grossi residui o "toccare" la sporcizia a monte e a valle del tratto che abbiamo pulito (ovvero non toccare dentro l'EGR Cooler e dentro il collettore di aspirazione): in caso contrario si corre il rischio che dopo qualche Km la porcheria smossa "alla cieca" potrebbe staccarsi e finire intera dentro l'aspirazione (non aggiungo altro...). Per una pulizia completa andrebbero smontati quindi anche altri componenti (collettore, egr cooler... turbina...) ma la cosa diventerebbe troppo complessa per l'utente medio (io la volevo fare ma mi sono reso conto che non sono in grado).

Concludo riproponendo in questo "riassunto" una immagine da me già proposta a pagina 56. E' il riepilogo schematico del sistema EGR con tutte le guarnizioni.
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]


Per ora non so altro. Continuerò a documentarmi e cercherò di riassumere il tutto su questo post. Ovviamente in caso di errori correggetemi... e ovviamente se avete altro materiale postatelo (e io ve lo "ruberò" per inserirlo in questo riepilogo) :ok


:ciaoz
Immagine
Avatar utente
dabasti
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 267
Iscritto il: 14/11/2010, 11:31
Località: Roma
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW

Re: Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Messaggiodi Zorro-67 » 27/07/2015, 9:39

Grazie mille per il tuo contributo :)
:zorro Astra SuperWagon Cosmo 1.7 CDTI powered by DT Moonland M.Y. 06.5b: :zorro
- Cosmo Pack
- cerchi 10 razze 16" e ruota di scorta 16"
- aggiornamento CD N° 76
- Mp3 con settima cassa A.M.
- ceck-control A.M.
- apertura/chiusura vetri con telecomando A.M.
- telecomando cancello A.M.
- ambient light A.M.
- sensore di parcheggio elettromagnetico A.M.
Immagine ......RimappaDay Peschiera 16/03/2007:iocero
Avatar utente
Zorro-67
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 885
Iscritto il: 17/10/2006, 9:22
Località: Cologna Veneta (VR)

Re: Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Messaggiodi werock » 10/08/2015, 23:10

La mia auto ha 185000 km provvedero' subito a fare questo lavoro/manutenzione grazie mille
La mia astra deve tener fino ai 250000!!!
werock
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 09/08/2015, 12:56
Località: bolzano
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 1.7 H 101 cv 74 kw 2006

Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Messaggiodi werock » 15/08/2015, 18:54

Quabti kilometri va fatta questa pulizia?
Devo farlo assolutamente anche alla mia chica
La mia astra deve tener fino ai 250000!!!
werock
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 09/08/2015, 12:56
Località: bolzano
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 1.7 H 101 cv 74 kw 2006

Re: Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Messaggiodi pino75 » 03/09/2015, 8:41

Problema risolto, esclusione EGR e tolto quel vuoto tra una marcia e l'altra con l'aggiunta di qualche cavallo di potenza in più.. Pulito tutto il sistema di aspirazione ... Costo in officina BOSCH 250€ soldi ben spesi... Risultati, la spia gialla con chiave non si accende più,consumi ridotti del 30% e maggiore spinta.. Malgrado i suoi 11 anni portati ancora bene.. :lol: :ook
Astra h 1.7 CDTI mod. enjoy 2004 km 59000 radio cd 30 antifurto gemini 2 vetri elettrici cerchi in lega da 16" 101 cv vetri posteriori oscurati cdc clim elettr vernice met...cambio illuminazione interna display blu tasti di comandi bianchi tachimetro bianco ...
pino75
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 30/09/2010, 17:45
Località: francavilla fontana
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5p

Re: Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Messaggiodi vittocecco » 03/09/2015, 12:00

pino75 ha scritto:consumi ridotti del 30%

:shock:
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Messaggiodi tzo » 03/09/2015, 17:46

vittocecco ha scritto:
pino75 ha scritto:consumi ridotti del 30%

:shock:


Se fosse realmente così lo farei domani ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link Utili per una buona convivenza : [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

New Entry : Opel Astra Twintop - Versione Cosmo - Immatricolata 09/2008 1.9 150 Cv
Optional : Cd30Mp3 9 tasti - Aux In Black Japan | Cerchi in Lega 17 O.Z. Anniversary | Fendinebbia | Climatizzatore automatico (SAC)|Check Control | Luci posizione led bianchi | Anabbaglianti Xeno H7 6000 k | Abbaglianti Philips BlueVision | Sensore automatico Luce | Cruise Control | Sensore Pioggia | Specchio Fotocromatico | Sensori Parcheggio Originale Opel | Bracciolo Irmscher | Led Portarga |

Ex : Opel Astra Gtc 1.9 150cv
Optional: Cosmo Pack -- cd30mp3 9 tasti con comandi al volante, 7 casse e aux-in --- cerchi in lega 17" O.Z. 35th Anniversary --- fendinebbia --- Climatizzatore automatico (SAC) --- Check Control --- Luci posizione led bianchi --- Anabbaglianti Xeno H7 6000 k -- Abbaglianti: Philips BlueVision --- Portaocchiali ---

In casa : Skoda Fabia 1.9 TDI 130cv
Ex : Opel Tigra Twintop 1.3 CDTI 70cv @ 85cv
Avatar utente
tzo
SOCIO N° 456
Moderatore
 
Messaggi: 2323
Iscritto il: 28/02/2010, 19:56
Località: Parma
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Opel Astra Twintop 1.9 150 CV
Altra Opel: Opel Tigra Twintop 1.3 CDTI Sport Edition

Re: Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Messaggiodi Pagno » 04/10/2015, 13:44

Ciao! Volevo fare la pulizia seguendo i passi indicati nel post precendente. Ho fatto un analisi preliminare e non riesco a capire come scollegare tubo dell'aria come indicato nel punto 3 foto dettaglio. Sapete darmi qualche suggerimento?
Pagno
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 12/09/2014, 16:00
Località: Milano

Re: Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Messaggiodi dabasti » 05/10/2015, 21:13

Premesso anch'io ho fatto solo una "analisi preliminare", mi pareva che bastasse svitare le due fascette metalliche.
Non è così?
Spiega meglio il tuo dubbio o cosa hai provato a fare :ok
Immagine
Avatar utente
dabasti
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 267
Iscritto il: 14/11/2010, 11:31
Località: Roma
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW

Re: Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Messaggiodi Pagno » 06/10/2015, 9:34

Ho provato a muoverlo e mi sembra fissato al blocco motore con delle vite, che però non riesco a vedere.
Pagno
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 12/09/2014, 16:00
Località: Milano

Re: Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Messaggiodi dabasti » 07/10/2015, 13:25

Hai ragione!
Ho rivisto il video che avevo postato precedentemente ([I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]).
Ci sono 2 viti da togliere. Guarda il video al minuto 1:47 e al minuto 2:10.

Se poi procedi con la pulizia, potresti fare qualche foto?
Mi interessa molto (perché mi è poco chiara) la parte del liquido di raffreddamento che passa sia per l'EGR che l'EgrCooler...
Al di là delle foto, poi, vorrei capire se pensi di procedere prima con lo svuotamento totale o parziale del circuito di raffreddamento.

Ciao e grazie!
:ciaoz
Immagine
Avatar utente
dabasti
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 267
Iscritto il: 14/11/2010, 11:31
Località: Roma
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW

Re: Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Messaggiodi sergioVTB » 29/10/2015, 10:20

Buongiorno a tutti!
ho da poco un'astra 110cv, prima avevo una Alfa romeo JTDm e avevo flangiato l'egr con una flangia forata (foro da 10).

Non era quindi tappata totalmente ma quel forellino era sufficiente a non avere avarie e soprattutti limitava molto l'ingresso di sporcizie nell'aspirazione.
Testato da diagnosi, con flangia forata il debimetro misurava piu aria pulita rispetto a prima.

Quanto graznde deve essere secondo voi il foro sull'astra per non avere avaria? sempre 10mm può andar bene?
Opel Astra 2014 ST 1.7 110cv Elective (silver lake)
Advance Pack
Sensori parcheggio post
Bracciolo AM ( https://www.youtube.com/watch?v=ucw7JvgIG_s )
Vetri oscurati AM
Sostituzione filtro gasolio 1.7 cdti (https://www.youtube.com/watch?v=idY-irNCovU)
Pulizia + Flangia forata EGR ( https://www.youtube.com/watch?v=RL5TV6acf8k )
AmbientLight AM ( https://www.youtube.com/watch?v=LddPVukOsj8 )
Spia rigenerazione DPF ( https://www.youtube.com/watch?v=3Xcb5a6d8g0 )
Supporto Brodit ( https://www.youtube.com/watch?v=WC991h5ChM8 )
Attivazione trip di bordo (no Error) ( https://www.youtube.com/watch?v=_XqREWD-Pew )
Avatar utente
sergioVTB
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 298
Iscritto il: 12/10/2015, 9:27
Località: PV
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: ST Elective 1.7 cdti 110cv

Re: Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Messaggiodi calimero » 01/12/2015, 14:51

dovrò decidermi a pulirla . ogni tanto l'auto strappa e da ieri la spia avaria è rimasta accesa .
astra k 1.6 cdti 110 sport tuorer innovation 2017

ex astra 1.7 cdti 125 cv sw enjoi nero met. MY09
calimero
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 25/07/2009, 23:43
Località: cremona
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: sport tourer 1.6 cdti 110 cv

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Problemi riscontrati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti