PULIZIA ED ESCLUSIONE EGR SU 1.9 E 1.3

Scrivete qui i problemi che avete avuto sulla vostra Astra.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Messaggiodi andrea1982 » 18/01/2009, 17:20

L'egr si sporca più facilmente se si usa molto l'auto in città,il regime del motore è basso e la quantità di gas ricircolati è alta.
"L' Automobile è femminile.
Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza."
Avatar utente
andrea1982
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 939
Iscritto il: 23/05/2007, 12:51
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Mignottona®

Messaggiodi devid astra sw » 18/01/2009, 23:38

andrea1982 ha scritto:L'egr si sporca più facilmente se si usa molto l'auto in città,il regime del motore è basso e la quantità di gas ricircolati è alta.


grazie per la risposta! :thx

proprio quello che pensavo! perfetto! :ok ;)
Astra Gtc Cosmo 1.9 CDTI 150cv (158cv 335nm) ---> 188cv 388nm C.B. 6m IDSPlus Black Sapphire M.Y.08.5

Optional:
-Cerchi 18" Mod. Turbo
-Specchietti Richiudibili Elettricamente
AM:
-Bracciolo Irmscher
-Check Control
-Cruise Control
MODIFICHE EFFETTUATE:
-Rimozione Logo E Scritte Posteriori - Hella IceGrey - Vetri Posteriori E Anteriori Oscurati - Pro-kit - Filtro a pannello BMC - Rimappa
W.I.P.:
C.I.D.
Astra SuperWagon Cosmo 1.7 CDTI 101cv Moonland M.Y. 05:
SOCIO FONDATORE Super Wagon Club N° 002 TRAGUARDO DEI 50 ISCRITTI!! 8) [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Aderisci anche tu! Clicca! ---> [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] <--- Clicca!
Avatar utente
devid astra sw
Saggio Astrista
Saggio Astrista
 
Messaggi: 5471
Iscritto il: 15/03/2006, 19:53
Località: Bergamo provincia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi Nitro7 » 19/01/2009, 22:36

andrea1982 ha scritto:L'egr si sporca più facilmente se si usa molto l'auto in città,il regime del motore è basso e la quantità di gas ricircolati è alta.
infatti è usandola tanto in città, mi ha dato questi problemi, ora ho cambiato lavoro faccio un pò più di strda e speriamo in bene!! :roll:
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Nitro7
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2785
Iscritto il: 09/04/2006, 11:17
Località: Costa Lambro/Carate Brianza (MB)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
Umore: Arroventato

Messaggiodi vittocecco » 19/01/2009, 23:24

devid astra sw ha scritto:chissà se il tappamento dell'egr dipenda dal percorso che si fa più frequentemente... :mah

Per chiarezza... non è che l'EGR si tappi, in realtà, da sporca, rimane aperta.

Alla prima occasione cercherò di fare qualche foto...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi morenoGTC » 22/01/2009, 18:47

salve ragazzi...anch'io dopo che ho provato di tutto ho finalmente capito il difetto... ne ho cambiate 2 di valvole sempre a spese mie e poi ho provato a tapparla ma si accendeva la spia e sfiatava fumo dal motore...allora ho fatto un foro con un tubetto che buttasse fuori i gas sotto il motore e funzionava ma avevo sempre la spia accesa...poi ho rimontato la valvola e con l'ultima speranza sono andato alla opel a farmi tutti gli aggiornamenti possibili con altri 50 euro :evil:
ma ne e valsa la pena, la macchina e come nuova e ci ho già fatto 10000 km e va sempre bene ;)
ASTRA GTC 1.9 120 CV COSMO ultra blue - cerchi da 18' a 5 razze - antenna cromata simoni racing - portatarga posteriore cromato - luci annab. piaa effetto xeno da 4700 k xtreme force blue - luci posiz. piaaxtreme force blue - luci interne effetto xeno - distanziali da 5 mm - pinze freni gialle - assetto eibach pro-kit - modulo aggiuntivo T. box - minigonne e sottopara post. opc line - sottopara ant. steimentz - calotte specchietti cromate - terminale doppio asso
Avatar utente
morenoGTC
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 60
Iscritto il: 04/09/2006, 20:43
Località: prov. di venezia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi asso112 » 24/01/2009, 11:25

Io vorrei sapere anke i pareri di coloro che hanno datempo fatto questo giochetto di tappare la egr se hanno riscontrato problemi?...
ASTRA GTC 1.9 150cv '06
asso112
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 23/01/2009, 20:40
Località: it

Messaggiodi Cowboy » 30/01/2009, 13:19

Nitro7 ha scritto:beh, diciamo che stà sempre e comunque all'onestà del meccanico che mette mano... cioè...se un meccanico ti dice:"... è da cambiare, rischi di far danni più gravi..." uno si "spaventa e per non dover rinunciare alla car, crearsi altri problemi e altre spese sommate al fermo macchina, acconsente... non credo che un pieno un pò "sporco" ti porti veramente al bloccaggio dell'EGR... è comunque un'insieme di cause... però il controllo sulla valvola chiediglielo... al max ti diranno che è troppo "conciata" e da cambiare :mrgreen:


Io mi sono tenuto al tua vecchia e l'ho pulita con santa pazienza usandola come prima cavia...
Ci ho già fatto 15000 km e va benissimo!

Ciao
L
EX Opel Insignia Sport Tourer 2.0T ex 220 cv (270CV@450Nm) - Adaptive 4x4 - AT6 - Cosmo - Technical Grey
Downpipe svuotato - Cat 200 celle Bartoli - 2° cat... sbambato signò!
245/35 R20 - Sedili pelle sport elettrici ventilati - AFL+ con luci diurne a led - DVD800NAVI con info PDI - Mobile phone portal - Infinity sound system - Quick heat - Sistema assistenza al parcheggio - TPMS - Flex organizer e rete divisoria - Presa 220V...
Sufficiente???


Da quando me l'han rubata son passato ad una tranquilla X1 25d

Vendite sospese per mancanza di tempo...
Chi ha comprato da me: Ivo83 - Giusgua - Gsxr2001 - Gaspy - Stechio - ColinMcDan - MAZ21 - AndrewGTC
Avatar utente
Cowboy
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 281
Iscritto il: 13/02/2007, 18:43
Località: Milano (concessionaria) - Lanzo d'Intelvi (casa)
La tua Astra: Ex Opelista
Altra Opel: Insignia

Messaggiodi BEPPE GTC » 30/01/2009, 13:43

vittocecco ha scritto:
BEPPE GTC ha scritto:vitto ti offriresti a darmi qualche dritta????x le foto le faro' io passo x passo!!!! ;)

Non c'è problema (tempi a parte) ma... come si fa "a distanza"? L'ho vista smontare una volta... dovremmo sentirci mentre entrambi guardiamo i motori (volendo si può fare) o... scatta qualche foto al motore e postala... se non erro, da qualche partr dovrebbe esserci già postata un foto con l'EGR "evidenziata"... il suo posizionamento nel motore ti è noto?
allora h foto 2 foto al volo....come vedi dalla prima foto si nota il posizionamento dell'egr!!!!!mentre dalla seconda le viti da rimuovere x togliere l'egr....
avremo cosi l'egr tolta,poi bisognerebbe dissasemblarla dalla parte elettronica,giusto???cosi da avere la parte meccanica libera x la pulizia....correggimi se sbaglio!!!!!
ps: se uso del solvente alla nitro va' bene?????
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Astra gtc sport 1.9 150cv,magma red,cdb,DVD90 navi + CID,sac,ampli alpine + sub hertz da 1200w, cerchi da 18 bicolor Opel,alettone Lester,minigon icc-tuning,para poster e anter OPC,scarico artigianale MCR,pinze freni rosse con logo GTC,Fari Angel con cerchi a led,antenna cromata,eliminazione tergi poster,sprint filters,airbox sbloccato,presa d'aria Vectra C,Eibach pro kit -3,5,kit xenon da 6000k°,modulo come2me,Cruise C,Ceck C,tire pressur,aux-in,Strumentazione Audi TT Style e WV


[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
BEPPE GTC
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1669
Iscritto il: 10/11/2006, 17:51
Località: Torino
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC Sport

Messaggiodi vittocecco » 30/01/2009, 14:08

Esatto. Oltre alle 4 viti che la fissano al motore, devi togliere anche le due che fissano il tubo dei gas di scarico alla valvola (attento alla guarnizione).
Tolte le 6 viti (4+2) :mrgreen: e scollegato lo spinotto elettrico, puoi allontanarti dal vano motore (attento alla guarnizione fra valvola e testata) e disaccoppiare l'attuatore dalla parte meccanica. Se non ricordo male ci sono due viti, ti consiglio comunque di fare un segno di riferimento (con un pennarello) sull'attuatore e sulla parte meccanica della valvola prima di allentare le viti stesse, in questo modo potrai rimontare i due pezzi allineati esattamente com'erano prima se l'accoppiamento ha gioco, viceversa avrai un fatto segno inutile ma è meglio prevenire che curare... :concordo
A questo punto puoi cominciare a cercare di togliere lo sporco... :paura
Essendo metallica e sufficientemente robusta, non ci sono problemi in merito al solvente da utilizzare... prova quello che vuoi, lasciala immersa nel solvente anche un'oretta, poi prova a staccare lo sporco, magari con una spazzola metallica.
Vedrai che è composta da due "funghi" allineati (in pratica le valvole sono due e lavorano contemporaneamente), comandati da una molla. L'attuatore non fa altro che spingere in avanti lo stelo (unico) delle due valvole... il ritorno è a molla.
Ognuno di questi funghi "gestisce" una camera. La valvola smette di lavorare bene quando anche solo uno dei due funghi non "fa battuta" sul "piano" di tenuta. Più che la valvola in se è quindi importante che siano puliti i funghi :mrgreen: e i piani di battuta. Purtroppo, se non ricordo male, uno dei due piani non è a vista, come non lo sono le "zone posteriori" dei funghi... :?
Fatta la pulizia, puoi fare la prova dell'acqua, cioè appoggi la valvola (con le aperture verso l'alto), su un piano orizzontale e riempi le due camere di acqua fino al bordo. Dopo un po' verifica se il livello è calato (e l'acqua è fuoriuscita)... se lo è vuol dire che almeno una delle due valvole non tiene... :mahh
Scusa la spiegazione stringata ma i miei ricordi di agosto arrivano a questo; magari, con un'immagine della valvola smontata, mi ricorderei meglio... :concordo
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi BEPPE GTC » 30/01/2009, 14:23

vittocecco ha scritto:Esatto. Oltre alle 4 viti che la fissano al motore, devi togliere anche le due che fissano il tubo dei gas di scarico alla valvola (attento alla guarnizione).
Tolte le 6 viti (4+2) :mrgreen: e scollegato lo spinotto elettrico, puoi allontanarti dal vano motore (attento alla guarnizione fra valvola e testata) e disaccoppiare l'attuatore dalla parte meccanica. Se non ricordo male ci sono due viti, ti consiglio comunque di fare un segno di riferimento (con un pennarello) sull'attuatore e sulla parte meccanica della valvola prima di allentare le viti stesse, in questo modo potrai rimontare i due pezzi allineati esattamente com'erano prima se l'accoppiamento ha gioco, viceversa avrai un fatto segno inutile ma è meglio prevenire che curare... :concordo
A questo punto puoi cominciare a cercare di togliere lo sporco... :paura
Essendo metallica e sufficientemente robusta, non ci sono problemi in merito al solvente da utilizzare... prova quello che vuoi, lasciala immersa nel solvente anche un'oretta, poi prova a staccare lo sporco, magari con una spazzola metallica.
Vedrai che è composta da due "funghi" allineati (in pratica le valvole sono due e lavorano contemporaneamente), comandati da una molla. L'attuatore non fa altro che spingere in avanti lo stelo (unico) delle due valvole... il ritorno è a molla.
Ognuno di questi funghi "gestisce" una camera. La valvola smette di lavorare bene quando anche solo uno dei due funghi non "fa battuta" sul "piano" di tenuta. Più che la valvola in se è quindi importante che siano puliti i funghi :mrgreen: e i piani di battuta. Purtroppo, se non ricordo male, uno dei due piani non è a vista, come non lo sono le "zone posteriori" dei funghi... :?
Fatta la pulizia, puoi fare la prova dell'acqua, cioè appoggi la valvola (con le aperture verso l'alto), su un piano orizzontale e riempi le due camere di acqua fino al bordo. Dopo un po' verifica se il livello è calato (e l'acqua è fuoriuscita)... se lo è vuol dire che almeno una delle due valvole non tiene... :mahh
Scusa la spiegazione stringata ma i miei ricordi di agosto arrivano a questo; magari, con un'immagine della valvola smontata, mi ricorderei meglio... :concordo
vitto meglio d cosi si muore!!!! :lol: :lol:
nn mi è chiara solo un a cosa....tu dici di riempirla di acqua dopo la pulizia (cosa giustissima) ma se dovesse uscire acqua,vuol dire che nn è stata montata bene???oppure perchè l'egr è partita???? :grazie
ps: ci pensero' io a fare delle foto a rendere tutto pubblico e se riesco faro' una guida in pdf..... ;)
:grazie ancora
Astra gtc sport 1.9 150cv,magma red,cdb,DVD90 navi + CID,sac,ampli alpine + sub hertz da 1200w, cerchi da 18 bicolor Opel,alettone Lester,minigon icc-tuning,para poster e anter OPC,scarico artigianale MCR,pinze freni rosse con logo GTC,Fari Angel con cerchi a led,antenna cromata,eliminazione tergi poster,sprint filters,airbox sbloccato,presa d'aria Vectra C,Eibach pro kit -3,5,kit xenon da 6000k°,modulo come2me,Cruise C,Ceck C,tire pressur,aux-in,Strumentazione Audi TT Style e WV


[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
BEPPE GTC
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1669
Iscritto il: 10/11/2006, 17:51
Località: Torino
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC Sport

Messaggiodi vittocecco » 30/01/2009, 14:34

BEPPE GTC ha scritto:vitto meglio d cosi si muore!!!! :lol: :lol:
nn mi è chiara solo un a cosa....tu dici di riempirla di acqua dopo la pulizia (cosa giustissima) ma se dovesse uscire acqua,vuol dire che nn è stata montata bene???oppure perchè l'egr è partita????

In realtà tu smonterai l'EGR dal motore ma non la aprirai "fisicamente". Magari è smontabile (anzi, lo è sicuramente) ma ti consiglio vivamente di non provarci...
Se l'acqua esce vuol dire che la valvola non fa tenuta e se non fa tenuta il motore non rende... La causa più probabile di questa "perdita" è da ricercare nello sporco che si trova fra fungo e piano di tenuta (magari nella zona non a vista). Questo sporco non fa appoggiare completamente il fungo, quindi l'acqua (o i gas di scarico) passano... :mahh
Esiste anche la possibilità che la valvola abbia qualche problema non legato allo sporco ma è un caso abbastanza raro (per quel che ne so io)...
Una cosa: non avere fretta, lavora con calma, sia sul motore che sulla valvola...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi BEPPE GTC » 30/01/2009, 14:52

vittocecco ha scritto:
BEPPE GTC ha scritto:vitto meglio d cosi si muore!!!! :lol: :lol:
nn mi è chiara solo un a cosa....tu dici di riempirla di acqua dopo la pulizia (cosa giustissima) ma se dovesse uscire acqua,vuol dire che nn è stata montata bene???oppure perchè l'egr è partita????

In realtà tu smonterai l'EGR dal motore ma non la aprirai "fisicamente". Magari è smontabile (anzi, lo è sicuramente) ma ti consiglio vivamente di non provarci...
Se l'acqua esce vuol dire che la valvola non fa tenuta e se non fa tenuta il motore non rende... La causa più probabile di questa "perdita" è da ricercare nello sporco che si trova fra fungo e piano di tenuta (magari nella zona non a vista). Questo sporco non fa appoggiare completamente il fungo, quindi l'acqua (o i gas di scarico) passano... :mahh
Esiste anche la possibilità che la valvola abbia qualche problema non legato allo sporco ma è un caso abbastanza raro (per quel che ne so io)...
Una cosa: non avere fretta, lavora con calma, sia sul motore che sulla valvola...
certo indubbiamente!!!! i lavori o li faccio con calma o nn li faccio,se devo fare una cosa di fretta preferisco nn farla!!!

ricapitoliamo: una volta smontata,la lascio un'oretta a mollo nel solvente,dopodichè con una spazzolina di ferro tolgo tutte le incrostazioni,risciacquo con il solvente (pulito) ,gli do una bella soffiata da elimnare i residui e asciugarla,poi rimonto tutto.... ;) ;)
se conoscete una preghiera fatelo x me !!!!!! :lol:
Astra gtc sport 1.9 150cv,magma red,cdb,DVD90 navi + CID,sac,ampli alpine + sub hertz da 1200w, cerchi da 18 bicolor Opel,alettone Lester,minigon icc-tuning,para poster e anter OPC,scarico artigianale MCR,pinze freni rosse con logo GTC,Fari Angel con cerchi a led,antenna cromata,eliminazione tergi poster,sprint filters,airbox sbloccato,presa d'aria Vectra C,Eibach pro kit -3,5,kit xenon da 6000k°,modulo come2me,Cruise C,Ceck C,tire pressur,aux-in,Strumentazione Audi TT Style e WV


[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
BEPPE GTC
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1669
Iscritto il: 10/11/2006, 17:51
Località: Torino
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC Sport

Messaggiodi vittocecco » 30/01/2009, 15:07

Esatto... vedrai che il solvente "farà quello che potrà"... altrimenti prova a prendere un detergente specifico, tipo [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!], che usa anche Marino... Guarda i dieci [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] sui loro prodotti...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi vittocecco » 31/01/2009, 13:40

BEPPE GTC ha scritto:a breve partira' l'operazione....pulizia EGR.....un in bocca al lupo x me ;)

Allora... iBaL! :risata

Ho chiesto al mio mecca per la Coca-Cola... mi ha detto che non ha mai provato. In ognni caso si raccomanda anche lui per lo zucchero! :concordo

Al limite potresti provare anche con prodotti tipo Anitra WC... :D
Ultima cosa... lasciala a bagno più tempo possibilie, per dar modo al solvente di agire (qualunque esso sia). Puoi anche utilizzarne più di uno, a turno...
Non provare a mischiare i solventi fra loro perché potrebbero emettere vapori tossici...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi BEPPE GTC » 31/01/2009, 13:44

vittocecco ha scritto:
BEPPE GTC ha scritto:a breve partira' l'operazione....pulizia EGR.....un in bocca al lupo x me ;)

Allora... iBaL! :risata

Ho chiesto al mio mecca per la Coca-Cola... mi ha detto che non ha mai provato. In ognni caso si raccomanda anche lui per lo zucchero! :concordo

Al limite potresti provare anche con prodotti tipo Anitra WC... :D
Ultima cosa... lasciala a bagno più tempo possibilie, per dar modo al solvente di agire (qualunque esso sia). Puoi anche utilizzarne più di uno, a turno...
Non provare a mischiare i solventi fra loro perché potrebbero emettere vapori tossici...
grazie vitto.....ho acquistato un solvente a base nitro e una spazzolina di ferro x pulire meglio il suo interno....faro' foto anche dei prodotti da me utilizzati...
Astra gtc sport 1.9 150cv,magma red,cdb,DVD90 navi + CID,sac,ampli alpine + sub hertz da 1200w, cerchi da 18 bicolor Opel,alettone Lester,minigon icc-tuning,para poster e anter OPC,scarico artigianale MCR,pinze freni rosse con logo GTC,Fari Angel con cerchi a led,antenna cromata,eliminazione tergi poster,sprint filters,airbox sbloccato,presa d'aria Vectra C,Eibach pro kit -3,5,kit xenon da 6000k°,modulo come2me,Cruise C,Ceck C,tire pressur,aux-in,Strumentazione Audi TT Style e WV


[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
BEPPE GTC
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1669
Iscritto il: 10/11/2006, 17:51
Località: Torino
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC Sport

Messaggiodi BEPPE GTC » 31/01/2009, 18:26

eccomi di ritorno dopo l'impresa di pulizia egr.....che lavoraccio.....munirsi di pazzienza e tanta ma tanta volonta'...(ovviamente parlo x me visto che è stata x la prima volta).....

difficolta' nn ne ho trovate,anche grazie al supporto di vitto e la spiegazione di maio gtc....

mamma mia in che stato era,era quasi tutta tappata x via delle scorie... :shock: :shock: :shock:

vi faccio vedere un'anticipazione sullo stato in cui si trovava egr.....

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

questa invece è come i presentava l'imbocco al motore.....

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Astra gtc sport 1.9 150cv,magma red,cdb,DVD90 navi + CID,sac,ampli alpine + sub hertz da 1200w, cerchi da 18 bicolor Opel,alettone Lester,minigon icc-tuning,para poster e anter OPC,scarico artigianale MCR,pinze freni rosse con logo GTC,Fari Angel con cerchi a led,antenna cromata,eliminazione tergi poster,sprint filters,airbox sbloccato,presa d'aria Vectra C,Eibach pro kit -3,5,kit xenon da 6000k°,modulo come2me,Cruise C,Ceck C,tire pressur,aux-in,Strumentazione Audi TT Style e WV


[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
BEPPE GTC
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1669
Iscritto il: 10/11/2006, 17:51
Località: Torino
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC Sport

Messaggiodi Cowboy » 01/02/2009, 10:08

Io la pulizia l'ho fatta con l'ammoniaca e visti i km già percorsi direi che funziona al 100%

Cowboy
EX Opel Insignia Sport Tourer 2.0T ex 220 cv (270CV@450Nm) - Adaptive 4x4 - AT6 - Cosmo - Technical Grey
Downpipe svuotato - Cat 200 celle Bartoli - 2° cat... sbambato signò!
245/35 R20 - Sedili pelle sport elettrici ventilati - AFL+ con luci diurne a led - DVD800NAVI con info PDI - Mobile phone portal - Infinity sound system - Quick heat - Sistema assistenza al parcheggio - TPMS - Flex organizer e rete divisoria - Presa 220V...
Sufficiente???


Da quando me l'han rubata son passato ad una tranquilla X1 25d

Vendite sospese per mancanza di tempo...
Chi ha comprato da me: Ivo83 - Giusgua - Gsxr2001 - Gaspy - Stechio - ColinMcDan - MAZ21 - AndrewGTC
Avatar utente
Cowboy
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 281
Iscritto il: 13/02/2007, 18:43
Località: Milano (concessionaria) - Lanzo d'Intelvi (casa)
La tua Astra: Ex Opelista
Altra Opel: Insignia

Messaggiodi ColinMcDan » 01/02/2009, 10:12

BEPPE GTC ha scritto:vi faccio vedere un'anticipazione sullo stato in cui si trovava egr.....

BEPPE ma questo dopo quanti chilometri?
Immagine
Audi A3 Sportback 2.0 TDI 140 CV :.. Astra GTC SEMPRE nel cuore!
Avatar utente
ColinMcDan
Astrista leggendario
Astrista leggendario
 
Messaggi: 5615
Iscritto il: 30/12/2007, 19:10
Località: Motta Visconti (MI)
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex GTC

Messaggiodi BEPPE GTC » 01/02/2009, 11:45

vedo di rispondere un po' a tutti....

vittocecco: le foto nn sono il max x via della nuova digitale che nn sono ancora in grado di usarla al 100%.....ho gia' montato tutto l'egr è stata sommersa dal solvente x circa 2ore,gli ho fatto 40km e x ora e x fortuna nessuna spia,anzi sento meno puzza dallo scarico,meno fumosita' e partenze a freddo meno rumorose e piu' libere.....

Cowboy: l'ammoniaca????nn ci avevo pensato,sara' x la prossima volta ;)

ColinMcDan: nn ho tantissimi km,cioè la car ha 28mesi e 46.000km sulle spalle,senza aver fatto nessun trattamento di prodotti speciali,solo un trattamento iniettori a 45.500 circa

allego una foto di come si presenta l'egr pulita



[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]


questa invece è la parte pulita del motore,x effettuare un lavoro DOC sarebbe meglio smontarla ma ho preferito nn toccare nulla....

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

ps: portate pazzienza ancora un po',sto completando la guida,che poi daro' a Zlatan x poterla rendere pubblica a tutti... ;)
sperando di aver fatto cosa gradita....
Astra gtc sport 1.9 150cv,magma red,cdb,DVD90 navi + CID,sac,ampli alpine + sub hertz da 1200w, cerchi da 18 bicolor Opel,alettone Lester,minigon icc-tuning,para poster e anter OPC,scarico artigianale MCR,pinze freni rosse con logo GTC,Fari Angel con cerchi a led,antenna cromata,eliminazione tergi poster,sprint filters,airbox sbloccato,presa d'aria Vectra C,Eibach pro kit -3,5,kit xenon da 6000k°,modulo come2me,Cruise C,Ceck C,tire pressur,aux-in,Strumentazione Audi TT Style e WV


[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
BEPPE GTC
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1669
Iscritto il: 10/11/2006, 17:51
Località: Torino
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC Sport

Messaggiodi BEPPE GTC » 02/02/2009, 17:36

:grazie ragazzi.... ;) ;)

vorrei ringraziare pubblicamente vitto e maio gtc......x il supporto e l'aiuto.....

ps: guida completata,mandata al grande ivan,se tutto apposto,credo che stasera al max domani sara' disponibile....
Astra gtc sport 1.9 150cv,magma red,cdb,DVD90 navi + CID,sac,ampli alpine + sub hertz da 1200w, cerchi da 18 bicolor Opel,alettone Lester,minigon icc-tuning,para poster e anter OPC,scarico artigianale MCR,pinze freni rosse con logo GTC,Fari Angel con cerchi a led,antenna cromata,eliminazione tergi poster,sprint filters,airbox sbloccato,presa d'aria Vectra C,Eibach pro kit -3,5,kit xenon da 6000k°,modulo come2me,Cruise C,Ceck C,tire pressur,aux-in,Strumentazione Audi TT Style e WV


[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
BEPPE GTC
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1669
Iscritto il: 10/11/2006, 17:51
Località: Torino
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC Sport

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Problemi riscontrati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti