FAP Intasato per colpa dell'EGR??

Scrivete qui i problemi che avete avuto sulla vostra Astra.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

FAP Intasato per colpa dell'EGR??

Messaggiodi Andre_GTC » 10/01/2017, 13:17

Ciao ragazzi, sto avendo un po di problemi con la mia Gtc...Un mesetto fà circa, la macchina ha cominciato ad andare a singhiozzo...sopratutto in ripresa a volte mancava e strattonava nonostante premessi l'accelleratore...dopo un paio di volte cosi, mi si è accesa la spia della chiave inglese e la spia motore...da test pedali mi dava anomalia EGR e robe del genere...essendo pratico, il giorno dopo la smonto, do una bella pulita e la rimonto...la macchina per una settimana andò bene... poi dinuovo i singhiozzamenti e gli strattoni...a sto punto era proprio la valvola EGR andata pensai (160.000km già pulita più volte in passato).
Il mio meccanico di fiducia mi ha detto che tra comprarla nuova, un po di pulizia dei condotti e rimontaggio eravamo sui 300 euro...e lui stesso mi consigliò un altro meccanico esperto per escludere meccanicamente e da centralina l'utilizzo dell'EGR. E mi consigliò anche, di staccare lo spinotto elettrico che comandava l'EGR escludendola e che in quel modo avrei avuto si la spia motore accesa fissa, ma almeno la macchina sarebbe tornata a funzionare bene senza strattonare...e io così feci...ho girato circa un mesetto con l'EGR scollegata elettricamente. Andai poi a sentire il secondo meccanico e con una spesa di 100 euro mi ha tappato l'EGR con un lamierino, e mi ha riscritto la centralina in modo da farmi funzionare bene la macchina con l'EGR tappata...tutto contento riprendo la macchina e vado a casa...ma dopo 10 secondi mi si accende la spia delle candelette lampeggiante...la riporto a lui, gli attacca la diagnosi ma non rileva errori...fa un po di prove ma non trova nulla...poi legge su dei suoi manuali che quella spia lampeggiante è dedicata al FAP...attacca nuovamente la diagnosi e scopre il problema...filtro FAP intasato al 200%. Ultima rigenerazione andata a buon fine 3.933 km fa...morale della favola?? con la valvola EGR disabilitata e quindi con annessa spia motore accesa la mia macchina ha pensato bene di non farmi nessuna rigenerazione...io ho girato così un mesetto circa...fatto 4.000 km quasi e senza rigenerazioni ora ho il filtro intasato...ora sto sperando che parta a farmi le rigenerazioni...ma sono già 200 km che giro e rigiro ma non partono...
ma io mi chiedo no, ma perchè se il problema in centralina te lo da la valvola EGR, perchè mi devi bloccare le rigenerazioni?? così per aver rimediato ad un problema, me ne trovo con uno più grande...e più costoso...lui con 300-350 euro disattiva anche il FAP ma a me girano le scatole spendere quei soldi...perchè in 160.000 km non ho mai avuto problemi con il FAP...
in questo mese facendo tanta autostrada non mi sono accorto che non rigenerava...altrimenti sarei intervenuto prima.... Ora secondo voi mi tocca cambiare il filtro? oppure si riesce a ripulire?? è una procedura facile??
Opel Astra GTC 1.7 Cdti 125 cv Cosmo MY08
Cerchi da 17", Abs, Esp, Asr, 8 Air-bag, interni Pelle/Tessuto, Radio Cd 30 Mp3, Clima automatico.

In programma: Attivazione Check Control, montaggio Cruise Control e omologazione cerchi da 18"-19" pollici.
Avatar utente
Andre_GTC
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 30/10/2013, 10:18
Località: Torino
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC 1.7 Cdti 125 Cosmo 02/2009
Altra Opel: Altre Opel in famiglia: Rekord 2100d, Ascona 1.6d, Kadett 1.6d, Corsa 1.3 Gt, Astra G SW 1.6i, Vectra SW 1.8 16v...

Re: FAP Intasato per colpa dell'EGR??

Messaggiodi Utente » 10/01/2017, 13:43

nel chilometrico thread dell'egr si era detto che tappando l'egr le rigenerazioni non partono più, e togliendo il fap rischi il ritiro del libretto in caso di controlli e doverlo rimettere per passare la revisione.
in alcuni paesi si sono fatti furbi e ai posti di blocco ci sono anche le officine mobili della motorizzazione che... beh si è capito ;)
Immagine
Sebbene una buona soluzione può essere applicata con successo a quasi tutti i problemi, la causa principale dei problemi sono le soluzioni, e ogni soluzione genera nuovi problemi. (semi cit. Sevareid, Murphy)
Zafira A 1.6 101cv (z16xe), Clio k4j710
Utente
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 10/01/2013, 15:21
Località: To, più o meno
La tua Astra: Zafira A
Caratteristiche: 1.6 Z16XE Elegance
Umore: mah

Re: FAP Intasato per colpa dell'EGR??

Messaggiodi Andre_GTC » 10/01/2017, 13:56

Utente ha scritto:nel chilometrico thread dell'egr si era detto che tappando l'egr le rigenerazioni non partono più, e togliendo il fap rischi il ritiro del libretto in caso di controlli e doverlo rimettere per passare la revisione.
in alcuni paesi si sono fatti furbi e ai posti di blocco ci sono anche le officine mobili della motorizzazione che... beh si è capito ;)


si ho dato un occhio a quel thread ma essendo chilometrico mi son perso quel discorso li...
Ma il FAP non rigenera più anche se mi ha fatto la modifica in centralina?? lui mi ha spiegato che in centralina l'EGR anche se tappata meccanicamente, risulta sempre funzionante...è solo un inganno...
Opel Astra GTC 1.7 Cdti 125 cv Cosmo MY08
Cerchi da 17", Abs, Esp, Asr, 8 Air-bag, interni Pelle/Tessuto, Radio Cd 30 Mp3, Clima automatico.

In programma: Attivazione Check Control, montaggio Cruise Control e omologazione cerchi da 18"-19" pollici.
Avatar utente
Andre_GTC
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 30/10/2013, 10:18
Località: Torino
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC 1.7 Cdti 125 Cosmo 02/2009
Altra Opel: Altre Opel in famiglia: Rekord 2100d, Ascona 1.6d, Kadett 1.6d, Corsa 1.3 Gt, Astra G SW 1.6i, Vectra SW 1.8 16v...

Re: FAP Intasato per colpa dell'EGR??

Messaggiodi vittocecco » 10/01/2017, 15:37

Utente ha scritto:nel chilometrico thread dell'egr si era detto che tappando l'egr le rigenerazioni non partono più

Non è esattamente così... almeno nella mia Zafira.
Con l'EGR disattivata e/o non funzionante, non si riescono a fare le rigenerazioni forzate (quelle cioè comandate da strumenti esterno come il Tech2 eccetera) ma quelle "normali" vengono eseguite. Di questo sono certo perché nella Zafira disattivai l'EGR (lamierino e disabilitazione SW) alcune decine di migliaia di km prima di eliminare il DPF (fisicamente e con disabilitazione SW)...
Da notare poi che con l'EGR tappata (bene) il motore genera siù più NOx ma, per converso, anche meno particolato (io infatti notai un guadagno di circa duecento chilometri fra una rigenerazione ed una successiva) quindi il DPF dovrebbe essere meno sollecitato...

Premettendo che i comportamenti delle rigenerazioni potrebbero variare da un tipo di motore all'altro e, perché no, anche variando la versione software sullo stesso motore, c'è anche la possibilità che il meccanico che è intervenuto sulla centralina abbia fatto un po' di "macelli"... :mahh

Andre_GTC ha scritto:Ma il FAP non rigenera più anche se mi ha fatto la modifica in centralina?? lui mi ha spiegato che in centralina l'EGR anche se tappata meccanicamente, risulta sempre funzionante...è solo un inganno...

Senza scendere troppo nel dettaglio tecnico... cosa ha fatto il meccanico per ingannare la centralina?
Se ha disabilitato i controlli relativi all'EGR (di solito relativi a confronti fra l'aria effettivamente aspirata e quella che la centralina si aspetta che sia aspirata in funzione di regime, carico, eccetera) in modo corretto, non dovrebbero esserci problemi per la rigenerazione automatica. Come detto prima, quella forzata invece si inibisce (in realtà la inizia ma non la completa) perché, probabilmente, c'è realmente bisogno dei gas ricircolati (magari per un discorso di controllo della temperatura in camera di combustione)...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: FAP Intasato per colpa dell'EGR??

Messaggiodi Andre_GTC » 10/01/2017, 17:16

Ragazzi aspettate un attimo...per prima cosa, secondo me, bisogna distinguere due cose che qua le si paragonano insieme, ma così non è:

Un conto è avere una EGR non funzionante (intasata, bloccatta, rotta, ecc ecc), quindi scollegata dall'impianto come avevo fatto io, (scollegando materialmente lo spinotto elettrico) che ti accende la spia motore con annesso errore ben segnalato in centralina...in questo caso secondo me la "rigenerazione normale" non avviene... il perchè?? non lo so...lo sto chiedendo io a voi...però di questo ne sono sicuro...non avviene perchè io sono 4.000 km che giravo con l'EGR scollegata e non mi ha mai più fatto una rigenerazione che sia una...probabilmente il sistema rilevando un errore per sicurezza o per chissà quale motivo evita al fap di fare il processo di rigenerazione filtro...e in questo modo io mi ritrovo con un filtro super intasato...

Un conto invece è avere l'EGR tappata ma con la modifica in centralina...in quel modo si inganna la centralina...e a lei risulta funzionare tutto correttamente senza il minimo errore...per cui sicuramente in questo caso le "rigenerazioni normali" avvengono con successo...
Opel Astra GTC 1.7 Cdti 125 cv Cosmo MY08
Cerchi da 17", Abs, Esp, Asr, 8 Air-bag, interni Pelle/Tessuto, Radio Cd 30 Mp3, Clima automatico.

In programma: Attivazione Check Control, montaggio Cruise Control e omologazione cerchi da 18"-19" pollici.
Avatar utente
Andre_GTC
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 30/10/2013, 10:18
Località: Torino
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC 1.7 Cdti 125 Cosmo 02/2009
Altra Opel: Altre Opel in famiglia: Rekord 2100d, Ascona 1.6d, Kadett 1.6d, Corsa 1.3 Gt, Astra G SW 1.6i, Vectra SW 1.8 16v...

Re: FAP Intasato per colpa dell'EGR??

Messaggiodi Andre_GTC » 10/01/2017, 17:22

vittocecco ha scritto:Senza scendere troppo nel dettaglio tecnico... cosa ha fatto il meccanico per ingannare la centralina?
Se ha disabilitato i controlli relativi all'EGR (di solito relativi a confronti fra l'aria effettivamente aspirata e quella che la centralina si aspetta che sia aspirata in funzione di regime, carico, eccetera) in modo corretto, non dovrebbero esserci problemi per la rigenerazione automatica. Come detto prima, quella forzata invece si inibisce (in realtà la inizia ma non la completa) perché, probabilmente, c'è realmente bisogno dei gas ricircolati (magari per un discorso di controllo della temperatura in camera di combustione)...



Mi è stato detto che la mia EGR è stata tappata con il solito lamierino, e in più la mia centralina è stata riscritta, sovrascritta con una versione che fa risultare l'EGR ben funzionante...mi ha collegato allo spinotto sotto al freno a mano un computerino palmare e in 5-6 minuti ha riscritto/sovrascritto la mia centralina... infatti appena messo in moto l'anomali a della valvola EGR era sparito...
Opel Astra GTC 1.7 Cdti 125 cv Cosmo MY08
Cerchi da 17", Abs, Esp, Asr, 8 Air-bag, interni Pelle/Tessuto, Radio Cd 30 Mp3, Clima automatico.

In programma: Attivazione Check Control, montaggio Cruise Control e omologazione cerchi da 18"-19" pollici.
Avatar utente
Andre_GTC
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 30/10/2013, 10:18
Località: Torino
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC 1.7 Cdti 125 Cosmo 02/2009
Altra Opel: Altre Opel in famiglia: Rekord 2100d, Ascona 1.6d, Kadett 1.6d, Corsa 1.3 Gt, Astra G SW 1.6i, Vectra SW 1.8 16v...

Re: FAP Intasato per colpa dell'EGR??

Messaggiodi vittocecco » 11/01/2017, 14:01

Andre_GTC ha scritto:Ragazzi aspettate un attimo...per prima cosa, secondo me, bisogna distinguere due cose che qua le si paragonano insieme, ma così non è:

Un conto è avere una EGR non funzionante (intasata, bloccatta, rotta, ecc ecc), quindi scollegata dall'impianto come avevo fatto io, (scollegando materialmente lo spinotto elettrico) che ti accende la spia motore con annesso errore ben segnalato in centralina...in questo caso secondo me la "rigenerazione normale" non avviene... il perchè?? non lo so...lo sto chiedendo io a voi...però di questo ne sono sicuro...non avviene perchè io sono 4.000 km che giravo con l'EGR scollegata e non mi ha mai più fatto una rigenerazione che sia una...probabilmente il sistema rilevando un errore per sicurezza o per chissà quale motivo evita al fap di fare il processo di rigenerazione filtro...e in questo modo io mi ritrovo con un filtro super intasato...

Un conto invece è avere l'EGR tappata ma con la modifica in centralina...in quel modo si inganna la centralina...e a lei risulta funzionare tutto correttamente senza il minimo errore...per cui sicuramente in questo caso le "rigenerazioni normali" avvengono con successo...

Può darsi... però perché allora anche con la disabilitazione da centralina le rigenerazioni forzate non avvengono? :mahh

Visto che la distanza percorsa dall'ultima rigenerazione corrisponde (circa) a quando hai staccato elettricamente l'EGR, il problema è senz'altro quello...
Anche se mi sembra tutto molto strano...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile


Torna a [ASTRA H] Problemi riscontrati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti