Problema su 1.6 Benzina (GTC)

Scrivete qui i problemi che avete avuto sulla vostra Astra.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Messaggiodi Gtc.style » 13/12/2007, 16:53

ma se è un problema comune a tutti i 1.6. e non tutti hanno il filtro conico!
e poi il motore con il filtro conico non si ingolfa, perchè il termine ingolfare indica l'imbrattamento delle candele quindi miscela grassa
caso mai si smgagrisce e in ogni caso lo smagrimento provoca il classico rumore cupo in basso dove l'auto sembra non riprendere subito anche accelerando parecchio
quella irregolarità non c'entra nulla, basta guardare il contagiri che da quasi 2000giri può scendere anche a 700-800giri e se si è bravi si riesce a non farla spegnere oppure si fa la figura dell'imbranato anche con partenze a razzo per evitare lo spegnimento
Avatar utente
Gtc.style
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2988
Iscritto il: 30/05/2006, 14:43
Località: Montesilvano (PE)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi astrad » 13/12/2007, 17:18

Gtc.style ha scritto:ma se è un problema comune a tutti i 1.6. e non tutti hanno il filtro conico!
e poi il motore con il filtro conico non si ingolfa, perchè il termine ingolfare indica l'imbrattamento delle candele quindi miscela grassa
caso mai si smgagrisce e in ogni caso lo smagrimento provoca il classico rumore cupo in basso dove l'auto sembra non riprendere subito anche accelerando parecchio
quella irregolarità non c'entra nulla, basta guardare il contagiri che da quasi 2000giri può scendere anche a 700-800giri e se si è bravi si riesce a non farla spegnere oppure si fa la figura dell'imbranato anche con partenze a razzo per evitare lo spegnimento

Quoto in pieno! Anche la mia singhiozza un pò anche se è migliorata molto da quando ho rimesso il tubo inferiore nell'airbox. Ho tenuto il filtro in cotone...dovrei provare a rimettere quello originale per vedere come si comporta...
Ciauz!!! :mrgreen:
Astra 1600 Twinport 5 porte Cosmo MY2005 con S&L pack, finestrini posteriori elettrici, ruota di scorta normale, cruise control A.M., filtro aria BMC, rimappa da Marino CB.Immatricolata 06/2005
Avatar utente
astrad
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 19/10/2005, 8:44
Località: Crema

Messaggiodi tacchinosprint » 13/12/2007, 19:36

ovviamente ho sbagliato ad usare il termine ingolfare, un lapsus capita.
come visto il problema si accentua quando modifichi l'airbox o l'ingresso aria o lo scarico in modo abbastanza radicale, vedi filtro a cono (alt, effeerre) o modifica airbox (astrad) o scarico (teo)... che sia anche un problema di centralina ok, ma di sicuro le modifiche non fano bene (le persone che hanno avuto problemi hanno tutte fatto modifiche).ù
il "vuoto" è il tipico problema della troppa aria (o mancanza di benzina rispetto all'aria immessa). dunque di sicuro rimettendo le cose a posto si sistema il tutto
KARTISTA NATO... ORA ANCHE kASTRISTA!!

astra gtc 1600 115 cv my 7.5 argento, cosmo pack... arriva mercoledi 3/8/2007
raffreddamento freni AM, cruise control AM,volante opc by tacchino AM, filtro k&n AM
tremate tremate... le driftate del tacchino sono arrivate!!!

il kart meglio della F1!
Avatar utente
tacchinosprint
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 29/09/2007, 19:44
Località: saronno

Messaggiodi Ospite » 13/12/2007, 20:49

allora anche sui 1.6 lo sblocco dell'airbox da questi problemi...
pensavo fossero solo le 1.7
Ospite
 

Messaggiodi Gtc.style » 13/12/2007, 21:14

a me personalmente lo sblocco dell'airbox non ha generato questo problema che già c'era, e nemmeno lo ha peggiorato.
però in compenso il motore strilla e sale di più ;)
Avatar utente
Gtc.style
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2988
Iscritto il: 30/05/2006, 14:43
Località: Montesilvano (PE)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi vittocecco » 14/12/2007, 10:26

Gtc.style ha scritto: il motore strilla

:shock: E' diventato isterico? :ahahah :finot
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi effeerre » 14/12/2007, 10:49

ovviamente ho sbagliato ad usare il termine ingolfare, un lapsus capita.
come visto il problema si accentua quando modifichi l'airbox o l'ingresso aria o lo scarico in modo abbastanza radicale, vedi filtro a cono (alt, effeerre) o modifica airbox (astrad) o scarico (teo)... che sia anche un problema di centralina ok, ma di sicuro le modifiche non fano bene (le persone che hanno avuto problemi hanno tutte fatto modifiche).ù
il "vuoto" è il tipico problema della troppa aria (o mancanza di benzina rispetto all'aria immessa). dunque di sicuro rimettendo le cose a posto si sistema il tutto


Piccola precisazione: nel mio caso il filtro non è a cono ma un normale pannello, anche se in poliestere e non in cotone, ed i problemi non sono subentrati dopo la modifica ma bensi dopo che il mecca ha pastrugnato con la centralina :cry:
Se l'aggiornamento di cui si diceva in un'altro post è quello che han fatto a me statene alla larga: peggiora la situazione e basta!
GTC Cosmo 1.6VVT 115cv MY7.5: Antwerp (Belgio)
Black Sapphire, Dynamic Drive, IDS+, Tire Pressure Monitor, CDB+SAC+GID+CD30MP3, Check Control,
Retrovisori Ripiegabili Elettricamente, Sensori di Parcheggio, Tetto Panoramico, Chiusura Comfort Finestrini,
Fari Fendinebbia, Cerchi 16" 7 Razze Doppie, Ruota di Scorta Normale.
A.M. Sprintfilter Supercompetition, Sprint Booster

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
effeerre
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 63
Iscritto il: 02/11/2006, 14:38
Località: Como
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi tacchinosprint » 14/12/2007, 11:57

peggio che andar di notte... a volte non sanno cosa fare e fanno i tentativi su di noi!!!
assurdo!
KARTISTA NATO... ORA ANCHE kASTRISTA!!

astra gtc 1600 115 cv my 7.5 argento, cosmo pack... arriva mercoledi 3/8/2007
raffreddamento freni AM, cruise control AM,volante opc by tacchino AM, filtro k&n AM
tremate tremate... le driftate del tacchino sono arrivate!!!

il kart meglio della F1!
Avatar utente
tacchinosprint
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 29/09/2007, 19:44
Località: saronno

Messaggiodi AdrenalinaBlu » 27/12/2007, 19:04

Questo problema lo fa anche la mia.Ora io pensavo che fosse il twinport invece anche il vvt,raga a me hanno aggiornato più volte la centralina ma non ho risolto proprio nulla.
Ora io non credo che eliminando il tubo inferiore abbia causato questo problema,personalmente consiglio a chi ha il 1.6 di eliminarlo (ma stà auto quanto strozzature ha?) poi il vvt non esce già senza tubo inferiore?

Eh se problema fosse l' egr sporca?
Astra H 1.6 Twinport 105HP Cosmo 5p MY 07 - col Metro - Filtro Bmc + Airbox Sbloccato

Corri in pista non sulla strada!!!
AdrenalinaBlu
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 149
Iscritto il: 03/10/2006, 13:03
Località: CATANZARO
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P
Altra Opel: Corsa C 1.2 Twinport

Messaggiodi spydi » 27/12/2007, 20:23

AdrenalinaBlu ha scritto:Questo problema lo fa anche la mia.Ora io pensavo che fosse il twinport invece anche il vvt,raga a me hanno aggiornato più volte la centralina ma non ho risolto proprio nulla.
Ora io non credo che eliminando il tubo inferiore abbia causato questo problema,personalmente consiglio a chi ha il 1.6 di eliminarlo (ma stà auto quanto strozzature ha?) poi il vvt non esce già senza tubo inferiore?

Eh se problema fosse l' egr sporca?
precisamente manca quello superiore ,quello inferiore e' in fibra flessibile,comunque fino ad oggi la macchina non ha strattoni e monto un filtro a pannello,speriamo bene.
Immagine
Avatar utente
spydi
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 464
Iscritto il: 04/02/2007, 17:13
Località: (UD)

Messaggiodi autogatto9000 » 23/09/2008, 9:44

anche la mia astra SW 1.6 twinport (benzina/GPL) del 2005 è da 2 anni afflitta da questi problemi e oltre al fatto che il motore strattona, periodicamente mi si riaccende anche la spia della carburazione che rimane accesa fino a quando il concessionario non la spenge con il computer ...ho fatto troppe inutili visite al concessionario ma regolarmente il problema del singhiozzo si ripresenta... ragazzi, mi dispiace ma sono difronte all'unica soluzione rimasta: cambio auto e ovviamente mai più Opel
ASTRA SW 1.6 TWINPORT
autogatto9000
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 16/06/2008, 9:53
Località: roma

Messaggiodi MerryGTC » 23/09/2008, 17:58

Lo Z16XEP non ha debimetro,bensi un sensore temperatura (IAT) sul manicotto tra filtro e corpo farfallato e un sensore di pressione sul corpo farfallato,quindi niente problemi di debimetro
Astra GTC 1.6 105CV,black sapphire,interni cosmo,cd30mp3,easytronic,esp,sportswitch,cerchi 18" 5 razze,comandi al volante,gid,dds,clima elettronico,chiusura confort,antenna a pinna di squalo vera in tinta carrozzeria,pinze freni rosse,neon blu nel baule,neon sottoscocca D-GEAR rossi,PS2,copricintura sparco,vetri posteriori oscurati by mio cuggino,portatarga AHC,Filtro BMC Cda,Cruise Control A.M.,scarico Magnaflow cod. 14820,coperchio copri mtore OPC,centrale libero,assetto H&R -30mm,kit xeno A.M 6000° k,Candele effetto campo TM,Spoiler Hotes,sensori di parcheggio A.M.,dischi forati e baffati roesch anteriori e posteriori+pastiglie roesch xc-4,para anteriore opc line,sprint booster,autoradio alpine cda 9885r,ampli steg k2|02,subwoofer ciare cs450,rimozione logo opel dal baule,rimappa by Marino 108,4CV 162.3Nm,ritirata il 24/10/06 LA RAGAZZA NELLA FOTO NON SONO IO E' LA MIA TIPAAAAA!!!
W.I.P. il mondo
Avatar utente
MerryGTC
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 207
Iscritto il: 07/01/2007, 19:15
Località: Canonica d'Adda BG

Messaggiodi Gtc.style » 23/09/2008, 19:08

ma come? sull'astra G c'era il sensore di temperatura e poi anche lì son passati al debimetro così come per l'astra attuale. Perlomeno a me ce l'ha
Avatar utente
Gtc.style
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2988
Iscritto il: 30/05/2006, 14:43
Località: Montesilvano (PE)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi astrad » 24/09/2008, 10:35

Anche la mia ha il debimetro....
Astra 1600 Twinport 5 porte Cosmo MY2005 con S&L pack, finestrini posteriori elettrici, ruota di scorta normale, cruise control A.M., filtro aria BMC, rimappa da Marino CB.Immatricolata 06/2005
Avatar utente
astrad
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 19/10/2005, 8:44
Località: Crema

Messaggiodi MerryGTC » 24/09/2008, 11:41

non è un debimetro,se lo aprie vedrete che non è un debimtro e inoltre ha solo due fili
Astra GTC 1.6 105CV,black sapphire,interni cosmo,cd30mp3,easytronic,esp,sportswitch,cerchi 18" 5 razze,comandi al volante,gid,dds,clima elettronico,chiusura confort,antenna a pinna di squalo vera in tinta carrozzeria,pinze freni rosse,neon blu nel baule,neon sottoscocca D-GEAR rossi,PS2,copricintura sparco,vetri posteriori oscurati by mio cuggino,portatarga AHC,Filtro BMC Cda,Cruise Control A.M.,scarico Magnaflow cod. 14820,coperchio copri mtore OPC,centrale libero,assetto H&R -30mm,kit xeno A.M 6000° k,Candele effetto campo TM,Spoiler Hotes,sensori di parcheggio A.M.,dischi forati e baffati roesch anteriori e posteriori+pastiglie roesch xc-4,para anteriore opc line,sprint booster,autoradio alpine cda 9885r,ampli steg k2|02,subwoofer ciare cs450,rimozione logo opel dal baule,rimappa by Marino 108,4CV 162.3Nm,ritirata il 24/10/06 LA RAGAZZA NELLA FOTO NON SONO IO E' LA MIA TIPAAAAA!!!
W.I.P. il mondo
Avatar utente
MerryGTC
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 207
Iscritto il: 07/01/2007, 19:15
Località: Canonica d'Adda BG

Messaggiodi spydi » 24/09/2008, 13:27

MerryGTC ha scritto:non è un debimetro,se lo aprie vedrete che non è un debimtro e inoltre ha solo due fili
sul 1.6vvt hanno messo un sensore di temperatura ,invece sul 1.8vvt c'e' un flussometro.vi allego la foto del 1.6vvt:[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Immagine
Avatar utente
spydi
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 464
Iscritto il: 04/02/2007, 17:13
Località: (UD)

Messaggiodi autogatto9000 » 10/10/2008, 15:56

vi comunico che finalmente mi sono deciso a cambiare auto
non posso continuare ad utilizzare una auto come l'ASTRA che per il periodo che ho avuto mi ha dato continuamente problemi...
un caro saluto a tutti gli amici di questo forum.
ASTRA SW 1.6 TWINPORT
autogatto9000
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 16/06/2008, 9:53
Località: roma

Messaggiodi Ernst » 14/10/2008, 10:20

autogatto9000 ha scritto:vi comunico che finalmente mi sono deciso a cambiare auto
non posso continuare ad utilizzare una auto come l'ASTRA che per il periodo che ho avuto mi ha dato continuamente problemi...
un caro saluto a tutti gli amici di questo forum.


Cosa hai preso?
Il mio motore va bene (nel senso che non mi lascia a piedi) ma fa assolutamente schifo per prestazioni e regolarità di funzionamento.
Anche io di certo non prenderò mai più una Opel. Se la conosci... la eviti. :lol:
Ernst
 

Messaggiodi astrad » 15/10/2008, 13:14

Ernst ha scritto:
autogatto9000 ha scritto:vi comunico che finalmente mi sono deciso a cambiare auto
non posso continuare ad utilizzare una auto come l'ASTRA che per il periodo che ho avuto mi ha dato continuamente problemi...
un caro saluto a tutti gli amici di questo forum.


Cosa hai preso?
Il mio motore va bene (nel senso che non mi lascia a piedi) ma fa assolutamente schifo per prestazioni e regolarit� di funzionamento.
Anche io di certo non prender� mai pi� una Opel. Se la conosci... la eviti. :lol:

Quoto! La macchina e' bella e mi piace, ma i motori a benzina sono penosi soprattutto per fluidità di funzionamento! Di macchine belle in giro ce ne sono tante ed anche con motori + bella da guidare quindi... ;)
Ciauz!!! :mrgreen:
Astra 1600 Twinport 5 porte Cosmo MY2005 con S&L pack, finestrini posteriori elettrici, ruota di scorta normale, cruise control A.M., filtro aria BMC, rimappa da Marino CB.Immatricolata 06/2005
Avatar utente
astrad
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 19/10/2005, 8:44
Località: Crema

Precedente

Torna a [ASTRA H] Problemi riscontrati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti